B&B e Pensioni a San Lorenzo di Sebato

B&B e Pensioni a San Lorenzo di Sebato

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Lorenzo di Sebato e dintorni, che potrebbero interessare

B&B a San Lorenzo di Sebato

Pensioni a San Lorenzo di Sebato, nel cuore della Val Pusteria

Se desideri esplorare la Val Pusteria e vivere un'esperienza autentica e rilassante, i bed e breakfast a San Lorenzo di Sebato sono la scelta perfetta. Situato tra la Val Badia e la Val Pusteria, questo suggestivo borgo ti accoglie con atmosfere familiari, viste panoramiche e un'ospitalità genuina. Le strutture si trovano in posizioni strategiche: dal centro storico, ideale per immergersi nella cultura locale e visitare luoghi simbolo come la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, fino alle zone più tranquille immerse nella natura, perfette per chi cerca relax e panorami mozzafiato. Gli amanti delle attività all'aperto troveranno il punto di partenza ideale per escursioni, tour in bici o giornate sugli sci grazie alla vicinanza con il comprensorio Plan de Corones. Che tu preferisca un soggiorno a contatto con la natura, tra paesaggi mozzafiato e montagne, o soggiornare in una zona più centrale con ristoranti e negozi a portata di mano, San Lorenzo di Sebato offre soluzioni per ogni esigenza. Su Holidu troverai diverse opzioni di case vacanza in Trentino-Alto Adige, perfette per esplorare la regione e vivere un soggiorno da favola tra natura, tradizioni e comfort.

Pensione con giardino pet-friendly e caminetto a San Lorenzo di Sebato

Vivere San Lorenzo di Sebato significa immergersi in un angolo autentico dell'Alto Adige, dove la natura incontra l'ospitalità più calda. A San Lorenzo di Sebato, i bed e breakfast con giardino, caminetto e pet-friendly offrono l'ambiente ideale per un soggiorno all'insegna del relax e del contatto con la natura, senza rinunciare al comfort. Queste strutture sono pensate per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe, grazie ad ampi giardini recintati e aree pet-friendly perfette per giocare e correre in libertà. Gli interni, curati nei dettagli, combinano lo stile rustico dei casali di montagna con elementi moderni: accoglienti salotti con caminetto in pietra, cucine attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, camere spaziose dotate di smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatore e parcheggio privato. Alcune pensioni vantano anche terrazze panoramiche affacciate sulle Dolomiti, ideali per colazioni all'aperto o cene al tramonto, mentre in altre troverai piscine esterne riscaldate immerse nel verde, perfette per un tuffo rigenerante dopo una giornata di escursioni. Se sei in cerca di un soggiorno più esclusivo e romantico, su Holidu puoi trovare anche chalet e baite in Trentino dotati di ogni comfort, per fermarsi più giorni e vivere l'esperienza alpina a contatto con la natura, tra caminetti scoppiettanti, cucine attrezzate e viste mozzafiato.

San Lorenzo di Sebato è la meta ideale per una vacanza rigenerante tra le bellezze paesaggistiche alpine! Qui troverai una selezione di bed & breakfast con giardino, caminetto e pet-friendly, pensate per offrirti il massimo del comfort e della libertà durante la tua vacanza. Tra i servizi pensati per te:

  • Giardino con sdraio e tavolini
  • Area BBQ attrezzata
  • Caminetto
  • Smart TV
  • Aree pet-friendly
  • Balconi e terrazze con vista
  • Parcheggio esclusivo

San Lorenzo di Sebato: bed and breakfast

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a San Lorenzo di Sebato, tra i paesaggi della Val Pusteria e della Val Badia

Situato in una posizione strategica dove le valli della Val Pusteria e della Val Badia si incontrano, San Lorenzo di Sebato rappresenta un punto di snodo naturale e storico nel cuore dell'Alto Adige. Questo pittoresco borgo, conosciuto anche come St. Lorenzen in tedesco e San Laurënz in ladino, è un affascinante comune di mercato circondato da un paesaggio montano suggestivo, con altitudini che spaziano tra i 748 e i 2.194 metri sul livello del mare. Il paese sorge al confluire dei fiumi Gadera e Rienza, che donano all'area una straordinaria vitalità naturale. A nord, le montagne si innalzano maestose, offrendo accesso a fitti boschi e percorsi escursionistici ideali per alpinisti e amanti del trekking, mentre verso sud il territorio si apre dolcemente verso la Val Pusteria, rendendolo facilmente accessibile per esplorazioni e attività più rilassate. Le frazioni che compongono il comune, tra cui Castelbadia, Santo Stefano, Sares, Mantana, Ronchi, Onies, Elle, San Martino, Palù e Floronzo, ognuna con il proprio carattere distintivo, arricchiscono l'esperienza del visitatore. Castelbadia, ad esempio, è nota per l'antico castello che domina il paesaggio, mentre Mantana e Sares offrono una vista panoramica spettacolare sui prati alpini e i boschi circostanti. Più a valle, le frazioni come Palù e Floronzo invitano a passeggiate lungo i sentieri fluviali e le tranquille campagne. E se vuoi scoprire fino in fondo la zona, prenota un B&B a Bolzano e immergiti tra le caratteristiche bellezze di questa regione!

Immergiti nel centro storico di San Lorenzo di Sebato

Il centro storico di San Lorenzo di Sebato è il cuore pulsante della vita locale, caratterizzato da stradine acciottolate, negozi tipici e mercatini che testimoniano la lunga tradizione mercantile del paese; qui è possibile fare shopping tra botteghe artigiane e assaporare i sapori autentici del territorio nei caffè e ristoranti locali. A pochi minuti dal centro si trova il rinomato comprensorio sciistico ed escursionistico del Plan de Corones, una delle mete più amate dagli amanti dello sci in inverno e dagli escursionisti in estate. Gli amanti della tranquillità troveranno pace nelle frazioni più isolate, come Onies e Ronchi, immerse in scenari naturali incontaminati, ideali per ritiri rilassanti e passeggiate tra boschi e prati. Per chi cerca panorami mozzafiato, le zone più elevate come Elle e San Martino regalano scorci straordinari sulle Dolomiti. Le aree vicine ai corsi d'acqua offrono invece spazi ideali per picnic e percorsi ciclabili che seguono il flusso dei fiumi, creando un connubio perfetto tra natura e attività all'aperto: scoprili in tutta la loro bellezza prenotando un soggiorno in uno degli chalet e baite in montagna che puoi trovare su Holidu! San Lorenzo di Sebato è una destinazione capace di soddisfare ogni esigenza: dal viaggiatore avventuroso in cerca di escursioni e sport invernali, alla famiglia che desidera una vacanza rilassante tra natura e cultura. Il paesaggio variegato, la ricchezza storica e le attività per tutte le stagioni rendono questo angolo della Val Pusteria una meta ideale per un soggiorno indimenticabile!

Viaggiatori e attività connesse

Bed and breakfast a San Lorenzo di Sebato per chi ama l'archeologia

Se ami l'archeologia e desideri immergerti in secoli di storia, San Lorenzo di Sebato è la meta perfetta per te. Questo piccolo gioiello dell'Alto Adige è considerato uno dei centri archeologici più importanti della Val Pusteria. Le sue colline raccontano 4000 anni di insediamenti umani, grazie ai numerosi reperti scoperti nei dintorni che testimoniano la presenza di antiche civiltà, dai Reti ai Romani. Il punto di partenza ideale per il tuo percorso è il Museo romano Mansio Sebatum, l'unico museo archeologico dell'Alto Adige dedicato interamente al periodo romano. Qui potrai scoprire come San Lorenzo fosse un importante nodo di transito lungo la Via Claudia Augusta, che collegava il mondo romano al nord Europa. Il museo espone monete, anfore, gioielli e strumenti di vita quotidiana che raccontano la storia del borgo come punto strategico commerciale e militare. A pochi chilometri dal centro, non perdere l'occasione di visitare Castel Badia, uno dei più antichi del territorio. Anche se l'interno non è accessibile al pubblico, la sua cripta millenaria e i reperti preistorici ritrovati nei dintorni rendono questo luogo un vero tesoro per gli appassionati di storia antica. L'atmosfera silenziosa che circonda il castello invita a riflettere sul passare del tempo e sull'eredità lasciata dalle civiltà che hanno abitato queste terre. Dopo questa immersione nella storia, se desideri proseguire il tuo viaggio culturale, raggiungi Merano e fermati in una delle pensioni a Merano. Da qui potrai esplorare il Parco Elisabetta, rilassarti tra i viali fioriti e visitare il suggestivo Castello Principesco. Non perderti il Duomo di Merano (Chiesa di San Nicolò) con la sua imponente architettura gotica e la vicina Cappella di Santa Barbara. Se ami i musei, il Museo Civico – Palais Mamming ti conquisterà con le sue collezioni che spaziano dall'arte antica alla storia locale.

B&B a San Lorenzo di Sebato per chi ama immergersi nella natura

Se ami immergerti nella natura e scoprire percorsi che raccontano storie antiche, San Lorenzo di Sebato è la meta ideale per le tue escursioni. Situato tra le Dolomiti e le valli alpine, questo angolo di Alto Adige offre sentieri panoramici che uniscono paesaggi mozzafiato e fascino storico. Uno dei percorsi più suggestivi è il Sentiero delle Leggende di San Lorenzo, un itinerario tematico che ti guida nel cuore della tradizione locale. Camminando tra boschi secolari e radure soleggiate, potrai scoprire miti e racconti popolari che hanno plasmato l'identità del luogo. Pannelli informativi lungo il cammino narrano antiche leggende di cavalieri, spiriti delle montagne e misteriose creature alpine, trasformando la tua escursione in un'avventura fiabesca. Per chi vuole unire storia e natura, il Sentiero Panoramico Archeologico è un percorso imperdibile. Inizia la tua giornata con una visita al Museo Mansio Sebatum, dedicato all'epoca romana, e poi prosegui lungo questo sentiero che si snoda attorno al colle di Castel Badia. Il cammino attraversa antichi insediamenti, toccando siti dell'età del bronzo, del ferro e resti dell'epoca romana. Mentre esplori le vestigia del passato, potrai godere di splendide viste sulla valle e respirare l'atmosfera incontaminata di questo angolo alpino! Se desideri prolungare la tua esperienza a contatto con la natura, puoi spostarti verso il Lago di Garda e concederti una sosta in uno dei B&B e pensioni a Riva del Garda. Qui ti aspettano nuove avventure come il celebre Sentiero della Ponale, amatissimo da escursionisti e ciclisti per i suoi panorami spettacolari sul lago. E se preferisci rilassarti, la spiaggia dei Sabbioni è il luogo ideale per rigenerarsi dopo una giornata di trekking!

Sai che a San Lorenzo di Sebato è stato rinvenuto uno dei reperti archeologici più significativi della Val Pusteria? Nel 1857, durante alcuni scavi, venne scoperta una pietra miliare romana, testimonianza del ruolo strategico che il borgo ricopriva lungo le antiche vie di comunicazione dell'Impero. Questo prezioso manufatto è oggi conservato al Museo Ferdinandeum di Innsbruck, ma a San Lorenzo potrai ammirarne una fedele riproduzione!

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in una pensione a San Lorenzo di Sebato?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in bed e breakfast a San Lorenzo di Sebato

Top 5 consigli di viaggio per la tua permanenza in bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato

1. Visita la Chiesa di San Lorenzo

Il cuore spirituale del borgo è la Chiesa di San Lorenzo, un gioiello architettonico che unisce elementi romanici e gotici, testimonianza della lunga storia religiosa della zona. L'interno della chiesa custodisce preziosi affreschi, altari barocchi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di devozione e tradizione. Situata nel centro del paese, è un luogo perfetto per una pausa di riflessione e per ammirare l'abilità degli artigiani locali che hanno contribuito alla sua bellezza.

2. Fai tappa al Castello di San Michele

Dominando il paesaggio circostante, il Castello di San Michele è una delle testimonianze medievali più affascinanti della zona. Anche se l'interno non è visitabile, il fascino del castello rimane intatto: le sue imponenti mura e la posizione panoramica lo rendono una meta ideale per una breve escursione. Da qui potrai godere di una splendida vista sui prati e i boschi della Val Pusteria e immaginare la vita tra le sue antiche mura nei secoli passati.

3. Raggiungi la Cappella Klosterwald

Immersa in un fitto bosco ai margini del paese, la piccola e suggestiva Cappella "Klosterwald" è una meta perfetta per chi cerca pace e contemplazione. Questo luogo sacro, circondato da alberi secolari, emana un'atmosfera mistica ed è raggiungibile con una piacevole passeggiata nel verde. La cappella è spesso meta di pellegrinaggi e piccoli eventi religiosi e offre un angolo di silenzio ideale per chi vuole allontanarsi dalla frenesia quotidiana.

4. Organizza un tour nei bunker storici

Per un viaggio nella storia più recente, esplora i bunker di Sares-Mantana, antiche strutture militari che raccontano i momenti cruciali del Novecento. Questi bunker facevano parte del "Vallo Alpino Littorio", un sistema difensivo costruito tra il 1939 e il 1941 in risposta ai venti di guerra che soffiavano sull'Europa. Nati come barriere contro potenziali invasioni, i bunker oggi rappresentano un importante patrimonio storico, immerso nella natura e perfetto per chi ama le escursioni che uniscono paesaggio e memoria.

5. Percorri la ciclabile della Val Pusteria

Se ami le attività all'aperto, non perdere la ciclabile della Val Pusteria, un percorso che attraversa scenari spettacolari tra prati verdi, boschi e pittoreschi paesi alpini. Il tratto che passa per San Lorenzo di Sebato è ideale sia per ciclisti esperti che per famiglie in cerca di un'escursione rilassante. Lungo il percorso potrai fermarti in piccole malghe per gustare prodotti locali o semplicemente goderti i panorami mozzafiato delle Dolomiti. È l'occasione perfetta per vivere la natura altoatesina su due ruote!

San Lorenzo di Sebato e dintorni: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 21 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in San Lorenzo di Sebato e dintorni

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono balcone (100%), Wi-Fi (95%) e giardino (89%): non male!

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a San Lorenzo di Sebato e dintorni, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a San Lorenzo di Sebato e dintorni troverai senza dubbio un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a San Lorenzo di Sebato e dintorni è adatta ai bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.

I bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 42% dei casi un bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 89% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni è solitamente (per il 79% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni solitamente hanno una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni dispone di una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 58% delle strutture offre anche un barbecue!

I bed & breakfast a San Lorenzo di Sebato e dintorni sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 74% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 26% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast del San Lorenzo di Sebato e dintorni sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 68%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 89% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 58% dei bed & breakfast in questa località è dotato di questo servizio.

?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di San Lorenzo di Sebato e dintorni è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti San Lorenzo di Sebato e dintorni in qualunque momento dell'anno tu voglia.