
B&B e pensioni a Brunico
Abbiamo trovato 9 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Brunico, che potrebbero interessare
B&B a Brunico
Vacanza tra le montagne in Alto Adige
Pensioni a Brunico nel cuore delle Dolomiti
Per la tua vacanza in Trentino-Alto Adige, puoi scegliere tra i numerosi bed e breakfast a Brunico immersi nella splendida Val Pusteria. Potrai scegliere le strutture ubicate nel centro storico medievale del borgo di montagna, nei pressi di via Stadtgasse, descritta come la più bella via dello shopping dell'Alto Adige, o quelle nelle piccole frazioni circostanti. Sarai, comunque, a due passi dai monumenti e dai punti di interesse cittadini, tra cui il Messner Mountain Museum, e dagli impianti di risalita, come Kronplatz 2000. Alloggiando a Brunico, infatti, ti troverai a un chilometro dalla funivia che porta ai 2.275 metri di Plan de Corones, che dista solo sei chilometri dalla cittadina. Come in ogni casa vacanze in Trentino-Alto Adige, i trasporti da e per le piste sono molto comodi: a circa 200 metri dall'uscita di un alloggio nel centro di Brunico, troverai le fermate degli autobus oltre allo Skibus gratuito. Oltre che in direzione delle piste, da tutti i B&B di Brunico puoi partire per escursioni a piedi e percorsi da fare in bicicletta nello splendido territorio della Val Pusteria.
Pensioni a Brunico con terrazza panoramica e giardino arredato
A Brunico trovi B&B con stanze ampie, luminose, con pavimento e mobili in legno, come prevede la tradizione di montagna. Numerosi alloggi ti offrono anche la possibilità di godere di panorami splendidi sulle montagne dell'Alto Adige, grazie a terrazze ampie e arredate. Nei numerosi bed & breakfast a Brunico a conduzione familiare, al mattino, potrai godere di colazioni abbondanti a buffet, à la carte o continentali, con prodotti freschi locali e torte fatte in casa. I B&B a Bolzano e nelle località della sua provincia offrono una serie di comfort e servizi ideali per una vacanza in montagna, sia in inverno che in estate:
- stanze spaziose e luminose con bagno privato
- uso gratuito della connessione Wi-Fi
- cassaforte e frigorifero
- balcone con vista panoramica
- parcheggio privato per gli ospiti
Avrai inoltre l'opportunità di trascorrere la maggior parte del tempo all'aria aperta, optando per strutture con giardino arredato, in cui rilassarti mentre i più piccoli si divertono in sicurezza nell'area giochi a loro dedicata.
Brunico: b&b tra le montagne per vacanze indimenticabili in ogni periodo dell'anno
Viaggiatori e attività connesse
Brunico per gli amanti della natura e delle passeggiate
Tutto il territorio della Val Pusteria è un paradiso da esplorare, ricco di panorami naturali mozzafiato e borghi di montagna da visitare, per vivere le tradizioni più autentiche del Trentino-Alto Adige. Se ami esplorare a piedi il territorio, sostando in un bed e breakfast a Brunico, troverai 220 chilometri di percorsi che ti condurranno alla scoperta delle bellezze naturali della Val Pusteria. Uno di questi percorsi, molto facile e adatto anche ai bambini, è quello che, da Brunico, ti conduce fino alla frazione di Riscone, attraversando un bosco e lungo stradine di campagna. Se hai un buon allenamento che ti consente di affrontare itinerari impegnativi, potrai intraprendere il percorso di trekking numero 17, che ti conduce fino ai Masi di Lana di Gais, i più difficili da raggiungere di tutta la provincia. Se ami esplorare il territorio in sella alla bicicletta, a Brunico trovi il luogo ideale per praticare questo sport. Proprio qui, infatti, si incrociano due piste ciclabili importanti: quella della Valle Aurina e quella della Val Pusteria. Potrai quindi partire da Brunico per percorrere, anche in due tappe, la Pista Ciclabile della Val Pusteria. Se stai soggiornando in una baita in Trentino e hai la passione per le due ruote, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, si snodano itinerari per ogni gusto e preparazione.
Affittacamere e Brunico per chi ama la montagna d'inverno
I bed and breakfast a Brunico si trovano in una località che può essere visitata sia d'estate sia d'inverno, splendida tutto l'anno e che offre attrazioni adatte a ogni stagione. Se ami vivere la montagna d'inverno, Brunico dista solo sei chilometri dal Plan de Corones, località rinomata per le sue piste da sci spettacolari. Se stai soggiornando in una casa vacanze a San Candido, potrai coprire la distanza tra i due centri montani in poco più di mezz'ora. Dal centro di Brunico potrai utilizzare il comodo Skibus che ti porta direttamente agli impianti di risalita. In pochissimi minuti, potrai raggiungere Speikboden e Klausberg e anche il Comprensorio Tre Cime Dolomiti nell'Alta Pusteria. Chiedi al personale del B&B o della pensione che hai scelto le informazioni per ottenere i pass per utilizzare tutti i trasporti. Presso il Parco Sportivo di Riscone, potrai praticare sci di fondo grazie alla presenza di piste circolari sempre in ordine e perfette. I dintorni di Brunico sono ideali anche per chi ama esplorare il territorio con le ciaspole, nel silenzio della montagna. Durante la passeggiata potresti anche incontrare qualche animale alla ricerca di cibo, occasione perfetta per una meravigliosa foto delle tue vacanze a Brunico.
Sapevi che il nome Brunico deriva dal nome del vescovo Bruno von Kirchberg, costruttore del castello della cittadina?
Tutto le attività più piacevoli da fare in vacanza in b&b a Brunico
I suggerimenti più interessanti per il tuo soggiorno in pensione a Brunico
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Brunico
1. Raggiungi il Castello della città
Il Castello di Brunico si trova nel centro storico, su una collina da cui domina dall'alto tutta la cittadina sottostante. La sua torre è il simbolo di Brunico; al suo interno, in passato raggiungibile solo attraversando il Ponte Levatoio, potrai visitare le sale e le stanze che in passato hanno ospitato personaggi celebri, tra cui Massimiliano I D'Asburgo.
2. Visita il Museo Civico
Se sei in vacanza a Brunico e desideri trascorrere una giornata all'insegna della cultura, non puoi perderti la visita al Museo Civico cittadino. Al suo interno potrai ammirare le opere di artisti regionali e internazionali del XX secolo, oltre alla collezione di opere di Michael Pacher.
3. Ammira il panorama dalla Piattaforma
Se ami godere di panorami mozzafiato e non soffri di vertigini, raggiungi la Piattaforma Panoramica sul Plan de Corones. Si tratta di una piattaforma di undici metri di larghezza da cui puoi godere del panorama su Brunico e sulla Val Pusteria e sulle montagne che la circondano. Da un bed and breakfast a Bressanone, splendida cittadina medievale e barocca, situata in Valle Isarco, puoi arrivare a Brunico, per ammirare la Piattaforma, in circa 40 minuti in auto sulla Strada della Val Pusteria.
4. Scopri le opere del Percorso culturale di Gais
Si tratta di un percorso, molto facile e praticabile anche dai bambini, che testimonia l'importanza della natura a Brunico. Lungo il percorso che si snoda a Gais, comune confinante di Brunico, incontrerai opere che si fondono con l'ambiente naturale della Val Pusteria e che invitano l'osservatore alla riflessione.
5. Visita il Museo delle Dogane
Il Museo delle Dogane di Brunico espone numerosi oggetti, attrezzi e macchinari utilizzati in passato nella vita quotidiana da chi viveva e lavorava in queste montagne. Potrai, ad esempio, vedere mulini, granai e mobili in legno della tradizione locale. Tutto ciò è esposto in un'area aperta, secondo un metodo efficace per entrare a diretto contatto con la tradizione e il folclore locali.
6. Prendi un aperitivo in centro
Se sei in vacanza presso uno degli affittacamere a Brunico, una delle attività da non tralasciare è la classica passeggiata nel suo centro storico. Si tratta di una cittadina medievale, in cui il castello, le mura e le porte, che in passato la proteggevano dai nemici, sono ancora in buono stato di conservazione. Il cuore della cittadina è Piazza Kronplatz, con i suoi famosi locali; da lì avrai modo di ammirare i palazzi con le tradizionali finestre a sporto, tipiche dell'architettura alpina e che ritrovi in molti paesi dell'Alto Adige. Ti sarà facile, ad esempio, osservarne di simili se stai soggiornando in un b&b a Merano o in una delle altre località limitrofe.
7. Fai una fotografia alle Porte Medievali
Attraversando le Porte di Brunico, Florianitor, Rienztor e Ragentor, raggiungerai la via principale della cittadina, via Stadtgasse. Dalla Porta Orientale potrai percorrere la via che conduce al Castello. La Porta Florianitor si trova a metà circa della via principale cittadina, dove, in passato, si trovavano i magazzini di foraggio. La terza Porta, infine, costituiva l'accesso alla Piazza della Dogana.
Brunico: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 47 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -54%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 28€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e vista panoramica. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 22 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 15% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 20 proprietà. |