B&B e Pensioni a Pescantina

B&B e Pensioni a Pescantina

Abbiamo trovato 7 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Pescantina

Punti salienti a Pescantina

  • Ca' de Comun
  • Terme di Aquardens
  • Pieve di San Michele
  • Museo dell'Adige
  • Villa Betteloni
  • Palazzo Butturini
  • Chiesa di San Rocco
  • Parco acquatico Persicum

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pescantina, che potrebbero interessare

B&B a Pescantina

Alloggi rurali tra Verona e Lago di Garda

Pensioni a Pescantina nel verde delle Prealpi veronesi

Pescantina è una piccola città nella provincia di Verona situata nella Valpolicella, una delle zone prealpine più belle d'Italia. La sua posizione strategica la rende una meta turistica davvero interessante, dato che la cittadina dista pochi chilometri dal famoso Lago di Garda e dalle località turistiche sulla costa: dista solo 22 chilometri da un b&b a Peschiera del Garda. Le pensioni di Pescantina sono l'ideale se vuoi visitare il Lago di Garda, evitando l'affollamento che, specialmente in alcuni periodi, trovi nelle cittadine del lungolago. I bed e breakfast a Pescantina rispondono alle diverse esigenze degli ospiti: da sistemazioni confortevoli nel pittoresco centro storico di Pescantina ad alloggi più tranquilli ubicati in zone di montagna, da cui fare lunghe passeggiate a piedi e in bicicletta lungo le sponde del fiume Adige.

Una vacanza all'insegna del comfort

I numerosi bed and breakfast sul Lago di Garda si caratterizzano per la loro comodità e per i fantastici servizi che offrono. Qui potrai scegliere l'alloggio ideale per la tua vacanza, optando per sistemazioni rustiche in baite di montagna o per camere in pieno centro per visitare comodamente la zona. Tutti i bed & breakfast a Pescantina dispongono di:

  • riscaldamento
  • aria condizionata
  • cucina con microonde, frigo e angolo cottura
  • elettrodomestici come lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro
  • connessione Wi-Fi

Numerose strutture propongono anche parcheggio, giardino e terrazza o servizi extra, come colazione al sacco, navetta, noleggio biciclette, campi da golf e da tennis.

Pescantina: b&b in Valpolicella tra escursioni e vigneti

Viaggiatori e attività connesse

Pescantina: pensioni in cui degustare i sontuosi vini veneti

Situata sulla riva sinistra del fiume Adige, Pescantina è una località tranquilla nella parte meridionale della Valpolicella, una delle zone vitivinicole più importanti d'Italia. Soggiornando presso un affittacamere a Pescantina, potrai esplorare le industrie vinicole della zona, visitare le cantine in cui si produce il vino e scoprire tutti i segreti della vendemmia. Da uno dei bed e breakfast a Verona, ti sarà facile, inoltre, organizzare dei tour enogastronomici per conoscere e degustare i piatti tipici e i vini più buoni della zona, come il Bardolino o l'Amarone.

Pescantina per chi ama la natura

Se sei un amante della natura, un bed e breakfast a Pescantina è la scelta ideale per organizzare una vacanza in totale tranquillità nel verde. Tra i numerosi percorsi naturalistici ti consigliamo il Sentiero dell'Alzaia, che si snoda per circa 8 km lungo le rive del fiume Adige. Inoltre, da Pescantina potrai facilmente raggiungere anche i paesini limitrofi, come i graziosi Bussolengo o San Pietro in Cariano. Attraverso i percorsi pensati appositamente per passeggiate, sia a piedi che in bicicletta, potrai, ad esempio, raggiungere il tuo agriturismo a Bussolengo, a meno di 3 chilometri. Per scoprire i dintorni, potrai anche utilizzare i numerosi percorsi lungo l'Adige che partono proprio dalla cittadina.

Sapevi che Pescantina deriva da "pescante" e indica il forte legame della località con il fiume?

Che cosa puoi fare e vedere durante la vacanza in b&b a Pescantina

Ecco alcuni suggerimenti utili per organizzare il tuo soggiorno in una pensione a Pescantina

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in un affittacamere a Pescantina

1. Trascorri una giornata alle terme

Pescantina è conosciuta per essere anche una località termale. Da un affittacamere a Pescantina nei pressi delle terme potrai visitare facilmente gli stabilimenti termali di Aquardens, un circuito di piscine, vasche idromassaggio e SPA. All'interno della piscina principale è presente un bar per cui è possibile fare il bagno sorseggiando un aperitivo!

2. Passeggia per il centro storico

Nel centro storico di Pescantina ci sono moltissimi monumenti da visitare, come chiese e palazzi storici di notevole interesse artistico e architettonico. Tra essi, la Ca' de Comun, un palazzo medievale ex sede del municipio. Proprio di fronte, si trovano il Monumento ai Caduti e il Palazzo Butturini. La cittadina ti offre l'opportunità di ammirare anche splendide ville seicentesche e settecentesche, come la meravigliosa Villa Betteloni, con un magnifico giardino all'italiana, situata sulle verdi colline della Valpolicella.

3. Visita la Pieve di San Michele

Una delle chiese più belle di Pescantina, la Pieve di San Michele, è un luogo di culto risalente al periodo romanico, al cui interno si possono ammirare delle opere realizzate dagli allievi di Giotto.

4. Non perderti il Museo dell'Adige

Il Museo storico etnografico dell'Adige si trova all'interno dell'Oratorio di San Luigi Gonzaga, un edificio annesso al Duomo di San Lorenzo. Qui potrai ammirare imbarcazioni, attrezzi e strumenti riguardanti i lavori di un tempo, testimonianze di uno stile di vita strettamente legato al fiume.

5. Scopri la chiesa di San Rocco

Situata nella piazza omonima, la chiesa di San Rocco è un vero gioiello! Di origini medievali e con successive modifiche quattrocentesche, vale soprattutto la pena ammirare, al suo interno, l'altare in marmo con la statua raffigurante il santo.

6. Visita il Monumento agli ex internati

In poco più di mezz'ora in auto, se sei in un agriturismo a Desenzano del Garda, puoi arrivare a Balconi. A pochi chilometri da Pescantina, questa piccola frazione è famosa per ospitare il Monumento agli ex Internati, un'opera del 1966 che commemora i morti dei campi di concentramento nazisti e i reduci di guerra che alla fine della Seconda Guerra Mondiale vennero ospitati a Pescantina, cittadina premiata proprio per la sua accoglienza.

7. Divertiti al Parco acquatico Persicum

Spesso, le case vacanze in Veneto si trovano in prossimità di parchi divertimento. A Pescantina, in estate, potrai raggiungere il divertentissimo Parco acquatico Persicum. Tra piscine all'aria aperta, scivoli di ogni tipo, corsi di nuoto e attività pensate appositamente per tutta la famiglia, questo parco acquatico è l'ideale per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento!

Pescantina: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Pescantina

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Pescantina per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Pescantina presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (92%), Wi-Fi (92%) e giardino (83%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Pescantina?

Un bed & breakfast presente in questa località è spesso ottimamente recensito: il 33% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Pescantina potrai trovare sicuramente un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Pescantina sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Pescantina è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più facile pernottare in coppia.

I bed & breakfast a Pescantina sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Il rapporto tra bed & breakfast a Pescantina che accettano visitatori con i loro animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Pescantina hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% dei bed & breakfast a Pescantina ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa affittare un bed & breakfast a Pescantina?

Una notte in un bed & breakfast a Pescantina costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Pescantina generalmente dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Pescantina non è attrezzato con una piscina.

I bed & breakfast a Pescantina sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare solo fino a due persone: è la destinazione perfetta per un viaggio di coppia. Pronti per un weekend romantico a Pescantina? Seleziona la struttura che più fa al caso tuo e prenota subito con pochissimi click!

I bed & breakfast a Pescantina permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 75% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 75% garantisce di godere di una bella vista. Il 83% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 25% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Pescantina sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli alloggi della zona di Pescantina si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Pescantina una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione