Case e appartamenti vacanze a Pescantina

Case e appartamenti vacanze a Pescantina

Confronta 36 alloggi a Pescantina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Pescantina

Punti salienti a Pescantina

  • Terme di Pescantina
  • Duomo di Pescantina
  • Sagra di San Lorenzo
  • Parco acquatico Persicum

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pescantina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Pescantina

174 €per 25 ott - 1 nov
277 € Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Pescantina

25%per 25 ott - 1 nov
62% Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Pescantina

Appartamenti vacanze a Pescantina, caratteristico borgo veneto

Un soggiorno in case vacanze a Pescantina ti regala vacanze da sogno tra relax e cultura! Pescantina, incantevole comune situato nella pittoresca Valpolicella, offre una varietà di case vacanze e appartamenti ideali per giornate perfette. Le opzioni di alloggio sono distribuite in diverse zone, permettendo di scegliere tra ambienti tranquilli immersi nel verde delle colline o aree più vivaci vicino al centro cittadino. Se vuoi esplorare le rinomate cantine vinicole locali o rilassarti lungo le rive dell'Adige, Pescantina rappresenta una base perfetta: la sua posizione strategica consente di raggiungere facilmente Verona, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, e il Lago di Garda, meta ideale per gli amanti delle attività all'aria aperta. Su Holidu troverai diverse soluzioni di affitti vacanze in Veneto per conoscere in lungo e in largo la regione.

Case vacanze a Pescantina con giardino e ampi spazi privati

Nel cuore della pittoresca Valpolicella, Pescantina offre una selezione di case vacanze immerse nel verde, dotate di giardini curati e ampi spazi privati, ideali per chi cerca relax e privacy. Molte di queste strutture accolgono anche i tuoi amici a quattro zampe, rendendo il soggiorno piacevole per tutta la famiglia. Qui trovi cucine completamente attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, camere da letto spaziose e climatizzate, smart TV e connessione Wi-Fi gratuita; alcune proprietà vantano accoglienti caminetti, perfetti per serate rilassanti. Inpltre avrai a disposizione piscine private per rinfrescanti bagni estivi e terrazze panoramiche che offrono viste mozzafiato sulle colline circostanti, ideali per cene all'aperto o momenti di meditazione al tramonto. I giardini ben curati offrono spazi sicuri per i bambini e aree dedicate al barbecue per conviviali grigliate in compagnia. Per un'esperienza ancora più completa, nelle vicinanze sono disponibili case vacanza sul Lago di Garda , immersi nella natura e adatti a soggiorni prolungati, permettendoti di esplorare le bellezze locali con la comodità di una cucina attrezzata e tutti i comfort di casa.

Nelle case vacanze e appartamenti a Pescantina trovi servizi esclusivi:

  • Giardino per ampi gruppi di persone
  • Aree relax con smart TV e Wi-Fi gratuito
  • Terrazza e balconi con vista panoramica
  • Parcheggio privato
  • Camere luminose e moderne
  • Cucina con elettrodomestici
  • Climatizzatori caldo/freddo

Pescantina: case vacanza

Ubicazione e orientamento

Aappartamenti a Pescantina per vacanze in una perla dell'Adige

Adagiata sulla riva sinistra dell'Adige, Pescantina è una perla della Valpolicella, una delle zone vitivinicole più rinomate d'Italia. Questo borgo conserva un fascino autentico, con un centro storico pittoresco che racconta il legame secolare con il fiume e il commercio fluviale. A nord, le dolci colline della Valpolicella si estendono verso Negrar e Fumane, punteggiate da vigneti che producono il celebre Amarone. Qui, tra cantine storiche e borghi incantevoli, è possibile immergersi nei sapori e nelle tradizioni locali. A sud, la pianura si apre verso Verona, mentre il fiume scorre sinuoso creando suggestivi percorsi naturalistici ideali per passeggiate e giri in bicicletta. Pescantina è anche una base perfetta per esplorare il vicino Lago di Garda: in meno di mezz'ora si raggiungono Lazise, Bardolino e Peschiera del Garda, località lacustri celebri per il loro fascino e le numerose attività all'aria aperta. Per un soggiorno all'insegna della libertà e del comfort, puoi scegliere una casa vacanza a Peschiera del Garda perfetto per chi vuole coniugare relax, natura e divertimento.

Case vacanze e appartamenti tra le colline della Valpolicella a Pescantina

Pescantina non è solo natura e vini pregiati, ma anche cultura e storia. La sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente Verona, città dell'amore e dell'opera, con la sua maestosa Arena e il suggestivo centro storico fatto di piazze eleganti, chiese romaniche e vicoli medievali. A est, il territorio si fonde con le aree residenziali e commerciali di Bussolengo e San Pietro in Cariano, dove si trovano centri commerciali e mercati locali perfetti per lo shopping. A ovest, invece, il paesaggio si apre verso il Garda e le sue colline, con possibilità di escursioni panoramiche e soste nei borghi più suggestivi. Dopo una giornata alla scoperta del territorio, l'ideale è rilassarsi in una struttura accogliente e immersa nella storia: soggiornare in un B&B a Verona offre il vantaggio di vivere il cuore pulsante della città, tra enoteche storiche, ristoranti tipici e la magia senza tempo delle sue piazze!

Viaggiatori e attività connesse

Casa vacanza a Pescantina per soggiorni di coppia

Se stai cercando una destinazione che unisca fascino storico, paesaggi suggestivi e momenti di puro relax, Pescantina è la scelta ideale per una fuga romantica. Passeggiando nel centro storico, potrai immergerti in un'atmosfera d'altri tempi tra eleganti palazzi e scorci pittoreschi. Tra le tappe imperdibili ci sono l'antica Ca' de Comun, un palazzetto medievale con un'imponente facciata decorata, e Palazzo Betteloni, l'attuale Municipio, che con la sua architettura neoclassica dona un tocco di eleganza alla piazza centrale. Non perderti il maestoso Palazzo Butturini, noto come il "Palazzon", un'imponente residenza settecentesca che racconta la storia nobiliare della zona. Per una giornata all'insegna della natura, il Sentiero dell'Alzaia è un'ottima scelta.

Questo percorso naturalistico costeggia il fiume Adige per circa otto chilometri, offrendo una passeggiata romantica tra il verde e le acque placide del fiume. Se ami la bicicletta, puoi proseguire lungo la ciclabile di Pescantina, un tracciato che si snoda tra vigneti e borghi della Valpolicella, regalando panorami suggestivi e angoli perfetti per una sosta panoramica. Per concludere la giornata in bellezza, niente è più rilassante di qualche ora alle Terme di Pescantina, dove potrai concederti un bagno rigenerante nelle piscine termali o un massaggio di coppia. E per rendere il soggiorno ancora più speciale, scegli un agriturismo sul Lago di Garda, immerso nella natura, dove trascorrere romantici giorni tra passeggiate al tramonto, cene a lume di candela e il fascino senza tempo delle colline gardesane.

Case vacanze e appartamenti a Pescantina per chi ama le architetture religiose

Se ti piace l'architettura religiosa e desideri scoprire luoghi di grande fascino e valore storico, Pescantina è una meta perfetta. Passeggiando nel suo centro storico, tra vicoli e scorci caratteristici, potrai ammirare diverse chiese che raccontano secoli di storia e devozione. La Chiesa di San Rocco, con la sua struttura semplice ma elegante, è un esempio di architettura sacra che riflette il profondo legame della comunità con la tradizione religiosa. Una tappa imperdibile è la Chiesa di Santa Lucia, situata nell'omonima frazione. Questa piccola chiesa, risalente al XII secolo, conserva un'atmosfera intima e raccolta, ideale per un momento di riflessione.

Al suo interno si possono ammirare preziosi affreschi medievali e un altare seicentesco in marmo, testimonianze della lunga storia di questo luogo di culto. Ogni dettaglio racconta il passato della zona, rendendo la visita un'esperienza coinvolgente tra arte e spiritualità. Per un soggiorno all'insegna della scoperta delle architetture religiose, ti consigliamo di pernottare in una casa vacanza a Bardolino , da cui potrai facilmente visitare la suggestiva Chiesa romanica di San Severo, un gioiello dell'XI secolo con affreschi ben conservati, e la maestosa chiesa parrocchiale, che domina il centro storico con la sua imponenza. Un viaggio che unisce bellezza, storia e contemplazione.

Sai che a Pescantina il nome stesso racconta la sua storia? Deriva dal termine "pescante", che richiama l'antica tradizione di sfruttare le acque dell'Adige per il commercio e la navigazione; questo legame con il fiume ha influenzato la vita del borgo per secoli, trasformandolo in un punto strategico per i trasporti fluviali e lo sviluppo economico della zona. Ancora oggi, passeggiando lungo le rive dell'Adige, puoi percepire l'eredità di questa connessione, tra vecchi attracchi, percorsi naturalistici e scorci pittoreschi che raccontano il passato e il presente di Pescantina.

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere a Pescantina?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno a Pescantina

Top 5 consigli di viaggio a Pescantina

1. Organizza un tour delle ville seicentesche

Pescantina custodisce eleganti ville storiche immerse nel verde della Valpolicella. Tra le più affascinanti ci sono Villa Bertoldi e Villa Albertini, esempi perfetti di architettura veneta del Seicento. Passeggiando tra i loro giardini e osservando le facciate decorate, potrai immergerti nell'atmosfera nobiliare dell'epoca e scoprire storie legate alle famiglie aristocratiche che vi hanno abitato.

2. Visita il Duomo di Pescantina

Il Duomo, dedicato ai Santi Gervasio e Protasio, è uno dei simboli della città. Con la sua imponente facciata neoclassica e gli interni arricchiti da affreschi e opere d'arte sacra, rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell'architettura religiosa. La sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile, ideale per una pausa tra le altre attrazioni del borgo.

3. Partecipa alla Sagra di San Lorenzo

Se visiti Pescantina ad agosto, non perdere la Sagra di San Lorenzo, uno degli eventi più attesi dell'anno. Durante questa festa patronale, le strade del paese si animano con bancarelle gastronomiche, musica dal vivo e spettacoli pirotecnici. È l'occasione perfetta per assaporare piatti tipici locali e vivere l'atmosfera autentica della comunità.

4. 4. Visita il Museo dell'Adige

Per comprendere a fondo la storia di Pescantina e il suo rapporto con il fiume Adige, una tappa al Museo dell'Adige è d'obbligo. Qui potrai esplorare esposizioni che raccontano la navigazione fluviale, il commercio e la vita quotidiana della popolazione locale nel corso dei secoli. Un viaggio affascinante tra documenti storici, reperti e installazioni interattive.

5. Fai tappa al Parco acquatico Persicum

Se viaggi in estate e vuoi concederti un po' di divertimento e relax, il Parco acquatico Persicum è la scelta perfetta. Situato nei dintorni di Pescantina, offre piscine, scivoli e aree verdi dove trascorrere una giornata all'insegna del divertimento e della spensieratezza. Un'ottima opzione per famiglie, coppie e gruppi di amici in cerca di un po' di freschezza nelle giornate più calde.

Pescantina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 37 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Pescantina

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Pescantina per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Pescantina abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (96%), aria condizionata (89%) e giardino (74%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Pescantina?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture a Pescantina, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Pescantina potrai trovare senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Pescantina sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Pescantina è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia o con amici.

Le case vacanza a Pescantina sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Il numero di case vacanza a Pescantina che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Pescantina hanno la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Pescantina ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Pescantina?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Pescantina è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Pescantina generalmente una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Pescantina hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora!

Le case vacanza a Pescantina sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 56% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 30% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Pescantina permettono di godere di un bel panorama?

Sì, la Pescantina è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 70% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 52% garantisce un bel panorama. Il 74% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di fare tappa Pescantina sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Pescantina è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Pescantina una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazioni nelle vicinanze