B&B e pensioni a Parma

B&B e pensioni a Parma

Abbiamo trovato 48 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Parma

Parma, Provincia di Parma

8,9

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,5

B&b per 3 persone, con terrazza

da 32 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,8

B&b per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 53 € a notte

Parma, Provincia di Parma

9,0

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Parma, Provincia di Parma

7,4

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 49 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,6

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Parma, Provincia di Parma

9,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,4

B&b per 2 persone

da 105 € a notte

Parma, Provincia di Parma

10,0

B&b per 2 persone, con panorama

da 203 € a notte

Parma, Provincia di Parma

7,6

B&b per 4 persone, con balcone

da 85 € a notte

Botteghino, Parma

8,6

B&b per 5 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina

da 273 € a notte

Parma, Provincia di Parma

6,2

B&b per 2 persone

da 59 € a notte

Parma, Provincia di Parma

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,9

B&b per 2 persone

da 82 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,6

B&b per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Parma, Provincia di Parma

6,5

B&b per 2 persone

da 66 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,5

B&b per 6 persone, con terrazza

da 55 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Parma, Provincia di Parma

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Oltretorrente (Parma), Parma

9,2

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 127 € a notte

Parma, Provincia di Parma

8,5

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 159 € a notte

Parma, Provincia di Parma

9,4

B&b per 5 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Trova B&B e Pensione a Parma

Punti salienti a Parma

  • Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma
  • Teatro Regio
  • La Violetta di Parma
  • Parco Ducale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Parma, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Parma

B&B nella città universitaria dell’Emilia Romagna

Scegliete il vostro B&B a pochi chilometri dal centro di Parma, splendida città ricca di architetture religiose, militari, monumenti, parchi e ampie aree verdi. Tra le molteplici biblioteche, centri giovani e spazi per gli studenti, Parma è molto amata dai giovani che cercano l’eccellenza nello studio e le numerose opportunità che offre. Le attrazioni turistiche sono raggiungibili facilmente a piedi, da piazza Duomo si arriva al Teatro Regio, al Palazzo della Pilotta e alla Galleria Nazionale grazie all’area pedonale che caratterizza il centro storico. Non mancano mercatini, negozietti e ristoranti dove gustare le delizie locali.

Pensioni nella famosa città d’arte

Pensioni in posizione centralissima e ben attrezzate, arredate con cura nei dettagli e dotate di ogni comodità. Camere grandi e spaziose, accoglienti e pulite. In una città non molto affollata, quindi tranquilla e altamente vivibile, il vostro soggiorno godrà di un’atmosfera unica e irripetibile.

Viaggiatori e attività connesse

Parma per chi ama le eccellenze gastronomiche

A Parma il gusto è DOC! Vi dice qualcosa “prosciutto di Parma”, “formaggio Parmigiano Reggiano”, “salame di Felino” e “vino Fontana del Taro Igt”? Sono solo alcune delle famose eccellenze che potete gustare in questa città del gusto. Nominata citta creativa per la gastronomia Unesco, Parma è la capitale della food valley, tra botteghe, musei del cibo e trattorie. Basti pensare che la Barilla ha aperto qui la sua accademia! Non potete terminare il vostro soggiorno senza aver assaggiato il Crudo di Parma, il Culatello di Zibello e la trippa alla Pamigiana! E non è finita qui…sarete costretti a tornare per assaporare tutte le prelibatezze!

Parma per chi ama arte e cultura

Parma non è solo buon cibo ma anche arte e cultura. Il gioiello di Parma è Piazza Duomo, con la cattedrale in stile romanico e la cupola del Correggio e il Battistero di Antelami. Nello splendido Palazzo della Pilotta è allestito il Museo Archeologico Nazionale, una delle più importanti pinacoteche italiane con le opere di Leonardo da Vinci, Correggio, Tintoretto e Giulio Romano. Molto suggestivo è lo storico Teatro Farnese, e il grandioso Parco Ducale, parco cittadino che merita la vostra attenzione.

Lo sapevate che la Gazzetta di Parma è il giornale più antico d'Italia! La prima copia è datata 19 aprile 1735.

Top 7 consigli di viaggio a Parma

1. Al Teatro Regio, la musica è la regina

La lirica del Teatro Regio è protagonista di questa città culturalmente vivace. Sul suo palcoscenico si esibiscono i più celebri cantanti lirici del mondo, soprattutto durante il Festival Verdi, quando lo spettacolo diventa imperdibile! I Parmigiani sono cultori della musica e la sostengono con eventi e manifestazioni non solo nei teatri ma anche nelle piazze e nei luoghi suggestivi della città.

2. Folklore e tradizioni

Le sagre e le feste enogastronomiche sono le più rinomate qui a Parma. Il Festival del Prosciutto di Parma a settembre è una vera e propria kermesse culinaria. Molto famosa è anche la festa di Sant’Ilario, dove vengono confezionate le “scarpette di Sant’Ilario”, biscotti a forma di scarpe per ricordare il passaggio del Santo a Parma proprio perché si fece fare le scarpe da un ciabattino.

3. Vita notturna a Parma

Le notti parmensi sono concentrate tra via Farini e piazza Garibaldi, dove molti giovani e studenti si ritrovano per trascorrere le serate in allegria. Pub, locali, ristoranti e discoteche sono sempre molto affollate e la movida notturna è molto attesa! Due chiacchiere in compagnia, un cocktail e stuzzichini sono l’inizio di una lunga notte di divertimento.

4. Shopping di gusto e artigianato

All’antico Buongustaio potete fare acquisti gastronomici con l’imbarazzo della scelta, di prodotti introvabili altrove! Prosciutto, parmigiano, culatello, strolghino e la Spalla di San Secondo, di cui era ghiotto Gabriele D’Annunzio, sono le specialità della provincia. Ma oltre al gustosissimo cibo, dovete assolutamente acquistare la Violetta di Parma, profumo di Maria Luigia, seconda moglie di Napoleone Bonaparte, divenuto simbolo e oggetto di culto della città, che i parmigiani considerano un vero mito.

5. Una vacanza all’aria aperta

Parma non è solo buon cibo e arte, ma che benessere e sport. Per gli amanti della natura e del turismo attivo, vi attendono grandi percorsi in mountain bike e numerose iniziative sportive come il Walking tra le campagne parmensi. Rinomato a tal proposito è il Travel outdoor Fest dove si unisce benessere e divertimento tra running, trekking, arrampicata sportiva e golf.

6. Week-end in famiglia con i più piccoli

Anche i più piccoli sono i benvenuti a Parma, dove li attendono i parchi divertimento e a tema, come Divertilandia e Ludobimbo, tra musica, giochi, cinema e teatro a misura di bambino. Nel polmone verde della città, Parco Ducale, le famiglie possono fare lunghe e piacevoli passeggiate con i bambini e ammirare la flora del parco e il suo suggestivo laghetto.

7. Tour del parmigiano e prosciutto di Parma

Ed eccoci al tanto atteso momento della vacanza! Un tour gastronomico di assoluta bontà, con degustazione di diversi formaggi Parmigiano Reggiano stagionati. Nella fabbrica del prosciutto di Parma, visiterete le sale della stagionatura con i tipici profumi del prosciutto, con spiegazione della “spillatura”, e quelli che superano il test saranno contrassegnati con la famosa Corona di Parma.Alla fine del tour, vi attenderà la degustazione accompagnata da un buon bicchiere di Malvasia.

Parma: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 104 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 54 proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Parma

Quali servizi includono i bed & breakfast a Parma per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Parma presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (93%), aria condizionata (90%) e vista (50%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Parma?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare in questa località è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 24% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Parma.

I bed & breakfast a Parma sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Parma è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Parma sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 47% dei casi un bed & breakfast a Parma dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 29% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Parma hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Parma ha la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costerebbe un bed & breakfast a Parma?

Soggiornare in un bed & breakfast a Parma costa solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Parma sono di solito attrezzati con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Parma non presenta una piscina.

I bed & breakfast a Parma sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 98% dei bed & breakfast può ospitare solo fino a due viaggiatori: è la destinazione ideale per un viaggio con la tua dolce metà. Pronti per un weekend romantico a Parma? Seleziona la struttura che più fa per te e prenota subito con pochissimi click!

I bed & breakfast della Parma sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 43%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 50% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast che fa al caso tuo. Tuttavia il 29% dei bed & breakfast a Parma ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se desideri fare tappa Parma sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Parma è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Parma un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.