
B&B a Montemarcello
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Liguria ·
- Montemarcello ·
- B&B e Pensione Montemarcello
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montemarcello, che potrebbero interessare
Bed e breakfast a Montemarcello
Pensioni turistiche a Montemarcello tra il mare e la collina
Parti alla scoperta di uno dei borghi più belli d'Italia, scegliendo di alloggiare presso i bed & breakfast a Montemarcello. Qui potrai soggiornare nelle strutture immerse nel cuore del borgo, tra i vicoli acciottolati e le case color pastello, ideali per chi vuole vivere appieno l'autenticità del paese e avere ristoranti e botteghe a pochi passi. Altri affittacamere a Montemarcello si trovano sulle colline circostanti, con viste spettacolari sul Golfo dei Poeti o sulla foce del Magra, perfette per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura. Infine, ci sono soluzioni più vicine alla costa, che permettono di raggiungere facilmente le spiagge di Punta Corvo o di Bocca di Magra. Queste strutture sono ideali per coppie in cerca di un soggiorno romantico, escursionisti appassionati di trekking nel Parco di Montemarcello-Magra-Vara o viaggiatori che desiderano una destinazione lontano dalle mete turistiche più affollate. Prendi in considerazione anche la pagina dedicata ai B&B a Varazze, splendido borgo marinaro della Riviera di Levante.
Deliziosi affittacamere a Montemarcello
A Montemarcello potrai alloggiare in strutture davvero pittoresche e caratteristiche che ti permetteranno di conoscere il borgo e vivere una vacanza a ritmo lento. Molti B&B a Montemarcello sorgono all'interno di edifici storici restaurati, con camere arredate in stile semplice, ma sofisticato, spesso arricchite da dettagli che richiamano il paesaggio marino. La colazione è ricca e abbondante e solitamente viene servita sulla terrazza della struttura o in giardino, quando la stagione lo permette. Tra i servizi sono inclusi il Wi-Fi gratuito, il noleggio di biciclette, il parcheggio privato e, in alcune strutture, è possibile usufruire della presenza di piccoli centri benessere con sauna o piscina vista mare. Inoltre, non dimenticare di chiedere ai proprietari consigli e suggerimenti sulle attrazioni dei dintorni per rendere il tuo soggiorno ancora più autentico e personalizzato. Se sei curioso di scoprire le altre strutture in zona, guarda le nostre proposte di B&B e pensioni a La Spezia.
Montemarcello: bed and breakfast
Ubicazione e orientamento
Alla scoperta di Montemarcello e dei suoi dintorni
Se scegli di soggiornare in uno dei bed & breakfast a Montemarcello, avrai l'opportunità di scoprire un piccolo gioiello arroccato sulle colline liguri, all'estremità orientale del promontorio che separa il Golfo dei Poeti dalla valle del Magra. Situato nel comune di Ameglia, in provincia della Spezia, il borgo gode di una posizione panoramica straordinaria, con viste che spaziano dalle Alpi Apuane fino alle isole dell'arcipelago toscano. Per raggiungere il borgo è necessario percorrere una strada tortuosa ma suggestiva, immersa nella macchia mediterranea, che collega Montemarcello sia alla costa, con le spiagge di Punta Corvo e Bocca di Magra, sia ai vicini borghi medievali della Val di Magra e della Lunigiana. Nei dintorni, invece, è possibile esplorare il Parco Naturale di Montemarcello, organizzare una bella escursione tra i boschi e lungo la scogliera o visitare piccoli borghi come Lerici e Tellaro, due delle perle più affascinanti della Riviera di Levante. Per scoprire anche le migliori sistemazioni della Riviera di Ponente, abbiamo preparato per te questa selezione di case vacanze in Liguria, che include soluzioni in tutta la regione.
Montemarcello: in vacanza in uno dei borghi più belli d'Italia
Inserito nella lista dei Borghi più belli d'Italia, Montemarcello è la destinazione perfetta per chi ama lo slow tourism e desidera immergersi in un'atmosfera autentica e rilassata. Qui il tempo scorre con un ritmo diverso: tra le stradine lastricate e le case dai colori tenui e delicati si respira ancora la tranquillità di un borgo sospeso tra mare e montagna. I visitatori possono godersi un caffè nella piazzetta principale, assaporare la cucina locale in piccole trattorie a conduzione familiare e scoprire la bellezza della natura circostante senza fretta, magari con una passeggiata al tramonto fino ai belvedere che si affacciano sul mare. Montemarcello è un luogo dove il turismo non è invasivo, ma fatto di esperienze genuine: dalle escursioni nei boschi profumati di lecci e pini marittimi fino ai bagni nelle calette selvagge raggiungibili solo a piedi o in barca, è la meta ideale per chi cerca pace, quiete e bellezza senza tempo. A questo proposito, lasciati tentare dal fascino delle case vacanze sulla spiaggia in Liguria.
Viaggiatori e attività connesse
Montemarcello per chi ama il trekking e l'escursionismo
Nonostante la sua vicinanza al mare, Montemarcello è molto apprezzata anche dagli escursionisti, grazie alla rete di sentieri e parchi naturali tutti da scoprire. La principale attrazione da questo punto di vista è il Parco Regionale di Montemarcello-Magra-Vara che si estende tra la costa e l'entroterra ligure, con scorci spettacolari immersi in una vegetazione mediterranea rigogliosa e vista sulle Alpi Apuane. Se ami le escursioni, puoi percorrere anche l'itinerario che collega Montemarcello a Punta Corvo, una delle spiagge più suggestive della Liguria, raggiungibile solo a piedi o in barca, oppure optare per il Sentiero delle 5 Terre che attraversa boschi di lecci e pini marittimi fino ai pittoreschi borghi della costa. Per chi ama la biodiversità, il parco offre inoltre la possibilità di esplorare ambienti unici come le paludi lungo il fiume Magra, rifugio di numerose specie di uccelli, o le falesie a picco sul mare, ideali per il birdwatching e la fotografia naturalistica. Per chi ama la natura e il turismo rurale, consigliamo le numerose strutture della regione come gli agriturismi in Liguria.
Montemarcello per gli appassionati delle sagre e degli eventi
Montemarcello è una destinazione molto amata dai viaggiatori in cerca di eventi e feste di paese, grazie al suo ricco calendario di manifestazioni che celebrano tradizioni, cultura e gastronomia locale. Durante tutto l'anno, il borgo si anima con sagre, feste patronali e rievocazioni storiche, trasformando le sue piazzette e i suoi vicoli in luoghi di incontro e convivialità. Uno degli appuntamenti più attesi è la Festa di San Rocco, patrono del paese, che si celebra a metà agosto con processioni, musica dal vivo e stand gastronomici dove assaporare piatti tipici della cucina ligure. Non mancano gli eventi dedicati ai prodotti del territorio, come le sagre incentrate sulle specialità locali, tra cui la focaccia ligure, i testaroli con sugo di noci e i vini della zona. In estate, Montemarcello ospita anche serate di musica all'aperto, spettacoli teatrali e mercatini artigianali, offrendo un'atmosfera autentica e suggestiva. Per chi ama immergersi nella vita di un borgo storico, tra folklore e buon cibo, Montemarcello rappresenta quindi la meta perfetta, in cui le tradizioni si mescolano al fascino intramontabile del borgo.
Sapevi che il nome del borgo deriva dall'espressione latina Mons Marcelli ad indicare la posizione rialzata del centro abitato rispetto alla costa?
Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in bed e breakfast a Montemarcello?
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione turistica a Montemarcello
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Montemarcello
1. Visita la Chiesa Parrocchiale di San Pietro
Nel cuore del borgo si trova la Chiesa Parrocchiale di San Pietro, un edificio storico che racconta secoli di devozione e arte. Costruita in stile romanico con influenze gotiche, la chiesa colpisce per la sua facciata semplice e per gli interni suggestivi, dove spiccano affreschi antichi e il trittico del 1529 a firma di Domenico Gar. Da qui si può partire per una passeggiata nel borgo, respirando la spiritualità e la storia che avvolgono Montemarcello.
2. Perditi tra i carruggi del borgo
Uno dei piaceri più autentici di Montemarcello è semplicemente passeggiare tra i suoi vicoli, i famosi carruggi liguri, lasciandosi conquistare dal fascino delle case dalle tinte pastello, dai balconi fioriti e dalle piazzette pittoresche. Ogni angolo nasconde dettagli affascinanti, come archi in pietra, antiche porte e scorci inaspettati sul mare o sulle colline circostanti. Il borgo ha conservato intatta la sua struttura medievale, rendendo ogni passeggiata un vero viaggio nel tempo.
3. Partecipa alla Sagra del Fico
Se visiti Montemarcello in estate, non puoi perdere la Sagra de Fico, una festa tradizionale che celebra uno dei prodotti più tipici del territorio: il fico, una vera eccellenza del borgo, chiamato in dialetto binèi. Durante la sagra, le vie del paese si riempiono di profumi irresistibili e stand gastronomici che offrono piatti e dolci a base di fichi locali. È un'occasione perfetta per vivere l'atmosfera conviviale del borgo, tra musica, balli e degustazioni delle eccellenze della cucina ligure.
4. Scopri Punta Bianca
Per gli amanti della natura e del trekking, Punta Bianca è una tappa obbligata. Questa spettacolare area naturale, situata a pochi chilometri da Montemarcello, offre un paesaggio unico fatto di scogliere bianche e candide, utilizzate dai romani come cave per l'estrazione del marmo, che si tuffano nelle acque cristalline del Mar Ligure. Il sentiero per raggiungere Punta Bianca attraversa boschi di macchia mediterranea e una vecchia batteria militare, regalando comunque scorci mozzafiato sulla costa.
5. Gusta i piatti tipici di Montemarcello
La cucina di Montemarcello è un'esplosione di sapori autentici e genuini. Tra i piatti da non perdere ci sono i tagiain a menestron, una pasta fresca fatta a mano servita con un ricco minestrone di verdure di stagione. Altri must della tradizione sono la focaccia ligure, i testaroli con il pesto e il polpo fresco cucinato secondo le ricette locali. Il tutto può essere accompagnato da un bicchiere di vino bianco delle colline spezzine, per un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Montemarcello: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 11 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -30%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, giardino e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 6 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 3 proprietà. |