
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Montemarcello
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Montemarcello, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Montemarcello
Case vacanze e appartamenti a Montemarcello
Le case vacanze e gli appartamenti di Montemarcello sono tutti situati a pochi minuti dalla spiaggia con meravigliose viste panoramiche sul mare e le montagne. Opta per una casa vacanze se cerchi una sistemazione indipendente, con un grande giardino con piscina immerso nel verde. Scegli uno dei confortevoli appartamenti con grandi terrazze arredate affacciate sul mare se preferisci soggiornare nel centro di Montemarcello, svegliarti con la brezza fresca e fare colazioni davanti a panorami meravigliosi sul golfo di La Spezia.
Confortevoli case vacanze con wi fi e posto auto privatoNelle confortevoli case vacanze e gli appartamenti a Montemarcello troverai tutte le comodità. Dotati di connessione wi fi, gli ampi spazi interni con luminose finestre con vista panoramica includono grandi cucine totalmente accessoriate e dotate di frigorifero con freezer, forno, microonde e tutti gli utensili che ti servono per preparare i tuoi piatti preferiti o sperimentare nuove ricette con i prodotti locali. In salotto potrai rilassarti in comode aree relax con TV e soffici divani e nella zona notte troverai diverse stanze doppie e matrimoniali che possono ospitare comodamente gruppi di amici o famiglie. Le zone esterne sono arredate con comodi salotti da esterno e dotati di barbeque e posto auto privato.
Vacanze a Montemarcello
Ubicazione e orientamento
Montemarcello è uno splendido borgo, una delle quattro frazioni che costituiscono il comune di Ameglia, assieme a Cafaggio, Fiumaretta, e Bocca di Magra. Montemarcello e Cafaggio sono suggestivi borghi affacciati sul mare, mentre le altre due frazioni, situate sulle coste della foce del Magra, sono famose per le spiagge, le pinete e il litorale. Come per tutti i borghi e le frazioni, il mezzo più comodo e diretto per raggiungere Montemarcello è la macchina. Se arrivi dal nord, prendi l’autostrada fino all’uscita di Sarzana; se invece arrivi dal sud, esci a Carrara. Da entrambi i caselli, segui le indicazioni per Ameglia. Da lì, decidi se percorrere la strada provinciale panoramica SP 29 che attraversa la località La Ferrara o passare per il centro di Ameglia, fermarti nel borgo, che merita davvero una visita, e proseguire per la strada provinciale SP 30. Se arrivi da qualche località della provincia di La Spezia o da qualche altra provincia ligure, un modo davvero suggestivo per esplorare la zona è lo scooter. Gli autobus che raggiungono Montemarcello, invece, partono dalla Piazza Garibaldi di Lerici e da Bocca di Magra, dove dovrai cambiare linea se arrivi da La Spezia.
Montemarcello: una terrazza sul Golfo di La SpeziaSituato a 266 metri sul livello del mare sulla cima del monte Caprione e affacciato sul Golfo di La spezia, Montemarcello offre paesaggi incredibili. Dalle piazzette e gli scorci del suo pittoresco borgo, potrai ammirare meravigliose viste sul golfo, la Valle del Magra e le Alpi Apuane. Nelle giornate limpide, dalla piazza centrale del centro storico potrai addirittura scorgere Portovenere, l’isola Palmaria e, poco distante, il Tino.
Viaggiatori e attività connesse
Se ti piace fare lunghe camminate in mezzo a bellissimi paesaggi, a Montemarcello troverai diversi sentieri che scendono verso la costa (...attenzione però, che poi risalgono!). Prendi il sentiero per la spiaggia di Punta Corvo, che inizia in Via de Marchi Don Calisto e, con una ripida discesa di oltre 200 metri di dislivello, arriva fino alla costa. Prima di raggiungere la spiaggia di Punta Corvo, attraverserai un fitto bosco che finalmente, si apre sulle scogliere. In alternativa, c'è una lunga scalinata, di oltre 600 gradini, che raggiunge la spiaggia: forse più comoda ma sicuramente meno piacevole e suggestiva. Un altro sentiero è quello che dal centro di Montemarcello ti condurrà a Punta Bianca, più difficile e lungo, ma sempre ricco di splendidi panorami. Se preferisci un’opzione più comoda, puoi raggiungere in auto Strada Punta Bianca, parcheggiare e scendere alla spiaggia da lì con un facile sentiero di un quarto d’ora. Per il ritorno, puoi decidere di sfidare la gravità e risalire il colle a piedi o continuare fino a Bocca di Magra e tornare a Montemarcello in autobus.
Montemarcello per i tipi da spiaggiaSe ti piacciono le giornate di mare, non perderti le due spiagge di Montemarcello, dall’aspetto quasi antitetico. A Punta Corvo troverai una spiaggia quasi selvaggia, coperta da sabbia scura e lambita da acque profonde in una piccola baia alle cui spalle si snoda una bassa scogliera. Punta Bianca, al contrario, è una spiaggia di rocce bianchissime su cui si infrangono onde di acqua cristallina, ideali per chi ama stare ore sdraiato sotto i raggi del sole.
Montemarcello prende il nome dal console romano Claudio Marcello, che nel 155 a.C riuscì a sconfiggere i resistentissimi Liguri Apuani.
Top 5 consigli di viaggio
Riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, Montemarcello ha un centro storico davvero bellissimo. Entra nel borgo attraversando la porta d’accesso in pietra, passa sotto i bassi archi, anch’essi costruiti in pietra, e perditi per i tipici caruggi, tra casette basse con facciate dai colori caldi decorate con coloratissimi fiori, in un’atmosfera dove sembra che il tempo si sia fermato. Ammira la torre a base circolare costruita nel 1300 per controllare la piana di Luni e il Golfo di La Spezia, le due via d’accesso al borgo, dall’entroterra e dal mare.
2. Ammira il panorama dal centro di MontemarcelloDopo aver attraversato tutto il centro storico, attività che per le dimensioni del borgo non ti ruberà molto tempo, arriverai alla parte del centro che si affaccia sul mare. Qui si apre un panorama mozzafiato sulle coste della Versilia e sul Golfo di La Spezia incorniciate dalle cime delle Alpi Apuane caratterizzate dal tipico candore del marmo di Carrara che si innalzano imponenti alle spalle della costa.
3. Entra nella Chiesa di San PietroAlla fine di Via della Chiesa, nel centro del borgo, troverai la Chiesa di San Pietro, affacciata sulla piazza centrale. Ammira la facciata quattrocentesca sormontata dalla statua di San Pietro, posta all’interno di una nicchia sopra il portone, e la torre campanaria seicentesca. Dentro la Chiesa troverai un trittico in legno, opera del “Maestro di Borsigliana” e un bellissimo altare votivo dedicato a San Giovanni
4. Una visita all’orto botanicoNella cima del Monte Murlo, ad appena tre chilometri da Montemarcello, si estende un meraviglioso Orto Botanico, dove potrai scoprire numerose specie di piante locali e officinali.
5. Assaggia le specialità localiPer la vicinanza alla costa, i piatti tipici di Montemarcello sono a base di pesce, primi tra tutti il polpo lesso con le patate e lo stoccafisso. Se però preferisci gli ingredienti di terra, prova i “tagiain a menestron”, un tipo di pasta fatto in casa che si condisce con una zuppa di verdure di stagione. In estate questo piatto acquista ancora più sapore grazie all’aggiunta di foglie fresche di basilico: una vera delizia!
Domande Frequenti: Casa vacanza in Montemarcello
Quali servizi hanno le case vacanza sul Montemarcello per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Montemarcello presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (82%), giardino (55%) e balcone (55%): non male, vero?
Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza sul Montemarcello?
Mediamente una casa vacanze di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 24% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze sul Montemarcello.
Le case vacanza sul Montemarcello sono adatte per animali da compagnia?
Ovviamente! Nel 45% dei casi una casa vacanze sul Montemarcello accetta anche ospiti a 4 zampe: il 55% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza sul Montemarcello hanno il Wi-Fi generalmente?
Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 82% delle case vacanza sul Montemarcello ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Quanto costa pernottare in una casa vacanze sul Montemarcello?
Una notte in una casa vacanze sul Montemarcello costa di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!
Le case vacanza sul Montemarcello sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?
Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di case vacanza sul Montemarcello presenta una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 47% delle strutture dispone anche di un barbecue!
Le case vacanza sul Montemarcello sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?
Secondo i dati di Holidu, un 78 % delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 65% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Le case vacanza sul Montemarcello sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?
Noi del portale di case vacanza Holidu, possiamo garantirti che le case vacanza a Montemarcello sono, nella grande maggioranza dei casi, un'ottima opzione per chiunque abbia voglia di vivere un soggiorno all'insegna del lusso. In questa località, il 20 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 55 % ha un giardino mentre il 4 % possiede addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 78 % tra le case vacanza può ospitare gruppi con più di 4 adulti, e che il 55% possiede degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
Le case vacanza sul Montemarcello permettono di godere di una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 55%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 33% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 55% delle case vacanza sul Montemarcello ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.
Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Montemarcello?
Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Montemarcello è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Montemarcello una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.
I più ricercati in Montemarcello
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Liguria
- Montemarcello