B&B e Pensioni a Dolceacqua

B&B e Pensioni a Dolceacqua

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Dolceacqua

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,4

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

8,2

B&b per 2 persone, con idromassaggio e sauna nonché terrazza

da 80 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

10,0

B&b per 3 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,3

B&b per 6 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,4

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio e terrazza

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio

da 119 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,3

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,5

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,8

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 150 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 4 persone, con balcone

da 126 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,9

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,7

B&b per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,0

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e balcone nonché vista lago

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

9,4

B&b per 4 persone, con panorama e vista lago nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Dolceacqua, Alpi Liguri

B&b per 3 persone, con panorama

da 127 € a notte

Trova B&B e Pensione in Dolceacqua

Punti salienti in Dolceacqua

  • Castello dei Doria
  • Ponte Vecchio
  • Rossese di Dolceacqua
  • Parrocchiale di Sant'Antonio Abate
  • Palazzo Doria

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Dolceacqua, che potrebbero interessare

Dolceacqua: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

B&B a Dolceacqua

B&B e Pensioni tra i paesaggi del Ponente Ligure nel borgo di Dolceacqua

Se scegli di soggiornare in un B&B o una pensione a Dolceacqua avrai la possibilità di vivere un'esperienza unica, tra le bellezze di una natura rigogliosa e dai bellissimi vigneti dove nasce il pregiato Rossese di Dolceacqua, vino simbolo della zona. Le sistemazioni sono sparse tra il centro storico, dove ogni angolo racconta storie di un passato lontano, e le aree più tranquille ai margini del borgo, ideali per chi cerca relax lontano dalla frenesia. Immerso nel cuore della Liguria, Dolceacqua è un borgo medievale che conquista per il suo fascino senza tempo. Situato nella valle del Nervia, questo gioiello della provincia di Imperia è famoso per il suggestivo ponte medievale a schiena d'asino e il maestoso Castello dei Doria, che dominano il paesaggio. La posizione strategica di Dolceacqua permette di esplorare facilmente i dintorni, con le spiagge della Riviera dei Fiori a pochi chilometri e percorsi escursionistici che si snodano tra le colline. Perfetto per chi ama combinare cultura, enogastronomia e natura, questo borgo è la scelta ideale per una vacanza autentica e indimenticabile.

B&B e pensioni con giardino e terrazza con vista a Dolceacqua

Dolceacqua, incastonato tra le colline della Liguria, è la destinazione perfetta per chi cerca un soggiorno in B&B e pensioni con giardino e terrazza con vista. Gli alloggi qui combinano il fascino autentico del borgo medievale con il comfort moderno, offrendo ambienti accoglienti e curati. Potrai trascorrere giornate confortevoli in una camera caratteristica con travi a vista, arredata in stile rustico ed elegante, per poi sorseggiare il tuo caffè del mattino su una terrazza che domina i vigneti e la valle del Nervia. Molte strutture vantano ampi giardini fioriti, ideali per rilassarsi all'ombra di ulivi secolari o godersi un aperitivo al tramonto, mentre gli spazi esterni sono spesso attrezzati con zone lounge e tavoli panoramici. Questi alloggi si trovano sia nel cuore del borgo, a pochi passi dal celebre ponte e dal Castello dei Doria, sia nelle aree più tranquille circostanti, per chi desidera pace e privacy. A rendere l'esperienza ancora più speciale, la possibilità di assaporare prodotti locali, come il rinomato Rossese di Dolceacqua, direttamente in queste oasi di relax!

Un soggiorno nei B&B a Dolceacqua è un invito a immergersi nella bellezza della Liguria, tra natura, cultura e sapori autentici, un luogo incantevole dove avrai a disposizione

  • Giardino privato
  • Area BBQ
  • Terrazza panoramica
  • Balconi con vista
  • Parcheggio
  • Piscina
  • Camere spaziose e moderne

B&B a Dolceacqua

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Dolceacqua, gioiello tra colline e storia nella Val Nervia

Incastonato nella Val Nervia, Dolceacqua è un affascinante borgo medievale della Liguria di Ponente, celebre per il suo equilibrio tra bellezza naturale e patrimonio storico. Il paese si compone di due parti distinte: la Terra, il nucleo più antico, arroccato sulla collina intorno al maestoso Castello dei Doria, e il Borgo, sviluppato successivamente sulla riva pianeggiante destra del fiume Nervia. La Terra, con i suoi stretti vicoli acciottolati e le case in pietra, regala un viaggio nel tempo, mentre il Borgo offre una dimensione più moderna e vivace, con piazze accoglienti e negozi di artigianato locale. A nord, Dolceacqua è abbracciato da colline ricoperte di uliveti e vigneti, dove nasce il rinomato Rossese di Dolceacqua, vino simbolo della zona. Queste aree sono ideali per escursioni panoramiche e passeggiate nella natura. A sud, il borgo si apre verso il mare, con la Riviera dei Fiori e la vicina Costa Azzurra, facilmente raggiungibili per una gita di un giorno.

B&B e pensioni a Dolceacqua, tra arte, sapori e relax del Ponente Ligure

La parte più vibrante del borgo si trova nei pressi del celebre Ponte Vecchio, importantissima e amatissima icona locale. Qui si concentrano botteghe artigiane, enoteche e ristoranti dove assaporare le specialità liguri. Per lo shopping e la vita diurna, la zona di Piazza Garibaldi offre un'atmosfera animata, mentre chi cerca tranquillità può esplorare le aree più periferiche, immerse nella natura. Dolceacqua è una destinazione ideale per chi vuole combinare relax, cultura e sapori unici, in uno scenario che sembra uscito da un dipinto!

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Dolceacqua per un weekend romantico

Se stai cercando un luogo dove vivere momenti indimenticabili con la persona che ami, Dolceacqua è la destinazione ideale. Questo borgo medievale della Val Nervia, incastonato tra le colline liguri, offre l'atmosfera perfetta per una fuga romantica. Passeggia mano tra i vicoli acciottolati della Terra, il cuore antico del paese, dove ogni angolo sembra raccontare una storia; qui il tempo sembra essersi fermato, con le case in pietra che si arrampicano verso il maestoso Castello dei Doria. Non puoi perderti la visita al Castello, dei Doria, dove scoprirai un intreccio affascinante di architettura militare e ambienti di rappresentanza. Da un lato, potrai esplorare antiche prigioni e spazi dedicati alla difesa, mentre dall'altro lato troverai cortili soleggiati e sale eleganti che raccontano il passato nobile della famiglia Doria. La vista panoramica dalla cima del castello, che abbraccia il borgo e la valle, è un'esperienza che non dimenticherai. Un altro momento speciale sarà attraversare il Ponte Vecchio, il simbolo di Dolceacqua. Questa straordinaria struttura del XV secolo, con la sua elegante arcata di 33 metri, ti regalerà uno scenario da cartolina perfetto per una foto insieme. Concludi la giornata con un calice di Rossese di Dolceacqua in un'enoteca locale: un brindisi al vostro amore in un luogo magico.

B&B a Dolceacqua per chi ama i tour enogastronomici

Se ami scoprire i sapori autentici e immergerti nella cultura culinaria di un luogo, Dolceacqua è la destinazione perfetta per te. Questo borgo medievale della Val Nervia è un paradiso per i buongustai, grazie alla sua ricca tradizione gastronomica e ai prodotti tipici di eccellenza. Il Rossese di Dolceacqua, un vino rosso delicato e profumato, è il fiore all'occhiello del territorio. Potrai degustarlo direttamente nei vigneti o nelle cantine locali, accompagnandolo a piatti della tradizione come il cunìu, il coniglio alla ligure, preparato con olive taggiasche e aromatizzato con questo pregiato vino. Non perdere l'occasione di assaggiare l'erbun, una torta rustica a base di zucca e polenta, o il fugasun, una torta salata alle erbe che racchiude i sapori genuini della Liguria. Dolceacqua ti sorprenderà anche con la sua pasticceria tradizionale. Per la colazione, gusta una Michetta, un dolce soffice e semplice legato a storie d'amore e antiche leggende. Se preferisci qualcosa di più particolare, prova il salame dolce, un dessert scenografico e goloso, o il brusso, un formaggio di capra dal sapore deciso, perfetto per i palati più avventurosi. Concludi il tuo tour enogastronomico in un'enoteca o ristorante del borgo, dove ogni piatto racconta la storia e la passione di questa terra. Dolceacqua non è solo un viaggio tra i sapori, ma un'esperienza che unisce gusto, cultura e tradizione!

Sai che nel 1884 il celebre pittore impressionista Claude Monet visitò Dolceacqua e ne rimase profondamente colpito. Ammirò il borgo medievale con il suo Castello dei Doria e il caratteristico Ponte Vecchio, tanto da immortalarli in uno dei suoi dipinti intitolato 'Le Château de Dolceacqua'. In una delle sue lettere, Monet descrisse il ponte come "un gioiello di leggerezza," lodandone l'eleganza e l'armonia con il paesaggio circostante!

Top 5 consigli di viaggio a Dolceacqua

1. Scopri il museo del Castello dei Doria

Il Castello dei Doria ospita un interessante museo che racconta la storia del borgo e delle sue tradizioni. Una sala è dedicata alle vicende storiche del castello, un'altra approfondisce il ruolo della famiglia Doria, protagonista nella storia locale. Infine, una sezione celebra l'opera di Claude Monet, che rimase affascinato dalla bellezza di Dolceacqua e la immortalò in alcune sue celebri opere.

2. Visita la Parrocchiale di Sant'Antonio Abate e Palazzo Doria

Nel cuore del borgo, la Parrocchiale di Sant'Antonio Abate ti sorprenderà con il suo imponente altare barocco e le opere d'arte che conserva. Non lontano, Palazzo Doria è un simbolo dell'eleganza storica della famiglia Doria e un luogo ricco di fascino architettonico e culturale.

3. Assaggia la "pasta cun a bagna"

Per una pausa di gusto, prova la pasta cun a bagna, una focaccia simile a una pizza al pomodoro, oppure la variante con erbe, preparata con verdure di stagione tritate e mescolate con uova, formaggio, aglio e prezzemolo. Un'esperienza culinaria unica, che racchiude i sapori genuini della Liguria.

4. Trascorri un pomeriggio al Visionarium

Immergiti in un'esperienza sensoriale unica al Visionarium, un cinema panoramico che proietta immagini mozzafiato della natura e del territorio. Perfetto per rilassarti e scoprire la bellezza della Val Nervia da una prospettiva diversa.

5. Passeggia tra le vie del quartiere Borgo

Il quartiere Borgo, la parte più recente di Dolceacqua, offre vicoli pittoreschi e angoli suggestivi. Qui potrai visitare l'oratorio di San Sebastiano, che custodisce una straordinaria scultura lignea attribuita al Maragliano, e immergerti nell'atmosfera autentica di questo borgo ligure!

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Dolceacqua

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Dolceacqua per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Dolceacqua abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (95%), vista (84%) e balcone (74%): niente male, vero?

Di solito come sono recensiti i bed & breakfast a Dolceacqua?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione ha molte recensioni positive: la maggioranza delle strutture (68%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Dolceacqua è possibile trovare senza problemi il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Dolceacqua sono adatti ad ospitare bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Dolceacqua è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast a Dolceacqua sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 53% dei casi un bed & breakfast a Dolceacqua accetta anche animali da compagnia: il 32% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Dolceacqua hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Dolceacqua include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe pernottare in un bed & breakfast a Dolceacqua?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Dolceacqua è di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Dolceacqua sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Dolceacqua presentano una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

I bed & breakfast a Dolceacqua sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 53% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast della Dolceacqua sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 74% ed il 84%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 32% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Quando è meglio viaggiare a Dolceacqua?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Dolceacqua è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Dolceacqua una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.