B&B e pensioni a Mesagne

B&B e pensioni a Mesagne

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Mesagne

Punti salienti in Mesagne

  • Alto Salento
  • Via Appia
  • Fonte Pliniano
  • Spiagge bellissime
  • Riserva di Torre Guaceto
  • Trulli

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Mesagne, che potrebbero interessare

B&B a Mesagne

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Mesagne

Pensioni a Mesagne nella popolosa città del Salento

Tra il Castello, le Chiese e le tracce della civiltà messapica, sarà più che piacevole godersi una vacanza a Mesagne, località a due passi dal meraviglioso mare pugliese. Per il tuo soggiorno trovi numerosi B&B a Mesagne caratteristici e perfettamente inseriti tra le incantevoli architetture barocche della cittadina. Qui ti trovi in posizione geograficamente strategica per scoprire le bellezze della Puglia, esattamente dell'Alto Salento! La cittadina sorge proprio sulla Via Appia che i pellegrini percorrevano per raggiungere Roma da Brindisi! Da qui, sarà facile raggiungere alcune delle località più suggestive della Regione, tra cui Alberobello, Ostuni e Lecce! Se decidi di soggiornare qualche giornata in queste splendide località della Puglia, per il tuo soggiorno non devi preoccuparti perché potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di agriturismi ad Alberobello oppure comodissimi bed e breakfast a Ostuni, la "Città Bianca della Puglia"! Per te che ami il contatto diretto con la natura, a breve distanza dal tuo alloggio potrai raggiungere, anche con una bella gita in bicicletta di circa mezz'ora, la Riserva di Torre Guaceto! Se, invece, sei alla ricerca di una giornata da trascorrere all'insegna del relax totale nelle spiagge splendide della Puglia, qui ti trovi esattamente a metà tra la Costa Adriatica e quella Ionica, l'ideale per scegliere ogni giorno una spiaggia diversa! La maggior parte delle strutture si trova nel centro storico di Mesagne, mentre per te che ami essere circondato dal verde, trovi alcuni alloggi nell'hinterland, dove sarai circondato da distese di coltivazioni di ulivi secolari!

Pensioni a Mesagne con camere familiari e terrazza ampia

Ami i borghi storici? Mesagne è la destinazione perfetta per te! Il paese è molto suggestivo, conosciuto come la città tra due mari, lo Ionio e l'Adriatico. In più, ci sono tanti locali per mangiare e per trattenersi in giro, soprattutto di sera, quando si anima molto soprattutto d'estate. E quale migliore occasione per alloggiare in una delle storiche strutture del centro, deliziosamente arredate, e perfettamente incastonate nello stile del borgo? Queste strutture pensate per te offrono anche la vasca idromassaggio e la sauna, sono adatte ad ospitare qualsiasi tipologia di viaggiatore e sono molto graziose. Le camere sono spaziose e accoglienti, adatte ad accontentare ogni tua esigenza e necessità. Le strutture sono la soluzione ideale per chi, come le famiglie, ama la comodità, la semplicità e allo stesso tempo i particolari che fanno la differenza. Queste tipologie di strutture dispongono di parcheggio privato e spesso offrono anche un balcone o terrazzo panoramico. In molti casi i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.

Come noterai trovi numerosi B&B per in centro a Mesagne dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Idromassaggio
  • Giardino arredato
  • Sauna
  • Parcheggio riservato
  • Climatizzatore
  • Noleggio biciclette

Mesagne: bed & breakfast

Viaggiatori e attività connesse

Bed e breakfast a Mesagne per gli amanti dell'architettura

Inizia il tuo percorso di visita di Mesagne dal suo Castello, il monumento più importante della città. Ha una torre alta 22 metri e all'interno potrai visitare il Museo Archeologico Ugo Granafei, che ospita reperti appartenenti alla civiltà messapica e romana. Proseguendo il tuo percorso ti imbatterai nella maestosa Chiesa Matrice, costruita tra il XVII e il XVIII secolo, e la Chiesetta di San Leonardo, con la sua Cappella bianca e le colonne di marmo verde. Raggiungi a piedi dal tuo bed e breakfast a Mesagne il centro per trascorrere giornate all'insegna della cultura visitando i suoi punti di interesse storico e culturale! Se dopo giornate trascorse all'insegna della cultura desideri trascorrere qualche giornata nel mare splendido della Puglia, considera la possibilità di poter soggiornare qualche giornata presso un bed and breakfast a Monopoli per vivere attivamente le sue spiagge bellissime, tra cui Cala Porta Vecchia ubicata a due passi dal centro della città! Altra località balneare splendida del territorio, ubicata sulla Costa Adriatica Pugliese, è Polignano a Mare, dove potrai soggiornare presso comodi bed e breakfast a Polignano a Mare ubicati vicino alle sue spiagge bellissime, tra cui la Spiaggia Lama Monachile ubicata nei pressi del centro della cittadina.

Pensioni a Mesagne per gli appassionati di escursioni e sport all'aperto

Se ami praticare gli sport all'aria aperta, la campagna di Mesagne ti offre numerosi percorsi di trekking, immersi nella natura, che potrai raggiungere facilmente dalla tua pensione a Mesagne per trascorrere giornate all'insegna della scoperta del territorio. Uno dei sentieri più famosi è quello sulla Via Verde dell'Acquedotto, un'escursione a piedi intorno alla strada di servizio e sui ponti canali dell'acquedotto del Sele Calore, attraverso una successione di paesaggi tra le Contrade Recupero, Racina e Santa Nanna. Un altro percorso molto interessante è quello delle Vie Erbose, sulle vie della transumanza e quello del Canale Reale, un trekking organizzato tra le vecchie masserie e le torri di guardia!

Sapevi che il centro storico di Mesagne è un vero e proprio "Cuore di Pietra" perché vista dall'alto ha la forma di un cuore?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Mesagne

1. Partecipa alla Festa della Madonna del Carmine

La Festa della Madonna del Carmine è una festa religiosa molto sentita dagli abitanti di Mesagne. Viene celebrata nel mese di luglio e attraverso una Processione, il Venerato Simulacro della Beata Vergine del Carmelo verrà prelevato e condotto davanti alla Porta Grande, dove il Sindaco officerà l'antico simbolico rito della "consegna delle chiavi".

2. Accompagna i piatti tipici con il Negroamaro

La Puglia è la patria delle orecchiette, e anche qui dovrai assaggiare le famose orecchiette al ragù! Non perderti neanche le magnifiche lasagne al forno e il riso con patate e cozze. Se soggiorni presso un bed and breakfast a Mesagne durante il periodo natalizio, devi assolutamente assaggiare i piatti tradizionali come i Purcidduzzi, i Mustazzoli e le Cartellate. Il tutto accompagnato da un buon calice di Malvasia nera di Brindisi, l'Ottavianello, il Negroamaro o il Sangiovese!

3. Scopri il Fonte Pliniano

Il Fonte Pliniano rappresenta il monumento più significativo della città. Raffigurato come un pozzo dal quale spunta un albero di mandorlo, rappresenta lo stemma di Mesagne. Il nome lo si deve allo storico latino Plinio il Vecchio che lo descrisse nella sua opera Naturalis Historia. Ciò che catturò l'attenzione del naturalista fu che nonostante si prelevasse l'acqua da questo pozzo, il livello dell'acqua rimaneva invariato.

4. Visita il Museo di Arte Sacra "Cavaliere Argentiero"

Il Museo di Arte Sacra Cavaliere Argentiero si colloca all'interno dell'ex Palazzo Cavaliere appartenente al Monastero benedettino di San Pietro di Ostuni. Dall'ingresso principale accederai ai piani superiori attraverso una grande scalinata. Una volta arrivato nelle sale potrai ammirare oggetti e cimeli sacri, nonché dipinti e statue che testimoniano il ricco patrimonio storico e artistico della Chiesa. Degno di nota anche il portone che sorregge la balconata centrale, abbellita da colonne decorate con motivi floreali.

5. Rilassati nelle spiagge vicino Mesagne

Grazie alla sua posizione strategica e alle sue mille sfaccettature, Mesagne ti offre la possibilità di scegliere in quale spiaggia dei due mari andare. Sul Mar Adriatico avrai la possibilità di raggiungere facilmente la Spiaggia di Apani, dotata di stabilimenti balneari attrezzati e tutti i comfort; oppure potrai optare per la Spiaggia di Torre Lapillo, sul Mar Ionio, percorrendo la via del mare. Se dopo queste giornate trascorse in spiagge bellissime, desideri organizzare una gita di qualche giornata alla scoperta della Puglia più autentica, potresti soggiornare qualche giornata presso i tradizionali agriturismi a Martina Franca ubicati nel cuore della Valle d'Itria, nell'Entroterra Pugliese dove le tradizioni si tramandano di generazione in generazione, terra rinomata per la presenza di numerosi Trulli, le abitazioni a forma di cono utilizzate in passato dai contadini che lavoravano queste terre generose.

6. Fai una passeggiata a Brindisi

Circondato da mura aragonesi, il centro storico di Brindisi conserva reperti archeologici e chiese romaniche di estremo pregio. La città si affaccia sul Mar Adriatico e possiede un porto naturale dalla caratteristica forma a cervo. Meravigliosa è Piazza Duomo, la più antica piazza della città nonché una tra le più affascinanti da un punto di vista storico e architettonico. Definita "Porta d'Oriente", Brindisi è il gioiello della Puglia. Anche il mare è notevole, nella Costa Nord, è una destinazione perfetta per te che ami lo snorkeling, le scogliere e le immersioni.

7. Vivi la Sagra delle Pesche e le altre feste tradizionali

A Mesagne la maggior parte degli eventi viene organizzata durante il periodo estivo. Oltre le numerose feste estive, una delle più importanti è il Carnevale, con la sfilata allegorica dei carri. Anche i Mercatini di Natale sono molto affascinanti perché riempiono il borgo di luci scintillanti. Il cibo e i suoi piatti tipici sono protagonisti attivi degli eventi a Mesagne. La Sagra delle Pesche e la Sagra della Fucazza Chena sono solo alcune delle sagre culinarie che si tengono nella città. Non mancano anche le iniziative dedicate alla moda, come il Fashion Mesagne e Mesagne in Moda & Show.

Mesagne: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 42 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Mesagne

I bed & breakfast a Mesagne sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Mesagne è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Mesagne sono adatti per i con animali domestici al seguito?

La quantità di bed & breakfast in cui sono ammessi turisti accompagnati dai loro animali domestici e la quantità di bed & breakfast in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Mesagne offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Mesagne ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Mesagne?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Mesagne è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Mesagne sono di solito attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a Mesagne sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo il database di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può avere fino a due ospiti: è la destinazione perfetta per un viaggio di coppia. Pronti per un weekend romantico a Mesagne? Seleziona la struttura che più fa al caso tuo e prenota subito con pochissimi click!

I bed & breakfast del Mesagne sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 0%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast che più si adatta alle tue esigenze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Mesagne?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Mesagne, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Mesagne durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Mesagne