B&B e Pensioni sul Gargano

B&B e Pensioni sul Gargano

Abbiamo trovato 363 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Gargano

Mattinata, Gargano

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Vieste, Gargano

9,0

B&b per 2 persone, con balcone e idromassaggio nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Peschici e dintorni, Gargano

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

da 60 € a notte

San Marco in Lamis, Gargano

9,4

B&b per 3 persone, con giardino, con animali domestici

da 28 € a notte

Manfredonia, Gargano

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Vieste, Gargano

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 28 € a notte

Vieste, Gargano

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Vico del Gargano, Rodi Garganico

9,6

B&b per 2 persone, con idromassaggio e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Peschici e dintorni, Gargano

7,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Mattinata, Gargano

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Manfredonia, Gargano

8,6

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Peschici e dintorni, Gargano

8,5

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

da 95 € a notte

Vieste, Gargano

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

San Giovanni Rotondo, Gargano

7,8

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Ischitella, Rodi Garganico

8,4

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 87 € a notte

Peschici e dintorni, Gargano

9,7

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

San Giovanni Rotondo, Gargano

8,4

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

Manfredonia, Gargano

8,6

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 37 € a notte

San Giovanni Rotondo, Gargano

8,5

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

San Marco in Lamis, Gargano

7,1

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

San Giovanni Rotondo, Gargano

8,6

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Vieste, Gargano

9,1

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Vieste, Gargano

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

San Menaio, Rodi Garganico

6,8

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 102 € a notte

B&B e Pensione in Gargano: Le destinazioni più popolari

    Punti salienti in Gargano

    • Capo Vieste
    • Baia di Santa Maria
    • Parco Nazionale del Gargano
    • Acqua Park Ippocampo
    • mattinata
    • U’ Ciambott

    B&B e Pensioni sul Gargano

    B&B nello Sperone d’Italia

    In questa zona della meravigliosa Puglia è possibile ammirare alcuni paesaggi caratteristici e tanti punti di interesse. Ma soprattutto il territorio si presta a vacanze di ogni tipo, adatte a chi vuole vivere una vacanza all’insegna della natura, dello sport, del paesaggi e di solo mare. La Puglia è circondata da ben 800 chilometri di costa, quindi per una vacanza sul Gargano al mare avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Basta scegliere la località di mare che più vi piace e in B&B in cui poter soggiornare per vivere una vacanza in spiaggia.

    Pensioni in riva al mare

    Vacanze al mare? Fermatevi a Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Pugnochiuso, Vieste, Peschici oppure Rodi Garganico da cui è possibile programmare una gita verso le Isole Tremiti e lasciarsi incantare dalla loro natura incontaminata. Una pensione sul Gargano vicino al mare è l'ideale per scoprire le spiagge più belle. E poi sono molto belle e accoglienti, dotate di ogni comodità, luminose e con affacci mozzafiato sul più bel panorama dell’estate, il mare, tra l’altro indimenticabile!

    Viaggiatori e attività connesse

    Gargano per chi ama il mare e lo sport

    Se siete sportivi, sappiate che la Puglia del nord ha molto da offrivi! Le spiagge di Vieste, Capo Vieste, Spiaggia Lunga e Baia di Santa Maria, tutte spiagge perfette e ventose per chi ama affrontare le onde del mare. Sul Gargano trovate innumerevoli percorsi running e trekking, itinerari che attraversano diverse aree, dalla pittoresca route della Necropoli Dauna, alla naturistica route dei 10000 ulivi, passando per la ripida Montesacro alla panoramica Saraceno.

    Gargano per le famiglie

    Se desiderate trascorrere una vacanza in famiglia con i vostri bambini nella Puglia del nord annotatevi questi tre punti di interesse da visitare. In primo luogo le Isole Tremiti a solo un’ora da Rodi Garganico. Qui potete visitare le isole Tremiti e vivere una vacanza tra cultura, storia e relax. Il mare delle isole è caratterizzato da una fauna particolare, e i vostri figli potranno vedere tanti cavallucci marini. Il secondo posto che ti proponiamo è il Parco Nazionale del Gargano, ideale per chi vuole fare un tuffo nella natura durante un weekend. Attraversare la Foresta Umbra, ammirare le spiagge bianche della costa garganica e creare un momento fantastico da vivere in compagnia dei vostri bambini. Infine fate un salto all’Acqua Park Ippocampo, il posto dove i vostri bambini si divertiranno grazie alle attrazioni e agli scivoli. Qui potrete trascorrere la giornata tra risate sorrisi, per i papà e le mamme un cocktail a bordo piscina e il tanto meritato riposo.

    Narra la leggenda che Pizzomunno, un iovane marinaio molto bello, per il dolore della morte della sua amata Cristalda rimase immobile di fronte al mare sperando di rivederla, trasformandosi lentamente in uno scoglio. Lo stesso che si può ammirare oggi sulla spiaggia di Vieste, un enorme faraglione.

    Top 7 consigli di viaggio sul Gargano

    1. Vacanze sul Gargano a due ruote

    Attraversare la Foresta Umbra su due ruote è un’esperienza unica per chi ama viaggi di questo tipo ed è alla ricerca di una vacanza in moto sul Gargano. Il territorio della Foresta Umbra è prettamente collinare, attraversa ripide vallate e dislivelli importanti, tra strade tortuose e molti tornanti. Se partite da Foggia potrai approfittare di due diversi percorsi che vi porteranno alla scoperta di alcuni tra i borghi più belli d’Italia. Qui sorgono paesi bellissimi come Lucera, Alberona e Roseto Valforte. E lungo la costa e il promontorio i paesaggi sono entusiasmanti e passano per altri borghi meravigliosi come Vieste e Peschici.

    2. Il Gargano per chi cerca il benessere

    Mare, spiagge incontaminate e feste folkloristiche contraddistinguono la Puglia del nord, ma non c’è solo questo! Sul Gargano è possibile vivere una vacanza all’insegna del benessere e del relax, tra luoghi riposanti, terme e spa, e posti a carattere religioso. A un’ora da Foggia ci sono le Terme di Margherita di Savoia, una delle principali città termali della regione dal 1879, sono una delle principali città termali della regione, celebri per le sue saline, le più grandi d’Europa, dichiarate Riserva Naturale Statale. Sul Gargano la pace è anche all’insegna della cura dell’anima: la città di San Giovanni Rotondo, meta per i pellegrini devoti a Padre Pio e il Monte Sant’Angelo.

    3. Visitate Mattinata

    Fate una lunga sosta a Mattinata, dove troverete le spiagge più belle di tutto il tratto di costa come i faraglioni di Baia delle Zagare, la spiaggia di Vignanotica e la spiaggia di Mattinatella. Una volta qui, a pochi chilometri da Mattinata, raggiungete Monte Saraceno dove troverete una vecchia necropoli. Sulla sommità del Monte Sacro, visitate le rovine di un'antica abbazia benedettina.

    4. Ammirate i Laghi del Gargano

    Nel territorio del Gargano sono presenti due laghi costieri, il Lago di Lesina e il Lago di Varano. Questi due bacini, di cui il secondo è il più grande lago costiero d’Italia, contengono acqua salmastra poiché sono collegati al mare da due brevi canali attraverso i quali si ha lo scambio con l’acqua salata marina. Molte specie di pesci marini sopravvivono al loro interno, e sono un vero patrimonio per la pesca offrendo la possibilità di pescare orate, spigole, e altri tipi di pesci marini ben più facilmente che in mare.

    5. Le montagne del Gargano

    Non lontano da Peschici si cela, tra le spaccature della roccia del Monte Pucci, un antico mistero, scoperto per caso da alcuni allevatori, una vera Necropoli. Salendo ancora più in alto, un luogo davvero imperdibile è la Foresta Umbra, un bosco molto fitto che presenta caratteristiche singolari, ben diverse da quelle della macchia mediterranea. Percorsi segnalati si snodano tra gli alberi e vi faranno godere l’atmosfera lungo le rive del laghetto circondato dagli alti alberi. Rilassatevi con gli amici nell’area pic nic e forse riuscite a vedere qualche daino!

    6. Il Gargano per i cultori della tavola

    In Puglia non mancano mai le bruschette al pomodoro condite con quel filo d’olio pugliese che rende tutto ancora più buono. Un altro piatto da non perdere è il Caciocavallo che nella zona del Gargano è possibile degustare nella sua variante Podolica, ovvero prodotto con latte di vacche di razza podolica che vengono allevate allo stato semi-brado, cibandosi anche di erbe selvatiche. E poi pesce fresco, seppie, polpi e ostriche accompagnate da un bel bicchiere di vino, sono i sapori autentici del Gargano, così come la tipica e saporita zuppa di pesce chiamata “u’ ciambott”.

    7. Itinerario folkloristico

    Il Gargano è da sempre terra caratterizzata da tradizioni secolari molto sentite sia nelle manifestazioni folcloristiche che nella gastronomia tipica del territorio. In particolare nelle sagre e manifestazioni folcloristiche ha sempre dominato la presenza del “fuoco”. E poi non mancano manifestazioni ed eventi di natura più pagana, come feste di carnevale, sagre di ogni prodotto tipico, dal prosciutto alle arance, dall’olio d’oliva al vino, prodotti biologici, prodotti ortofrutticoli come le fave, prodotti caseari come mozzarelle, caciocavallo, ricotta, cortei e manifestazioni storiche, manifestazioni dedicate all’artigianato locale, manifestazioni culturali e musicali.

    Gargano: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 533 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 275 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 151 proprietà.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione in Gargano

    Che tipo di servizi includono i bed & breakfast nel Gargano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

    Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast nel Gargano offra tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (91%), aria condizionata (90%) e balcone (83%): non male, vero?

    Di solito come sono le recensioni per i bed & breakfast nel Gargano?

    Un bed & breakfast presente in questa località riceve generalmente un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: secondo il database di Holidu, le strutture nel Gargano, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nel Gargano potrai trovare facilmente un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

    I bed & breakfast nel Gargano sono adatti a una vacanza con bambini?

    Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast nel Gargano è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con amici o in coppia.

    I bed & breakfast nel Gargano sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

    Assolutamente sì! Nel 47% dei casi un bed & breakfast nel Gargano accetta anche animali da compagnia: il 52% delle strutture offre anche il giardino.

    I bed & breakfast nel Gargano hanno il Wi-Fi solitamente?

    Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 91% dei bed & breakfast nel Gargano ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

    Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast nel Gargano?

    Una notte in un bed & breakfast nel Gargano costa generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

    I bed & breakfast nel Gargano di solito sono dotate di una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di bed & breakfast nel Gargano dispone di una piscina. Una soluzione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

    I bed & breakfast nel Gargano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

    Secondo il database di Holidu, un 58% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 17% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    I bed & breakfast del Gargano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Sì, il Gargano è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 83% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 64% garantisce una bella visuale. Il 52% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze.

    ?

    Non c'è dubbio che Gargano è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 26 % ha una piscina, il 52 % possiede un giardino mentre il 90 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast nel Gargano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.