
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Costiera amalfitana
- Provincia di Salerno
- Cetara
- B&B e Pensione Cetara
Trova un alloggio
Migliori B&B e Pensione in Cetara
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Cetara, che potrebbero interessarti:
B&B e pensioni a Cetara
Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Cetara, borgo marinaro dall’atmosfera incantevole e dal paesaggio tipico mozzafiato della Costiera Amalfitana, qui troverai una scelta davvero vasta di B&B e di pensioni che sapranno accontentare ogni tua richiesta. La maggior parte delle strutture si trova ubicata nel cuore del centro del borgo, da dove potrai raggiungere a piedi la Spiaggia cittadina e quelle limitrofe e anche i numerosi punti di interesse storico e monumenti del borgo. Ad esempio, optando per le strutture di Piazza Martiri Ungheresi ti troverai nel cuore del centro storico e a soli 600 metri dalla Spiaggia Di Collata. Altre pensioni e B&B si trovano fronte spiaggia, come quelle ubicate in Parco degli Ulivi, e sono perfetti per chi ama vivere giornate rilassanti in spiaggia prendendo la tintarella o pescando, oppure praticando sport acquatici, tra cui il windsurf. Optando per le strutture del centro, potrai vivere l’atmosfera autentica di questo piccolo borgo di pescatori, vivendo i vicoli più caratteristici, tra cui Vicolo Cursalone che si affaccia proprio sul Corso principale ossia Corso Garibaldi. Se opti per le strutture di Corso Umberto I ti troverai proprio di fronte alla bellissima Chiesa di San Francesco e potrai anche raggiungere con facilità la Torre Vicereale, simbolo del paese. Dalle strutture del centro potrai raggiungere a piedi la fermata dell’autobus che ti condurrà fino alla vicina Salerno che dista sei chilometri, e anche gli altri borghi della splendida Costiera Amalfitana.
B&B e pensioni a Cetara con balcone e vista sul mare cristallinoTutti i B&B e le pensioni di Cetara ti offrono ambienti curati nel minimo dettaglio, accoglienza e tradizione, per regalarti una vacanza indimenticabile e perfetta nella splendida Costiera Amalfitana. Potrai godere di numerosi servizi gratuiti offerti dalle strutture, tra cui la connessione Wi-Fi per essere sempre connesso e aggiornare i tuoi Social Network con fotografie spettacolari da Cetara. Se sei giunto in questo Paradiso Terrestre con l’auto privata, troverai spesso strutture che garantiscono il parcheggio privato all’interno della proprietà. Se desideri godere appieno dei panorami offerti da questo angolo splendido della Campania, potrai optare per le strutture con balcone o terrazza, dove potrai sederti sorseggiando un calice di vino mentre osservi il panorama sul mare di Cetara con le imbarcazioni dei pescatori che partono per la pesca delle rinomate alici di Cetara con le quali si produce la tradizionale e storica ricetta della “Colatura di alici”. La mattina potrai fare il pieno di energia con la colazione abbondante all’italiana, a volte anche a buffet, oppure continentale. Tra i servizi esclusivi potrai godere anche del servizio parrucchiere e baby-sitter, navetta aeroportuale e autonoleggio. Se desideri trascorre un periodo di vacanze lungo a Cetara, potrai optare per le strutture che offrono la possibilità di prenotare alloggi con angolo cottura e frigorifero.
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza, oltre a trascorrere giornate rilassanti in spiagge da sogno a due passi dal centro storico di Cetara, ami anche scoprire attivamente il territorio e i suoi paesaggi naturali splendidi, Cetara è il luogo perfetto per intraprendere gite di esplorazione a bordo di una barca. Potrai, così, ammirare la bellezza del borgo marinaro da un punto di vista diverso, ossia dal suo mare cristallino, e spingerti anche nelle zone limitrofe alla scoperta dei borghi affascinanti della Costiera Amalfitana. Per un’avventura incredibilmente bella potrai noleggiare un gommone o kayak e remare autonomamente fino alla vicina Marina di Vietri o fino a Maiori, il modo migliore per ammirare le calette incontaminate della Costiera Amalfitana che si possono raggiungere solo via mare! L’occasione sarà perfetta per scegliere una di queste insenature incontaminate e vivere una giornata di esplorazione delle numerose grotte, della vegetazione tipica della macchia mediterranea ricca di profumi inebrianti, o godendo del sole in spiaggetta.
Cetara per gli amanti del trekkingSe una delle tue attività sportive preferite è il trekking, il territorio che circonda Cetara è ricco di sentieri che potrai intraprendere alla scoperta della natura fantastica offerta dalla Costiera Amalfitana. Il borgo marinaro di Cetara si tuffa gentilmente nelle acque cristalline del Mar Tirreno con casette colorate con colori pastello, tipiche dei pescatori, e alle sue spalle si erge imponente il Monte Falerio, il più alto dei Monti Lattari che si sviluppano sul territorio tra Vietri sul Mare e Cetara. Il Monte Falerio è, quindi, facilmente raggiungibile dal centro ed è ricco di sentieri che si intrufolano nella vegetazione incontaminata e selvaggia, offrendo paesaggi davvero belli. Per raggiungere la vetta di questo monte di Cetara non dovrai fare tanta fatica, a parte l’ultimo tratto che è un po' più impegnativo, ma quando sarai giunto in cima la fatica sarà ripagata. Da quassù potrai ammirare la vista panoramica sulla zona circostante che si allarga sulla città di Salerno, fino alla Costa sul borgo di Vietri sul Mare e Cetara.
Sapevi che Cetara è stata il set cinematografico delle fiction Capri2?
Top 7 consigli di viaggio a Cetara
Questa Chiesa di piccole dimensioni edificata nel XIX secolo, molto probabilmente su un edificio precedente del XVI secolo, si trova nella parte più alta del borgo di Cetara. Si trova esattamente in Piazza Europa nel quartiere di Rione Casale. Al suo interno custodisce un dipinto del XVII secolo di Giovanni Antonio D’Amato.
2. Ordina un tradizionale “cuòppo”La gastronomia di Cetara si basa essenzialmente sull’ingrediente principale del pesce freschissimo. Oltre alla rinomata “colatura di alici” merita di essere assaggiato il tradizionale “cuòppo”. Si tratta di un cartoccio di pesce fritto, tra cui calamari e le imperdibili alici, che potrai sgranocchiare mentre passeggi nel centro storico.
3. Passeggia in Corso GaribaldiCorso Garibaldi è la via principale di Cetara, dove troverai i principali punti di interesse della cittadina, tra cui il Duomo, e numerosi negozi e botteghe artigiane. Potrai soffermarti presso uno dei numerosi bar e prendere un aperitivo all’aperto mentre osservi la facciata e la Cupola di San Pietro Apostolo.
4. Ammira il tramonto di CetaraIl borgo marinaro di Cetara offre dei tramonti sul mare spettacolari, che meritano di essere ammirati, ad esempio, da una delle viuzze del suo centro storico oppure anche dalla spiaggia La Baia.
5. Acquista il souvenir della tradizione di CetaraNel centro storico del borgo marinaro trovi numerose botteghe e negozietti che offrono i prodotti della tradizione culinaria, come le rinomate alici di Cetara, ma anche prodotti dell’artigianato locale, tra cui la ceramica dipinta a mano, idea perfetta per un souvenir d’eccezione.
6. Vivi le feste della tradizioneCetara è un borgo marinaro legato fin dal passato all’attività della pesca. Al tema della pesca sono dedicate anche numerose feste e sagre paesane, tra cui la Sagra del tonno che si svolge in estate, la festa della Pesca delle alici con la Notte delle lampare, occasione imperdibile per vedere come si pescano le alici con le tradizionali Lampare.
7. Visita il Museo CivicoAllestito all’interno dell’antica Torre Vicereale si suddivide in quattro aree: il Museo Vivo, Manfredi Nicoletti, i Costaioli e Meta. Attraverso le opere degli artisti potrai immaginare come si svolgeva la vita quotidiana in passato in queste terre.
Domande Frequenti: B&B e Pensione in Cetara
Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Cetara agli ospiti?
Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che i bed & breakfast a Cetara includano tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (93%), aria condizionata (81%) e balcone (80%): non male, vero?
Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Cetara?
Mediamente i bed & breakfast di questa località sono abbastanza ben recensiti. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 35% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che troverai sicuramente il bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Cetara.
I bed & breakfast a Cetara sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (65%) degli alloggi a Cetara è adatta alle famiglie con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.
I bed & breakfast a Cetara sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
Ovviamente! Nel 26% dei casi i bed & breakfast a Cetara danno la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 35% delle strutture ha anche il giardino.
I bed & breakfast a Cetara hanno il Wi-Fi solitamente?
Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Cetara offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!
Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Cetara?
Pernottare in un bed & breakfast a Cetara costa solitamente (per il 52% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
I bed & breakfast a Cetara sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?
Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte di questi alloggi a Cetara non possiede un camino.
I bed & breakfast a Cetara sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo il database di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare coppie: è la destinazione ideale per un viaggio di coppia. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Cetara? Prenota in pochi semplici click!
I bed & breakfast della Cetara sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 76%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 35% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.
I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Cetara
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Costiera amalfitana
- Provincia di Salerno
- Cetara
- B&B e Pensione Cetara