Trova un alloggio
Altri tipi di alloggio in Ravello, che potrebbero interessarti:
B&B e pensioni a Ravello
A Ravello trovi numerosi B&B e anche pensioni accoglienti ubicati nelle zone più strategiche per raggiungere le bellezze della natura e i punti di interesse storico cittadini, tra cui anche l’Auditorium Oscar Niemeyer. Trovi alloggi ubicati nel cuore del centro storico cittadino, a due passi dal Duomo con la sua Piazza antistante, luogo principale di aggregazione per la sua popolazione e i turisti, e anche vicino alla splendida Villa Rufolo. Se desideri alloggiare circondato dal verde, potrai optare per le pensioni ubicate nella costiera Amalfitana, che distano pochi chilometri dal centro cittadino e ti regalano i colori e i profumi dei limoneti e la vista panoramica sul Golfo di Salerno. Ti trovi nel centro dei più belli sentieri della Costiera Amalfitana. Ravello è una cittadina abbarbicata su una rupe assai ripida, a differenza degli altri borghi della Costiera Amalfitana che si trovano sulla Costa, offrendoti il panorama mozzafiato su Minori, Maiori e il Golfo di Salerno. Dal tuo alloggio potrai raggiungere anche a piedi le spiagge di Maioli, quella di Atrani e la bellissima Castiglione.
B&B e pensioni a Ravello in edifici storici con balcone panoramicoTutti i B&B e le pensioni di Ravello ti accoglieranno nel migliore dei modi, con ambienti ampi, puliti, luminosi e in alcuni casi con arredamento fatto con gusto ed eleganza in strutture storiche del XIII secolo. Altri alloggi sono circondati da giardino ricco di piante e fiori, dove non manca mai un albero di limoni profumatissimi della Costiera Amalfitana. Troverai soluzioni per ogni esigenza, anche alloggi estremamente eleganti, con terrazza solarium, ubicati in complessi di edifici. Soluzione ideale se sei alla ricerca di privacy e autonomia! Potrai godere dell’angolo cottura dotato di tutto ciò che serve per cucinare piatti buonissimi, dell’aria condizionata per rinfrescare le giornate estive più calde, della connessione Wi-Fi gratuita perfetta per te se necessiti di essere sempre connesso. Se hai raggiunto Ravello in auto, potrai optare per le strutture che offrono il parcheggio gratuito all’interno della proprietà. Quasi tutti gli alloggi sono dotati di terrazza o balcone da dove potrai godere della vista sulla Valle del Dragone mentre degusti la colazione preparata con prodotti freschi e genuini. Tra i servizi più esclusivi, potrai godere delle aree relax con vasca idromassaggio e del servizio di baby-sitting.
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate al mare, circondato da un ambiente naturale unico e splendido, Ravello non ti deluderà! Sembra strano parlare di spiagge di Ravello, visto che il borgo dell’entroterra si trova abbarbicato su una rupe non molto alta ma ripidissima, ma anche Ravello offre ai suoi visitatori delle spiagge immerse nella Costiera Amalfitana, ubicate precisamente in alcune frazioni che fanno parte del suo Comune. Una di queste spiagge è la Spiaggia Carusiello, sita in località Marmorata, piccolissima dato che misura solo sei metri, ma è una caletta incantevole e potrai raggiungerla solo via mare con la barca. In località San Cosma trovi la Spiaggia Lama ‘a Secca anch’essa raggiungibile solo via mare, dove rimarrai incantato dalle sue acque limpidissime. Poi c’è la Spiaggia Castiglione, la spiaggia più estesa e la principale di Ravello, dove d’estate c’è un piccolo lido che assicura i servizi essenziali per una giornata al mare indimenticabile sulla Costiera Amalfitana.
Ravello per gli amanti dei paesaggi naturaliRavello si trova circondata da paesaggi naturali mozzafiato, nel cuore della Costiera Amalfitana splendida. Uno dei modi migliori per vivere la natura in modo diretto e attivo, è praticare trekking, attraversando sentieri adatti ai propri gusti e al proprio livello di allenamento. Da Ravello potrai intraprendere numerosi sentieri che ti condurranno alla scoperta dei colori caldi, dei profumi inebrianti e delle tradizioni della Costiera Amalfitana. Uno di questi sentieri è chiamato “Il Sentiero dei Limoni”, praticabile da tutti perché è semplice, alla scoperta dei borghi più belli della Costiera Amalfitana, tra cui Maiori e Minori, attraversando giardini molto antichi dallo splendore ineguagliabile. Il Sentiero parte proprio dal centro di Ravello, da dove potrai ammirare dall’alto tutto il Sentiero dei Limoni e attraversa diversi giardini di limoni e agrumeti a picco sul mare, fino a giungere al mare di Minori e Maiori. Un percorso imperdibile è anche quello che da Ravello conduce fino ad Amalfi, percorrendo i luoghi che hanno ispirato il Grafico di fama mondiale Escher. Si tratta di un percorso semplice, di quattro chilometri, durante il quale potrai osservare le opere create da Escher in miniatura direttamente sul panorama che lo ha ispirato!
Sapevi che Ravello, per la sua bellezza, è raggiunta da intellettuali e artisti per trarne ispirazione?
Top 7 consigli di viaggio a Ravello
Questa Villa storica fu costruita nel 1200 dalla Famiglia Rufolo, con giardini splendidi e si affaccia direttamente sul mare. Per ammirare un panorama incantevole, visita anche il giardino con Belvedere sul mare e su tutta la Costiera.
2. Passeggia nei Giardini di Villa CimbroneVilla Cimbrone, edificata nel XII secolo, si trova all’interno di un parco secolare di sei ettari di estensione. Qui potrai passeggiare alla scoperta delle sue piante e fiori di rara bellezza e che in passato hanno incantato ospiti illustri, tra cui Virginia Woolf. Potrai raggiungere questa Villa a piedi, in circa dieci minuti, partendo dal centro storico di Ravello.
3. Entra nel Duomo di RavelloSi tratta di una Cattedrale, molto antica, risale al 1086. Al suo interno potrai visitare due musei: il Museo dell’Opera e la Pinacoteca di Arte Medievale e Moderna, con dipinti che risalgono all’epoca dal 1500 al 1800, tra cui quelle di Francesco Messina.
4. Visita il Museo del CoralloAll’interno di questo Museo di Ravello, potrai ammirare opere create con il corallo da Giorgio Filocamo. Il Museo è dedicato interamente a questo materiale prezioso che attraversava il borgo per essere imbarcato, oppure lavorato nel borgo, come ha fatto Filocamo.
5. Scopri la storia di Villa EpiscopioNel centro storico di Ravello, vicino al Duomo e ai suoi due Musei, trovi una delle numerose ville storiche della cittadina. La Villa Episcopio, edificata nel XII secolo, ha ospitato personaggi illustri, tra cui André Gide e Jackie Kennedy. Si tratta di una Villa importante anche dal punto di vista storico dato che proprio qui il re Vittorio Emanuele III abdicò in favore del figlio.
6. Sorseggia un limoncello in Piazza Fontana MorescaPasseggiando nel centro storico di Ravello, ricco di botteghe artigiane che lavorano la ceramica, caffè storici dove soffermarti per assaggiare il limoncello tradizionale, e ville storiche bellissime, raggiungerai Piazza Fontana Moresca, al cui centro potrai ammirare la Fontana in stile moresco da cui la piazza prende il nome.
7. Vai alla ricerca delle fortificazioni di RavelloRavello era dotata di un sistema difensivo composto da mura di cinta di cui sono ancora visibili alcuni resti, il Castello di Fratta del XIII secolo, oggi in rovina, e il Castello di Montalto. Potrai anche raggiungere la Torre dello Scarpariello, una torre di avvistamento che serviva per avvistare il nemico e difendere la cittadina.
Domande Frequenti: B&B e Pensione in Ravello
Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Ravello per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?
Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Ravello abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (98%) e balcone (96%): non male, vero?
Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Ravello?
Mediamente un bed & breakfast di questa località è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 49% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Ravello.
I bed & breakfast a Ravello sono adatti alle famiglie con bambini?
Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (12%) degli alloggi a Ravello è adatta ai bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare un bed & breakfast adatto a te e alla tua famiglia.
I bed & breakfast a Ravello sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
Certo che sì! Nel 37% dei casi un bed & breakfast a Ravello offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 65% delle strutture ha anche il giardino.
I bed & breakfast a Ravello hanno la connessione internet di solito?
Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Ravello offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Quanto costano di solito i bed & breakfast a Ravello?
Una notte in un bed & breakfast a Ravello costa solitamente (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!
I bed & breakfast a Ravello generalmente una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Ravello presentano una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!
I bed & breakfast a Ravello sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo il database di Holidu, un 49 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!
I bed & breakfast a Ravello sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?
Noi di Holidu, possiamo garantirti che i bed & breakfast a Ravello sono, nella grande maggioranza dei casi, un'ottima opzione per chiunque abbia voglia di trascorrere un fine settimana all'insegna del lusso. In questa località, il 37 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 65 % possiede un giardino mentre il 11 % ha addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 49 % tra i bed & breakfast è in grado di ospitare gruppi composti da più di 4 adulti, e che il 65% possiede degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
I bed & breakfast a Ravello consentono di godere di un bel panorama?
Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 96% ed il 79%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 65% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.
Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Ravello?
Non c'è dubbio che Ravello è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 37 % possiede una piscina, il 65 % possiede un giardino mentre il 98 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast a Ravello per vivere al meglio le tue prossime vacanze.
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Provincia di Salerno
- Costiera amalfitana
- Ravello
- B&B e Pensione Ravello