B&B e Pensioni a Potenza

B&B e Pensioni a Potenza

Abbiamo trovato 30 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Potenza

Potenza, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 45 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 2 persone, con sauna e terrazza

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,5

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 2 persone

da 73 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,3

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

7,8

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,4

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 111 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,5

B&b per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 2 persone

da 42 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

da 53 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,8

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 4 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 45 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,1

B&b per 4 persone, con panorama

da 92 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

9,5

B&b per 2 persone, con panorama

da 50 € a notte

Trova B&B e Pensione a Potenza

Punti salienti a Potenza

  • Ponte Musumeci
  • Catedrale di San Gerardo
  • La Sfilata dei Turchi
  • Il Museo Archeologico Nazionale
  • Le porte di Potenza
  • La Ciambotta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Potenza, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Potenza

B&B nel capoluogo più alto d’Italia

Potenza conserva l'orgogliosa purezza delle città dell'entroterra che si ricoprono di neve in inverno e godono della brezza fresca nelle sere d'estate. Scegliete qui il vostro B&B nelle vicinanze del centro storico e potete comodamente muovervi per visitare le meraviglie della città “in verticale”. Il modo migliore per visitare la città di Potenza è a piedi; la città è, infatti, di piccole dimensioni e una bella passeggiata vi permetterà di godere appieno le bellezze della città. Di grande aiuto sono le scale mobili che permettono di raggiungere il centro senza dover fare molta fatica.

Pensioni nella città lucana

E’ consigliato scegliere la zona del centro e le pensioni del corso principale per poter assaporare la vera atmosfera del capoluogo lucano. Sistemazioni accoglienti, dotate di ogni comodità, arredate in stile moderno e con parcheggio se arrivate in automobile. Molte offrono un delizioso giardino da dove ammirare il panorama sulle colline circostanti. Adatte alle famiglie, agli amici e agli sportivi in cerca di panorami mozzafiato. Ci sono percorsi culturali ed artistici alla scoperta delle testimonianze lasciate in città dalla sua lunga storia. Ci sono attrazioni culturali e folkloristiche e la cucina locale, che è una delle ragioni irrinunciabili per visitare la città ed i suoi dintorni.

Viaggiatori e attività connesse

Potenza per gli amanti della natura e della cultura

Passeggiando per le vie del centro storico, fate visita al Museo archeologico nazionale della Basilicata e la Cattedrale di San Gerardo, santo patrono della città, celebrato il 30 maggio con la spettacolare "Sfilata dei turchi". Sempre in centro potete visitare la chiesa di S. Francesco e vedere l’antica Torre Guevara. Fuori dalle mura cittadine invece meritano una visita il già citato ponte Musmeci e i mosaici della villa romana di Malvaccaro. Se amate lo sci, a circa trenta chilometri da Potenza trovate il comprensorio sciistico Sellata-Arioso, che comprende le località di Abriola e Sasso di Castalda. Il comprensorio si trova nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino lucano ed è dotato di dieci piste per un totale di otto chilometri da cui si gode di uno splendido panorama sulle montagne circostanti.

Potenza per gli amanti della cucina lucana

A Potenza potete trovare ottimi ristoranti e caratteristiche trattorie per gustare i piatti tipici della Basilicata. Vi consigliamo di assaggiare gli "strascinati mollicati con i puparuli cruschi", piatto a base di pasta fatta in casa, peperoni secchi e molliche di pane. È uno dei piatti più gustosi della regione, non potete lasciare la Basilicata prima di averlo provato! Altra pietanza che trae origine dalla tradizione contadina è la "ciambotta", piatto a base di melanzane, patate e peperoni o il baccalà alla potentina, servito con uva passa.

Lo sapevate che il 27 dicembre 1932 il nome di Basilicata veniva ufficialmente sostituito con quello di Lucania? Ma solo per quindici anni!

Top 7 consigli di viaggio a Potenza

1. In bici sulla montagna potentina

Salite su una bicicletta, un po' di allenamento e magari una macchina fotografica nello zainetto, per immortalare i bellissimi paesaggi che faranno da contorno alla vostra passeggiata, viaggiando tra boschi e piccoli borghi arrampicati tra le rocce. Si parte da Potenza e si fa tappa all’Oasi del WWF del Lago di Pantano, dove pioppi e macchia mediterranea sono un’importante stazione di sosta. Una pista ciclabile percorre per intero il perimetro dell’invaso. Lasciato il Lago di Pantano inizia la salita per raggiungere il valico della Sellata e Pierfaone, attraverso ombrose stradine di montagna, circondate da boschi. Una spettacolare discesa porta al piccolo centro abitato di Abriola. Passando per Pignola si fa ritorno a Potenza.

2. Sentitevi a casa

Potenza, capoluogo della Basilicata, è conosciuta anche come la “città delle 100 scale” o “città verticale”, si sale verso il caratteristico centro storico e si scende nei quartieri dove regna il dolce caos di grandi palazzi moderni. Potenza è una città strana, ma che ama coccolare il turista e farlo sentire come a casa. Vi trovate a circa 820 metri sul livello del mare, in un contesto dove la fresca aria delle vicine montagne si fa sentire tanto durante l’inverno, ma anche in estate. Inutile soffermarsi sulla bellezza del territorio circostante, perché in Basilicata, terra di briganti, la natura è riuscita a dipingere paesaggi così suggestivi che sembrano essere quasi irreali.

3. La Sfilata dei Turchi

Alla vigilia del santo patrono di Potenza, San Gerardo, 30 maggio, si svolge la storica Sfilata dei Turchi detta anche Parata dei Turchi. Parte dal Duomo, durante la sera del 29 maggio. Presenta i protagonisti della vicenda: schiavi, saraceni, angeli, i bambini, cavalieri, il Gran Turco con la sua carrozza, dame, arcieri, conte, contessa e, infine, il tempietto con l’immagine di San Gerardo a chiusura della sfilata.

4. Il Centro Storico

Il cuore del centro storico di Potenza è via Pretoria. Qui si trovano i negozi principali della città ed i bar, ed è il luogo prediletto per fare vasche su e giù, incontrare amici e salutare persone. I potentini la chiamano "sopra Potenza", perché è la parte più alta della città. Piazza Mario Pagano è la piazza dei potentini e sede del grazioso Teatro Stabile e della Chiesa con annesso il convento di San Francesco del '200. La chiesa merita una visita al suo interno.

5. Museo Archeologico Nazionale della Basilicata

Il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata è ospitato all'interno del signorile palazzo Loffredo ed illustra, nei suoi due piani di esposizione, la storia della Basilicata e dei ritrovamenti avvenuti nella regione. All'interno del museo vedrete i tesori ed i gioielli d'oro ritrovati nella tomba di una bambina di 7 anni e, tra le altre cose, la ricostruzione di un mosaico ritrovato in una villa a Cugno dei Vagni.

6. Le porte di Potenza

Antiche entrate al centro storico della città, intorno alle mura di cinta di Potenza. Ad oggi sono visibili solo Porta San Giovanni, prende il nome dall'antico ospedale, presenta un arco e una torre, sola sopravvissuta delle due originali, e Porta San Gerardo prende il nome del Duomo e fu costruita in età normanna, probabilmente per creare un accesso diretto ai possedimenti della Curia Vescovile. Porta San Luca, caratterizzata da un arco ai cui lati si possono ancora osservare i conci di pietra a cui erano fissati i cardini del portale.

7. Visitate la Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco a Potenza è una delle più antiche della città lucana. Risale al 1274 e si presenta con facciata in pietra. Realizzata ad una sola navata è una chiesa in pieno stile francescano. E’ arricchita da un portale del XVI secolo composto da otto serie di formelle rappresentanti il monogramma cristologico di San Bernardino da Siena e da un campanile, in pietra, posto sulla parte posteriore del luogo di culto. La Chiesa di San Francesco si trova in un angolo nascosto di Piazza Mario Pagano.

Potenza: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 43 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Potenza

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Potenza per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Potenza presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (96%), balcone (68%) e vista (62%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Potenza?

Mediamente un bed & breakfast di questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 28% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Potenza.

I bed & breakfast a Potenza sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Potenza è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Potenza sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

Il rapporto tra bed & breakfast a Potenza che accettano viaggiatori che portano con sé i propri animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I bed & breakfast a Potenza hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 96% dei bed & breakfast a Potenza include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa pernottare in un bed & breakfast a Potenza?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Potenza è di solito (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Potenza solitamente sono dotate di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Potenza non ha una piscina.

I bed & breakfast a Potenza sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% dei bed & breakfast può avere fino a due ospiti: è la destinazione perfetta per un viaggio con la tua dolce metà. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Potenza? Prenota subito!

I bed & breakfast della Potenza sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Potenza è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 68% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 62% consente un bel panorama. Il 26% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri viaggiare a Potenza, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Potenza, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Potenza una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.