Agriturismi a Varese Ligure

Agriturismi a Varese Ligure

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Varese Ligure

Punti salienti in Varese Ligure

  • Borgo Rotondo
  • Croxetti
  • Ponte di Grexino
  • Passo di Cento Croci
  • Castello dei Fieschi
  • Laghetto di Varese Ligure
  • Ruette

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Varese Ligure, che potrebbero interessare

Agriturismo a Varese Ligure

Vacanza nei casolari rustici della Riviera di Levante

Agriturismi nel verde a Varese Ligure

Gli agriturismi a Varese Ligure sono ideali per chi desidera trascorrere una vacanza in un'atmosfera d'altri tempi, soggiornando nelle tradizionali strutture in pietra, circondate da una ricca vegetazione e boschi fitti. Avrai la possibilità di andare alla scoperta del territorio, con lunghe escursioni attraverso i sentieri, sia dell'appennino ligure che di quello emiliano. Se hai scelto una agriturismo a Levanto, sulla costa, per raggiungere Varese Ligure, porta d'accesso agli Appennini, dovrai percorrere la provinciale 566 per circa 35 chilometri. Gli ospiti avranno la possibilità di soggiornare in locali ben arredati e contraddistinti da un ambiente molto luminoso, in cui a prevalere sono i colori chiari, come bianco, beige e legno naturale. Lo stile degli interni è rustico per rispecchiare il contesto circostante, ma non per questo vengono trascurati i comfort e la pulizia delle stanze.

Agriturismi con giardino e piscina a Varese Ligure

Scegliere, tra le case vacanze in Liguria, uno dei meravigliosi casolari rustici di Varese Ligure, sapientemente ristrutturati, significa voler trascorrere una vacanza a contatto con la natura insieme agli amici o alla famiglia. Sia le famiglie con bambini, sia le compagnie di giovani possono divertirsi in queste strutture spaziose dotate di tutte le comodità necessarie a vivere un soggiorno al meglio. Infatti, potranno usufruire di:

  • aria condizionata
  • connessione Internet
  • elettrodomestici moderni
  • TV di ultima generazione
  • parcheggio interno

Oltre a questi elementi, gli agriturismi a Varese Ligure con piscina sono l'ideale per rilassarsi senza la necessità di raggiungere le spiagge dei dintorni, specialmente nei giorni di maggior afflusso turistico. Infine, per vivere una completa esperienza di benessere, opta per una struttura dotata di sauna finlandese, così da concederti piacevoli momenti di benessere.

Varese Ligure: agriturismo per vivere la tradizione gastronomica ligure e l'atmosfera dei borghi antichi

Viaggiatori e attività connesse

Varese Ligure per chi ama i borghi caratteristici

Varese Ligure è un piccolo angolo di paradiso, compreso tra il corso del fiume Vara e le zone boschive che si estendono sulle colline. Uno degli agriturismi in zona Varese Ligure è la meta ideale per chiunque voglia vivere una vacanza a ritmo lento, apprezzando l'atmosfera medievale delle viuzze strette del borgo e i suoi edifici ricchi di storia. La parte più caratteristica del centro storico di Varese Ligure è il suo Borgo Rotondo, creato dai Conti Fieschi, i quali ebbero il controllo del territorio nel corso del tardo Medioevo. Riuscirono a creare un piccolo nucleo abitato dalla forma effettivamente rotonda, caratterizzato da una piazza centrale, un tempo sede di mercato, a sua volta delimitata da una fila di portici in stile genovese e da una serie di case a schiera a più piani che oggi decorano la piazza con le loro coloratissime facciate. Le facciate delle case dipinte con colori vivaci sono tipiche di molti borghi liguri; da un affittacamere a Sestri Levante potrai ammirare quelle che si affacciano sul caruggio, il cui nome ufficiale è via XXV Aprile.

Varese Ligure per gli amanti della buona tavola

Varese Ligure è inoltre una destinazione molto apprezzata da chi ama mangiar bene e assaporare le ricette della tradizione. Negli agriturismi a Varese Ligure con ristorante, tra i primi piatti tipici del borgo, avrai occasione di assaggiare i ravioli ripieni di carne e verdure e conditi con un tradizionale ragù di manzo; non possono mancare i croxetti, ossia dei dischi di pasta fresca normalmente decorati con motivi floreali e serviti con una gustosa salsa di noci. Inoltre, vista la vicinanza di Varese Ligure ai boschi dell'Appennino Tosco-Emiliano, le ricette tradizionali sono diverse da quelle, tipicamente liguri, che trovi negli agriturismi a Genova. Tra i prodotti tipici di Varese Ligure, infatti, troviamo le castagne e i funghi e, a tal proposito, sono ottime anche le tagliatelle a base di farina di castagne condite con diversi sughi. A fine pasto, negli agriturismi a Varese Ligure in montagna vale la pena concludere in dolcezza assaggiando la torta di verdure o il castagnaccio, a base di farina di castagne e reso più goloso con l'aggiunta di uvetta, pinoli e qualche scaglia di cioccolato fondente.

Sapevi che Varese Ligure è stato il primo comune italiano a ottenere le certificazioni ambientali ISO 14001 e EMAS?

Tutto ciò che hai occasione di fare e vedere in vacanza in campagna a Varese Ligure

Vuoi alcune dritte per il tuo soggiorno a Varese Ligure? Ecco le più utili

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza rurale a Varese Ligure

1. Ammira il Ponte di Grexino

Nel quartiere Grecino, o Grexino, si trova il suggestivo ponte omonimo, una struttura cinquecentesca che ancora oggi collega il quartiere al Borgo Rotondo. Con il suo unico arco, attraversa il torrente Carovana, regalando un'immagine davvero pittoresca, da immortalare subito in uno scatto ricordo.

2. Scopri il Castello di Varese Ligure

Furono i Conti Fieschi, signori del territorio, a far edificare il celebre Castello cittadino nel periodo compreso tra il 1435 e il 1479. A partire dal 1547, la struttura passò però nelle mani della famiglia genovese dei Doria e a lungo rimase di proprietà della Repubblica Marinara. Oggi la fortezza è gestita dal comune di Varese Ligure ed è visitabile durante i suoi periodi di apertura, su prenotazione. I Conti Fieschi hanno avuto grande importanza nella storia della regione; se stai soggiornando in un agriturismo a La Spezia hai l'opportunità di ammirare, sul colle del Poggio, il Castello di San Giorgio. Il primo nucleo del castello fu costruito da Nicolò Fieschi, dell'omonima famiglia.

3. Ammira il Laghetto

Sostando in uno degli agriturismi a Varese Ligure, scoprirai che, a poca distanza dal centro storico, si estende una piccola oasi naturalistica dal paesaggio bucolico. Si tratta del Laghetto di Varese Ligure, uno specchio d'acqua incantevole per trascorrere momenti di pace e relax. I più piccoli si divertiranno a osservare i pesciolini colorati che nuotano nelle acque del laghetto. Sei in vacanza con la famiglia e i tuoi bambini vogliono andare al mare? Nessun problema: puoi optare per una pensione a Moneglia sulla costa e, in meno di un'ora in auto, raggiungere la pace e la tranquillità di Varese Ligure.

4. Raggiungi il Passo di Cento Croci

Gli appassionati di camminate ed escursioni, possono raggiungere il Passo di Cento Croci, a 1.055 metri di altitudine, che separa la Val di Vara dall'Emilia. Una fitta rete di sentieri si snoda tra i boschi per poi giungere su un'ampia prateria, considerata uno dei punti più ventosi degli Appennini. La vista da qui è insuperabile, permettendo di ammirare il paesaggio circostante a 360°.

5. Visita la Chiesa di San Filippo Neri e Santa Teresa d'Avila

La Chiesa di San Filippo Neri e Santa Teresa D'Avila è un edificio barocco che appartiene al Convento delle Monache Agostiniane. Al suo interno, è possibile ammirare la tela dipinta da Gregorio de Ferrari raffigurante San Francesco Saverio. Inoltre, vale la pena visitare il chiostro del convento caratterizzato da numerose erbe officinali e fiori profumati.

6. Ammira la Torre Civica

La Torre Civica di Varese Ligure era un tempo il campanile della chiesa del convento degli Agostiniani, che poi fu chiuso per volere della Repubblica Ligure durante il dominio napoleonico. Oggi di questo luogo di culto rimane questa imponente struttura che svetta tra i tetti delle case del centro storico ed è diventata il simbolo della cittadina.

7. Assaggia la ruetta

Un'ulteriore prelibatezza di Varese Ligure sono le cosiddette ruette, che sono in realtà dei semplici canestrelli liguri di pasta frolla contraddistinti dalla tipica forma a fiore. Ottimi da gustare da soli, ma anche perfetti per l'ora del tè.

Varese Ligure: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Varese Ligure

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Varese Ligure per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Varese Ligure abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (100%), giardino (71%) e balcone (57%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Varese Ligure?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, le strutture a Varese Ligure, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Varese Ligure troverai facilmente l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Varese Ligure sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (14%) degli alloggi a Varese Ligure è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Varese Ligure sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 86% dei casi un agriturismo a Varese Ligure dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 71% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Varese Ligure offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Varese Ligure include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Varese Ligure?

Una notte in un agriturismo a Varese Ligure costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Varese Ligure sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Varese Ligure dispongono di una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 29% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Varese Ligure sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 86% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 29% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Varese Ligure sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 57%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 43% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 71% degli agriturismi a Varese Ligure ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Varese Ligure, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Varese Ligure, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Varese Ligure una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.