Agriturismi a Sarzana

Agriturismi a Sarzana

Abbiamo trovato 15 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Sarzana

Punti salienti in Sarzana

  • Bozi di Saudino
  • Fortezza di Sarzanello
  • Fortezza Firmafede
  • Ente Parco Montemarcello Magra Vara
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • Bozi di Saudino
  • Spiaggia di Marinella

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sarzana, che potrebbero interessare

Agriturismi a Sarzana

Dove trovi le migliori case rurali a Sarzana?

Li trovi nella frazione di Falcinello, Fosdinovo e Castelnuovo Magra se desideri pernottare sulle colline liguri del Parco Regionale delle Alpi Apuane, oppure a Lerici se vuoi essere più vicino al mare. Se invece desideri pernottare più vicino al centro del paese, puoi trovare attrezzatissimi agriturismi a Sarzana. E se poi vorrai continuare la tua vacanza, scegli un agriturismo nelle Cinque Terre!

I nostri agriturismi a Sarzana sapranno rendere la tua vacanza unica e confortevole; essi sono dotati di:

  • televisore HD
  • Piscina
  • giardino attrezzato
  • internet
  • barbecue
  • Aria condizionata
.

Molti fra gli agriturismi in Liguria sono perfetti per famiglie con bambini e alcuni offrono accesso agli animali domestici. Se decidi di alloggiare in un agriturismo a La Spezia, l’accoglienza degli spezzini, così come tutti i liguri, ti sorprenderà.

Sapevi che Sarzana è il secondo comune più grande della provincia dopo il capoluogo La Spezia?

Top 7 consigli di viaggio

  1. 1. Visita le Bozi di Saudino
  2. 2. Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta
  3. 3. Se ti piace la brezza, rilassati sulla Spiaggia di Marinella
  4. 4. Passeggia in Via Giuseppe Mazzini
  5. 5. Fai una visita archeologica a Luni
  6. 6. Assaggia le specialità liguri
  7. 7. Passa la giornata alla spiaggia La Goletta Restaurant & Beach

1. Visita le Bozi di Saudino

I laghetti sono un’area naturalistica dove pescare, fare escursioni a piedi, in bici e a cavallo, oppure fare bird-watching. Le zone umide sono di origine artificiale, ex cave di argilla e ghiaia allagate dall’acqua di falda. Puoi accedervi a piedi o in bici e procedere alla scoperta di ambienti ricchi di vegetazione e animali a pochi passi dal centro di Sarzana. Dopo la visita hai la possibilità di terminare la giornata al Sushi Top oppure fermarti per uno snack alla Focacceria da Francesco a pochi passi dai Bozi.

2. Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta

La concattedrale che trovi nel centro di Sarzana è un luogo di culto cattolico di grande importanza per la provincia della Spezia. La cattedrale comprende le diocesi di Spezia, di Sarzana e di Brugnato ed è sede della parrocchia omonima del vicariato. Quando le sei di fronte guarda in su! Si dice ci sia una spada conficcata nella facciata.

3. Se ti piace la brezza, rilassati sulla Spiaggia di Marinella

Dalla tua casa vacanza in Liguria spostati a sud di Sarzana, prima di sconfinare in Toscana Qui incontri la spiaggia di Marinella, nota per la sua posizione sempre ventilata e per essere una spiaggia libera. Zona sabbiosa e incorniciata dalle Alpi Apuane, è un luogo perfetto per trascorrere la giornata. La spiaggia offre anche una zona attrezzata e sul litorale sono presenti chioschi e bar per una pausa dal sole e per afferrare dei rinfreschi o un panino.

4. Passeggia in Via Giuseppe Mazzini

La zona pedonale sita in centro città di via Giuseppe Mazzini e delle vie a essa perpendicolari e parallele offrono spettacoli di artigiani, artisti, specialisti orafi e falegnami, di calzature fatte a mano e di oggettistica atipica e non certo turistica, oltre a un ferramenta con esposizione sulla via come non lo trovi da nessun’altra parte. Merita sicuramente una tua visita e magari anche qualche acquisto fuori dal comune.

5. Fai una visita archeologica a Luni

Nel comune limitrofo di Ortonovo al confine tra Liguria e Toscana trovi un piccolo paese dove fare un viaggio nel tempo tra le rovine di una città fondata nel II Secolo a.C. e oggi completamente scomparsa. Rimangono da ammirare e scoprire l’anfiteatro, il campanile, la cripta e una parte dell’ex Cattedrale di S. Marco. In centro città Luni trovi il museo archeologico che dal 1964 custodisce i reperti ritrovati dagli scavi dell’antica città Romana.

6. Assaggia le specialità liguri

Essendo in zona, devi assolutamente mangiare nelle trattorie del posto e chiedere di farti portare il vino di Luvi, ovviamente accompagnato dai prodotti locali come gli sgabei, i testaroli, la paniza, la focaccia, il castagnaccio (fatto con la farina dei castagni locali), le torte di verdura, e i piatti che hanno come ingrediente principale i funghi che sono un’altra specialità della regione, specialmente se visiti in autunno.

7. Passa la giornata alla spiaggia La Goletta Restaurant & Beach

La più votata e la più sicura delle spiagge del litorale Ligure, La Goletta offre, tra le altre cose, un ampio parcheggio privato. Ma è anche ristorante e focacceria con servizi dalla colazione alla cena non stop. Qui puoi organizzare compleanni, aperitivi e feste private, e la spiaggia offre doccia calda, spogliatoio e la possibilità di affittare lettini e ombrelloni. Ci sono anche un’area giochi per i bambini, beach tennis, e una zona per il calcio come la possibilità di noleggiare una barca per girare il Golfo. La spiaggia offre accesso all’acqua anche per disabili.

Viaggiatori e attività connesse

Sarzana per chi ama i castelli

Uno dei simboli di Sarzana è proprio la fortezza di Sarzanello, che sorge in via alla Fortezza sulla collina del paese in provincia della Spezia. La fortezza domina l’intera Val di Magra. Da lì, continua la gita visitando l’imponente Fortezza Firmafede, risalente alla fine del XV secolo. Situata in Piazza Cittadella a Sarzana, offre tour audio ed eventi culturali. Per finire scopri i resti delle mura del castello della Brina, insediamento sul versante sinistro della val di Magra, tra Falcinello e Ponzano Superiore, in zona Torraccio.

Sarzana per un fine settimana all’insegna del relax e del benessere

Bonatti disse dell’Ente Parco Montemarcello Magra Vara che una cosa è immaginare questa natura e un’altra è viverla. La frase descrive la bellezza, la vastità e la calma che il parco condivide con noi. Dal tuo bungalow in Liguria puoi trascorrere ore a passeggiare inalando bellezza, profumi e colori, ad assaporare i frutti degli alberi e dei rovi, a osservare la fauna e infine, quando sarai pronto per il tocco finale, potrai rilassarti con un percorso benessere prenotato in anticipo al centro tailandese Amapuri di Sarzana che include saune e massaggi. Immagina il relax!

Sarzana: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sarzana

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Sarzana agli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Sarzana presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (86%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Sarzana?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, le strutture a Sarzana, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Sarzana troverai certamente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Sarzana sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Sarzana è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Sarzana sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Sarzana accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Sarzana hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 86% degli agriturismi a Sarzana offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Sarzana?

Soggiornare in un agriturismo a Sarzana costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Sarzana sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Sarzana sono attrezzati con una piscina. Una località da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 57% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Sarzana sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 86% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 29% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi della Sarzana sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 29% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Sarzana possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 57% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Sarzana?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli agriturismi a Sarzana, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 43 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 71 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Sarzana per vivere al meglio le tue prossime vacanze.