Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Urbania
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Urbania, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Urbania
Se scegli di trascorrere le tue vacanze a Urbania, scoprirai una splendida cittadina di origine medievale che ancora oggi conserva tutto il suo fascino e un patrimonio artistico davvero invidiabile. Per visitare comodamente la città e, allo stesso tempo, immergerti nella natura rigogliosa delle Marche, scegli di alloggiare in uno dei tanti agriturismi di Urbania per una vacanza in totale relax immerso nel verde. Troverai infatti le tipiche strutture di campagna con un grande giardino perfettamente curate e mantenute, pur rimanendo a due passi dalla città. Per la gioia dei tuoi bambini, scegli un bel agriturismo con fattoria per far loro scoprire il mondo degli animali e divertirsi tutti insieme.
Agriturismi con giardino e piscinaGli agriturismi di Urbania sono pronti ad accoglierti per vivere un’esperienza di relax unica nel suo genere a contatto con la natura e le bellezze artistiche della città. Troverai tutti i servizi che tu possa desiderare come connessione internet, TV, lavatrice, aria condizionata e parcheggio disponibile nella struttura. Gli alloggi sono perfetti per ospitare famiglie con bambini grazie agli spazi ampi e comodi sia all’esterno, sia all’interno. Nel tuo agriturismo troverai infatti un bel giardino tutt’intorno alla struttura adornato da cespugli spontanei, fiori colorati e piante di lavanda profumata. Per un’esperienza di completo benessere, rilassati nella piscina a sfioro della struttura da cui potrai godere di una splendida vista sulla città e sulle colline.
Viaggiatori e attività connesse
Se ami l’arte e i musei, Urbania non ti deluderà e comincia il tuo tour da Palazzo Ducale, il cuore del borgo. Scoprirai una struttura signorile, voluta dal Duca di Urbino nel 1470, con le mura a strapiombo sul fiume Metauro che lo rendono un vero e proprio castello fortificato. Oggi il palazzo è sede di due importanti musei: il Museo Civico e il Museo dell’Agricoltura e dell’Artigianato. Nel primo è possibile ammirare opere di vario genere tra cui i preziosi volumi de’ La Divina Commedia pubblicati nel 1491 e i globi del grande cartografo rinascimentale Gerardo Mercatore. I tuoi bambini, invece, apprezzeranno moltissimo gli attrezzi agricoli e artigianali per ripercorrere la tradizione contadina del secondo museo. Non dimenticare di fare tappa anche al Museo Leonardi che conserva opere d’arte e arredi liturgici dal Paleocristiano ad oggi.
Urbania per gli amanti della ceramicaGià solo passeggiando per Urbania, si rimane colpiti dalla sua bellezza e dal suo fascino. Una delle tradizioni più antiche di questo borgo è quella legata alla produzione di ceramiche e maioliche risalente al Medioevo. Proprio grazie alla loro abilità, i maiolicai di Urbania divennero molto famosi e collaborarono con importanti pittori dando vita al genere delle ceramiche istoriate. Attraversando il centro storico avrai l’opportunità di ammirare pareti di edifici decorate con caratteristiche piastrelle di ceramica colorata che adornano la città, così come la bellissima scultura in maiolica “Alla ricerca della Luce” realizzata recentemente dall’Associazione Amici della Ceramica. Infine, per immergerti appieno nella tradizione entra in una delle numerose botteghe che ancora oggi mantengono viva questa antica pratica e cogli l’occasione per acquistare una bella ceramica come souvenir della tua vacanza a Urbania.
Sai che Urbania fino al 1636 era conosciuta con il nome di Casteldurante?
Top 7 consigli di viaggio a Urbania
Una bella passeggiata nel centro storico ti permetterà di ammirare scorci suggestivi tra un vicolo medievale e l’altro. Ammira anche l’alta cinta muraria che ha a lungo protetto la città dagli attacchi nemici, anche se è stata ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale.
2. Visita la Cattedrale di San CristoforoImperdibile una visita alla Cattedrale di San Cristoforo Martire in stile neoclassico. La facciata in laterizio ti stupirà per la sua semplicità, mentre al suo interno potrai ammirare l’altare maggiore policromo, il crocifisso ligneo di Pietro da Rimini e molte tavole dipinte.
3. Raggiungi la Chiesa di Santa CaterinaUn ulteriore edificio liturgico che merita una visita è, senza dubbio, la Chiesa di Santa Caterina che, dietro la sua facciata classicheggiante, nasconde numerosi stucchi, decori, statue, dipinti e affreschi che ti lasceranno a bocca aperta.
4. Organizza un bel picnic nel parco del Barco DucalePoco fuori dal centro di Urbania raggiungi il Barco Ducale, una tenuta di caccia dei Duchi di Urbino, oggi sede di laboratori di ceramica e artigianato. Intorno alla villa e alla chiesa centrale si estende un ampio parco perfetto per un bel picnic in famiglia e per far divertire i bambini nell’apposita area giochi.
5. Perditi nel Bosco dei FollettiA soli cinque chilometri dal centro del paese, raggiungerai il Bosco dei Folletti. Ti immergerai in una foresta incantata con folletti e fatine che intrattengono grandi e piccini insieme agli animali da cortile e alla mitica volpe Roxy, ormai diventata la mascotte del bosco. Un luogo magico che piacerà proprio a tutti!
6. Visita il Cimitero delle MummieI cuori più coraggiosi apprezzeranno sicuramente la visita al cosiddetto Cimitero delle Mummie, posto dietro l’altare della Chiesa dei Morti. Grazie a una guida qualificata, scoprirai le storie delle 18 salme mummificate naturalmente per via della particolare muffa formatasi sul luogo e qui esposte dal 1833.
7. Degusta le bontà tipiche di UrbaniaTroverai tantissime strutture dove gustare le bontà del territorio. Passatelli e cappelletti, solitamente serviti in brodo, sono un primo piatto davvero delizioso. Accompagna salumi e formaggi con il crostolo, una specie di piadina marchigiana a base di uovo e strutto. Infine, chiudi in bellezza con il bostrengo un dolce tipico a base di miele, uvetta, frutta secca, pere e fichi.
Domande Frequenti: Agriturismi in Urbania
Di quali servizi dispongono gli agriturismi a Urbania per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi a Urbania includano tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (80%), Wi-Fi (77%) e vista (68%): niente male, vero?
Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Urbania?
Mediamente gli agriturismi di questa località sono davvero ben recensiti. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 43% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze a Urbania.
Gli agriturismi a Urbania sono adatti a chi soggiorna con bambini?
Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che una buona parte (68%) degli alloggi a Urbania è adatta ai bambini, per cui qui non sarà difficile trovare l'agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.
Gli agriturismi a Urbania sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
Ovviamente! Nel 86% dei casi gli agriturismi a Urbania accettano anche i nostri amici a 4 zampe: il 80% delle strutture offre anche il giardino.
Gli agriturismi a Urbania hanno il Wi-Fi solitamente?
Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 77% degli agriturismi a Urbania offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!
Quanto costerebbe soggiornare in un agriturismo a Urbania?
Soggiornare in un agriturismo a Urbania costa generalmente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!
Gli agriturismi a Urbania sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?
Assolutamente sì! Secondo i dati di Holidu, gli agriturismi a Urbania hanno tutto quello di cui hai bisogno per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti il 27% dispone di un camino e il 66 % di una piscina.
Gli agriturismi a Urbania sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 89 % degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 55% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!
Gli agriturismi a Urbania sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di una soluzione davvero esclusiva, si consiglia di non aspettare troppo per prenotare visto che il 66% degli agriturismi possiede una piscina, il 41% possiede l'aria condizionata ma nessuno possiede la sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 89% degli agriturismi è adatto ad ospitare gruppi abbastanza grandi, e il 80% ha un giardino.
Gli agriturismi dell'Urbania sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 50% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 68% consente un bel panorama. Il 80% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 64% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.
I servizi più ricercati per Agriturismi in Urbania
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Marche
- Pesaro-Urbino
- Urbania
- Agriturismi Urbania