Case vacanze e appartamenti a Urbania

Case vacanze e appartamenti a Urbania

Confronta 25 alloggi in Urbania e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Urbania

Punti salienti in Urbania

  • Mura
  • Chiesa e Convento di San Francesco
  • Chiesa del Corpus Domini
  • Oratorio della Madonna del Carmine
  • Cascata del Sasso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Urbania, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Urbania

150 €per 30 ago - 6 set
169 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Urbania

12%per 30 ago - 6 set
71% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Urbania

Case vacanze e appartamenti a Urbania in centro e nella natura

Urbania ti offre case vacanze immerse nella sua natura rigogliosa e paesaggisticamente spettacolare ed unica con le sue colline dolci. Questa zona è rinomata per il tartufo bianco, il vino e l’olio d’oliva che sono prodotti di eccellenza di queste terre generose. Se ami alloggiare immerso nel verde e nella tranquillità della campagna, trovi case vacanze e anche appartamenti nella campagna che circonda la cittadina, come gli appartamenti di Via San Lorenzo in Torre, dove sarai circondato da un’area naturale boschiva protetta dove potrai passeggiare immerso nei profumi inebrianti degli alberi di cerro, noce, acacia ed olmo. Potrai godere della pace della natura ma sarai strategicamente vicino a città culturali che meritano di essere visitate, tra cui Urbino e Gubbio! Se durante il tuo soggiorno in queste terre dai paesaggi mozzafiato e ricche di storia, arte e prodotti di eccellenza desideri trascorrere una giornata in spiaggia, il mare è a 60 chilometri da Urbania.

Case vacanze e appartamenti a Urbania con giardino e terrazza panoramica

Se stai cercando un appartamento per il tuo soggiorno a Urbania ma desidereresti fosse ubicato in una zona tranquilla e ricca di verde, potrai optare per gli appartamenti completamente indipendenti ed autonomi ubicati all’interno di case di campagna coloniche ristrutturate. Alcune sono antiche e risalgono al 1800 e sono state ristrutturate ricavando sia camere sia appartamenti indipendenti. Quest’ultima soluzione è perfetta per le tue vacanze con la famiglia perché spesso trovi anche la fattoria gestita dall’Azienda Agricola che offre camere e appartamenti, e qui i più piccoli si divertiranno un sacco a fare conoscenza con gli animali della fattoria, tra cui le galline, le mucche, le caprette, i coniglietti e tante altre sorprese simpatiche per loro! Troverai spesso alloggi situati sulle colline e dalla terrazza dell’appartamento potrai godere del panorama sulle colline dolci verdeggianti. Se preferisci alloggiare in centro, troverai soluzioni ottime anche a due passi dal Duomo di Urbania, come gli appartamenti di Via Francesco Luzi o le case vacanze di Via C. Piccolpassi. Per godere appieno dell’aria fresca e del paesaggio, potrai organizzare pranzi e cene nel porticato arredato della tua casa vacanze.

Vacanze a Urbania

Ubicazione e orientamento

Vacanze nelle Marche ai confini tra Toscana e Umbria

Urbania è un borgo antico ubicato a nord della Regione Marche, nel Montefeltro, ed è circondato dalle colline dolci marchigiane che caratterizzano il suo paesaggio naturale splendido e unico! La cittadina si sviluppa su una pianura alla fine della Valle del Fiume Metauro che è il fiume più importante della Regione Marche. Alcune diramazioni del Fiume Metauro entrano nella cittadina e sfiorano il centro storico antico, creando così una specie di difesa naturale del cuore di Urbania. Per raggiungere la cittadina da nord devi percorrere l’Autostrada A14 Bologna-Canosa e uscire a Pesaro o a Fano; se parti da sud, devi percorrere l’Autostrada A1 e uscire ad Orte proseguendo poi sulla Strada Statale n. 204. Le Stazioni Ferroviarie di riferimento e più vicine a Urbania sono quelle di Pesaro e Fano; sceso dal treno puoi raggiungere la cittadina con le corse dei bus. Dalla Stazione di Roma Tiburtina parte un autobus che ti porta direttamente fino a Urbania centro!

Percorri a piedi le vie del centro storico di Urbania

Conosciuto in passato con il nome di Casteldurante, Urbania è rinomata per un’attività artigianale che qui si svolge con dedizione e cura da tempi remoti, ossia la produzione di maioliche splendide. Questa attività artigianale si pratica fin dal Medioevo, la prima maiolica prodotta a Urbania risale ai primi decenni del 1500. Passeggiando nel suo centro storico ricco di Palazzi, di Chiese e di Monumenti che potrai visitare, incontrerai anche numerose botteghe che espongono e vendono oggetti di maiolica, tra cui gli immancabili e tradizionali piatti e vasi di maiolica che possono essere un’idea per un souvenir originale e che piacerà sicuramente a tutti gli amici e parenti. Questa zona è anche rinomata per la produzione di prodotti di eccellenza, tra cui il Tartufo Bianco e il Tartufo Nero chiamato “Scorzone”, mentre d’inverno potrai assaggiare il dolce tradizionale di Urbania, ossia il Bostrengo, preparato con una base di riso e noci è ottimo se bagnato con il vino di Visciola o il Vin Santo!

Viaggiatori e attività connesse

Urbania per chi ama i paesaggi naturali

Se ami trascorrere le tue vacanze in territori che ammaliano i visitatori con i loro paesaggi splendidi, Urbania è perfetta per le tue vacanze! Appena entrato nella tua casa vacanze o appartamento di Urbania, affacciandoti al balcone o sedendoti in terrazza, avrai un assaggio di cosa può offrire il paesaggio naturale di Urbania. Per scoprire direttamente la bellezza del paesaggio collinare appenninico, potrai percorrere i sentieri che numerosi si diramano tra le colline dolci oppure raggiungere i Belvedere di Urbania. Presso il “Balcone Ca' Mocetto”, ad esempio, ubicato tra Urbania e Sant’Angelo in Vado, potrai ammirare uno dei numerosi paesaggi di Urbania utilizzati nei suoi quadri da Piero della Francesca. Qui potrai ammirare lo stesso paesaggio che ha utilizzato Piero della Francesca per rappresentare Federico da Montefeltro, dipinto che oggi si trova all’interno degli Uffizi di Firenze. Vedrai tutta la Piana del Fiume Metauro con campi coltivati e alberi, in lontananza il borgo di Sant’Angelo in Vado fino all’Appennino Tosco-Marchigiano con le sue alture all’orizzonte. Anche presso il “Balcone di Pieve del Colle” che trovi tra Urbania e Fermignano, sulla Piana di San Silvestro, potrai ammirare uno dei paesaggi rappresentati da Piero della Francesca.

Urbania per chi ama esplorare la natura

Se sei in vacanza a Urbania e desideri esplorare i paesaggi naturali dell’Alta Val Metauro, trovi numerosi percorsi adatti alla tua giornata all’insegna dell’esplorazione del territorio! Spazi aperti, panorami spettacolari, boschi dai profumi inebrianti, punti dove soffermarti ad ascoltare i silenzi della natura ritrovando la tua pace interiore, benessere spirituale e relax. Un bel trekking da fare se sei in vacanza a Urbania è quello che collega Urbania a Urbino, ossia la Strada Antica del Duca che i Duchi di Montefeltro percorrevano per raggiungere la residenza estiva di caccia, il Barco di Urbania. Durante il percorso potrai anche fare qualche deviazione per scoprire alcune zone e borghi, tra cui San Cipriano dove puoi visitare la Pieve del 1200. Il trekking ti offre viste panoramiche sul Peglio e il Monte Carpegna.

Sapevi che Gabriele D’Annunzio nel romanzo “Il piacere” nomina le rinomate ceramiche di Casteldurante?

Top 5 consigli di viaggio a Urbania

1. Passeggia sulle Mura Antiche di Urbania

Urbania è una cittadina di origini antiche e ancora oggi il suo centro storico antico è circondato dalle Mura Medievali imponenti che ne hanno protetto il cuore per secoli. Per poter ammirare il panorama sul Fiume Metauro dall’alto puoi percorrere la passeggiata che trovi sulle Mura Antiche!

2. Entra nella Chiesa e Convento di San Francesco

Passeggiando alla scoperta dei tesori storici del centro di Urbania, ti imbatterai in numerose Chiese, tra cui anche la Chiesa e Convento di San Francesco. Si tratta di un Edificio Religioso molto antico, risale al 1284 e al suo interno potrai ammirare un esempio di stile architettonico “Barocchetto marchigiano” e opere di lodevole interesse storico e culturale dell’artista Giorgio Picchi il Giovane.

3. Ammira le opere della Chiesa del Corpus Domini

Questa Chiesa del centro storico di Urbania è molto antica, fu edificata nel 1300 e al suo interno custodisce opere di lodevole interesse storico e culturale, tra cui il Cristo Risorto di Raffaellino del Colle e la Pala con L’Ultima Cena di Giorgio Picchi il Giovane.

4. Fai un tuffo nel passato all’interno dell’Oratorio della Madonna del Carmine

Oggi la piccola Cappella del 1478 è stata trasformata in una piccola Chiesetta al cui interno sono ancora visibili affreschi splendidi. Tra questi affreschi trovi anche quello che rappresenta la Madonna in trono con Bambino dipinto da Giuliano da Rimini nel 1300 nella Rocca di Casteldurante e quando questa fu demolita fu trasportato con il muro su cui era rappresentato presso l’Oratorio della Madonna del Carmine dove oggi lo puoi ammirare!

5. Raggiungi la Cascata del Sasso

La Cascata del Sasso si trova a Sant’Angelo in Vado a circa sette chilometri da Urbania. Si tratta di una cascata spettacolare del Fiume Metauro ed è alta dodici metri e larga sessanta metri ed è descritta come una delle più belle d’Italia. Per poter scattare una fotografia paesaggistica davvero unica, puoi soffermarti sul belvedere creato appositamente per godere della bellezza naturale della Cascata. Se lo desideri, potrai anche ammirarla dal basso percorrendo un sentiero e potrai anche avvistare qualche Martin Pescatore e la Gallinella d’Acqua.

Urbania: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 34 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 26 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 21% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 19 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Urbania

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Urbania per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Urbania offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (84%), giardino (76%) e aria condizionata (62%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Urbania?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: il 49% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Urbania troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Urbania sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Urbania è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Urbania sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Ovviamente! Nel 73% dei casi una casa vacanze a Urbania dà la possibilità di portare con sé animali: il 76% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Urbania hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Urbania offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Urbania?

Una notte in una casa vacanze a Urbania costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Urbania sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Urbania presentano una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 49% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Urbania sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 86% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 73% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dell'Urbania sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 49%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 54% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 76% delle case vacanza a Urbania possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

?

Osservando le caratteristiche che riguardano le case vacanza a Urbania possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i nostri dati un 41 % degli alloggi possiede una piscina, un 76 % giardino, un 62 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Urbania per vivere al massimo le tue vacanze estive.