Agriturismi a Seggiano

Agriturismi a Seggiano

Abbiamo trovato 25 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Seggiano

Seggiano, Provincia di Grosseto

8,4

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

8,8

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

8,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,8

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché piscina per bambini e panorama

da 114 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,2

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

8,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,8

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 127 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

9,8

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama, adatto a famiglie con bambini

da 150 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Seggiano, Provincia di Grosseto

8,8

Agriturismo per 13 persone, con piscina e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 384 € a notte

Trova Agriturismi in Seggiano

Punti salienti in Seggiano

  • Anello Strada del Vino e Anello dell’Olivastra
  • Giardino di Daniel Spoerri
  • Castello del Potentino
  • Sagra del Picio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Seggiano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Seggiano

Agriturismi tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata

Se hai scelto di trascorrere le tue vacanze nel suggestivo comune di Seggiano, in provincia di Grosseto, puoi soggiornare nei confortevoli agriturismi a disposizione! Se vuoi trascorrere le tue giornate a contatto con la natura, soggiorna nelle strutture che sorgonoa ridosso del centro storico e immergiti nel paesaggio collinare dal quale potrai anche ammirare una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti e sulla Val d’Orcia; qui potrai fare tantissime escursioni a piedi o in bicicletta per esplorare i bellissimi paesaggi rurali! Soggiorna negli agriturismi che sorgono a poca distanza del centro storico per scoprire le sue caratteristiche e passeggiare a piedi tra i pregevoli edifici storici, come la Chiesa della Compagnia del Corpus Domini, risalente al XVIII secolo, o il Palazzo del Comune; da qui potrai esplorare le vie di stampo medievale, gustare un caffè o un gelato e ammirare l'architettura storica del borgo!

Agriturismi con giardino a Seggiano

Se sei in vacanza a Seggiano, puoi soggiornare negli agriturismi circondati dal verde delle colline toscane per vivere una vacanza da sogno! La aggior parte delle strutture è circondata da splendidii giardini, soluzione ideale se ami trascorrere del tempo all'aria aperta e godere della bellezza della natura; qui puoi rilassarti sotto il sole, leggere un libro all'ombra degli alberi o organizzare un picnic! Se vuoi rinfrescarti durante i mesi estivi e godere di un po' di relax, un agriturismo con piscina è la soluzione ideale per te. Potrai trascorrere le giornate prendendo il sole a bordo piscina, nuotando o rilassandoti in acqua.A Seggiano puoi anche optare per agriturismi organizzati per ospitare i tuoi amici a quattro zampe per goderti le tue giornate in tutta serenità!

Viaggiatori e attività connesse

Seggiano per chi ama le attività all’aria aperta

Sono tantissime le attività all'aperto da fare a Seggiano, tra cui escursioni a piedi, ciclismo, equitazione, passeggiate a cavallo, sport acquatici nella splendida campagna toscana ricca di paesaggi naturali! Se ami organizzare escursioni, scopri due degli itinerari più famosi: l'Anello Strada del Vino e Anello dell’Olivastra e vivi un'esperienza unica alla scoperta di panorami spettacolari, storia e buon cibo. L'Anello Strada del Vino e Anello dell’Olivastra è un percorso escursionistico che si snoda tra i comuni di Seggiano e Castel del Piano, attraversando vigneti e uliveti della Val d'Orcia. Il percorso, che ha una lunghezza complessiva di circa 16 km, offre viste panoramiche spettacolari sulle colline toscane circostanti e sulla valle sottostante. L'Anello Strada del Vino e Anello dell’Olivastra è diviso in due parti: la prima, la Strada del Vino, passa attraverso i vigneti della zona e offre la possibilità di assaggiare alcuni dei vini locali. La seconda parte, l'Anello dell'Olivastra, attraversa gli uliveti e permette di ammirare l'antica varietà di olivastra seggianese. Il percorso è segnalato e ben tenuto, e offre numerosi punti di interesse storico e culturale, come il Castello di Potentino e la Chiesa di Santa Maria ad Martis. Inoltre, è adatto agli escursionisti esperti ma anche ai meno esperti!

Seggiano per vacanze in famiglia

Se sei in vacanza a Seggiano con la tua famiglia e cerchi attività divertenti da condividere, sei nel posto giusto! In particolare, la visita al Giardino di Daniel Spoerri è un'esperienza da non perdere. Il Giardino di Daniel Spoerri è un'attrazione unica; qui trovi una serie di installazioni artistiche a cielo aperto, create dall'artista svizzero Daniel Spoerri. Il giardino è situato in una bellissima posizione panoramica e offre anche un ristorante dove è possibile gustare piatti della cucina toscana. La visita al giardino è un'esperienza divertente per tutta la famiglia, in cui si possono scoprire opere d'arte originali e godere della bellezza della natura circostante. Se vuoi immergerti nelle atmosfere fiabesche, scopri il Castello del Potentino risalente al XII secolo; qui puoi scoprire la storia del castello e immergerti nelle atmosfere medievali!

Sai che Seggiano è famosa per il suo olio d'oliva extravergine, che è stato insignito del marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta)?

Top 7 consigli di viaggio a Seggiano

1. Visita il Museo dell’Olio di Seggiano

Se sei in vacanza a Seggiano non puoi perderti il Museo dell'Olio, che un tempo era utilizzato come frantoio per la produzione dell'olio. Oggi, il museo offre una completa esperienza di immersione nella cultura dell'olio d'oliva extravergine, dalla storia della produzione fino alla degustazione. Al suo interno, il museo dispone di numerosi strumenti e macchinari antichi, tra cui un vecchio torchio a leva, che erano utilizzati per estrarre l'olio dalle olive. Il tour del museo include anche una degustazione dell'olio d'oliva extravergine prodotto localmente, dove i visitatori possono scoprire le diverse varietà di olive e i differenti sapori e aromi dell'olio!

2. Ammira l’Oratorio di San Rocco

L'Oratorio di San Rocco è una piccola chiesa situata nel centro storico di Seggiano famosa per i suoi affreschi del pittore senese Girolamo di Domenico di Seggiano. L'interno della chiesa è decorato con affreschi che rappresentano scene della vita di San Rocco, della Vergine Maria e di Cristo, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla luminosità dei colori e sono considerati un importante esempio di arte sacra rinascimentale e sono stati restaurati di recente per preservarli!

3. Organizza un’escursione sul Monte Amiata

Se ami le lunghe passeggiate nella natura, organizza subito un'escursione sul Monte Amiata. Può essere affrontata da diversi punti di partenza, ma uno dei percorsi più comuni è il sentiero che parte dal Passo delle Macinaie, una delle aree naturali più belle del monte.Il percorso è ben segnalato e offre viste spettacolari sulle colline circostanti, sui boschi di faggi e castagni e sui prati alpini. Lungo il percorso si possono trovare alcune strutture storiche come la Chiesa di San Francesco e la Fortezza di Castell'Azzara. Una volta raggiunta la vetta del Monte Amiata, si può godere di una vista panoramica sulla Toscana, che si estende dal mare Tirreno fino alle colline dell'Umbria!

4. Scopri il Santuario della Madonna della Carità

Questo importante luogo di culto cattolico di Seggiano risale addirittura al 1348, quando la zona fu colpita dalla peste. Secondo la leggenda, un pastorello vide apparire la Madonna sulla collina dove oggi sorge il santuario, che gli indicò dove trovare una fonte d'acqua miracolosa per curare i malati. Il santuario è stato ristrutturato e ampliato nel corso dei secoli, ma ha conservato intatto il suo fascino antico. All'interno della chiesa è possibile ammirare affreschi e opere d'arte di grande valore, tra cui un dipinto dedicato a santa Caterina da Siena.

5. Prendi parte alla Sagra del Picio

La Sagra del Picio è una festa gastronomica che si tiene ogni anno nel mese di agosto a Seggiano. Il piatto principale della sagra è il "picio", una pasta fatta a mano che ha la forma di una spaghettata grossa e viene condita con sugo di carne o verdure.Durante la sagra, che si svolge per diversi giorni, potrai gustare il picio e altre specialità locali come la bruschetta con olio extravergine di oliva, la salsiccia, il formaggio pecorino e i dolci tipici. Inoltre, ci sono anche stand di artigianato locale e spettacoli musicali e di intrattenimento per tutte le età!

6. Esplora l’Area archeologica di Roselle

Se ami l’archeologia raggiungi Grosseto ed esplora la meravigliosa area archeologica di Roselle. Tra i resti archeologici più importanti si possono ammirare le antiche mura della città, il foro, il teatro romano, le terme e il tempio di Apollo. Inoltre, ci sono anche numerose case romane con mosaici e affreschi ben conservati, che offrono una testimonianza preziosa della vita quotidiana durante l'epoca romana!

7. Assaggia la Scottiglia

La Scottiglia è un piatto tipico della cucina toscana, originario della zona del Monte Amiata. Si tratta di un piatto rustico e saporito, preparato con carne di agnello, maiale e pollo, insieme a pomodori, peperoni, cipolle, aglio, carote e sedano, tutti tagliati a pezzetti e cucinati insieme in una pentola con un po' di olio d'oliva. La preparazione della Scottiglia richiede molta pazienza e attenzione, poiché tutti gli ingredienti devono cuocere a fuoco lento per alcune ore, fino a quando la carne diventa morbida e il sugo diventa denso e saporito. La Scottiglia viene solitamente servita calda, accompagnata da fette di pane toscano abbrustolito o da polenta!

Seggiano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 25 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 17 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Seggiano

Di quali servizi dispone un agriturismo a Seggiano per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Seggiano abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo barbecue (91%), giardino (91%) e Wi-Fi (91%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Seggiano?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Seggiano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Seggiano è possibile trovare senza dubbio l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Seggiano sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (18%) degli alloggi a Seggiano è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui sarà facile trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Seggiano sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 82% dei casi un agriturismo a Seggiano dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 91% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Seggiano offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 91% degli agriturismi a Seggiano ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Seggiano?

Una notte in un agriturismo a Seggiano costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Seggiano solitamente hanno una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, gli agriturismi a Seggiano dispone di una piscina. Questa è la soluzione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 91% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Seggiano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Seggiano, secondo il database di Holidu, il 55% degli agriturismi accetta fino a otto viaggiatori e il 36% possiede almeno quattro camere. Ma un 64% degli agriturismi è in grado di ospitare fino a quattro persone, e il 73% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Seggiano consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 82%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 36% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 91% degli agriturismi a Seggiano ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 91% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Seggiano, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Seggiano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.