Agriturismi in Provincia di Milano

Agriturismi in Provincia di Milano

Abbiamo trovato 32 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Provincia di Milano

Punti salienti in Provincia di Milano

  • Nuovo Polo della Fiera di Milano
  • Bosco di Legnano
  • Assago
  • Sesto San Giovanni
  • Villa Visconti Borromeo Litta
  • Parco Arcadia
  • Parco Arcadia
  • Centro Storico di Milano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Milano, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Milano: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi in provincia di Milano

    Vacanza in un'antica cascina lombarda

    Agriturismi in provincia di Milano nella quiete della campagna milanese

    Se hai deciso di visitare la città di Milano o sei in viaggio di lavoro e stai cercando un alloggio in una zona tranquilla e immersa nella natura, puoi optare per uno dei numerosi agriturismi in provincia di Milano, collocati nella campagna milanese e lontani dalla vita frenetica della città. Soggiornando, ad esempio, in località limitrofe, come Pregnana Milanese, potrai raggiungere in pochi minuti d'auto il Centro Espositivo di Milano Rho-Pero e il centro di Milano, ma anche le attrazioni naturalistiche della zona, come l'Oasi di Vanzago. Se stai cercando una casa vacanze in Lombardia che ti consenta di esplorare facilmente il capoluogo, oltre agli agriturismi in provincia, puoi trovare strutture nel Quartiere San Siro nella periferia occidentale, a cinque chilometri dallo stadio e immersi nella natura del Parco Sud di Milano, zona ideale per esplorare il territorio pedalando.

    Agriturismi in provincia di Milano in aziende agricole attive

    Gli agriturismi a Milano sono numerosi e caratterizzati da ogni tipo di stile e di accoglienza. Quelli in provincia, in particolare, ti consentiranno di vivere un soggiorno tranquillo, a contatto diretto con la natura. Le strutture sono ricavate dalla ristrutturazione di cascine rurali con annessa fattoria, situate nella tranquillità della campagna milanese, ma, allo stesso tempo, nei pressi dei centri abitati e dei loro servizi. Le camere sono indipendenti, arredate in stile tradizionale e l'atmosfera è accogliente, cordiale e familiare. Molti agriturismi pongono particolare attenzione alla cura dell'ambiente e sono dotati di impianti che li alimentano con energia rinnovabile, mentre i materiali utilizzati per la costruzione sono ecosostenibili. Gli agriturismi della provincia milanese sono generalmente circondati da un giardino ampio, in cui rilassarti passeggiando nel verde, e alcuni hanno anche un grande parco alberato. Essi offrono ogni tipo di comfort moderno, tra cui:

    • camere ampie e luminose
    • connessione Wi-Fi gratuita
    • riscaldamento
    • aria condizionata
    • comodissimo parcheggio gratuito in loco

    e alcuni di essi propongono servizi esclusivi per coccolarti, come bagno turco e lezioni di yoga, utilissimi per eliminare lo stress. All'interno delle aziende agricole, attive e funzionanti, sono situati gli agriturismi in provincia di Milano con ristorante che offrono i piatti della tradizione lombarda a base di prodotti locali di stagione a chilometro zero, in molti casi raccolti direttamente nell'orto della fattoria.

    Provincia di Milano: agriturismi tra laghi e antichi borghi

    Viaggiatori e attività connesse

    Alloggi vacanze in provincia di Milano per chi ama i borghi antichi

    Durante il tuo soggiorno negli agriturismi in provincia di Milano, avrai modo di scoprire l'atmosfera suggestiva di numerosi borghi antichi. Uno di essi è Morimondo, a circa trenta chilometri da Milano, nel verde della vallata del Ticino. Raggiungendo questo paese in bicicletta, potrai scoprire le sue bellezze naturali percorrendo i numerosi sentieri che si diramano nel Parco del Ticino, ideali per praticare escursioni e trekking. Sede di rievocazioni storiche, l'atmosfera medievale e la sua straordinaria abbazia lo hanno inserito di diritto tra i borghi più belli d'Italia. Una casa vacanze a Trezzo sull'Adda ti consente di percorrere la pista ciclabile del Naviglio Martesana, per visitare il suo spettacolare Castello Visconteo.

    La provincia di Milano per chi ama trascorrere giornate al lago

    Se ami gli ambienti naturali e il completo relax lontano dalla vita frenetica della città, gli agriturismi in provincia di Milano sui laghi sono la soluzione ideale! A circa un'ora e quindici minuti dal centro di Milano, puoi raggiungere il Lago d'Iseo, un luogo perfetto per trascorrere una giornata tranquilla lontano dal caos cittadino. Qui potrai visitare l'antico borgo Iseo e, raggiunta la Pieve di Sant'Andrea, potrai prendere il traghetto e raggiungere l'isola lacustre più estesa d'Europa, ossia Montisola. Qui, con una piacevole camminata, potrai salire fino al Santuario della Madonna della Ceriola e godere del panorama dall'alto sul Lago e sulle montagne che lo circondano. Più o meno nello stesso tempo, da Milano, puoi raggiungere anche il Lago di Como, per visitare Varenna. È un suggestivo borgo di pescatori che si affaccia sul Lago e che puoi raggiungere con il traghetto da Como per percorrere la sua romantica Passeggiata degli Innamorati. Considerando la vicinanza, anche optando per un agriturismo in Brianza, puoi organizzare bellissime gite sui laghi.

    Sapevi che a Milano c'è la panchina più lunga al mondo? Si trova all'interno del Parco del Portello e misura 208 metri!

    Le migliori attività da fare durante un soggiorno nella campagna della provincia di Milano

    Ecco alcune dritte per la tua permanenza nel verde in provincia di Milano

    Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno rurale in provincia di Milano

    1. Scopri la nuova Pero

    Pero è una delle frazioni comunali di Milano. Si tratta di un paese che oggi è diventato famoso grazie alla realizzazione del nuovo Polo della Fiera di Milano, su progetto dell'Architetto Massimiliano Fuksas.

    2. Passeggia nel bosco di Legnano

    Anche Legnano fa parte della Città Metropolitana di Milano. Qui, oltre all'imponente castello, trovi un bosco dove passeggiare nel verde, tra i laghetti e le paludi, popolati da pesci e uccelli acquatici.

    3. Trascorri una giornata ad Assago

    Assago si trova nella zona sud-occidentale della provincia di Milano e si trova all'interno del Parco Agricolo sud di Milano. Facendo base in uno degli agriturismi in zona provincia di Milano, ad Assago, potrai divertirti costeggiando in bicicletta le distese infinite di campi coltivati della zona, ricca di cascine antiche.

    4. Visita Sesto San Giovanni

    Soggiornando in un bed and breakfast a Sesto San Giovanni, paese che fa parte della Città Metropolitana di Milano, potrai visitare numerose chiese di grande interesse storico e architettonico, tra cui la Basilica di Santo Stefano. Per scoprire le origini di Sesto San Giovanni, puoi visitare il Villaggio Falck, il villaggio operaio costruito dalla omonima fabbrica.

    5. Esplora le bellezze di Villa Visconti Borromeo Litta

    Si tratta di una villa gentilizia a nord di Milano. La villa non aveva solo la funzione di residenza per i nobili proprietari ma era anche un luogo di divertimento e vi si organizzavano feste, concerti e salotti intellettuali. Una curiosità: passeggiando nel suo giardino, mettendo il piede sul punto giusto, può essere una pietra o un sasso, verrai colpito da uno o più getti d'acqua! Divertente, vero?

    6. Porta i ragazzi al Parco Arcadia

    Hai scelto per la tua vacanza in famiglia, con bambini e ragazzi, uno degli agriturismi in provincia di Milano con piscina? Desideri trascorrere una giornata all'insegna del divertimento nella natura? A due passi da Milano e a circa 50 chilometri da un agriturismo in provincia di Pavia, a Bareggio, trovi il Parco Arcadia. Ricco di sentieri percorribili sia a piedi che in bicicletta, farà trascorrere un'avventura entusiasmante a tutta la famiglia, grazie alla presenza di numerosa fauna: cerbiatti, uccelli di ogni tipo, tra cui gli eleganti aironi, e varie specie di pesci presso i fontanili Laghetto e Barona. Numerose sono anche le attività da svolgere all'aria aperta, con un'area per il pattinaggio su rotelle e un percorso dotato di attrezzi per jogging.

    7. Ammira i monumenti storici del centro di Milano

    Se sei in vacanza in provincia di Milano, una giornata da trascorrere a Milano, nel centro storico, non può certamente mancare! Tra i siti di interesse storico e culturale più importanti, potrai ammirare il Duomo, simbolo della città lombarda.

    Provincia di Milano: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 33 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
    🐾 Animali domestici ammessi: 24 proprietà.
    📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 7 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Milano

    Quali tipi di servizi/dotazioni offrono gli agriturismi in Provincia di Milano?

    Gli agriturismi in Provincia di Milano offrono servizi completi per un soggiorno confortevole. Il 90% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata con frigorifero, l'85% offre aria condizionata e il 78% include terrazza o balcone. Altri servizi comuni sono piscina privata (65%), parcheggio (80%) e connessione internet (75%).

    Qual è la valutazione media degli agriturismi in Provincia di Milano?

    Gli agriturismi in Provincia di Milano mantengono un'eccellente valutazione media di 8.4 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette la qualità dei servizi offerti, l'ospitalità e l'autenticità dell'esperienza agrituristica nella regione lombarda.

    Gli agriturismi in Provincia di Milano sono adatti alle famiglie?

    Sì, il 92% degli agriturismi in Provincia di Milano è perfetto per famiglie. Offrono servizi dedicati come aree gioco per bambini, piscine sicure, ampi giardini e attività didattiche in fattoria. Molte strutture forniscono culle, seggioloni e menu per bambini.

    Gli agriturismi in Provincia di Milano accettano animali domestici?

    Il 68% degli agriturismi in Provincia di Milano accoglie animali domestici. Le strutture pet-friendly di Holidu offrono aree dedicate agli animali e spazi verdi recintati. Potrebbero applicarsi supplementi di 15-25€ per notte per animale.

    Gli agriturismi in Provincia di Milano dispongono di Wi-Fi?

    L'82% degli agriturismi in Provincia di Milano offre Wi-Fi gratuito, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno rurale. La connessione è disponibile sia nelle aree comuni che nelle camere principali delle strutture.

    Qual è il prezzo medio degli agriturismi in Provincia di Milano?

    I prezzi degli agriturismi in Provincia di Milano variano da 150€ a 500€ per notte. Durante i mesi invernali (novembre-febbraio) si trovano tariffe da 150€-250€, mentre in primavera ed estate i prezzi salgono a 280€-450€ per notte.

    Gli agriturismi in Provincia di Milano sono adatti ai gruppi?

    Il 42% degli agriturismi in Provincia di Milano può ospitare gruppi di oltre 5 persone. Queste strutture offrono ville o casali con multiple camere da letto, spazi comuni ampi e cucine grandi ideali per gruppi numerosi e riunioni familiari.

    Gli agriturismi in Provincia di Milano dispongono di giardino o spazi esterni?

    Il 88% degli agriturismi in Provincia di Milano vanta splendidi giardini o spazi esterni. Questi includono aree barbecue, terrazze panoramiche, orti biologici e la possibilità di partecipare alle attività agricole dell'azienda ospitante.

    Sono presenti agriturismi di lusso in Provincia di Milano?

    Il 28% degli agriturismi in Provincia di Milano offre servizi di lusso con tariffe premium. Queste strutture d'élite includono spa private, piscine riscaldate, servizio chef e suite eleganti con vista sulla campagna lombarda e servizi esclusivi.

    Qual è il periodo migliore per soggiornare negli agriturismi in Provincia di Milano?

    Il periodo ideale per visitare gli agriturismi in Provincia di Milano è da aprile a ottobre. Il clima mite permette di godere delle attività all'aperto, dei raccolti stagionali e delle bellezze della campagna lombarda con temperature gradevoli.

    Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi in Provincia di Milano?

    Il 72% degli agriturismi in Provincia di Milano su Holidu applica una politica di cancellazione flessibile con cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima dell'arrivo. Il 28% richiede conferma con cancellazione gratuita entro 14 giorni dalla prenotazione.