Agriturismi in Provincia di Pavia

Agriturismi in Provincia di Pavia

Abbiamo trovato 36 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Pavia

Villanterio, Provincia di Pavia

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna nonché panorama e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Garlasco, Provincia di Pavia

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Voghera, Oltrepò Pavese

8,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Godiasco Salice Terme, Oltrepò Pavese

9,0

Agriturismo per 3 persone, con panorama e sauna nonché giardino

da 116 € a notte

Borgo Priolo, Oltrepò Pavese

8,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 111 € a notte

Pieve del Cairo, Provincia di Pavia

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Pavia, Provincia di Pavia

8,6

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Bagnaria, Oltrepò Pavese

8,9

Agriturismo per 5 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Montecalvo Versiggia, Oltrepò Pavese

8,9

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Val di Nizza, Oltrepò Pavese

9,8

Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino nonché terrazza e panorama

da 166 € a notte

Ottobiano, Provincia di Pavia

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Santa Maria della Versa, Oltrepò Pavese

9,6

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Val di Nizza, Oltrepò Pavese

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 103 € a notte

Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese

9,7

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Val di Nizza, Oltrepò Pavese

9,8

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama e piscina

da 131 € a notte

Pieve del Cairo, Provincia di Pavia

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Certosa di Pavia, Provincia di Pavia

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 87 € a notte

Pieve del Cairo, Provincia di Pavia

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 182 € a notte

Montescano, Oltrepò Pavese

Agriturismo per 3 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Val di Nizza, Oltrepò Pavese

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

da 128 € a notte

Val di Nizza, Oltrepò Pavese

9,8

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e giardino nonché piscina e panorama

da 155 € a notte

Castana, Oltrepò Pavese

9,6

Agriturismo per 8 persone, con piscina e balcone/terrazza nonché terrazza

da 231 € a notte

Castana, Oltrepò Pavese

9,8

Agriturismo per 3 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Santa Maria della Versa, Oltrepò Pavese

9,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Trova Agriturismi in Provincia di Pavia

Punti salienti in Provincia di Pavia

  • Zuppa Pavese
  • Castello Visconti
  • Certosa di Pavia
  • Fortunago
  • Vigevano
  • Lomellina
  • Parco del Ticino
  • Museo dell’Ateneo

Migliori Agriturismi in Provincia di Pavia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 3 Persone in Castana, Oltrepò Pavese
Agriturismo per 3 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 4
di più...
Castana, Oltrepò Pavese
Agriturismo • 65 m² • 1 Camera da letto
9,0
(4 Recensioni)
Residence 300 m s.l.m., piacevole, circondata da campi e vigne. 6 appartamenti nel residence. Nel borgo Cristina, a 2.2 km dal centro di Castana, in periferia, a 28 km dal centro di Pavia, a 84 km dal centro di Milano, su una collina. In comune: terreno 2'300 m2 (recintato), giardino terrazzato con prato e alberi, piscina (10 x 5 m, profondità 130 cm, disponibilità stagionale: 01.Mag. - 15.Ott.). Doccia esterna, terrazza, mobili da giardino, barbecue, pulizia piscina da parte del proprietario/giardiniere. Nella struttura: deposito biciclette. Parcheggio nella proprietà. Negozio 1.5 km, supe...
da 92 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese
Agriturismo per 3 Persone in Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese, Foto 4
di più...
Corvino San Quirico, Oltrepò Pavese
Agriturismo • 44 m² • 2 Camere da letto
Alloggio in prima fascia collinare Oltrepò Pavese al 1° piano di una casa indipendente così composto: cucina abitabile, camera singola con Tv a schermo piatto e camera doppia, disimpegno ammobiliato, bagno con lavatrice. E' compresa la dotazione cucina (stoviglie, pentole, elettrodomestici ( spremiagrumi, bollitore, ferro da stiro, tostapane, frigorifero con freezer, forno, forno a microonde e lavastoviglie), strofinacci e detersivi; camera (lenzuola, federe e piumino) e bagno ( set asciugamani strofinacci e detersivi). Appartamento di 45 mq , senza ascensore, di recentissima ristrutturazio...
da 141 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Castana, Oltrepò Pavese
Agriturismo per 4 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Castana, Oltrepò Pavese, Foto 4
di più...
Castana, Oltrepò Pavese
Agriturismo • 90 m² • 2 Camere da letto
10,0
Residence 300 m s.l.m., piacevole, circondata da campi e vigne. 6 appartamenti nel residence. Nel borgo Cristina, a 2.2 km dal centro di Castana, in periferia, a 28 km dal centro di Pavia, a 84 km dal centro di Milano, su una collina. In comune: terreno 2'300 m2 (recintato), giardino terrazzato con prato e alberi, piscina (10 x 5 m, profondità 130 cm, disponibilità stagionale: 01.Mag. - 15.Ott.). Doccia esterna, terrazza, mobili da giardino, barbecue, pulizia piscina da parte del proprietario/giardiniere. Nella struttura: deposito biciclette. Parcheggio nella proprietà. Negozio 1.5 km, supe...
da 115 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Pavia, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Pavia: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi in Provincia di Pavia

    Agriturismi meravigliosi nelle suggestive colline del Pavese

    Nel suggestivo contesto collinare dell’Oltrepò pavese potrai scegliere i numerosi agriturismi più adatti a te in Provincia di Pavia. Soluzioni comode, adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie in gita romantica, a chi viaggia da solo. Questi meravigliosi appartamenti dispongono di un giardino privato con piscina esterna. Le camere sono arredate in perfetto stile rustico delle campagne, sono molto spaziose e accoglienti. Dispongono di servizi privati, connessione internet gratuita e aria condizionata. Sarà un’esperienza di cui non ti pentirai!

    Agriturismi immersi nella natura della Provincia di Pavia

    Questi suggestivi appartamenti, circondati da un paesaggio naturalistico incantevole, offrono ogni comfort. Si prestano ad ogni tipologia di viaggiatore e sono ben disposti ad accogliere i nostri amici a quattro zampe. Le camere sono molto confortevoli e accontenteranno ogni tua richiesta. Queste strutture ricettive dispongono di un bellissimo giardino privato con tutta l’attrezzatura quali lettini, sdraio e ombrelloni, hanno una magnifica piscina esterna. Alcuni appartamenti ti offrono anche palestra, sauna e vasca idromassaggio. Preparati a godere del relax e della tranquillità che il paesaggio saprà donarti.

    Viaggiatori e attività connesse

    Provincia di Pavia per chi ama l’architettura

    Pavia offre alcuni esempi impressionanti di architettura romanica. Ammira la facciata della Basilica di San Michele Maggiore, costruita tra l'XI e il XII secolo in stile romanico-lombardo. Imponente è anche il Duomo di Pavia, o cattedrale, con la terza cupola più grande d'Italia, completato solo nel XIX secolo. Sia Da Vinci che Donato Bramante hanno contribuito alla progettazione della chiesa. Anche San Pietro in Ciel d'Oro è uno dei principali esempi architettonici romanici di Pavia, chiamato così per i mosaici in foglia d'oro che decorano il soffitto dell'abside. Nel centro di Pavia si trova la Chiesa di San Teodoro, costruita tra il 1185 e il 1220. Se andrai a sbirciare sul retro e troverai un affresco che rappresenta Pavia nel XVI secolo, quando aveva oltre 100 torri e l'originale ponte coperto, che fu bombardato nella seconda guerra mondiale.

    Provincia di Pavia per gli amanti della fotografia

    Indossa le scarpe da trekking e non dimenticare la macchina fotografica: in autunno non devi perdervi lo spettacolo offerto dal Parco dei Tre Laghi a Gravellona Lomellina, uno dei "villaggi dipinti". Dagli anni '90, i muri delle sue case sono stati dipinti con murales che riproducono opere d'arte ottocentesche. Questa terra ha un patrimonio storico, artistico e culturale ed è molto popolare per le sue vigne dove si producono vini d'indiscusso valore. Il paesaggio è collinare, con i suoi affascinanti borghi medievali, castelli, rocche e case patrizie, ma anche una natura che invita alle passeggiate nei boschi, alle escursioni e all’esplorazione, per ammirare e ricordare gli incantevoli scenari naturali.

    Lo sapevi che Leonardo Da Vinci ha contribuito ai lavori del Duomo di Pavia?

    Top 7 consigli di viaggio in Provincia di Pavia

    1. Assapora la Zuppa Pavese

    Uno dei cibi più famosi di Pavia è la Zuppa Pavese, una zuppa semplice, nata dalla tradizione della cucina povera con una storia regale. Questa famosa zuppa pavese è fatta con gli ingredienti più semplici possibili, ed è una vera prelibatezza della cucina tradizionale contadina. Si prepara facendo bollire le uova nel brodo di manzo o di pollo su un letto di pane tostato, e il tutto viene poi condito con una generosa quantità di parmigiano grattugiato.

    2. Visita il Castello Visconti

    Il Castello Visconti, costruito nel 1360 da Galeazzo Il Visconti, si trova all'estremità settentrionale del centro medievale ed era originariamente usato come residenza. Il parco del castello una volta si estendeva per km fino alla Certosa di Pavia. Anche se rimangono solo due delle sue quattro torri massicce, è ancora un castello molto imponente. I Musei Civici di Pavia, tra cui la Pinacoteca Malaspina, il Museo Archeologico e il Museo del Risorgimento sono ospitati all'interno del castello, ed è possibile visitarli.

    3. Fai un salto a Fortunago

    Immerso nel verde dell'Oltrepò Pavese come una perla circondata da boschi di querce e castagni, Fortunago è un paese da scoprire con pazienza. Fortunago è il connubio perfetto tra l’atmosfera del passato e la bellezza delle cose semplici. Le case di Fortunago sono arroccate sul ripido pendio di una collina, dominata dalla chiesa e dal palazzo municipale. Fortunago è stata anche la location delle riprese del film Il capitale umano di Paolo Virzì mentre nel 2015 la cittadina si è resa famosa per aver battuto il singolare record di preparazione e cottura dell'agnolotto più pesante del mondo, di 148 kg.

    4. Non perderti la Certosa di Pavia

    La grandiosa Certosa del XIV secolo è l'antico e attuale complesso religioso dei monaci certosini, appartati e silenziosi. Lo stupefacente monastero e la chiesa si trovano tra Milano e Pavia in una piccola città in mezzo alle rigogliose risaie che producono il famoso ed esclusivo riso Arborio italiano. L'ingresso alla chiesa e al grande chiostro è gratuito così come la visita guidata da un monaco. Si deve pagare un biglietto d'ingresso per il museo.

    5. Fai un tuffo nella natura del Parco del Ticino

    Dedicato a chi ama fare un tuffo nella natura, con possibilità di praticare Trekking, canoa, equitazione, fare percorsi tematici e tanto altro. E per le famiglie con bambini è molto coinvolgente fare passeggiate guidate in bicicletta o a cavallo lungo la Via Verdi, o anche un giro in mongolfiera sul Parco. Gli appassionati di sport acquatici possono fare escursioni in canoa o in gommone sul fiume.

    6. Passeggia per Vigevano e la Lomellina

    La tua visita a Vigevano e alla Lomellina dovrebbe iniziare dalla maestosa Piazza Ducale nel centro di Vigevano, con i suoi portici a livello del suolo su entrambi i lati della piazza, nonché una cattedrale del XVII secolo, una famosa Torre del Bramante, e anche il Palazzo Reale degli Sforza. Sotto i portici di questa attraente piazza puoi trovare negozi e caffè, mentre ai piani superiori si possono vedere interessanti affreschi che decorano le pareti.

    7. Visita il Museo dell’Ateneo

    Il Sistema Museale di Ateneo è un must nella lista delle "cose da vedere" a Pavia, soprattutto se siete amanti delle scienze e della storia. Si tratta dell'antico edificio dell'Università, situato in Corso Strada Nuova 65, che contiene un labirinto di cortili interni e giardini che ospitano molte meravigliose statue e opere d'arte. Vi troverete anche numerosi musei adiacenti come il Museo di Storia Naturale, il Museo delle Scienze, il Museo Archeologico e molti altri!

    Provincia di Pavia: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 36 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 20 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 14 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Pavia

    Di quali servizi dispone un agriturismo in Provincia di Pavia per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

    Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Provincia di Pavia abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono giardino (86%), Wi-Fi (86%) e aria condizionata (64%): non male!

    Di solito come vengono recensiti dagli ospiti gli agriturismi in Provincia di Pavia?

    Un agriturismo presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi in Provincia di Pavia, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Provincia di Pavia troverai certamente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia sono adatti a un viaggio con bambini?

    Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi in Provincia di Pavia è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice pernottare in coppia o con amici.

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

    Ovviamente! Nel 59% dei casi un agriturismo in Provincia di Pavia accetta anche ospiti a 4 zampe: il 86% delle strutture include anche il giardino.

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia offrono il Wi-Fi di solito?

    Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 86% degli agriturismi in Provincia di Pavia ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costano solitamente gli agriturismi in Provincia di Pavia?

    Una notte in un agriturismo in Provincia di Pavia costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia solitamente sono dotate di una piscina?

    Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi in Provincia di Pavia possiede una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 32% delle strutture ha anche un barbecue!

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 59% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

    Gli agriturismi in Provincia di Pavia permettono di godere di un bel panorama?

    Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 64% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 86% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 32% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

    Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Provincia di Pavia?

    Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi in Provincia di Pavia possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 27 % degli alloggi possiede una piscina, un 86 % giardino, un 64 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Provincia di Pavia per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.