Agriturismi in Provincia di Chieti

Agriturismi in Provincia di Chieti

Abbiamo trovato 94 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Chieti

Francavilla al Mare, Costa Adriatica Abruzzo

9,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Casalincontrada, Provincia di Chieti

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Villa Santa Maria, Provincia di Chieti

9,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama e vista lago, con animali domestici

da 240 € a notte

Lanciano, Costa Adriatica Abruzzo

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

San Giovanni Teatino, Costa Adriatica Abruzzo

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 85 € a notte

Guardiagrele, Parco Nazionale della Majella

9,5

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Ripa Teatina, Costa Adriatica Abruzzo

8,2

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Casacanditella, Provincia di Chieti

8,9

Agriturismo per 3 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 185 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Ortona (comune), Costa Adriatica Abruzzo

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 188 € a notte

Chieti, Provincia di Chieti

8,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 36 € a notte

Miglianico, Costa Adriatica Abruzzo

7,9

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché piscina per bambini e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Miglianico, Costa Adriatica Abruzzo

9,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Bomba, Provincia di Chieti

8,3

Agriturismo per 4 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Rocca San Giovanni, Costa Adriatica Abruzzo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

da 130 € a notte

Torino di Sangro, Costa Adriatica Abruzzo

8,8

Agriturismo per 3 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Pretoro, Parco Nazionale della Majella

9,0

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Lanciano, Costa Adriatica Abruzzo

9,2

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Lanciano, Costa Adriatica Abruzzo

9,2

Agriturismo per 5 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Lanciano, Costa Adriatica Abruzzo

8,5

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 30 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo

8,9

Agriturismo per 5 persone, con panorama e giardino

da 130 € a notte

Altino, Provincia di Chieti

9,5

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Bomba, Provincia di Chieti

0,4

Agriturismo per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Casalincontrada, Provincia di Chieti

9,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Trova Agriturismi in Provincia di Chieti

Punti salienti in Provincia di Chieti

  • Parco Nazionale della Majella
  • Punta Aderci
  • Chieti
  • Costa dei Trabocchi
  • Punta Penna
  • Guardiagrele
  • Ortona.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Chieti, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Chieti

Vacanze in agriturismo per un’esperienza autentica lontana dalla confusione cittadina.

Situati sul litorale della splendida Costa dei Trabocchi, nei pressi di Fossacesia, San Vito Chietino o Vasto, o immersi nel verde delle colline che circondano Lanciano, Guardiagrele o Atessa, gli agriturismi della provincia di Chieti sono confortevoli sistemazioni con terrazze panoramiche, ampi spazi aperti arredati con mobili da esterno e piscine. Dotati di ogni comfort e arredati in stile tradizionale, privilegiando materiali naturali come la pietra, il legno e il ferro battuto, gli agriturismi sono la scelta ideale per vivere esperienze naturali autentiche lontano dal caos e dalla confusione delle città.

Rustici indipendenti o sistemazioni in famiglia per le vacanze più adatte ai tuoi gusti

Se scegli di passare le vacanze in un agriturismo nella provincia di Chieti, potrai davvero scegliere quello che si adatta meglio alle tue aspettative: interi rustici con giardino privato e piscina se preferisci la privacy di una casa indipendente; casali finemente ristrutturati con ampi giardini arredati e divisi in appartamenti dove godere di autonomia e riservatezza all’interno di grandi strutture con un’ampia offerta di servizi; agriturismi di lusso, dotati di tutti i comfort, cucine super accessoriate, solarium e aree benessere, per un’esperienza nella natura senza rinunciare al lusso; strutture agricole tradizionali, come fienili, cantine e vecchie botteghe finemente ristrutturate se ami lo stile rustico; e accoglienti sistemazioni in famiglia, con colazione inclusa, per vivere un’esperienza totalmente a contatto con la natura e scoprire gli aromi e i sapori dei prodotti tipici.

Viaggiatori e attività connesse

La provincia di Chieti per gli amanti della natura

L’Abruzzo è famoso per la gran quantità di parchi e riserve naturali che ospita al suo interno. Se ami la natura, non puoi assolutamente perderti il Parco Nazionale della Majella, situato tra la provincia di Chieti e dell’Aquila, con picchi che raggiungono i 2.000 metri sul livello del mare. Scegli il sentiero più adatto a te tra la gran offerta di itinerari escursionistici, tematici, per famiglie e per mountain bike e lasciati impressionare dalle meraviglie naturali delle diverse aree protette che troverai dentro il parco. Ammira le profonde gole della valle dell’Orta, solcate dalle limpidissime acque del fiume Orfento, percorri i rilassanti sentieri nei boschi della valle dell’Orfento, ricca di corsi d’acqua e caratterizzata da una gran biodiversità di flora e fauna, o pratica trekking più estremo nelle cime rocciose e aspre che ti aspettano nelle alte quote della Majella. Verso la costa, invece, fai un’escursione alla riserva di Punta Aderci, nei pressi di Vasto e scopri il suo litorale roccioso lambito da acque limpide e meravigliosi fondali.

La provincia di Chieti per i tipi da spiaggia

Se ami le giornate di mare, i numerosi chilometri di spiagge che troverai nella provincia di Chieti ti riserveranno molte sorprese. Se preferisci i litorali sabbiosi, passa una giornata sulla spiaggia del Cavalluccio, nelle vicinanze di Rocca San Giovanni dove potrai visitare un trabocco ancora attivo e nuotare sotto allo "Scoglione del cavalluccio", un imponente faraglione di fronte la costa. Se invece ti piacciono di più le spiagge ghiaiose, opta per la vicina e lunghissima spiaggia de La Foce, che si estende tra Vallevò e Punta Torre o per la spiaggia di Mottagrossa, nei pressi di Vasto, libera e incontaminata.

La provincia di Chieti per gli appassionati di archeologia

La città di Chieti (anticamente, Teate Marrucinorum) è un tesoro per gli appassionati di archeologia. Scopri l’Area Archeologica Romana, sede dell’Anfiteatro Romano del I secolo d.C., i Templi Romani, antichi luoghi di culto costruiti nel III secolo probabilmente in onore a Giove, Giunone e Minerva. Visita il Museo Archeologico Nazionale dell’Abruzzo nel Parco Villa Frigerj, che custodisce preziosi reperti dell’epoca romana,e il Museo Archeologico “La Civitella”. Per esplorare altre zone, fai un’escursione al Parco del Quadrilatero, nel centro storico di San Salvo, e scopri le storie delle epoche antiche raccontate dai reperti archeologici rinvenute nella zona.

La località di Pennapiedimonte si chiama così per la “Pinna” di pietra che domina il paese

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita Chieti, capoluogo di provincia

Visita il centro storico di Chieti, con la bellissima Piazza Gian Battista Vico su cui si affacciano eleganti edifici e la Chiesa di San Domenico, entra nell’ottocentesco Teatro Marrucino e ammira i suoi splendidi interni, visita la Cattedrale di San Giustino dell’ XI secolo e scopri gli affreschi che decorano la Cripta di San Giustino situata al suo interno. E per finire la giornata, rilassati nel frondoso giardino di Villa Frigerj.

2. Passa una giornata nelle stupende spiagge della Costa dei Trabocchi

Chiamata cosí per la pratica della pesca con i tradizionali “trabocchi”, la Costa dei trabocchi, che ricorre tutta la provincia di Chieti, ospita le spiagge più belle del litorale. Passa una giornata di mare a Ortone, Francavilla a Mare o Vasto e scopri la gran quantità di insenature e baie che si nascondono lungo la costa.

3. Raggiungi l’altissimo faro di Punta Penna

A Punta Penna, all’estremo sud della Riserva di Punta Aderci, nei dintorni di Vasto, troverai il faro più alto dell’Adriatico, con un’altezza di 70 metri.

4. Visita Guardiagrele

Denominata da D’Annunzio “La Terrazza d’Abruzzo” per gli splendidi panorami sui monti della Majella, il Gran Sasso e il mar Adriatico che si possono vedere dall’alto di questo suggestivo borgo storico, Guardiagrele è un gioiellino medievale. Passeggia per le vie tranquille del borgo, respira l’atmosfera di pace e tranquillità che trasmette il chiostro della Chiesa di San Francesco, ammira i meravigliosi affreschi che decorano la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e scopri l’artigianato locale nelle botteghe e i laboratori dove si lavorano il ferro battuto e il rame con tecniche tradizionali.

5. Scopri il Castello Aragonese di Ortona

Risalente al XV secolo e situato su uno sperone di roccia a picco sul mare, il Castello Aragonese è uno dei simboli di Ortona: non andartene senza un selfie in uno dei posti più rinomati della Costa dei Trabocchi.

6. Visita il borgo di Rocca San Giovanni

Posto su una collina di fronte alla costa, il borgo di Rocca San Giovanni è una graziosa località da cui potrai ammirare fantastici panorami sul mare. Scopri il suo centro con una visita al Palazzo Municipale e alla silenziosa Abbazia di San Giovanni in Venere.

7. Ammira il romantico Castello di Roccascalegna

Arroccato su una punta rocciosa che si sporge su dolci colline, nella cornice di meravigliosi paesaggi montani, il Castello di Roccascalegna è sembra uscito da un quadro romantico. Visita il borgo medievale di Roccascalegna, scopri i resti del castello risalente all’XI secolo e godi lo splendido panorama sulle valli circostanti.

Provincia di Chieti: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 87 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 44 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 19 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Chieti

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi in Provincia di Chieti per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Provincia di Chieti presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (86%), giardino (77%) e balcone (71%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi in Provincia di Chieti?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: molti delle strutture (40%) presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Provincia di Chieti è possibile trovare certamente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi in Provincia di Chieti sono adatti ai bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi in Provincia di Chieti è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile pernottare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi in Provincia di Chieti sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Certo che sì! Nel 56% dei casi un agriturismo in Provincia di Chieti dà la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 77% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi in Provincia di Chieti offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 86% degli agriturismi in Provincia di Chieti ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Provincia di Chieti?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Provincia di Chieti è solitamente (per il 99% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi in Provincia di Chieti solitamente dispongono di un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi in Provincia di Chieti possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 49% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi in Provincia di Chieti sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 69% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 44% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi in Provincia di Chieti permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 45% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 77% degli agriturismi in Provincia di Chieti ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% degli agriturismi in questa località ti garantisce questo servizio.

?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli agriturismi in Provincia di Chieti, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 29 % ha una piscina, il 77 % possiede un giardino mentre il 61 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Provincia di Chieti per vivere al meglio le tue prossime vacanze.