Agriturismi a Lanciano

Agriturismi a Lanciano

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Lanciano

Punti salienti in Lanciano

  • Costa dei Trabocchi
  • Parco Nazionale della Maiella
  • Lancianovecchia
  • Chiesa di San Francesco
  • Basilica della Madonna del Ponte
  • Guardiagrele.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lanciano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Lanciano

Agriturismi in mezzo alla natura per godere al massimo dello splendido panorama abruzzese

Gli agriturismi a Lanciano e dintorni sono situati in posizioni privilegiate in mezzo al verde per offrirti la possibilità di godere al massimo dei bellissimi panorami abruzzesi. Gli agriturismi nei pressi di Castel Frentano o Crocetta-colle Grande sono oasi di pace e tranquillità circondati dalle colline, quelli situati a Fossacesia e Masseria sono splendide sistemazioni in campagna con vista mare e gli agriturismi di nei dintorni di San Vito Chietino la sistemazione perfetta per una vacanza nella natura a pochi minuti dalla Costa dei Trabocchi.

Vacanze naturali e sostenibili in accoglienti ambienti familiari

Gli agriturismi di Lanciano sono sistemazioni in famiglia o interi casali di campagna, nelle colline dell’entroterra chietino. Scegli di trascorrere vacanze naturali e totalmente sostenibili nell’accogliente ambiente famigliare, con abbondanti colazioni italiane con opzioni vegane e vegetariane, che includono dolci tipici fatti in casa, con prodotti genuini a km 0 e con i piatti locali disponibili su ordinazione, cucinati secondo la tradizione dagli ospitalissimi anfitrioni.

Viaggiatori e attività connesse

Lanciano per gli sportivi

Situata tra il mare Adriatico e il Parco Nazionale della Maiella, Lanciano offre la possibilità di praticare una gran varietà di attività sportive. Sulla bellissima Costa dei Trabocchi puoi dedicarti a sport leggeri tra cui sup, il kayak e la canoa. Anche l’entroterra è il luogo ideale per lo sport, sia in estate che in inverno: nei mesi estivi potrai fare escursioni, trekking, percorrere i numerosi itinerari sulle montagne in mountain bike o a cavallo mentre nei mesi invernali puoi praticare sci alpino, sci di fondo e snowboard in una delle le cinque stazioni sciistiche situate all’interno del Parco Nazionale della Maiella.

Lanciano per gli amanti della natura

Poco lontano dal Parco della Maiella, Lanciano è la destinazione perfetta per gli amanti della natura. Con le sue sette riserve naturali statali, nel parco potrai osservare animali selvatici come il lupo appenninico, il camoscio d’Abruzzo, l’orso bruno marsicano o il piviere tortolino nel loro habitat naturale. Fai un’escursione sul Massiccio del Morrone, il secondo più alto del parco, dove troverai boschi di faggi, prati e pascoli o lungo il sentiero dello Spirito che collega i numerosi eremiti sparsi per il parco, tra cui l’eremo di S. Onofrio del Morrone o quello di San Bartolomeo in Legio e poi rilassati con un bagno nelle acque sulfuree, antinfiammatorie e diuretiche del centro termale di Caramanico Terme, nella Valle dell’Orfento.

Lanciano per il turismo eno-gastronomico

Se quando viaggi ti piace provare le prelibatezze locali, durante nelle tue vacanze a Lanciano non possono mancare i deliziosi prodotti artigianali della zona, come le famose chitarrine fatte a mano, i salumi e i formaggi locali. Fermati alle osterie o alle trattorie locali per provare i piatti tipici, cucinati ancora secondo la tradizione, troverai le pallotte cace e ove, minestre, zuppe e i tipici arrosticini di carne d’agnello.

Si dice che nell’800 la “Tavola dei Briganti” nel Parco della Maiella fosse un vero ritrovo di briganti.

Top 7 consigli di viaggio

1. Passeggia per le vie di Lancianovecchia

Visita i monumenti del quartiere più antico di Lanciano, Lancianovecchia, scopri il Teatro Fedele Fenaroli, l’antichissima chiesa di San Biagio e le antiche botteghe medievali e sali sulla torre campanaria di San Giovanni per ammirare una bellissima vista aerea su tutto il centro storico.

2. Visita la Chiesa di San Francesco sede del famoso Miracolo Eucaristico.

Il Miracolo di Lanciano, il più antico della storia della cristianità, pare si sia verificato nell’VIII secolo proprio all’interno di questa chiesa, con la trasformazione di ostie e vino in carne e sangue: entra per osservare le reliquie conservate all’interno dell’altare maggiore.

3. Visita la Basilica della Madonna del Ponte

Questa basilica prende il nome dalla sua particolare architettura, sopra un ponte a tre archi, il Ponte di Diocleziano: ammira la sua imponenza e visita i bellissimi interni della basilica.

4. Fai una visita al borgo di Guardiagrele

Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, il suggestivo borgo di Guardiagrele è noto per la lavorazione artigianale di ferro, rame e oro. Nel suo centro storico in pietra potrai visitare laboratori artigianali e scoprire i prodotti tipici nelle numerose botteghe nascoste tra i suoi vicoli.

5. Ammira lo spettacolare panorama del Gran Sasso dalle Torri Montanare

Sali sulle Torri Montanare di epoca normanna, situate lungo la cinta muraria della cittá: dall’alto delle antiche torri, costruite appunto come punto di avvistamento, potrai ammirare uno splendido panorama sul Gran Sasso e sulle montagne della Maiella!

6. Visita i sotterranei archeologici della antica chiesa di San Legonziano

Scopri il percorso archeologico nei sotterranei della chiesa di San Francesco e ammira i resti di quella che un tempo era la chiesa di San Legonziano.

7. Visita il Museo Diocesano

Ammira i dipinti, le sculture e gli oggetti di artigianato artistico che ospita il Museo Diocesano, uno dei più importanti della regione.

Lanciano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, barbecue e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 67% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Lanciano

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Lanciano ai viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Lanciano presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Lanciano?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Lanciano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Lanciano è possibile trovare facilmente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Lanciano sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (33%) degli alloggi a Lanciano è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Lanciano sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Il rapporto tra agriturismi a Lanciano che accettano persone che viaggiano con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Lanciano hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Lanciano ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Lanciano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Lanciano è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Lanciano sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi a Lanciano presenta una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 100% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Lanciano sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 33% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Lanciano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Lanciano è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente una bella visuale. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 100% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Lanciano?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Lanciano, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 33 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Lanciano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.