Agriturismi ad Atessa

Agriturismi ad Atessa

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Atessa

Punti salienti in Atessa

  • Fico Secco
  • Costola Drago
  • Duomo
  • Majella
  • Oasi
  • Palazzi
  • Chiese antiche

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Atessa, che potrebbero interessare

Agriturismi ad Atessa

Agriturismi ad Atessa tra il mare e la montagna dell’Abruzzo

Se stai cercando una destinazione turistica per le tue vacanze dove tranquillità e pace della natura sono l’elemento principale, ad Atessa trovi agriturismi splendidi immersi nella natura splendida dell’Abruzzo. Optando per gli agriturismi di Atessa ti troverai vicino alla montagna e vicino al mare dell’Abruzzo, immerso tra le colline dolci della cittadina ricca di punti di interesse storico e culturale, tra cui la Cattedrale dov’è custodita, secondo la leggenda, la “costola del drago”! Il territorio ti offre anche numerose aree naturali tutte da osservare e scoprire, tra cui l’Oasi naturale di Serranella che dista circa trenta minuti da Atessa. In poco più di mezz’ora d’auto da Atessa puoi raggiungere il tratto di Costa compreso tra Vasto e Ortona chiamato anche Costa dei Trabocchi e ricco di locali allestiti all’interno di queste “macchine per la pesca” antiche e tradizionali dell’Abruzzo, dove mangiare pesce ottimo e fare il bagno in spiagge splendide. Dagli agriturismi di Atessa potrai raggiungere luoghi bellissimi anche di montagna, tra cui le Gole di Fara San Martino che sono un vero canyon spettacolare da esplorare!

Agriturismi ad Atessa con giardino e ristorante

Gli agriturismi di Atessa sono accoglienti e regalano un’atmosfera tradizionale e rurale, che potrai godere appieno grazie alla natura che circonda le strutture. Gli agriturismi di Atessa sono spesso allestiti all’interno di Aziende Agricole che producono prodotti biologici a chilometro zero. Sono quasi sempre circondati dai campi coltivati a perdita d’occhio che potrai esplorare in sella alla bicicletta o a piedi. All’interno dell’agriturismo trovi anche il ristorante dove si preparano piatti con i prodotti della stagione, soluzione ideale per organizzare una cena senza allontanarti dal tuo alloggio. Potrai optare per agriturismi che offrono alloggi completamente indipendenti, con cucinino e area salotto oppure per camere familiari ampie adatte anche alle famiglie numerose. Oltre al giardino arredato con mobili da esterno, potrai godere dell’aria fresca d’Abruzzo anche dalla terrazza del tuo alloggio. Troverai numerosi comfort moderni, tra cui WiFi gratuito e TV satellitare per guardare i tuoi programmi preferiti. Se hai deciso di raggiungere Atessa con l’auto privata quasi tutti gli agriturismi offrono il parcheggio gratuito all’interno della struttura.

Viaggiatori e attività connesse

Atessa per chi ama le giornate all’insegna della storia e della cultura

Se oltre alle esplorazioni alla scoperta del territorio e dei paesaggi naturali, desideri anche trascorrere delle giornate all’insegna della cultura, ad Atessa trovi moltissimi punti di interesse storico e culturale all’interno della cittadina, tra cui Chiese antiche come la Cattedrale di San Leucio e la Chiesa di San Michele che è la prima Chiesa urbana della cittadina. Potrai anche ammirare e visitare numerosi palazzi nobiliari, tra cui il Palazzo “Casa de Marco”, passare sotto le sue numerose Porte antiche, tra cui Porta San Michele, scattare selfie davanti alle numerose fontane cittadine come la Fontana Grande che è la fontana storica di Atessa e che risale al 1300. Se stai cercando una giornata all’insegna della storia antica e delle origini di Atessa, non puoi perderti la visita degli scavi archeologici di Atessa, tra cui quelli antichi di Porcari, siti appunto a Porcari e dove potrai ammirare un “Recinto Sacro” al cui interno c’era in passato un Tempietto con le pareti dipinte. All’interno di questo sito fu anche rinvenuta una statuetta in bronzo poi denominata “Dio Ignudo di Atessa”.

Atessa per gli amanti delle escursioni

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio e le sue bellezze naturali, nei dintorni di Atessa trovi un territorio ideale per organizzare giornate all’insegna della natura più spettacolare dell’Abruzzo. A pochi minuti d’auto dal centro di Atessa trovi il Parco della Majella, il Parco dell’Abruzzo ricco di montagne splendide da esplorare a piedi o in sella alla mountain bike e dove potrai avvistare l’orso e il lupo, ricco di Abbazie ed Eremi costruiti qui proprio per la sua bellezza e il Parco dove trovi e potrai attraversare veri canyon, tra cui quelli di Fara di San Martino. Il Parco della Majella è perfetto da visitare tutto l’anno, splendido in ogni stagione! È ricco di borghi splendidi che potrai esplorare, tra cui il piccolo borgo medievale di Pacentro, uno dei borghi più belli d’Italia dove spicca per la sua imponenza il suo Castello medievale. All’interno del Parco della Majella non mancano i sentieri di trekking, adatti a qualsiasi tipo di allenamento, dal più semplice adatto alle famiglie al più difficile da fare in più giorni e per chi è ben allenato, la loro lunghezza totale è di 700 chilometri totali!

Sapevi che all’interno del Duomo, secondo la leggenda, c’è la “costola del drago”?

Top 7 consigli di viaggio ad Atessa

1. Assaggia il Fico Secco di Atessa

Tra i numerosi prodotti di eccellenza che si producono in Abruzzo, ad Atessa si produce il Fico Secco rinomato ed eccellenza di questo territorio. Presso le botteghe del centro ne trovi di confezionati anche in scatole, idea golosa di un souvenir da Atessa.

2. Visita la Cattedrale di San Leucio

Nel centro di Atessa trovi numerose chiese, alcune molto antiche e bellissime ma la visita al suo Duomo è imperdibile! E’ diventato simbolo della cittadina e, secondo la leggenda, al suo interno custodisce la costola del drago sconfitto da San Leucio.

3. Fai una fotografia alla Chiesa di Santa Croce

Si tratta di uno degli Edifici Religiosi più antichi di Atessa, fu edificata nel XIV secolo ma secondo alcuni studi era già presente nel VII secolo. Si trova su un colle nel centro storico antico di Atessa.

4. Passeggia nella Riserva Naturale Lago di Serranella

Questo laghetto era nato per scopi di irrigazione, ubicato tra la Costa Adriatica e la Majella, poi si è trasformato in una zona paludosa ricca di canneti abitati da numerosi uccelli, tra cui anche il Falco di Palude e il Nibbio Reale.

5. Scopri la Chiesa più antica di Atessa

La Chiesa di San Pietro fu edificata nel XV secolo ma alcuni elementi del suo portale la fanno risalire al 1200. La trovi ubicata in Largo Castello ma oggi non è più una Chiesa, è sconsacrata e il luogo utilizzato come sala convegni.

6. Scatta una fotografia alla facciata di Palazzo degli Scalera

Nel centro storico di Atessa potrai ammirare numerosi palazzi nobiliari storici bellissimi. Tra questi anche il Palazzo degli Scalera che risale al 1400. Scatta una fotografia alla sua facciata dove è ancora oggi visibile la Finestra Gotica del 1400.

7. Trova le Porte Antiche di Atessa

Atessa era una cittadina fortificata difesa da mura e torri. Per accedere nel cuore della cittadina c’erano Porte di accesso alcune delle quali ancora oggi esistenti, tra cui la Porta San Michele.

Atessa: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Atessa

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Atessa per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Atessa presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (67%): non male, vero?

Gli agriturismi a Atessa sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Atessa è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Atessa sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Il rapporto tra agriturismi a Atessa che accettano visitatori con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Atessa hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Atessa ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Atessa?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Atessa è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Atessa di solito dispongono di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Atessa sono attrezzati con una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 67% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Atessa sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 67% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 33% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi dell'Atessa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 33%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 33% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Atessa ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Atessa?

Non c'è dubbio che Atessa è un luogo ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che un 67 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 33 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Atessa per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.