Agriturismi a Chieti

Agriturismi a Chieti

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Chieti

Punti salienti a Chieti

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Altopiano della Majella
  • Chieti Alta
  • Chieti Scalo
  • Cattedrale di San Giustino
  • Teatro Marrucino
  • Museo Universitario
  • Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
  • Chieti sotterranea
  • Vasto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Chieti, che potrebbero interessare

Agriturismi a Chieti

Una vacanza per tutti i gusti

Sei una persona attiva che ama la vita all'aria aperta? Scegliendo di realizzare una vacanza in un agriturismo vicino a Chieti potrai trovare la meta ideale per un'esperienza naturale indimenticabile. A Chieti avrai la possibilità di perderti in uno dei suggestivi panorami dei Parchi d'Abruzzo e goderti la montagna trascorrendo una splendida giornata sull'altopiano della Majella. Oppure potrai rilassarti al mare, approfittando delle bellissime spiagge di Vasto, Ortona e Francavilla al Mare.

Agriturismi con giardino e panorama

Scegli uno dei bellissimi agriturismi in provincia di Chieti per trascorrere delle vacanze indimenticabili! Tutte le strutture sono ideali per ospitare te e la tua famiglia, poiché dispongono generalmente da due fino a sei posti letto, sono ubicate in mezzo alla natura e dispongono di servizi indispensabili come camere climatizzate, riscaldamento, TV e connessione a Internet per approfittare anche del telelavoro! Scegli un agriturismo con giardino e terrazza panoramica per godere ogni giorno di fantastiche viste su tutto il parco circostante!

Viaggiatori e attività connesse

Chieti per chi ama le attività all’aria aperta

La provincia di Chieti rappresenta un perfetto equilibrio tra mare e montagna, con proposte per tutti i gusti e attività per tutti i periodi dell'anno. L’intera zona è dominata dal massiccio della Majella, nell'Appennino centrale abruzzese, con il suo bellissimo Parco Nazionale. Escursioni a piedi, birdwatching e percorsi ciclabili sono solo alcune delle attività all'aria aperta che si possono praticare, soprattutto in primavera e in autunno. D'inverno, invece, è possibile sciare nelle installazioni di Pizzoferrato o Majelletta.

Chieti per gli amanti della buona cucina

Nella provincia teatina troverai un'ampia scelta di prodotti di ottima qualità, come l’olio d'oliva a cui è persino dedicato un fantastico museo, il Museo dell'olio di Loreto Aprutino. Uno dei prodotti stella di Chieti è senz’altro il tartufo, il cui aroma inconfondibile caratterizza tantissime pietanze speciali della regione. Infine, il pane abruzzese ha un'origine antichissima: con una ricetta che risale all'epoca romana e una lunga tradizione dovuta alla sua attenta lavorazione artigianale, la pagnotta è il prodotto più rinomato poiché curiosamente viene elaborato con le patate.

La città di Chieti, anticamente chiamata Teate, ha dato il nome all'Ordine dei Teatini

Top 7 consigli di viaggio

1. Passeggia per il centro storico

La città di Chieti si divide in due aree: la città vecchia con il centro storico, chiamata Chieti Alta perché situata su un colle, e la città moderna che è andata espandendosi verso la pianura, denominata Chieti Scalo. Passeggiando tra le vie del centro storico potrai andare alla scoperta della storia della città e dei suoi monumenti più emblematici. Tra questi spiccano i resti romani come il teatro, i tempietti e le antiche terme.

2. Visita la Cattedrale di San Giustino

L'architettura religiosa di Chieti è perfettamente rappresentata dalla bellissima Cattedrale di San Giustino, edificata nei secoli XI-XII sopra un altro preesistente edificio dell'anno 840 e fatta costruire dal Vescovo Teodorico. All'interno si conservano degli affreschi originali e all’esterno potrai ammirare un bel campanile ornato da graziosi archi a doppia ogiva costruiti dall’artista Bartolomeo di Giacomo.

3. Non perderti il Teatro Marrucino

Questo teatro, intitolato ai Marrucini, ovvero all’antico popolo abruzzese, è famoso specialmente per aver ospitato l’esibizione di Eleonora Duse, attrice amante dello scrittore Gabriele D'Annunzio. Oggi è considerato, per le sue rappresentazioni, uno dei più importanti centri culturali e teatrali dell’intero Abruzzo.

4. Porta i bambini al Museo Universitario

Il Museo Universitario di Chieti è il luogo ideale per trascorrere un divertente pomeriggio in compagnia di tutta la famiglia. Il museo è interamente dedicato alle scienze naturali e ospita una preziosa collezione di reperti archeologici tra cui diversi scheletri di dinosauro.

5. Visita il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo è una delle attrazioni più importanti della città di Chieti dal momento che documenta la cultura dell'Abruzzo dalla preistoria fino all’età imperiale. Famosissima anche la sua collezione di numismatica che conserva più di 15000 monete rinvenute nel corso dei secoli sul territorio abruzzese. La moneta più antica conservata nel museo risale addirittura al IV secolo a.C!

6. Addentrati per la Chieti sotterranea

Scopri la storia romana di Chieti realizzando un percorso guidato tra i sotterranei della città. Qui potrai passeggiare tra cunicoli e stradine ormai sepolte, risalenti all’epoca romana e visitare le cisterne che formavano parte dell’antico acquedotto.

7. Goditi una rilassante giornata al mare

La costa teatina è rinomata per le sue bellissime spiagge di sassolini e sabbia dorata. Da Chieti potrai raggiungere facilmente la zona costiera e le famose località di Vasto, Ortona e Francavilla al Mare. Qui il mare è sempre limpido e cristallino e potrai approfittarne per fare un bagno rifocillante e regalarti il giusto relax estivo.

Chieti: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 33% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Chieti

Di quali servizi dispone un agriturismo a Chieti per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Chieti abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Gli agriturismi a Chieti sono adatti a chi viaggia con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Chieti è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in coppia.

Gli agriturismi a Chieti sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un agriturismo a Chieti accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Chieti offrono la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Chieti include la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Chieti?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Chieti è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Chieti di solito una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Chieti sono attrezzati con una piscina. Una soluzione da sogno per abbronzarti comodamente in piscina! 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Chieti sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Chieti, secondo i dati raccolti da Holidu, il 50% degli agriturismi accetta fino a otto ospiti e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi accetta anche fino a quattro ospiti, e il 50% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi a Chieti hanno una bella vista panoramica?

Sì, il Chieti è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% garantisce di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 100% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Chieti?

Senza dubbio Chieti è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 50 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Chieti per vivere al meglio le tue prossime vacanze.