Agriturismi a Pozzolengo

Agriturismi a Pozzolengo

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Pozzolengo

Punti salienti in Pozzolengo

  • Brescia
  • Desenzano del Garda
  • Peschiera del Garda
  • Mantova
  • Valeggio sul Mincio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pozzolengo, che potrebbero interessare

Agriturismi a Pozzolengo

Il tuo alloggio rustico a Pozzolengo per vacanze uniche

Agriturismi a Pozzolengo per famiglie con bambini

Se vuoi trascorrere una vacanza con la famiglia nei pressi del Lago di Garda, gli agriturismi a Pozzolengo sono in grado di ospitare bambini di tutte le età. Numerosi sono, infatti, gli agriturismi sul Lago di Garda che offrono la possibilità di godere di un ampio e comodo giardino e di una grande piscina, in cui trascorrere momenti divertenti e rilassanti con i tuoi cari.

Agriturismi a Pozzolengo per gli amanti del lago

Molti agriturismi a Pozzolengo si trovano a breve distanza dal lago, il che li rende ideali per offrirti un soggiorno rigenerante e una vista mozzafiato. Essi ti danno anche la possibilità di recarti ogni giorno sulle sponde dello specchio d'acqua per trascorrere momenti indimenticabili immerso nella quiete della natura o facendo le attività sportive che preferisci. Le case rustiche della zona offrono:

  • grandi giardini arredati per il relax
  • connessione Wi-Fi stabile in ogni zona della struttura
  • aria condizionata
  • piscina
  • parcheggio interno
Se selezioni gli agriturismi a Pozzolengo con cane sarai certo che anche il tuo amico a 4 zampe sarà il benvenuto.

Case rustiche a Pozzolengo tra natura ed enogastronomia

Viaggiatori e attività connesse

Pozzolengo per gli amanti della natura

Pozzolengo è un balcone naturale dell'anfiteatro morenico, situato in una terra tranquilla, ricca di vigneti e prati, a sud del Lago di Garda. Crocevia tra le province di Brescia, Mantova e Verona, Pozzolengo presenta antichi edifici e laghi collinari morenici. Il borgo-fortezza ancora abitato, situato sul monte Fluno, fu costruito per proteggersi dalle incursioni dei Magiari e degli Ungari. All'interno del castello si trovano i resti degli affreschi dell'abside della chiesa di San Lorenzo del 1300. Tra i monumenti da vedere, la chiesa parrocchiale, risalente al XVI secolo, ampliata nel 1783, che contiene l'opera di Andrea Celesti, "Deposizione di Gesù con Santi".

Pozzolengo per gli amanti dell'enogastronomia

Se ami trascorrere le vacanze alla scoperta delle specialità enogastronomiche regionali, gli agriturismi a Pozzolengo con ristorante ti sorprenderanno! In particolare, il prodotto di punta è lo zafferano, considerato fra i migliori al mondo, ma accanto a questo potrai scoprire una ricca tradizione culinaria: vini, carni e il celebre Salame Morenico di Pozzolengo. Tra gli eventi gastronomici più importanti che hanno luogo nella cittadina, devi assolutamente partecipare alla manifestazione "De Gustibus Morenicis", che propone la degustazione di dieci piatti tipici e dei vini delle cantine del posto.

Sapevi che nell'Ottocento Pozzolengo fu protagonista di alcune battaglie che portarono all'unità d'Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Pozzolengo

1. Esplora Brescia, città medievale e rinascimentale

La piazza più graziosa di Brescia è Piazza della Loggia, risalente al XV secolo. L'influenza veneziana è chiara nella Loggia e nella Torre dell'Orologio, che è simile a quello sul campanile di Piazza San Marco a Venezia. Se stai soggiornando in una casa vacanze in Lombardia, a Brescia potrai ammirare la Porta Bruciata, una porta-torre difensiva medievale. Piazza Paolo VI, un'altra delle quattro in cui è diviso il centro città, è una delle poche piazze in Italia ad avere due cattedrali. La prima, il Duomo vecchio o Cattedrale della Rotonda dell'XI secolo, è un raro esempio di basilica romanica a pianta circolare costruita in pietra locale. La seconda, il Duomo nuovo, risale al 1604 ed è ancor più imponente del Duomo vecchio. Nella piazza si trova anche Il Broletto, il municipio medievale con una torre dell'XI secolo.

2. Raggiungi Desenzano del Garda, un mix fra storia, natura e shopping

Desenzano è uno dei comuni più importanti del lago di Garda e anche uno dei più ricchi di storia, vita e luoghi di interesse. Il centro della città è perfetto per rilassarti con una romantica passeggiata lungo il lago o per fare shopping per le vie del centro, tra negozi e boutique, magari gustando un buon gelato. Il cuore della città è Piazza Malvezzi, proprio dietro il Porto Vecchio costruito dai veneziani: da questa piazza puoi percorrere Via Stretta Castello fino al famoso Castello di Desenzano, costruito nell'XI secolo e ancora molto ben conservato. La sua attrazione principale è il camminamento sulle mura con accesso alla torre, che permette di godere di una vista spettacolare. Dagli agriturismi di Desenzano del Garda vedrai uno dei panorami più belli del lago.

3. Scopri le imponenti fortezze di Peschiera del Garda

Canali e ponti, belle chiese e palazzi storici, fortificazioni e piccoli moli dove si fermano le barche: sono i tesori che scoprirai, da una casa vacanze sul Lago di Garda, a Peschiera del Garda. È un paese lacustre, unico nel suo genere, che si affaccia sulla sponda meridionale in una zona riparata dai venti sulle rive del Benaco e del Mincio. Una rilassante passeggiata a piedi ti porterà alla Fortezza di Peschiera del Garda, o Rocca, un piccolo gioiello architettonico, racchiuso in un'imponente muraglia pentagonale, risalente al XVI secolo. Inoltre, una delle zone più suggestive della città è quella del ponte pedonale, che attraversa il canale esterno della fortezza. Proprio sopra Porta Brescia, ingresso occidentale dell'antica fortezza, un antico camminamento di ronda collega i bastioni Tognon e Feltrin, permettendo di ammirare l'intera fortezza dall'alto.

4. Visita la bellissima Mantova

Mantova è ricca di bellezze artistiche e architettoniche per le quali è stata nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2008. Entrando in città dal Ponte di San Giorgio puoi osservare lo spettacolare skyline della città, una serie di cupole e strutture di grande valore architettonico. Da uno degli agriturismi a Pozzolengo su lago, puoi raggiungere Mantova in meno di un'ora di auto e ammirare il Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi, affrescata da Andrea Mantegna. Mantova significa arte e conserva un patrimonio culturale di grande valore. Potrai vederne un esempio in Piazza Sordello, dove si trovano il Palazzo Ducale e il Duomo; il primo, residenza della famiglia Gonzaga costruito nel XIV secolo, contiene molti dipinti, arazzi e sculture di grande valore, fra cui opere di Tintoretto, Giulio Romano, Luca Fancelli.

5. Ammira l'inaspettato fascino di Valeggio sul Mincio

Un luogo davvero affascinante, fatto di storia, tradizioni, arte e cultura lo puoi scoprire scegliendo un agriturismo a Valeggio sul Mincio. Il fiume, la campagna e i caratteristici edifici sono i segni distintivi di un paese che sorge dove la morena del Garda lascia il posto alla pianura. Il castello scaligero-visconteo che si erge sulla collina che domina la valle del Mincio, il maestoso ponte visconteo, le ville e i palazzi eretti durante il lungo e attivo periodo della dominazione veneziana testimoniano oggi il ruolo che Valeggio ha avuto nella storia.

6. Vai alla scoperta della Riserva Regionale Complesso Morenico di Castellaro Lagusello

Questa magnifica Riserva è situata nell'anfiteatro morenico del Garda. Il villaggio al suo interno, fondato nel XIII secolo, è circondato da suggestive mura adornate da merli di fattura guelfa. La vacanza in uno degli agriturismi in zona Pozzolengo ti offre l'opportunità di percorrere molti sentieri nella Riserva a piedi o in bici.

7. Visita Solferino, pietra miliare della storia italiana

La città di Solferino è nota soprattutto per essere vicina al luogo della battaglia omonima, che si svolse il 24 giugno del 1859, durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. Le origini del nome risiedono nell'aggettivo medievale sulphurinus, che probabilmente indica un torrente sulfureo, con possibile riferimento alle emanazioni dell'anfiteatro morenico del Garda. Se hai selezionato una casa vacanze a Peschiera del Garda, visitando questo luogo storico non devi lasciarti sfuggire la Rocca, conosciuta come la "Spia d'Italia", alta 23 metri, eretta nel 1022. Fra i musei, devi assolutamente visitare il Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino, creato nel 1931, composto da tre sale che custodiscono importanti testimonianze storiche.

Pozzolengo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 20% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Pozzolengo

Di quali servizi dispone un agriturismo a Pozzolengo per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Pozzolengo presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e giardino (80%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono i viaggiatori gli agriturismi a Pozzolengo?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive da parte degli ospiti: il 60% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Pozzolengo potrai trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Pozzolengo sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (20%) degli alloggi a Pozzolengo è adatta per una vacanza con bambini, ciò significa che qui non sarà difficile trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Pozzolengo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Ovviamente! Nel 60% dei casi un agriturismo a Pozzolengo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 80% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Pozzolengo offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Pozzolengo include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Pozzolengo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pozzolengo è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Pozzolengo sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, gli agriturismi a Pozzolengo sono la soluzione perfetta sia d'estate che d'inverno. Infatti il 20% dispone di un camino e il 80 % di una piscina.

Gli agriturismi a Pozzolengo sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 60% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Pozzolengo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 60%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 80% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 20% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Pozzolengo, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Senza dubbio Pozzolengo è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 80 % possiede una piscina, il 80 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Pozzolengo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.