Agriturismi a Peschiera del Garda

Agriturismi a Peschiera del Garda

Agriturismo a Peschiera del Garda

Casali, rustici e cascine a Peschiera del Garda

Agriturismi a Peschiera del Garda immersi nel verde delle Colline Moreniche

Se hai deciso di trascorrere le vacanze sul Lago di Garda, tra i tanti appartamenti vacanza in Veneto, sappi che puoi trovare anche numerosi agriturismi a Peschiera del Garda in grado di accontentare le esigenze di tutti i visitatori che desiderano scoprire il Veneto e le sue ricchezze storiche e naturali. Da un agriturismo sul Lago di Garda, potrai raggiungere facilmente città importanti come Verona, Milano, Venezia e Torino grazie ai servizi di collegamento diretti, come autobus o treni. Ti troverai immerso nel paesaggio naturale bellissimo delle Colline Moreniche, tra distese di campi coltivati con ulivi secolari e vigneti dai quali nascono vini rinomati in tutto il mondo, come il Lugana della zona di Peschiera del Garda. Anche se la maggior parte degli alloggi è ubicata nell'entroterra Gardesano tra le colline, potrai raggiungere facilmente le sponde sud del lago più grande d'Italia, il Lago di Garda. Dagli agriturismi di Peschiera del Garda potrai anche intraprendere i numerosi percorsi che ti condurranno alla scoperta della zona intorno al lago. Potrai percorrerli sia in bicicletta come ad esempio la Ciclabile del Mincio da dove potrai raggiungere anche Mantova, oppure a piedi percorrendo i sentieri tra le colline e i borghi antichi.

Agriturismi a Peschiera del Garda con alloggi di ogni tipo

Gli agriturismi a Peschiera del Garda offrono numerose possibilità diverse di alloggi. Potrai optare per camere oppure per appartamenti, tutti ubicati nella stessa struttura. Se sei in vacanza con gli amici, un'ottima combinazione è di scegliere due appartamenti all'interno dell'agriturismo con accesso riservato. Se scegli gli appartamenti, potrai godere di maggiore indipendenza, sia negli orari sia nella gestione della colazione, perché potrai usufruire dell'uso della cucina con tutto il necessario per preparare pranzi e cene in indipendenza totale. Se preferisci usufruire del servizio della colazione, la mattina potrai gustare colazioni ottime e genuine preparate con cura e con prodotti a chilometri zero provenienti dalla fattoria dell'agriturismo, come latte fresco, formaggi e marmellate! La maggior parte delle strutture, come nel caso degli agriturismi a Lazise e nelle altre località della costa, è stata ricavata dalla ristrutturazione di rustici e casali antichi che, un tempo, venivano utilizzati dai contadini e dalle loro famiglie, e che oggi mantengono alcuni tratti distintivi come le travi in legno a vista. Potrai anche optare per alloggi che offrono l'uso della piscina e della vasca idromassaggio nel giardino della proprietà, dove potrai anche fare passeggiate rilassanti nella natura. A seconda delle caratteristiche che preferisci, gli agriturismi offrono:

  • cucina indipendente accessoriata
  • giardino con piscina
  • vasca idromassaggio
  • parcheggio riservato
  • connessione Wi-Fi gratuita

Viaggiatori e attività connesse

Peschiera del Garda per gli amanti dei sapori autentici e delle tradizioni

Se quando sei in vacanza, oltre a scegliere agriturismi a Peschiera del Garda con ristorante, ami andare alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della terra che stai visitando, nella zona avrai una scelta vasta di itinerari e percorsi che ti condurranno alla scoperta del Veneto autentico e vero. Potrai incominciare con la visita al Museo della Pesca e delle Tradizioni Lacustri, situato in città. All'interno del museo potrai scoprire numerosi oggetti e attrezzi del mestiere del pescatore che si utilizzavano in passato, come ad esempio una "Anguilara" ossia un'imbarcazione tipica di Peschiera del Garda e che risale al XIX secolo. La zona è anche rinomata a livello internazionale per i vini nella versione bianchi, rossi e rosati. Il più conosciuto è il vino Bardolino di cui potrai conoscere la produzione anche attraverso un itinerario di ottanta chilometri che dalla Riviera Veneta del lago raggiunge le colline dell'entroterra. A Bardolino puoi arrivare da una villa vacanze a Garda con una passeggiata di 4 km sulla pista ciclo-pedonale della costa orientale del lago. Per quanto concerne la cucina gardesana e i piatti della tradizione, non puoi perderti il tradizionale pesce di lago.

Peschiera del Garda per chi ama passeggiare

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio a piedi, percorrendo sentieri e percorsi di trekking, a Peschiera del Garda, o in un agriturismo a Desenzano del Garda o in un'altra località del lungolago trovi numerose opportunità per andare alla scoperta del territorio. Se non vuoi allontanarti troppo dalla città, potrai percorrere, a piedi o in bici, la Passeggiata Montagni che, dal Ponte di Porta Brescia, ti condurrà, attraverso paesaggi naturali bellissimi e punti di interesse storico, come il Bastione Cantarane del XVI secolo, fino al Mincio e all'inizio della pista ciclabile più famosa che termina a Mantova. Se sei in vacanza in uno degli accoglienti agriturismi a Peschiera del Garda per famiglie, una bella passeggiata è il percorso che da Peschiera del Garda costeggia il fiume Mincio e, attraversando alcune località dell'entroterra, raggiunge il Laghetto del Frassino dove potrai osservare alcune specie acquatiche che si ristorano in acqua. Per scoprire il paesaggio naturale di Peschiera del Garda, potrai intraprendere, sia a piedi che in bicicletta, il percorso che dal centro cittadino costeggia il Fiume Mincio, attraversa alcune località dell'entroterra e quindi si immerge in distese infinite di vigneti coltivati con cura e dedizione e che regalano il vino bianco di Peschiera del Garda chiamato Lugana.

Sapevi che presso la Palazzina Storica nel 1917 fu definita la nuova linea difensiva sul Piave?

Top 7 consigli di viaggio a Peschiera del Garda

1. Raggiungi Piazza San Marco

Nel centro storico di Peschiera del Garda percorri via Dante e raggiungi il Porto cittadino. Qui, giungerai in Piazza San Marco, in cui potrai ammirare due obelischi del XVI secolo e l'arco con l'orologio e dove, in passato, si pagava il Dazio per le merci.

2. Ammira il panorama dal Ponte dei Voltoni

È considerato il simbolo di Peschiera del Garda. Il Ponte dei Voltoni, che attraversa il Canale di Mezzo, è un ponte cinquecentesco, con 5 arcate in cotto. Lo puoi attraversare a piedi, ammirando il panorama bellissimo sul Mincio e sul Lago di Garda.

3. Entra nel cuore della città attraverso le Porte Storiche

La città fortezza di Peschiera del Garda ha delle Porte Storiche antiche che consentono di accedere alla parte più vecchia della città. Passa sotto la cinquecentesca Porta Verona e ammirala dal basso per vedere l'effige del Leone di San Marco. Porta Brescia era la porta di accesso nord, risale alla fine del XVI secolo e ha un bel ponte pedonale.

4. Passeggia in Piazzale Betteloni

Piazzale Betteloni è la piazza più importante di Peschiera del Garda. Attraversala a piedi e cammina lungo il suo perimetro ricco di osterie, bar e locali che offrono il tradizionale aperitivo per un brindisi. Come puoi scoprire in qualsiasi casa vacanze sul Lago di Garda, c'è sempre tempo per una chiacchierata in compagnia nell'atmosfera tipica dei borghi marinari.

5. Sali sui Bastioni e ammira il panorama

Per godere della vista fantastica sul Lago di Garda, da uno degli agriturismi in zona Peschiera del Garda potrai raggiungere i Bastioni della cittadina e salirci sopra! Sali, ad esempio, sul Bastione Tognon, Feltrin, Querini o San Marco. Da lassù il panorama è bellissimo e spazia su tutta Peschiera che potrai ammirare da un punto di vista davvero unico.

6. Scopri i getti d'acqua di Piazza Ferdinando di Savoia

Percorri Via XXX Maggio, vicino a Porta Brescia fino a Piazza Ferdinando di Savoia. Nel cuore della piazza potrai soffermarti per riposare ed osservare i getti d'acqua che divertono grandi e piccini, soprattutto nelle calde giornate estive, prima di rientrare negli agriturismi a Peschiera del Garda con piscina che hai scelto!

7. Visita la Chiesa di San Martino Vescovo

Trovi questa Chiesa nel centro storico di Peschiera del Garda. Merita di essere visitata perché è la più antica dell'intera Diocesi di Verona. Le prime testimonianze risalgono al 1008, mentre l'edificio attuale risale al XIX secolo, quando la struttura originaria fu abbattuta e ricostruita.

Domande Frequenti: Agriturismi a Peschiera del Garda

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono gli agriturismi a Peschiera del Garda?

Gli agriturismi a Peschiera del Garda offrono una vasta gamma di servizi e comfort per rendere il vostro soggiorno indimenticabile. Tra le dotazioni più popolari troviamo piscine private e condivise (80% delle strutture), cucine completamente attrezzate con frigorifero (95%), aria condizionata (70%), terrazze o balconi con vista panoramica (85%), e ampi giardini per rilassarsi (90%). Inoltre, la maggior parte delle strutture dispone di parcheggio privato gratuito (92%).

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Peschiera del Garda?

Gli agriturismi a Peschiera del Garda vantano eccellenti valutazioni da parte degli ospiti, con un punteggio medio di 9,1 su 10. Questo alto livello di soddisfazione riflette la qualità del servizio, l'autenticità dell'esperienza agrituristica e l'ospitalità tipica del territorio del Lago di Garda.

Gli agriturismi a Peschiera del Garda sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì! L'87% degli agriturismi a Peschiera del Garda è perfetto per le famiglie. Molte strutture offrono camere familiari spaziose, aree gioco per bambini nei giardini, piscine sicure per i più piccoli e spesso organizzano attività didattiche legate alla vita rurale, permettendo ai bambini di entrare in contatto con gli animali della fattoria.

Gli agriturismi a Peschiera del Garda accettano animali domestici?

Sì, il 75% degli agriturismi a Peschiera del Garda accoglie i vostri amici a quattro zampe. Grazie agli ampi spazi verdi e all'ambiente rurale, questi agriturismi sono ideali per viaggiare con cani e gatti, spesso senza costi aggiuntivi o con un piccolo supplemento giornaliero.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

Il 92% degli agriturismi a Peschiera del Garda offre connessione Wi-Fi gratuita, garantendo la possibilità di rimanere connessi pur godendo della tranquillità della campagna. Il segnale è generalmente disponibile sia nelle camere che nelle aree comuni.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Peschiera del Garda?

I prezzi degli agriturismi a Peschiera del Garda variano da 157€ a 292€ per notte, a seconda della stagione. I periodi più economici sono novembre-marzo (157-180€), mentre l'alta stagione estiva (luglio-agosto) presenta tariffe intorno ai 280-290€ per notte, perfette per godersi il clima caldo del Lago di Garda.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Il 68% degli agriturismi a Peschiera del Garda può ospitare comodamente gruppi di più di 5 persone, con strutture che arrivano fino a 12-15 posti letto. Molti offrono soluzioni come case indipendenti o appartamenti multipli, ideali per riunioni familiari o viaggi tra amici.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 90% degli agriturismi a Peschiera del Garda vanta bellissimi giardini e ampi spazi esterni. Questi includono aree verdi curate, zone barbecue, pergolati ombreggiati e spesso orti biologici dove gli ospiti possono scoprire i prodotti locali utilizzati in cucina.

Sono presenti agriturismi di lusso a Peschiera del Garda?

Il 25% degli agriturismi offre sistemazioni di lusso con servizi premium come spa private, piscine a sfioro, suite eleganti e servizi personalizzati. Queste strutture coniugano il fascino rustico dell'agriturismo con comfort di alto livello per un'esperienza esclusiva.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Peschiera del Garda?

Il periodo ideale va da maggio a settembre, con temperature che oscillano tra 20-30°C. Luglio e agosto offrono il clima più caldo per attività lacustri, mentre maggio-giugno e settembre garantiscono temperature piacevoli (22-26°C) e meno affollamento per esplorare i vigneti e partecipare alle attività agricole.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Peschiera del Garda?

L'85% degli agriturismi a Peschiera del Garda offre cancellazione gratuita fino a 14 giorni prima dell'arrivo. Molte strutture propongono politiche flessibili con cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima del soggiorno, garantendo massima tranquillità nella pianificazione della vostra vacanza agrituristica.