Trova Agriturismi in Pompei

Punti salienti in Pompei

  • Campanile del Santuario
  • Via dell’Abbondanza
  • Termopolium
  • Panis Cibarius
  • Vini
  • Panis Cibarius
  • Castellammare di Stabia
  • Tempio di Iside

Altri tipi di alloggio in Pompei, che potrebbero interessarti:

Agriturismi a Pompei

Agriturismi nel cuore del sito archeologico più visitato al mondo

A Pompei trovi numerosi agriturismi ubicati in zone davvero strategiche, perfette per te se ami la vacanza tutta natura, relax e cultura. Ne trovi parecchi proprio nel centro della città antica a due passi dagli scavi archeologici che diramano un’atmosfera ricca di antichità. Se opti per le strutture di Via Ponte Izzo ti troverai a due passi da Via Lepanto, ossia la via principale di Pompei e perfetta per una giornata all’insegna dello shopping. Da qui ci metterai poco anche a raggiungere gli scavi delle meraviglie della città Romana Antica che distano circa 1,7 chilometri. Alloggiando qui ti troverai a due passi da città d’arte dalla bellezza unica, tra cui Napoli raggiungibile con la vicina Circumvesuviana di Moregina, ma anche Capri per una serata di movida con gli amici, Sorrento, Amalfi e Positano che solo a nominarle sprigionano il profumo unico dei loro agrumi e del loro mare dai colori cristallini! La maggior parte degli agriturismi di Pompei sono immersi in parchi privati ricchi di verde, tra vigneti e uliveti a perdita d’occhio, e regalano una vista panoramica dal balcone sul vulcano Vesuvio.

Agriturismi a Pompei in casali storici

Gli agriturismi di Pompei ti offrono ambienti dove circola un’atmosfera di tradizione e di storia, perché alloggerai in stanze ricavate dalla ristrutturazione di casali storici di inizio XX secolo che in passato erano le case padronali dei proprietari terrieri. Dotate oggi di ogni comfort e servizio renderanno il tuo soggiorno piacevole, tranquillo e senza pensieri, nelle tradizioni contadine. Se ami godere di panorami dalla bellezza unica, potrai optare per una stanza con balcone che si affaccia direttamente sul Vesuvio e il Golfo di Napoli e in alcuni casi anche direttamente sulla zona degli scavi archeologici. Questo tipo di strutture sono perfette per chi ama vivere nella natura perché sono spesso immerse in parchi privati con piscina e boschi di alberi da frutta dove potrai organizzare anche picnic con la famiglia o rilassarti leggendo un libro o prendendo la tintarella a bordo piscina. Se sei in vacanza con la famiglia i bambini si divertiranno un sacco nel parco giochi a loro dedicato o ad osservare i simpatici abitanti della fattoria! Presso il ristorante dell’agriturismo potrai degustare piatti dell’Antica Roma rivisitati come il Garum o la Minestra di farro e ceci speziata al rosmarino. Potrai anche optare per piatti della cucina campana, arricchiti con formaggi, salumi, verdure, olio d’oliva e vino di produzione dell’Azienda Agricola di cui fa parte l’agriturismo.

Viaggiatori e attività connesse

Pompei per chi ama rivivere il passato

Se ami vivere una vacanza ricca di storia e di cultura, Pompei ti regalerà giornate fantastiche immerso nella sua storia antica giunta fino a noi quasi intatta. Ti sembrerà di essere stato catapultato nel lontano passato prima della terribile eruzione del Vesuvio che ha sommerso la città sotto sette metri di lapilli e cenere, che hanno consentito la conservazione quasi perfetta di numerosi oggetti, affreschi e mosaici unici al mondo. Percorrendo la Via principale di Pompei, il Decumano, un’emozione incontenibile ti assalirà perché camminerai su una strada dove più di 2000 anni fa camminavano indaffarati nelle faccende quotidiane gli abitanti di Pompei. Ogni singola pietra rinvenuta dagli scavi racchiude e racconta un pezzo del lontano passato. Lungo la via incontrerai ville, case, botteghe dove si vendeva il cibo per strada, le Terme dove si trascorrevano ore di relax. Per poter godere al meglio dei reperti rinvenuti potrai optare per visite guidate con guide che ti accompagneranno tra gli scavi spiegandoti tutti i segreti della Città Romana antica.

Pompei per chi ama scoprire il territorio e la tradizione

Storia antica, natura, arte e benessere si fondono in un equilibrio armonioso a Pompei. Se ami le escursioni nella natura alla scoperta del paesaggio naturale caratteristico della zona che stai visitando, un luogo imperdibile se sei in vacanza a Pompei è la gita sul cratere del Vulcano Vesuvio, proprio colui che ha sommerso la cittadina di ceneri e lapilli 2000 anni fa. Oggi si presenta come un gigante tranquillo, calmo e silenzioso, ricoperto dalla vegetazione che nel corso dei secoli si è ripresa parte del suo spazio. Pompei è anche una zona dove si producono vini di eccellenza dai vigneti coltivati sotto il Vesuvio, tra cui il Lacryma Christi e il Falerno, un vino rosso che è giunto fino a noi dal lontano passato e ancora oggi coltivato seguendo le tecniche antiche utilizzate dagli Antichi abitanti di Pompei. Assaggialo con il Conciato Romano, preparato seguendo la ricetta degli Antichi Romani!

Sapevi che Mozart si inspirò al Tempio di Iside per l’opera “Il flauto magico”?

Top 7 consigli di viaggio a Pompei

1. Sali sul campanile del Santuario

Il Campanile del Santuario della Beata Vergine di Pompei è alto 80 metri e quindi lo vedi che si staglia in cielo già da lontano. Al suo interno è presente una scalinata di ferro che puoi salire per raggiungere la cima del Campanile. Da quassù potrai godere di un bel panorama sulla città, sugli scavi e la zona circostante. Se lo raggiungi la sera potrai godere della bella illuminazione della croce sulla sua parte alta.

2. Percorri a piedi la Via dell’Abbondanza

Si tratta della strada principale di Pompei, chiamata Decumano. Percorrendola a piedi vivrai un’emozione unica perché camminerai su una strada di più di 2000 anni fa. Calpesterai le pietre che in passato calpestavano gli abitanti di Pompei mentre indaffarati facevano acquisti o raggiungevano le Terme per una giornata di relax.

3. Immagina lo street food degli Antichi Romani

Non ci crederai ma anche gli abitanti di Pompei Antica potevano usufruire della comodità del “cibo di strada” acquistando pietanze presso i Termopolium. Si tratta di negozi che offrivano cibo caldo da degustare mentre si camminava per strada!

4. Assaggia il Panis Cibarius

Per immergerti completamente sia nell’atmosfera che nella realtà degli antichi Romani, presso numerose locande di Pompei potrai degustare piatti che risalgono al passato. Tra questi trovi il “Panis Cibarius”, pane fatto con farina d’orzo e farro perfetto per panini farciti buonissimi!

5. Scopri il vino degli Antichi Pompeiani

Il territorio di Pompei è circondato da campi a perdita d’occhio coltivati con filari lunghissimi di vigneti che regalano vini buonissimi. Alcune aziende agricole cittadine coltivano ancora oggi le vigne seguendo le tecniche utilizzate dagli antichi romani. Da queste coltivazioni particolari producono vini di eccellenza, tra cui il vino chiamato “Villa dei Misteri”.

6. Trascorri la giornata al mare

Se durante la tua vacanza a Pompei, dopo tanta storia antica, desideri trascorrere una giornata al mare, puoi raggiungere Castellammare di Stabia, che dista solo sette chilometri dal centro cittadino. Ti troverai immerso nella Costiera Amalfitana splendida dal mare cristallino, e l’occasione è perfetta per un tuffo in mare.

7. Fai una fotografia davanti al Tempio di Iside

Questo Tempio fu costruito nel II secolo a.C. e risulta essere il monumento meglio conservato di tutta Pompei Antica. Qui sono stati rinvenuti numerosi oggetti sacri e affreschi che sono conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Domande Frequenti: Agriturismi in Pompei

Di quali servizi dispone un agriturismo a Pompei per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Pompei abbia tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo vista (100%), barbecue (100%) e aria condizionata (100%): non male, vero?

Di solito come vengono recensiti dagli ospiti gli agriturismi a Pompei?

Un agriturismo presente in questa località ha molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Pompei, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Pompei troverai sicuramente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Pompei sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (100%) degli alloggi a Pompei è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà facile trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Pompei sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Pompei offre la possibilità di soggiornare con animali: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Pompei offrono il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Pompei ha la connessione internet, così non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Pompei?

Una notte in un agriturismo a Pompei costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Pompei sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi a Pompei possiede una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Pompei sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100 % degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per delle vacanze lussuose a Pompei, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Certamente! Gli alloggi in questa località sono davvero ben attrezzati. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 50 % possiede una piscina, solo il 100 % possiede un giardino ma nessuno ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 100 % tra gli agriturismi è in grado di ospitare grandi gruppi, mentre il 100% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

Gli agriturismi di Pompei sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 100%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 100% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli agriturismi a Pompei, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Pompei per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Agriturismi in PompeiBooking.com Agriturismi in Pompei
Airbnb Agriturismi in PompeiAirbnb Agriturismi in Pompei
Vrbo Agriturismi in PompeiVrbo Agriturismi in Pompei
Bookiply Agriturismi in PompeiBookiply Agriturismi in Pompei
FeWo-direkt Agriturismi in PompeiFeWo-direkt Agriturismi in Pompei
Abritel Agriturismi in PompeiAbritel Agriturismi in Pompei
HRS Agriturismi in PompeiHRS Agriturismi in Pompei
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Campania
  5. Napoli e dintorni
  6. Pompei
  7. Agriturismi Pompei