Agriturismi a Montieri

Agriturismi a Montieri

Abbiamo trovato 18 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Montieri

Punti salienti in Montieri

  • Riserva Naturale delle Cornate e Fosini
  • Buca delle Fate
  • Cornate di Montieri
  • Le fonderie di Montieri
  • Palazzo Comunale
  • Palazzo Papi Mattii
  • Roste di Boccheggiano
  • Chiesa di San Giacomo Apostolo.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montieri, che potrebbero interessare

Agriturismi a Montieri

Agriturismi con giardino circondati dal bosco per un’immersione nella natura

Situati tra la Riserva Naturale Cornate e Fosini e la Riserva Naturale La Pietra e circondati da boschi e uliveti, gli agriturismi di Montieri sono la scelta ideale per immergersi nella natura e trascorrere le vacanze lontano dallo stress e i rumori della città. Grandi case coloniche, cascine rurali o antichi fienili ristrutturati, gli agriturismi di Montieri sono dotati di grandi giardini recintati, perfetti se pensi di trascorrere le vacanze con i tuoi amici a quattro zampe, benvenuti in tutte le strutture. In giardino, troverai aree giochi per i bambini e arredamento da esterno per piacevoli momenti all’aria aperta.

Confortevoli agriturismi completamente attrezzati con posto auto privato.

I confortevoli agriturismi di Montieri sono rustici completamente attrezzati con tutto quello che ti occorre per trascorrere vacanze indipendenti in mezzo alla natura: nella zona giorno, con soffitti alti e i tradizionali travi a vista, troverai cucine fornite di tutti gli accessori e gli elettrodomestici, luminosi salotti con camino, divani, poltrone e vista sul giardino o sulle colline toscane. Le stanze della zona notte sono dotate di comodi letti e armadi, e i bagni, con box doccia sono forniti di asciugamani a disposizione degli ospiti. In tutte le strutture troverai riscaldamento autonomo, posto auto privato o garage.

Viaggiatori e attività connesse

Montieri per gli amanti della natura

Situata nel cuore dell’Alta Maremma, la località di Montieri è la destinazione perfetta per gli amanti della natura che troveranno innumerevoli sentieri per passeggiare tra meravigliosi boschi e castagneti. All’interno della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini, ci sono sentieri di ogni livello di difficoltà e lunghezza, ma uno dei più belli è sicuramente quello che parte dalla chiesa di San Giacomo Apostolo e, attraversando un bosco di castagni, conduce alla Buca delle Fate, l’ingresso di quella che in epoca medievale fu un’antica miniera d’argento, dove si vedono ancora le antiche nicchie, la galleria di 14 metri e un antico pozzo, oggi coperto di detriti.

Montieri per gli appassionati di sport

Se ti piacciono gli sport all’aria aperta, Montieri è la tua destinazione ideale. Nei dintorni infatti si estendono decine di sentieri ideali per il trekking, le escursioni a cavallo e in mountain bike. Alcuni tra i percorsi più belli per praticare il trekking sono quelli delle cornate di Montieri, che attraversano una gran varietà di paesaggi e ti permetteranno di combinare lo sport con splendidi panorami attraversando boschi, pascoli, colline e zone pietrose.

Montieri per gli appassionati di archeologia

La Maremma, i cui primi insediamenti risalgono all’epoca etrusca, è sede di un gran patrimonio archeologico. Se ti appassiona l’archeologia, non puoi davvero perderti una visita alla Canonica di San Niccolò, l’unica “chiesa a fiore” d’Italia, con la base a sei petali, risalente al XI secolo e riscoperta solo nel 2009 in un sito archeologico in mezzo a un suggestivo bosco di faggi, aceri e castagni. Poco lontano dalla canonica fu ritrovata anche una sepoltura contenente un’antica fibula d’oro conosciuta come la “fibula di Montieri” e formata da un grande disco in oro decorato con pietre preziose e perle di vetro. Non andartene senza una visita alle antiche fonderie, situate nel centro del borgo e risalenti all’epoca medievale, periodo di massimo splendore della località per l’attività mineraria e la lavorazione dei metalli.

Nel Medioevo e fino al 1400, Monteri fu il maggior produttore di argento usato per coniare le antiche monete.

Top 7 consigli di viaggio

1. Osserva l’architettura del Palazzo Comunale

Ammira l’architettura neogotica del Palazzo Comunale di Montieri, simile a quella del Palazzo Aldobrandeschi di Grosseto. L’edificio, costruito a inizi del 1900 per completare il Palazzo Papi Mattii che sorge al suo fianco, presenta uno spazio rettangolare diviso in tre ordini, archi a sesto acuto, finestre a bifore e trifore, e una particolare torre con tetto a doppio spiovente.

2. Un’escursione alle Roste di Boccheggiano

Lungo la strada che collega Siena a Massa Marittima, nella Valle Buia, troverai le Roste di Boccheggiano: spettacolari calanchi rossi, nati da un antico procedimento usato per ricavare rame puro dalle pietre di rame estratte dalla vicina Miniera Merse, che dista pochi chilometri dalla zona. Secondo questo antico procedimento, dopo l’estrazione, le rocce di rame venivano triturate ed esposte all’aria aperta. Quando l’acqua scorreva sul rame, si arricchiva del minerale e, una volta deviata verso i forni di cementazione, lo rilasciava in forma pura. Una volta usata, l’acqua veniva deviata al fiume Merse e, con il passare degli anni, dette origine alle calanche rosse e ai particolarissimi pinnacoli che danno alla zona un particolare aspetto lunare.

3. Visita il Palazzo Papi Mattii

Visita il Palazzo Papi Matii, conosciuto anche come Palazzo dei Marchesi, che troverai nel cuore del centro storico. Ti sorprenderà l’imponenza della sua struttura divisa in quattro ordini successivamente decorata con un porticato in pietra chiara con archi a tutto sesto e finestroni in tipico cotto toscano.

4. Ammira il panorama dalla chiesa di San Giacomo Apostolo

Percorri il sentiero che dal cassero di Montieri ti condurrà alla chiesa di San Giacomo Apostolo, risalente al 1700 e costruita in una posizione privilegiata che offre una meravigliosa vista del borgo immerso tra i boschi.

5. Scopri le case torri di Montieri

Nel centro storico di Montieri, troverai due case torri, antiche case signorili risalenti al XIII secolo: Casa Bigeschi e Casa Narducci, situata di fronte alle Fonderie, in via della Ruga, costruita in pietra, con finestre a ogiva e una porta ad arco.

6. Entra nella Chiesa dei Santi Michele e Silvestro nella frazione di Travale

Nella frazione di Travale, poco distante dal centro di Montieri, è situata la Chiesa dei Santi Michele e Silvestro, costruita nel XIV secolo. Ammira la sua bella facciata in pietra abbellita con rilievi in marmo e un oculo in cotto. All’interno della struttura, formata da un’unica navata, troverai un bellissimo crocifisso del 1700 il cui autore è ancora sconosciuto.

7. Passeggia per il borgo medievale di Montieri

Passeggia per il centro storico, racchiuso dalla cinta muraria, interrotta da tre grandi torri, scopri i vicoli e gli scorci nascosti, visita il Cassero nella parte più alta della località, sede delle antiche prigioni, e scopri la storia delle fonderie che resero la città famosa in epoca medievale.

Montieri: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Montieri

Quali servizi includono gli agriturismi a Montieri per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Montieri presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (80%), barbecue (70%) e balcone (70%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Montieri?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: la maggior parte degli alloggi (50%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Montieri è possibile trovare senza problemi l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Montieri sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Montieri è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Montieri sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 70% dei casi un agriturismo a Montieri dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 80% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Montieri offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 50% degli agriturismi a Montieri ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Montieri?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Montieri è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Montieri sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Montieri sono attrezzati con una piscina. Questa è la località perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! 70% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Montieri sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 80% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 70% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Montieri sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Montieri è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 70% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 60% consente di godere di un bel panorama. Il 80% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 70% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se hai il desiderio di far una visita a Montieri sapete qual è il momento migliore per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Montieri possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 50 % ha una piscina, il 80 % possiede un giardino mentre il 30 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Montieri per vivere al meglio le tue prossime vacanze.