Agriturismi a Monti

Agriturismi a Monti

Abbiamo trovato 7 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Monti

Punti salienti in Monti

  • Pieve di San Marcellino
  • Chianti Classico DOCG
  • Castello di Brolio
  • Badia a Coltibuono
  • Eroica
  • Pieve San Polo in Rosso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monti, che potrebbero interessare

Agriturismo a Monti

Una vacanza nella natura toscana tra vini e corse in bici

Agriturismi nelle dolci colline di Monti

Gli splendidi agriturismi a Monti, il piccolo borgo toscano nel cuore del Chianti, sono incastonati tra i viali di cipressi e i vigneti da cui si producono gli ottimi vini della zona. Le strutture nascono da antiche cascine di campagna che oggi sono state trasformate in eleganti sistemazioni per ricevere gli ospiti al meglio. Potrai rilassarti nel salotto di fronte al bel camino in pietra, cimentarti ai fornelli nella grande cucina attrezzata o affacciarti dalla finestra e ammirare lo spettacolare panorama sulle colline. Le camere ti regaleranno un'atmosfera davvero raffinata grazie all'elegante letto a baldacchino e alle travi a vista sul soffitto nel tradizionale stile toscano, tipico anche degli agriturismi a Firenze.

Agriturismi con ampio giardino e piscina a Monti

Gli agriturismi a Monti sono la sistemazione perfetta per una famiglia con bambini o anche per una coppia che desidera tanto spazio a disposizione e un luogo di totale relax. Nonostante l'ambiente isolato e tranquillo, le case vacanze in Toscana sono dotate di:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi veloce
  • zona comune spaziosa e ben arredata
  • tutti gli elettrodomestici essenziali
  • parcheggio riservato
All'esterno, c'è invece un'ampia area verde con un delizioso prato ben curato e una grande veranda che si affaccia direttamente sulla piscina. Da ogni lato del giardino avrai sempre una vista privilegiata sulla campagna circostante. Potrai anche concederti un bel bagno rilassante nella vasca idromassaggio all'esterno.

Case rurali a Monti

Viaggiatori e attività connesse

Monti per gli amanti del buon vino

Il borgo di Monti è sicuramente uno dei centri nevralgici del Chianti Classico, una denominazione d'origine controllata e garantita che ha reso famosa la Toscana in tutto il mondo. Qui infatti il paesaggio è dominato da filari di uva sangiovese dal colore scuro intenso e dal sapore forte e deciso. Sono numerose le cantine del territorio in cui è possibile degustare le diverse annate e negli agriturismi a Monti con ristorante puoi assaggiare i prodotti tipici, come l'olio e i formaggi. Questa zona, che puoi esplorare da un agriturismo a Siena, è una delle più belle della provincia per lo scenario armonico delle colline in cui sorgono i castelli e le fortificazioni, diventati oggi il simbolo di celebri etichette vinicole. Partecipa a un tour guidato tra i vigneti e le cantine della Strada del Vino per scoprire tutti i segreti della produzione di queste grandi bottiglie.

Monti per gli amanti dell'archeologia

La frazione di Monti custodisce un gioiello archeologico che vale la pena visitare. In corrispondenza della Pieve di San Marcellino, in località Cacchiano, fu rinvenuta alla fine del XIX secolo una vasta necropoli romana probabilmente databile intorno al II o al III secolo d.C., oltre a una serie di tombe di epoca successiva individuate all'interno della chiesa. Ancora oggi è possibile visitare il sito archeologico e ammirare i preziosi rinvenimenti che hanno permesso di individuare le testimonianze della dominazione romana sul territorio toscano. Anche la pieve romanica ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella storia di Monti, essendo stata di proprietà della famiglia Ricasoli, creatrice della prima formula del Chianti Classico. L'edificio ha inoltre un grande valore simbolico poiché proprio qui fu siglato nel 1176 l'accordo tra Firenze e Siena che segnava la spartizione del Chianti tra le due repubbliche, una decisione sottoscritta poi nel 1203 attraverso un documento ufficiale, il Lodo di Poggibonsi.

Sapevi che la frazione di Monti in passato era nota come San Marcellino in Avane?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in agriturismo a Monti

1. Visita la Badia a Coltibuono

Se hai optato per uno degli agriturismi in zona Monti, non dimenticare di raggiungere la vicina Badia a Coltibuono, uno straordinario ex-complesso monastico che sorge in un contesto naturale circondato da vigneti e uliveti.

2. Scopri il Castello di Brolio

Un'altra attrazione della zona è il Castello di Brolio, un'imponente fortificazione che ancora oggi appartiene alla famiglia Ricasoli dal lontano XII secolo. Il castello spicca all'interno del paesaggio con le sue torri merlate di color rosso mattone. Da un agriturismo in Val d'Orcia è d'obbligo una visita all'interno delle torri per godere di una spettacolare vista sulle campagne. Da non perdere anche un giro tra i vigneti della tenuta, i cui terreni sono tra i 400 e i 500 metri di altitudine, e in cui uno dei vitigni coltivati è il sangiovese, come in gran parte della Toscana e che ritrovi tra i prodotti locali se opti per una casa vacanze a Pistoia, Firenze o Siena.

3. Ammira gli affreschi della Pieve di San Polo in Rosso

Se hai scelto uno degli agriturismi a Monti con piscina per una vacanza relax, ma sei appassionato di storia e di arte, puoi ammirare nella zona uno splendido esempio di pieve fortificata, quella di San Polo in Rosso. Si tratta di un edificio costruito nel XI secolo, in pieno Medioevo, e vanta una chiesa in stile romanico-gotico immersa nel verde. Già all'esterno potrai apprezzare l'eleganza della pieve, ma è all'interno dove si possono ammirare i preziosi affreschi rinascimentali aggiunti in un secondo momento rispetto alla costruzione della chiesa.

4. Acquista le ceramiche artigianali

A Monti avrai l'opportunità di scoprire i piccoli laboratori artigianali che si susseguono nelle vie del centro. Le ceramiche dipinte a mano decorano anche l'esterno dei negozi e delle botteghe con il loro tripudio di colori accesi e la riproduzione dei bellissimi paesaggi toscani. Prima di ripartire, acquista questi preziosi manufatti per abbellire la tua casa o la tavola e ricordarti per sempre della tua vacanza nel Chianti.

5. Assisti al passaggio dell'Eroica

Il vicino comune di Gaiole in Chianti è da sempre il punto di partenza e di arrivo della straordinaria Eroica, la gara ciclistica con biciclette e abbigliamento d'epoca che riporta partecipanti e spettatori indietro nel tempo. Le strade bianche di Monti vengono quindi attraversate dai ciclisti in abiti vintage che rievocano i primi giri d'Italia degli inizi del Novecento. Trovi altre strade bianche in molte località toscane. Un esempio per tutte: se scegli di soggiornare in una casa vacanze a Volterra, potrai percorrere quelle che raggiungono San Gimignano.

6. Raggiungi la Cappella di Santa Lucia

In un grande prato apparentemente lontano dalla vita cittadina, sorge la Cappella di Santa Lucia, un edificio romanico a capanna realizzato in pietra. Seppur a livello strutturale non presenti elementi di rilievo, è molto affascinante la sua posizione. È circondata da un'ampia zona verde e da un semicerchio di cipressi che regalano uno spettacolo naturale davvero suggestivo, da immortalare in una bella foto ricordo.

7. Assaggia i prodotti tipici del territorio

Uno degli ingredienti principali dei prodotti più tipici e gustosi che potrai assaggiare negli accoglienti agriturismi a Monti in campagna è la cinta senese. Si tratta di una particolare varietà di maiali che crescono rigorosamente in queste zone e regalano prosciutti e salumi pregiati e molto saporiti, perfetti da abbinare a un buon bicchiere di Chianti Classico DOCG.

Monti: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Monti

Di quali servizi dispone un agriturismo a Monti per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Monti presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (67%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per gli agriturismi a Monti?

Un agriturismo presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Monti, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Monti è possibile trovare senza problemi l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Monti sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Monti è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Monti sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 67% dei casi un agriturismo a Monti accetta anche animali da compagnia: il 33% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Monti offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Monti include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Monti?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, sembra che non ci siano molti agriturismi a Monti a meno di 100 € a notte, il che la rende una località davvero esclusiva!

Gli agriturismi a Monti solitamente dispongono di una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Monti sono attrezzati con una piscina. Una località ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 67% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Monti sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Qui a Monti, secondo i dati di Holidu, il 67% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi è adatto per ospitare fino a quattro persone, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi del Monti sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 0%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 33% degli agriturismi a Monti possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Monti?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli agriturismi a Monti, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 33 % degli alloggi possiede una piscina, un 33 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Monti per vivere al meglio le tue prossime vacanze.