Case vacanze e appartamenti a Lanciano

Case vacanze e appartamenti a Lanciano

Confronta 37 alloggi in Lanciano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Lanciano

Punti salienti in Lanciano

  • Centro storico di Lanciano
  • Edifici medievali
  • Chiese di Lanciano
  • Fonte del borgo
  • Polo museale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lanciano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Lanciano

151 €per 23 ago - 30 ago
215 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Lanciano

53%per 23 ago - 30 ago
49% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Agriturismi a Lanciano

Il cuore pulsante dell'Abruzzo

Lanciano è un importantissimo centro abruzzese, in provincia di Chieti. Densa di storia e arte, conosciuta dai devoti grazie al miracolo eucaristico, questa cittadina è meta di un turismo costante soprattutto di coloro che si appassionano alle storie pulsanti e cariche di leggenda, epica e bellezza. A tal proposito, sono molte le case vacanza a Lanciano, rivolte a dare ospitalità ai viaggiatori; sono generalmente affacciate sul centro storico e immergono il turista in una dimensione magica. Per gli amanti della quiete della vita naturale, gli agriturismi a Lanciano garantiscono un soggiorno rigenerante e a contatto con la quiete delle campagne.

Vacanza a Lanciano

Ubicazione e orientamento

A spasso tra i colli

Lanciano è la città principale della Val di Sangro, zona abruzzese in provincia di Chieti e con i suoi oltre 34 mila abitanti, rappresenta uno dei centri più popolosi della provincia. Il territorio di Lanciano si srotola lungo la zona collinare che abbraccia la Maiella e giunge sino il mare, rendendo il paesaggio un dolce saliscendi ad eccezione della pianura della Val di Sangro. Il clima si presenta freddo d'inverno e non mancano le precipitazioni nevose, mentre l'estate è piuttosto fresca e secca.

Viaggiatori e attività connesse

A cavallo tra storia, arte e miracoli

Lanciano vanta una storia molto antica, sin dai tempi presistorici, anche se secondo la leggenda, venne fondata nel 1179 a.C da Solima che ivi approdò con Enea dopo la distruzione di Troia. Civilizzata e tesa gloriosa dai Romani, subì molti passaggi tra diverse popolazioni sono ai Borboni e poi ai moti risorgimentali e all'Unità. Grazie a questa storia lunga e densa, la città ha potuto accrescere il proprio patrimonio artistico-culturale e oggi offre molti spunti per visite turistiche. Innanzitutto è impossibile perdere un giro nell'incantevole centro storico medievale che sorge su tre colli: inizialmente era suddiviso in due nuclei principali, separati da un fiume. In seguito alle bonifiche, questo venne trasformato in Largo Malvò. Il centro è ricco di viette e edifici imponenti e caratteristici; peculiarità è quella di essere suddiviso in quattro principali quartieri: Lancianovecchia (sul Colle Erminio), Civitanova (sul Colle Selva), e quartiere Borgo (sul Colle Pietroso). In questo contesto il turista potrà ammirare diversi edifici religiosi (conseguenti soprattutto alla tradizione del miracolo eucaristico) tra cui la Chiesa di San Francesco dove ebbe luogo il miracolo, la Chiesa di Santa Chiara che sorge sul tempio romano di Cerere, la Basilica della Madonna del ponte (che custodisce la statua della Madonna con bambino) e la chiesa di Santa Maria Maggiore in stile barocco con rivisitazione gotica. Da non perdere inoltre la porta di San Biagio che è la sola rimasta delle nove che componevano la cinta muraria e le torri montanare che avevano un ruolo di difesa.

Una leggenda narra che nell'VIII secolo, durante la celebrazione della messa nella medievale chiesa di San Francesco, avvenne un miracolo eucaristico: ostia e vino si trasformarono in carne e sangue, le cui reliquie sono ancora conservate presso la medesima chiesa.

Top 3 consigli di viaggio

1. Fonte del Borgo

Risalente al XII secolo, è scavata nella terra, possiede un mascherone centrale e un portico per attingere l'acqua.

2. Torre Aragonese

Risalente al XV secolo, possiede la tipica pianta circolare e merlature e beccatelli, che decorano la cornice; venne edificata a scopo difensivo.

3. Polo museale Santo Spirito

Questo insieme culturale racchiude il museo archeologico, due sale espositive, un'aula didattica e una sala convegni. Scopo primario è quello di far conoscere la storia e l'evoluzione di Lanciano nel corso del tempo.

Lanciano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 79 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 28 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Lanciano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Lanciano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Lanciano includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (77%) e balcone (73%): non male, vero?

Generalmente come sono recensite le case vacanza a Lanciano?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Lanciano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Lanciano troverai senza problemi una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Lanciano sono adatte a chi ha bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Lanciano è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Lanciano sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Il numero di case a Lancianoche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Lanciano hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Lanciano include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Lanciano?

Soggiornare in una casa vacanze a Lanciano costa di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Lanciano sono solitamente attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Lanciano non dispone di una piscina.

Le case vacanza a Lanciano sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 64% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 44% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Lanciano permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 73%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 46% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 27% delle case vacanza a Lanciano ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Quando è meglio viaggiare a Lanciano?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Lanciano, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Lanciano un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.