Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Gradara
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.Altri tipi di alloggio in Gradara, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Gradara
Gradara offre ai suoi visitatori numerosi agriturismi in una posizione ideale per te se ami i paesaggi collinari, la vicinanza con il mare, l’atmosfera calma e silenziosa dei borghi medievali. Ti trovi nell’entroterra della Costa Adriatica Marchigiana-Romagnola, non molto lontano dal mare e in una zona collinare che ti consente di ammirare il panorama splendido fino al Mare Adriatico. Trovi agriturismi in Via Fanano a soli 2,5 chilometri dalla Spiaggia di Cattolica. Anche se la maggior parte delle strutture si trova immersa nella bellissima campagna delle Marche, ti trovi a breve distanza dal centro di Gradara e dai suoi monumenti e punti di interesse storico e culturale, tra cui il suo Castello Malatestiano che dista circa 1,5/2,00 chilometri da qui e che potrai ammirare dal balcone del tuo alloggio, come anche il Parco Naturale San Bartolo. Percorrendo la Strada Statale che dista circa due chilometri dal centro del borgo medievale, potrai raggiungere in pochi minuti la Costa e le località balneari, tra cui Gabicce Monte, Vallugola, Castel di Mezzo e Fiorenzuola di Focara. La città di Rimini si trova a 30 chilometri da qui mentre Pesaro è situata a soli 10 chilometri.
Agriturismi a Gradara in Aziende VitivinicoleGli agriturismi di Gradara ti offrono ogni tipo di comodità e di servizio, per farti trascorrere un soggiorno tranquillo e senza pensieri nella Regione Marche splendida. Alcune strutture offrono la possibilità di godere dell’uso della piscina stagionale all’aperto con la vista panoramica su tutta la vallata e sullo sfondo il Mare Adriatico e la città di Gradara con il suo Castello circondato dal parco, panorama ideale da ammirare mentre fai il bagno in piscina sorseggiando un buon vino Sangiovese. Tra i numerosi comfort offerti dagli agriturismi di Gradara trovi anche il parcheggio privato all’interno della proprietà, perfetto e comodissimo se sei arrivato qui con l’auto privata, perché non dovrai preoccuparti del posto per l’auto! Potrai anche utilizzare la connessione WiFi gratuitamente, l’ideale per essere sempre connesso, e del bar per un aperitivo prima di cena è perfetto. Le camere offerte offrono l’uso dell’aria condizionata per rendere l’ambiente adatto alle tue esigenze e preferenze personali. Potrai anche fare passeggiate tranquille circondato dalla natura verde nei giardini ampi che circondano le strutture. La terrazza è ideale per degustare la colazione all’italiana o à la carte, godendo del fresco della mattina. Alcuni agriturismi fanno parte di Aziende Vitivinicole storiche, gli alloggi sono circondati da vigneti e oliveti a perdita d’occhio! Questi ultimi offrono la visita presso la Cantina dell’Azienda dove potrai scoprire come si faceva il vino nel lontano passato, con degustazione di prodotti tipici del territorio.
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza ami scoprire i sapori e i prodotti di eccellenza offerti dal territorio che stai visitando, a Gradara trovi numerose occasioni per scoprirli direttamente. Proprio presso il borgo medievale, per toccare con mano uno dei suoi prodotti di eccellenza, puoi visitare il Giardino degli Ulivi. Si tratta di un parco con molti ulivi secolari e dalle forme artistiche ideali per uno scatto paesaggistico bellissimo. Si tratta di un Parco sito in Via dei Cappuccini e dove gli ulivi secolari sono studiati dal Centro Nazionale di Ricerca per scoprire il loro ceppo di origine della specie. Il territorio è anche ricco di ristoranti che offrono i piatti della tradizione cucinati con ingredienti genuini a chilometri zero, tra cui i tradizionali Tagliolini con la Bomba e L’Amor Piada, preparata con farine del territorio e perfetta da mordicchiare mentre passeggi nel centro storico medievale, senza dimenticare il vino Sangiovese DOC!
Gradara per le famiglieSe sei in vacanza a Gradara con la famiglia, il borgo medievale offre numerose attrazioni anche per il divertimento dei più piccoli. Un’esperienza imperdibile e che lascerà a bocca aperta grandi e piccoli è la visita del Parco Ornitologico e centro di Falconeria di Gradara chiamato Il Teatro dell’Aria. Qui potrai assistere a dimostrazioni pratiche con il Falconiere che guida i rapaci del Centro in voli spettacolari nel cielo blu di Gradara, alla scoperta dell’Arte Antica della Falconeria. Lo trovi all’interno del Castello di Gradara e qui potrai anche assistere a musical, cabaret, spettacoli vari per una giornata all’insegna dell’avventura e della magia. Se ti trovi in vacanza nel periodo estivo, il mese di luglio potrai anche assistere a uno degli eventi più importanti del Borgo Medievale, la rievocazione storica dell’Assedio al Castello del 1446. La manifestazione si svolge in costume dell’epoca e si inscenano battaglie e duelli che ti faranno fare un balzo nel passato, ti sembrerà di rivivere quei momenti di gloriosa resistenza della Rocca di Gradara!
Sapevi che all’interno del Castello si è svolta la storia dell’amore tragico tra Paolo e Francesca?
Top 7 consigli di viaggio a Gradara
All’interno della Rocca Malatestiana, che domina dall’alto di un monte tutto il borgo medievale e la zona circostante, potrai visitare numerose sale e stanze, tra cui anche la camera di Francesca. Pare che, secondo una leggenda, dalla botola presente nella stanza, fuggì Paolo!
2. Ammira le volte di Palazzo VesinGradara ha anche numerosi palazzi nobiliari storici, tra cui il Palazzo Rubini Vesin. La sua costruzione risale al XVIII secolo e al suo interno, oltre all’architettura abbellita da volte di lodevole interesse, si svolgono mostre ed esposizioni di arte moderna e contemporanea.
3. Percorri la Passeggiata degli innamoratiGradara e il territorio che la circonda offrono dei paesaggi naturali splendidi. Per scoprire la bellezza del territorio puoi intraprendere la Passeggiata degli innamorati, una camminata semplice a brevissima distanza dal centro del borgo medievale, proprio attorno al Castello. Dopo avere attraversato un bosco piccolo ma suggestivo ti troverai nel cuore di un parco verde.
4. Passeggia sui Camminamenti di RondaIl borgo medievale è circondato da mura imponenti che in passato la difendevano dagli attacchi esterni. Oggi puoi percorrere i Camminamenti che in passato servivano alle guardie per controllare il territorio. Da quassù potrai ammirare il panorama dall’alto.
5. Visita il Museo Storico di GradaraTrovi questo museo in Piazza 5 novembre. Visitandolo potrai scoprire la storia di Gradara e fare un vero tuffo nel Medioevo! La sua caratteristica principale e distintiva è che comprende le uniche Grotte Medievali visitabili di tutto il Castello.
6. Godi il panorama dalla Passeggiata Monte delle BugieSe ami i panorami mozzafiato e soffermarti ad osservare le bellezze del territorio che stai visitando, a Gradara puoi intraprendere la Camminata chiamata Passeggiata delle Bugie. La trovi a due passi dal centro del Borgo Medievale ed attraversa un bosco fitto molto bello, che ti regala una vista panoramica che spazia da Gabicce fino a Cesenatico!
7. Osserva il Cristo Crocifisso della Chiesa di San GiovanniA Gradara trovi anche numerosi monumenti e punti di interesse storico e culturale, tra cui numerose Chiese antiche. Tra le numerose, potrai visitare la Chiesa di San Giovanni, al cui interno custodisce un Cristo Crocifisso che risale al XV secolo e che osservandolo da varie angolazioni diverse ti sembrerà che cambia la sua espressione.
Domande Frequenti: Agriturismi in Gradara
Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Gradara per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi a Gradara includano tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo giardino (87%), Wi-Fi (67%) e aria condizionata (47%): non male, vero?
Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Gradara?
Mediamente gli agriturismi che puoi trovare in questa località hanno ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 33% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze a Gradara.
Gli agriturismi a Gradara sono adatti a chi viaggia con bambini?
Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che una buona parte (47%) degli alloggi a Gradara è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.
Gli agriturismi a Gradara sono adatti per i viaggiatori con animali domestici?
Assolutamente sì! Nel 73% dei casi gli agriturismi a Gradara accettano anche animali da compagnia: il 87% delle strutture ha anche il giardino.
Gli agriturismi a Gradara hanno il Wi-Fi generalmente?
Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 67% degli agriturismi a Gradara ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!
Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Gradara?
Soggiornare in un agriturismo a Gradara costa solitamente (per il 53% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Gli agriturismi a Gradara di solito sono dotate di un camino o una piscina?
Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, molti agriturismi a Gradara possiedono una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive!
Gli agriturismi a Gradara sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per viaggi in coppia?
Secondo il database di Holidu, un 73 % degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 53% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Per delle vacanze lussuose a Gradara, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di una soluzione davvero esclusiva, ti consigliamo di non aspettare troppo per prenotare visto che il 40% degli agriturismi possiede una piscina, il 47% è dotato di aria condizionata ma nessuno ha la sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 73% degli agriturismi è adatto ad ospitare dai quattro adulti in su, e il 87% ha un giardino.
Gli agriturismi a Gradara hanno una bella vista panoramica?
Alcuni sì: il 27%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 20% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta a te con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permettano di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 87% degli agriturismi a Gradara possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.
I servizi più ricercati per Agriturismi in Gradara
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Riviera Adriatica
- Marche
- Pesaro-Urbino
- Gradara
- Agriturismi Gradara