Agriturismi a Casole d'Elsa

Agriturismi a Casole d'Elsa

Abbiamo trovato 56 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Casole d'Elsa

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

9,3

Agriturismo per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

8,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 53 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

9,6

Agriturismo per 8 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 213 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

9,3

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

8,6

Agriturismo per 12 persone, con piscina e terrazza, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 185 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

10,0

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

8,2

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e piscina nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

8,4

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e piscina

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

Agriturismo per 12 persone, con giardino, con animali domestici

da 245 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

Agriturismo per 16 persone, con piscina, adatto a famiglie con bambini

da 3.749 € a notte

Casole d'Elsa, Siena e dintorni

Agriturismo per 12 persone, con giardino e piscina

da 309 € a notte

Trova Agriturismi in Casole d'Elsa

Punti salienti in Casole d'Elsa

  • Museo dei Segreti degli Artisti
  • Museo Archeologico e di Arte Sacra
  • Collegiata di Santa Maria Assunta
  • Tumulo Etrusco di Mucellena
  • Istituto Osho Miasto
  • Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa
  • Chiesa di San Niccolò.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Casole d'Elsa, che potrebbero interessare

Agriturismi a Casole d'Elsa

Vacanza in rustici nel cuore della Toscana

Agriturismi in casali tradizionali perfettamente ristrutturati

Situati tra le dolci colline toscane coperte di ulivi e vigneti e circondati da ampi spazi verdi, gli agriturismi a Casole d'Elsa sono splendidi rustici tradizionali finemente ristrutturati rispettando lo stile e i materiali originali. In queste case vacanze in Toscana, gli esterni con mattoni a vista, le persiane in legno e i tetti di tegole, sono decorati con rampicanti fioriti, tettoie e archi. Gli interni, con pavimenti in cotto e travi a vista, sono arredati in stile classico con splendidi mobili in legno perfettamente restaurati combinati con dettagli moderni per offrirti ogni comodità.

Agriturismi con giardino, piscina e vista panoramica

Circondati da grandi e curatissimi giardini, gli agriturismi a Casole d'Elsa con piscina sono dotati anche di un comodo arredamento da esterno per godere in ogni momento degli splendidi panorami delle campagne toscane. Spesso le strutture con giardino accolgono anche il tuo amico a quattro zampe. Per averne la certezza, è sufficiente cercare agriturismi a Casole d'Elsa con cane. Gli alloggi offrono servizi e comfort come:

  • ampi spazi interni
  • connessione Wi-Fi
  • stanze ben arredate e funzionali
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza

I pergolati, i tavoli e le sedie da giardino sono perfetti per deliziose colazioni o pranzi all'aperto, i lettini e gli ombrelloni disposti a bordo piscina sono il luogo adatto per rilassarsi, la zona barbecue a disposizione degli ospiti è ideale per passare una giornata all'aria aperta e divertirsi, con gli amici o in famiglia, assaggiando le prelibate carni toscane. Non per niente il territorio è quello degli allevamenti dei suini della famosa razza Cinta senese, che puoi trovare negli agriturismi della provincia di Siena che hanno la propria azienda agricola.

Arte, storia e meditazione: Casole d'Elsa per una vacanza vivace

Viaggiatori e attività connesse

Casole d'Elsa per gli appassionati d'arte

Casole d'Elsa ospita numerosi artisti nazionali e internazionali. Da uno degli agriturismi a Casole d'Elsa dentro le mura, puoi facilmente visitare la villa dei Conti d'Albertis, al cui interno troverai il Museo dei Segreti degli Artisti, dove potrai ammirare le opere di Nigel Konstam, artista new humanist di origini londinesi, e il Verrocchio Art Centre, un centro di studi d'arte. Qui, una comunità di artisti anglosassoni offre numerosi corsi di diverse discipline artistiche, tra cui pittura, scultura e disegno. Ancora a proposito delle ulteriori proposte artistiche del borgo, potrai partecipare a laboratori tessili, di ceramica o pittura e scoprire numerose botteghe artigianali di orafi, scultori, ceramisti e pittori.

Casole d'Elsa: agriturismi per appassionati di archeologia

Tappa del Cammino d'Etruria Centro, un itinerario che collega Volterra a Chiusi ripercorrendo i paesi Etruschi, Casole d'Elsa è una meta di particolare interesse per gli appassionati di archeologia. Sostando in uno degli agriturismi in zona Casole d'Elsa, all'interno del borgo, potrai visitare un grande Museo Archeologico e di Arte Sacra, allestito nella canonica della Collegiata di Santa Maria Assunta. Nella sezione di archeologia, troverai numerosi reperti rinvenuti nelle necropoli etrusche della zona, in particolare in quella di Orli. A pochi chilometri dal centro di Casole d'Elsa e facilmente raggiungibile da un bed e breakfast a Monteriggioni, su quella che si chiama Montagnola Senese, potrai ammirare il Tumulo Etrusco di Mucellena, risalente al VI secolo a.C., uno dei più antichi della zona. All'Ufficio del Turismo, inoltre, potrai ottenere informazioni su visite guidate tematiche a siti archeologici etruschi abitualmente chiusi al pubblico.

Casole d'Elsa per la meditazione Osho

Casole d'Elsa è anche la sede dell'Istituto Osho Miasto, uno dei centri Osho più importanti d'Italia, dove potrai dedicarti alla meditazione e alla crescita spirituale in un luogo privilegiato, in mezzo alla natura e di fronte a panorami meravigliosi. L'istituto offre corsi di tecniche meditative, incontri, conferenze e ogni giorno potrai partecipare a tre tipi diversi di meditazione: dinamica, kundalini e una rilassante meditazione serale. Se hai prenotato un agriturismo a Firenze per conoscere le meraviglie artistiche della città, in poco più di un'ora in auto puoi raggiungere Casole e iniziare un percorso di conoscenza delle meraviglie relative al tuo spirito.

Sapevi che l'opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini fu composta nel 1903 in una casa della località di Boscolungo?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in campagna a Casole d'Elsa

1. Visita la Collegiata di Santa Maria Assunta

La Collegiata di Santa Maria Assunta è stata costruita nell'anno 1000 e ampliata notevolmente nel XIV secolo su commissione della famiglia Del Porrina che dominava la città e ne fece un mausoleo di famiglia, facendo decorare gli interni con bellissime opere d'arte, tra cui un affresco raffigurante il Giudizio Universale, un fonte battesimale quattrocentesco e lo splendido cenotafio gotico di Beltramo Aringhieri, opera di Marco Romano.

2. Scopri la Rocca Senese

Visita la Rocca trecentesca risalente al periodo in cui il borgo visse la dominazione senese, con la torre a base quadrata, il portale gotico e i torrioni a pianta semicircolare che formavano parte dell'antica cinta muraria. Per ammirare altre opere di foggia senese e risalenti allo stesso periodo storico, puoi orientarti per un soggiorno in uno dei numerosi e accoglienti agriturismi a Siena.

3. Passeggia per il Parco-Museo Selva di Sogno

Passeggia per lo stupendo Parco-Museo Selva di Sogno, all'interno del bosco che circonda l'Istituto Osho Miasto, e ammira le oltre cento sculture in pietra grezza realizzate da Manfredo Deva, scultore tedesco stabilitosi a Casole d'Elsa.

4. Fai un'escursione al Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa

Passa una giornata in mezzo alla natura al Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa, dove troverai il Sentierelsa, un percorso attrezzato di quattro chilometri che costeggia il fiume nel tratto in cui questo attraversa la città. Percorrendo il sentiero, avrai occasione di scoprire le numerose specie di pesci e volatili che popolano la riserva.

5. Visita la Chiesa di San Niccolò

Se stai soggiornando in un agriturismo a Casole d'Elsa, puoi visitare la chiesa gotica di San Niccolò, risalente al XIV secolo. Scoprirai la leggenda della Madonna raffigurata negli affreschi dell'altare maggiore e potrai ammirare il particolare affresco ornamentale, originariamente realizzato per decorare una tomba, a testimonianza dell'antico uso della chiesa come cappella cimiteriale.

6. Scopri i segreti del cristallo a Colle Val d'Elsa

Visita il Museo del Cristallo di Colle Val d'Elsa per scoprire la storia dell'industria del vetro, produzione tipica della zona, con un'esposizione di reperti vitrei post-industriali e un interessante percorso museale.

7. Visita il piccolo borgo di Mensano

Se stai soggiornando in una casa vacanze a Colle Val d'Elsa, in circa 20 minuti, puoi raggiungere Mensano, un suggestivo borgo arroccato sulla punta di uno strapiombo a pochi chilometri da Casole d'Elsa. Anche qui, ancora arte: potrai ammirare gli splendidi interni barocchi della pieve di San Giovanni Battista, con un colonnato formato da 14 colonne, sormontate da meravigliosi capitelli decorati.

Casole d'Elsa: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 35 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, piscina e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 29 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Casole d'Elsa

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Casole d'Elsa?

Gli agriturismi a Casole d'Elsa offrono una vasta gamma di servizi e comfort per garantire un soggiorno indimenticabile. Tra le dotazioni più popolari troviamo piscine stagionali private o condivise, cucine completamente attrezzate con lavastoviglie e elettrodomestici moderni, connessione internet Wi-Fi, aria condizionata, parcheggio privato e servizio colazione. Molte strutture dispongono anche di terrazze panoramiche, giardini condivisi fino a 3.000 m², aree barbecue e zone gioco per bambini con altalene.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Casole d'Elsa?

Gli agriturismi a Casole d'Elsa mantengono standard qualitativi eccellenti, con valutazioni medie che oscillano tra 8,2 e 10 su una scala da 1 a 10. La maggior parte delle strutture riceve punteggi compresi tra 8 e 9, testimoniando l'alta soddisfazione degli ospiti per la qualità dei servizi, l'ospitalità e l'autenticità dell'esperienza agrituristica toscana.

Gli agriturismi a Casole d'Elsa sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì, gli agriturismi a Casole d'Elsa sono particolarmente family-friendly. Le strutture offrono ampi spazi esterni sicuri, aree gioco dedicate con altalene e scivoli, piscine con zone poco profonde e attrezzature per bambini come lettini e seggioloni disponibili su richiesta. I grandi giardini condivisi permettono ai bambini di giocare liberamente mentre i genitori si rilassano nelle aree comuni.

Gli agriturismi a Casole d'Elsa accettano animali domestici?

Molti agriturismi a Casole d'Elsa adottano politiche pet-friendly, accogliendo animali domestici con regolamenti specifici. Tipicamente vengono ammessi da 1 a 3 cani di piccola/media taglia per struttura, spesso con supplementi giornalieri. È sempre consigliabile confermare la disponibilità e le condizioni specifiche al momento della prenotazione, poiché le politiche variano tra le diverse strutture.

Gli agriturismi a Casole d'Elsa dispongono di Wi-Fi?

La maggior parte degli agriturismi a Casole d'Elsa offre connessione Wi-Fi gratuita o a pagamento nelle aree comuni e spesso anche nelle camere. Circa l'80% delle strutture garantisce accesso internet, sebbene la velocità possa variare considerando la posizione rurale. Alcune proprietà più remote potrebbero avere connessioni limitate, ma la maggior parte assicura una copertura adeguata per le esigenze degli ospiti.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Casole d'Elsa?

I prezzi degli agriturismi a Casole d'Elsa variano significativamente in base alla stagione e alla tipologia di struttura. Durante i mesi primaverili e autunnali i prezzi oscillano tra €160-220 a notte, mentre nel periodo estivo (luglio-agosto) possono raggiungere €250-270 a notte. Le tariffe più convenienti si registrano nei mesi invernali, con prezzi a partire da €160-180 a notte per sistemazioni di qualità.

Gli agriturismi a Casole d'Elsa sono adatti ai gruppi?

Gli agriturismi a Casole d'Elsa sono ideali per gruppi di amici o famiglie numerose. Oltre il 70% delle strutture può ospitare gruppi superiori a 5 persone, con soluzioni che vanno da 6 fino a 16 ospiti. Molte proprietà offrono ville indipendenti o appartamenti multipli con cucine spaziose, ampi saloni comuni e aree esterne perfette per cene e attività di gruppo.

Gli agriturismi a Casole d'Elsa dispongono di giardino o spazi esterni?

Praticamente il 95% degli agriturismi a Casole d'Elsa vanta magnifici giardini e spazi esterni. Le proprietà dispongono di giardini condivisi che possono estendersi fino a 3.000 m², terrazze private panoramiche, aree barbecue attrezzate e spazi piscina con lettini. Gli ospiti possono godere di viste mozzafiato sulla campagna toscana, passeggiate tra vigneti e uliveti, rendendo ogni soggiorno un'esperienza immersiva nella natura.

Sono presenti agriturismi di lusso a Casole d'Elsa?

Circa il 25% degli agriturismi a Casole d'Elsa offre sistemazioni di lusso, caratterizzate da ville storiche restaurate, tenute vinicole esclusive e proprietà con servizi premium. Queste strutture di alto livello presentano arredi d'epoca toscani, piscine private riscaldate, ampi terreni privati e spesso la produzione di vini e oli locali. Offrono un'esperienza autentica ma raffinata per chi cerca il massimo comfort.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare gli agriturismi a Casole d'Elsa?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Casole d'Elsa è da aprile a ottobre. I mesi primaverili (aprile-maggio) e autunnali (settembre-ottobre) offrono temperature miti (18-25°C), perfette per escursioni e visite culturali. L'estate garantisce il massimo godimento delle piscine e attività all'aperto, mentre l'autunno coincide con la vendemmia e la raccolta delle olive, offrendo esperienze uniche legate alle tradizioni agricole toscane.

Qual è la politica di cancellazione per gli agriturismi a Casole d'Elsa?

Le politiche di cancellazione degli agriturismi a Casole d'Elsa variano in base alla struttura e al periodo di prenotazione. Tipicamente, la maggior parte delle proprietà offre cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo, mentre per prenotazioni in alta stagione o last minute potrebbero applicarsi condizioni più restrittive. È sempre consigliabile verificare i termini specifici al momento della prenotazione per evitare spiacevoli sorprese.