Agriturismi a Anghiari

Agriturismi a Anghiari

Abbiamo trovato 11 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Anghiari

Punti salienti in Anghiari

  • Centro storico
  • Museo della Battaglia di Anghiari
  • Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara
  • laboratori artigianali
  • Castello di Sorci
  • Lago di Montedoglio
  • Area naturale protetta Golena del Tevere
  • Centogusti dell’Appennino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Anghiari, che potrebbero interessare

Agriturismi a Anghiari

Agriturismi nella splendida campagna di Anghiari

Se hai deciso di trascorrere una vacanza o un weekend a Anghiari, troverai un’ampia offerta di agriturismi. Scegli se preferisci alloggiare nei dintorni del borgo, in modo da raggiungerlo più rapidamente, o in strutture immerse nelle campagne e colline circostanti, tra i fiumi Arno e Tevere, per staccare completamente la spina, immerso nei colori e nei suoni della natura, continuando a poter raggiungere facilmente le mete delle tue escursioni. Tutte le soluzioni sono situate all’interno di splendide strutture dal fascino tradizionale, circondate dal verde degli oliveti, dei vigneti o dei boschi delle dolci colline della val tiberina.

Agriturismi con tutti i comfort a Anghiari

Optando per la sistemazione in Agriturismo, ti garantirai un soggiorno all’insegna dell’indipendenza, della comodità e del relax. Per una maggiore autonomia, potrai scegliere di pernottare in appartamenti dotati di tutti i comfort, camere arredate con bagno privato e colazione offerta. Tutte le sistemazioni sono all’interno di strutture rustiche dal tipico fascino tradizionale toscano, immerse nel verde e con grandi giardini attrezzati di barbecue, tavoli e area solarium a disposizione degli ospiti. Alcune strutture sono dotate di splendide piscine. Gli animali sono spesso benvenuti senza aggiunta di supplemento. Gli appartamenti e le stanze sono inoltre dotati di Wi-Fi. I gestori di tutte le strutture sapranno inoltre darti i migliori consigli per le tue vacanze e assisterti per la prenotazione di escursioni e tour.

Viaggiatori e attività connesse

Anghiari per le famiglie in vacanza

Anghiari è il posto ideale per le famiglie! Visita il bellissimo borgo e fai passeggiate nella splendida natura che lo circonda. Ogni giorno potrai dedicarti a una delle tante escursioni possibili in zona. I bambini resteranno incantati dai meravigliosi castelli con la loro atmosfera medievale. Passa una divertentissima giornata al Parco Avventura Adrenalina, con altissimi percorsi sugli alberi da fare in totale sicurezza. Visita la Fabbrica della Natura, il Centro Visita di Educazione Ambientale della Riserva naturale dei Monti Rognosi, dove potrai partecipare a una delle attività di educazione ambientale proposte. Alla Fattoria didattica Ortobono i bambini potranno trasformarsi in contadini per un giorno, scoprendo gli ortaggi di stagione, seminando e curando le piante. Per gli appassionati di cucina, all’Azienda Agricola il Faggeto si propongono corsi di cucina per bambini e adulti: cimentatevi nella preparazione di pane, pasta o torte!

Anghiari per gli amanti del buon cibo

Scopri i sapori della Valtiberina! La fertilità della terra e il rispetto della tradizione contadina fanno di questo territorio il paradiso degli amanti dei prodotti sani e genuini, biologici per tradizione. Tra Anghiari, Monterchi e Sansepolcro troverai una moltitudine di aziende dove potrai gustare e acquistare la carne di Chianina, salumi olio, miele, pecorini, verdure e frutta, e addirittura i famosi sigari toscani, prodotti con il tabacco di Sansepolcro. Potrai inoltre prenotare tour enogastronomici o iscriverti a un corso di cucina, per imparare tanti segreti e portarli con te al ritorno a casa. La zona è inoltre ricca di ristoranti che offrono i piatti della tradizione preparati con ingredienti locali e tanta cura.

Sai che il Castello di Sorci ha ispirato la sceneggiatura del film “Non ci resta che piangere”?

Top 7 consigli di viaggio ad Anghiari

1. Scopri il centro storico di Anghiari

Anghiari è inserito nella prestigiosa lista dei borghi più belli d’Italia, è stato insignito della bandiera arancione del Touring Club ed è città Slow. Visita il suo centro storico medievale passeggiando tra le vie, ammirandone gli scorci, i vicoli fioriti, i palazzi, le chiese e le sue storiche botteghe. Tra i monumenti, non perderti il Palazzo Pretorio, la Badia di San Bartolomeo, la Chiesa di Santo Stefano e la spettacolare vista sulla Piana della Battaglia. Se visiti Anghiari il mercoledì mattina, a piazza Baldaccio troverai il mercato, che si tiene qui dal lontano 1388!

2. Visita il Museo della Battaglia di Anghiari

Il museo della Battaglia di Anghiari ha sede nell’antico palazzo Marzocco ed è dedicato interamente a questa storica battaglia e all’opera perduta di Leonardo da Vinci. È un museo moderno e interattivo, ideale da visitare con i bambini. Approfitta della tua visita ad Anghiari per visitare anche il Museo di Palazzo Taglieschi, poco distante, dove troverai opere d’arte di chiese e palazzi storici della Val Tiberina, e il piccolo Museo della Confraternita di Misericordia, situato nell’antico e incantevole edificio di Badia, dove potrai ammirare antichi strumenti medici e ambulanze-carrozze.

3. Goditi la natura al Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara

esplora questo meraviglioso parco naturale a piedi, in bicicletta o a cavallo. Scegli di passeggiare liberamente tra i boschi, i campi e le strade secondarie, o segui uno dei tanti percorsi e itinerari tematici proposti, quali la Via delle Miniere, la Via del Castagno o il Percorso di San Francesco verso il castello di Montauto.

4. Visita i laboratori artigianali

Terra ricca di tradizioni, ad Anghiari potrai avvicinarti a all’arte degli artigiani. Visita il laboratorio Busatti, dove lana, cotone, canapa e lino sono ancora lavorati nella maniera artigianale di un tempo. Spingiti poi fino alla bottega di Mastro Santi, un artista del legno e raffinato restauratore; nella frazione di Viaio visita il laboratorio Luzzi, dove si producono cestini, mobili, portalampade e culle, interamente lavorati a mano secondo il metodo tradizionale.

5. Castello di Sorci

Il castello fu dimora di Baldaccio Bruni, capitano di Ventura poi trucidato nel 1441 dai suoi stessi compagni; la leggenda narra che il suo fantasma appare ogni 50 anni il 6 settembre a mezzanotte, e che il suo spirito continua a vagare tra le sue stanze. Se non hai troppa paura, visita i suoi sotterranei con la sala di tortura! Il castello è oggi sede di una prelibata e famosa locanda, dove potrai degustare tante specialità locali quali le pappardelle al cinghiale e il Peposo del Castello.

6. Lago di Montedoglio e area naturale protetta Golena del Tevere

Organizza una gita alla scoperta dell’area naturale protetta Golena del Tevere, che arriva fino al lago di Montedoglio. Scopri il percorso del Tevere in mezzo ad una natura incontaminata, seguendo uno dei tanti percorsi proposti, o passa una giornata al Lago di Montedoglio, un lago artificiale immerso nella natura, ideale per passeggiate, pic-nic e tanto relax.

7. Partecipa alla Centogusti dell‘Appennino

Ogni anno, durante il ponte del primo novembre, nel centro storico di Anghiari si svolge la “Mostra mercato del turismo rurale e dei sapori tipici delle nostre terre”. Un imperdibile incontro diretto con i tanti produttori della zona, alla scoperta delle eccellenze del territorio, dal cioccolato ai pecorini, dal vino agli ortaggi, dai dolci ai salumi tipici. Assaggia il brustichino anghiarese e le castagne del Ponte alla Piera, cotte al momento!

Anghiari: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 18% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Anghiari

Quali servizi offrono gli agriturismi a Anghiari ai vacanzieri?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Anghiari offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (100%), giardino (78%) e barbecue (56%): non male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per gli agriturismi a Anghiari?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Anghiari, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Anghiari è possibile trovare facilmente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Anghiari sono adatti a chi ha bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a Anghiari è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà facile trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Anghiari sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 56% dei casi un agriturismo a Anghiari accetta anche ospiti a 4 zampe: il 78% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Anghiari hanno il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Anghiari ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Anghiari?

Una notte in un agriturismo a Anghiari costa di solito (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Anghiari sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Anghiari dispongono di una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 56% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Anghiari sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 78% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi dell'Anghiari sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 56%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 33% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 78% degli agriturismi a Anghiari possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 56% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Anghiari sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Senza dubbio Anghiari è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 44 % possiede una piscina, il 78 % possiede un giardino mentre il 44 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Anghiari per vivere al meglio le tue prossime vacanze.