Case Vacanze e Appartamenti ad Anghiari

Case Vacanze e Appartamenti ad Anghiari

Confronta 32 alloggi in Anghiari e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Anghiari

Punti salienti in Anghiari

  • Museo della Battaglia di Anghiari
  • Bringoli
  • Baldino
  • Palazzo Taglieschi
  • Pieve di Sovara
  • Torre del Campano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Anghiari, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Anghiari

163 €per 23 ago - 30 ago
134 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Anghiari

38%per 23 ago - 30 ago
76% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti ad Anghiari

Case vacanze e appartamenti in uno splendido borgo medievale

Le case vacanze e gli appartamenti di Anghiari ti accoglieranno in antichi casolari in pietra, ristrutturati per ospitare turisti da tutto il mondo. Rimarrai affascinato dallo stile rustico, ma allo stesso tempo raffinato, degli ambienti caratterizzati dai pavimenti in cotto e dagli alti soffitti con le travi a vista. Avrai a disposizione tante camere da letto e zone comuni dove rilassarti e trascorrere del tempo chiacchierando davanti a un buon aperitivo. Le strutture sono inoltre dotate di una ampia veranda aperta dove potrai organizzare una gustosa cena sulla griglia del giardino a disposizione degli ospiti. Goditi infine la splendida serata sotto le stelle, che illumineranno il cielo sopra la campagna toscana.

Case vacanze nel verde con piscina e giardino

Scegli Anghiari per le tue prossime vacanze e potrai alloggiare in splendide case vacanze e deliziosi appartamenti dotati di molte comodità, tra cui una connessione internet veloce, aria condizionata, camino e riscaldamento, parcheggio nella proprietà e una cucina ben attrezzata per far fronte a ogni tua esigenza. Gli alloggi sono perfetti per trascorrere una bella vacanza in famiglia o con gli amici, grazie agli spazi ampi sia all’interno che all’esterno. Tutt’intorno troverai infatti un grande giardino perfettamente curato in cui le piante e gli ulivi faranno da cornice alla splendida piscina privata, in cui potrai tuffarti e nuotare in totale tranquillità.

Vacanze ad Anghiari

Ubicazione e orientamento

Anghiari: la perla della Val Tiberina

Anghiari è una pittoresca cittadina medievale nel cuore della Val Tiberina, a circa 25 chilometri da Arezzo e ad ancora meno dal confine tra Toscana e Umbria. Infatti, nei dintorni potrai comodamente raggiungere altri borghi toscani come San Sepolcro e Santa Fiora, ma anche il borgo umbro di Città di Castello. Anghiari è inoltre facilmente raggiungibile da tutte le regioni del centro grazie ai comodi collegamenti stradali, ma anche da sud e da nord seguendo l’Autostrada del Sole fino ad Arezzo e poi percorrendo le strade interne. Una volta raggiunta la tua meta, parcheggia la tua auto e dimenticala durante tutto il soggiorno poiché potrai scoprire il paese interamente a piedi.

Scopri questo splendido borgo sede della celebre Battaglia

Anghiari rientra a pieno titolo nella lista dei borghi più belli d’Italia ed è stato insignito della Bandiera Arancione per la sua straordinaria accoglienza e la qualità dei servizi turistici offerti. Avrai sicuramente sentito nominare questa pittoresca cittadina durante qualche lezione di storia dell’arte per via del famoso affresco “La Battaglia di Anghiari”, del 1503, commissionato a Leonardo Da Vinci per celebrare la vittoria delle truppe fiorentine su quelle milanesi che proprio qui si scontrarono nel 1440. Seguendo le indicazioni turistiche potrai persino raggiungere la zona ancora nota come Piana della Battaglia, costituita dalla vallata ai piedi al paese. Raggiungi infine il borgo medievale arroccato su un promontorio e circondato da mura duecentesche, perfettamente conservatesi. Perditi tra i suoi vicoli in un continuo saliscendi tra scorci spettacolari e monumenti storici.

Viaggiatori e attività connesse

Anghiari per le famiglie in vacanza

Se decidi di trascorrere le vacanze ad Anghiari in famiglia, con tanto di bambini al seguito, non temere perché qui i più piccoli troveranno spazi per giocare e attività interessanti e stimolanti. Dalla Torre del Campano e salendo per altri 200 metri, raggiungerai i giardini pubblici della cittadina che si estendono in un grande parco-terrazza con una vista spettacolare sulla valle che potrai goderti tranquillamente mentre i bambini giocano tra gli scivoli e le altalene. Dopo un po’ di svago è il momento di un po’ di cultura con una visita al Museo della Battaglia di Anghiari dove si impara molto sulla storia del borgo attraverso filmati, cartonati, modellini e attività multimediali che piaceranno molto a grandi e piccini. A pochi chilometri dal centro storico, fai tappa al Castello di Scorci sulle orme della leggenda del fantasma dell’antico proprietario Baldaccio Bruni che si aggirerebbe tra le stanze del castello.

Anghiari per gli amanti della buona tavola

Se sei un amante della buona tavola e ami le vacanze alla ricerca delle migliori prelibatezze gastronomiche del luogo, Anghiari non ti deluderà. Questo splendido borgo medievale fa infatti parte della Strada dei Sapori Val Tiberina e Toscana, insieme ad altri sei comuni della zona. Non ti sorprenderà quindi scoprire la grande varietà di piatti tipici tutti da gustare. Inizia con un bel piatto di bringoli, dei grossi spaghetti fatti in casa conditi con ragù di carne o sugo di funghi che delizieranno senz’altro il tuo palato. Il territorio di Anghiari offre inoltre un’ampia scelta di dolci della tradizione come la torta mantovana che, nonostante il nome, è tipica della zona e il baldino, un dolce povero a base di farina di castagne, acqua e pinoli. Infine, se ti trovi ad Anghiari in pieno autunno, non perdere la manifestazione I cento gusti dell’Appenino durante la quale le botteghe del paese aprono i battenti e le aziende agricole deliziano i visitatori con degustazioni di prodotti tipici.

Sai che ogni seconda domenica del mese ad Anghiari si svolge l’importante mercatino dell’antiquariato di Memorandia che attira turisti e appassionati?

Top 5 consigli di viaggio ad Anghiari

1. Visita la Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un vero e proprio museo vista l’ampia collezione di opere conservate al suo interno. Entra e ammira le tavole dipinte da Giovanni Sogliani nel 1513 e la terracotta policroma dei fratelli Della Robbia.

2. Raggiungi Palazzo Taglieschi

Su Piazza Mameli si affaccia l’affascinante Palazzo Taglieschi, sede del Museo Statale dove potrai osservare numerosi capolavori del Cinquecento fiorentino ad opera di Matteo Rosselli e Jacopo Vignali, tra gli altri. Non perdere lo splendido affresco, staccato e qui conservato, della Madonna in legno policromo di Jacopo della Quercia.

3. Sali sulla Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è considerata il simbolo di Anghiari. Spicca sui tetti del borgo medievale e al suo interno ospita il secondo orologio più antico d’Italia dopo quello di Palazzo Vecchio a Firenze. Sali su questo splendido monumento per godere di un panorama mozzafiato sulla città e la campagna aretina.

4. Partecipa a una visita guidata di Palazzo Pretorio

Sotto la dominazione fiorentina, i podestà risiedevano presso il Palazzo Pretorio di Anghiari. A testimonianza di questi illustri inquilini, si possono ammirare ancora oggi gli stemmi sulla facciata che indicano i diversi vicari che si sono succeduti nel tempo. Con un’interessante visita guidata, scoprirai la cella vinaria di epoca romana e le antiche segrete, in passato utilizzate come carceri.

5. Passeggia fino alla Pieve di Sovara

A soli due chilometri dal centro di Anghiari potrai raggiungere, con una rilassante passeggiata, la Pieve di Sovara in stile romanico e risalente addirittura all’anno 800 d.C. Potrai osservare la sua architettura preromanica ad un’unica navata e un alto campanile nella parte posteriore della struttura.

Anghiari: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 31 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Anghiari

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Anghiari per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Anghiari includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (97%), balcone (64%) e giardino (56%): niente male, vero?

Di solito come vengono recensite dai viaggiatori le case vacanza a Anghiari?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Anghiari, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Anghiari è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Anghiari sono adatte ad ospitare bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (10%) degli alloggi a Anghiari è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Anghiari sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 69% dei casi una casa vacanze a Anghiari accetta anche ospiti a 4 zampe: il 56% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Anghiari offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% delle case vacanza a Anghiari ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze a Anghiari?

Pernottare in una casa vacanze a Anghiari costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Anghiari di solito una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Anghiari dispongono di una piscina. Questa è la destinazione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 46% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Anghiari sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 82% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 64% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dell'Anghiari sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 64% ed il 54%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 56% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 46% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Anghiari?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire le case vacanza a Anghiari possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 26 % possiede una piscina, il 56 % possiede un giardino mentre il 41 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Anghiari per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.