Agriturismi a Caprese Michelangelo

Agriturismi a Caprese Michelangelo

Abbiamo trovato 19 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Caprese Michelangelo

Caprese Michelangelo, Valtiberina

9,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 167 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

9,6

Agriturismo per 2 persone, con vista lago e piscina nonché giardino e panorama

da 90 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

8,3

Agriturismo per 6 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

Agriturismo per 14 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 282 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

9,8

Agriturismo per 10 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 302 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

Agriturismo per 14 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 327 € a notte

Caprese Michelangelo, Valtiberina

9,6

Agriturismo per 14 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 409 € a notte

Trova Agriturismi in Caprese Michelangelo

Punti salienti in Caprese Michelangelo

  • Lago Verde
  • MTB
  • Eremo Della Casella
  • Porcini Fritti
  • MIchelangelo
  • Birrificio La Luppolaia
  • Itinerario Francescano
  • Faggeto
  • Sagra della Castagna
  • Cappella Delle Stimmate

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Caprese Michelangelo, che potrebbero interessare

Agriturismi a Caprese Michelangelo

Dove si trovano gli agriturismi più belli di Caprese Michelangelo?

Se hai deciso di andare in vacanza tra i colli toscani della provincia di Arezzo troverai offerte per i migliori agriturismi a Caprese Michelangelo e sui colli circostanti immersi nel verde. Oltre a Caprese, puoi trovare agriturismi anche vicino al Lago Verde in zona Formole, oppure nella valle di Pieve Santo Stefano, o ancora vicino alla Riserva Naturale dei Monti Rognosi nel paese di Ponte della Piera. Se vuoi essere invece più vicino ad una grande città puoi stare a Subbiano che si trova a pochi minuti da Arezzo.

Cosa offrono gli agriturismi di Caprese Michelangelo?

Cosa ne dici di jacuzzi in terrazza con vista sui colli toscani? Oppure sei più una persona da giardini immersi nel verde con piscina privata? Se cerchi un agriturismo solo per te oppure per tutta la famiglia (animali compresi) oppure se hai bisogno di spazio per un viaggio tra amici non ti preoccupare, gli agriturismi di Caprese Michelangelo ti offrono tutto lo spazio, il parcheggio e la sistemazione di cui hai bisogno. Inoltre, non devi preoccuparti per internet o per la cancellazione gratuita in caso di imprevisti perché è inclusa in quasi tutte le riservazioni.

Viaggiatori e attività connesse

Caprese Michelangelo per gli amanti della bici

Se hai deciso di visitare la Toscana con la MTB o con la E-Bike Caprese Michelangelo è il luogo che fa per te. La zona offre numerosi tragitti da fare sia in bici che in MTB e di diversi livelli di difficoltà e distanze. Dall’impegnativo percorso dell’Eremo della Casella con i suoi oltre 700 metri di dislivello, al facile Tevere - Pieve Santo Stefano-S. Giustino con solo 100 metri di dislivello da programmare per la giornata. Gambe in sella!

Caprese Michelangelo per Gli amanti del cibo

Andare in vacanza significa trattarsi bene e se ami il cibo la Toscana è il luogo adatto per tuffare le papille gustative in un pozzo prelibato di delizie. Se vuoi assaggiare piatti tipici del luogo a Caprese Michelangelo trovi due ristoranti (la Buca di Michelangelo e il Ristorante Al Cerro) specializzati proprio nel darti un assaggio delle tradizioni culinarie antiche con i ravioli alla Capresana, i tortelli al tartufo, gli spiedini di tordi, l’agnello scottadito o i porcini fritti. Ne senti già i profumi?

Lo sapevi che il prodotto tipico di Caprese Michelangelo è la Castagna Marrone?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita la casa natale di Michelangelo

Una tappa obbligata per chiunque sia in zona è la casa del genio indiscusso del Rinascimento. L’ex casa natale del Michelangelo è ora un museo di tre edifici: il Palazzo del Podestà (del padre di Michelangelo il Podestà Buonarroti), il Palazzo Clusini e la Corte Alta. All’interno del Museo troverai copie delle migliori opere dell’artista e potrai ripercorrere la sua vita in tutti i dettagli a noi noti (più tanti spesso sconosciuti!)

2. Fai un giro di degustazione al Birrificio La Luppolaia

Immersa nel verde dell’Alpe Faggeta e alimentata da ruscelli e torrenti limpidi e chiari, Caprese Michelangelo è un luogo adatto per la produzione della birra e Lucia ed Elisa hanno fatto bene a installarvi il loro birrificio che ha vinto più di un premio. Tra le birre più rinomate ci sono la Birra al Miele di Castagno e la Belgian Blonde senza glutine. Provale entrambe mentre ti fai coccolare dalle gerenti!

3. Scopri la prelibatezza della Cinta Senese

A Caprese Michelangelo si alleva un tipo di maiale molto particolare: la Cinta Senese. Questo animale era andato quasi estinto a causa dell'impossibilità di essere allevato in maniera intensiva (evviva!) e così alcuni allevatori dedicati alle tradizioni e ai metodi di allevamento naturale e rispettoso degli animali decisero di salvarlo. Oggi è grazie ad essi che puoi assaggiare la loro carne prelibata, in questa zona d’Italia e dove, grazie alla passione della Terra di Michelangelo, puoi incontrarli mentre scorrazzano liberi e felici tra i campi dell’agriturismo. Vedrai quanto amore nei loro occhi.

4. Perditi tra i faggi

Che tu stia pensando a una vacanza estiva, primaverile o anche invernale quando visiti Castagneto Michelangelo devi fare una passeggiata tra i suoi monti immersi nei faggi. All'alpe della Faggeta trovi proprio questo: lunghi percorsi immersi nel verde o nei colori autunnali del bosco di faggi che ti portano fino alla Chiesetta del Faggeto che è una piccola chiesetta immersa nel bosco e da cui puoi continuare fino all’Eremo di Casella, da cui si dice che San Francesco rese omaggio alla vista sulla valle sottostante. Il bosco non è solo bello ma profuma come una favola.

5. Segui l'Itinerario Francescano

Se ti piacciono la natura e il trekking non puoi mancare il percorso che riproduce il viaggio di San Francesco. Il percorso inizia nel centro di Caprese e sale sui monti circostanti incontrando la Chiesa San Polo, la cappella di Zenzano e poi sale fino in cima, fino all’apice del monte Foresto. E se vuoi continuare puoi seguire il sentiero fino al Santuario della Verna, l’Eremo del Cerbaiolo e fino al Castello di Montauto. Il percorso include storia, geografia, natura e movimento: porta tutta la famiglia!

6. Aiuta la sagra della castagna DOP

Se viaggi in autunno non puoi assolutamente mancare alla sagra del frutto che rappresenta il paese. Puoi arrivare con qualche giorno di anticipo e aiutare nella raccolta del Marrone e poi partecipare alla sagra mangiando le più ricche e prelibate creazioni fatte proprio con le castagne e la loro farina. Se non hai mai partecipato resterai stupito e ammaliato dalla quantità di cibo che si può creare con questo frutto dei boschi. Un tempo a Caprese la castagna veniva chiamata il “frutto del pane”.

7. Visita la Cappella delle Stimmate

Si dice che Frate Francesco amasse meditare su di una roccia e che fu proprio su questa roccia di Verna che ricevette le stimmate. Per questa ragione nel Tredicesimo secolo fu costruita una Cappella intorno alla roccia in cui il Santo ricevette l’ultimo sigillo, e per proteggere il sacro luogo la roccia fu protetta da una cupola di vetro. Nella cupola brucia oggi sempre una fiammella in onore della sua sacralità. Raggiungi Verna in poco meno di 30 minuti verso nord sulla S.P.54.

Caprese Michelangelo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 30% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Caprese Michelangelo

Quali servizi offrono gli agriturismi a Caprese Michelangelo agli ospiti?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Caprese Michelangelo presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (100%), balcone (86%) e Wi-Fi (86%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi a Caprese Michelangelo?

Un agriturismo presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: molti delle strutture (71%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Caprese Michelangelo troverai sicuramente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Caprese Michelangelo è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

La quantità di agriturismi in cui sono ammessi viaggiatori che portano con sé i propri animali domestici e la quantità di agriturismi in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 86% degli agriturismi a Caprese Michelangelo offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Caprese Michelangelo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Caprese Michelangelo è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo di solito dispongono di un camino o una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati di Holidu, gli agriturismi a Caprese Michelangelo sono la soluzione ideale per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti il 14% dispone di un camino e il 86 % di una piscina.

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Qui a Caprese Michelangelo, secondo il database di Holidu, il 71% degli agriturismi può ospitare fino a otto persone e il 71% possiede almeno quattro camere. Ma un 86% degli agriturismi è perfetto anche per famiglie fino a quattro persone, e il 86% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per i gruppi di ogni dimensione!

Gli agriturismi a Caprese Michelangelo hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 86%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 29% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Caprese Michelangelo possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 71% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Caprese Michelangelo è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Caprese Michelangelo durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi