
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Valledoria
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Valledoria, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Valledoria
Case Vacanze e Appartamenti a Valledoria
Dimentica Porto Cervo, la Costa Smeralda e tutte quelle location patinate che fanno della Sardegna un luogo inavvicinabile nell'immaginario di molti; pensa a sabbia fine, mare cristallino e vista aperta sul golfo dell'Asinara. No, non è un sogno: sei a Valledoria. Se stai cercando la sintesi tra mare meraviglioso, cultura e tradizione, questo luogo fa per te. Lasciati ispirare dalla costa nord sarda: con la sua quiete e la bellezza dei paesi, troverai un paradiso di pace per le tue meritate vacanze lontane dal caos.
Case vacanze per tutti i gustiInutile dire che una località tanto amata e visitata dai turisti, offre diverse soluzioni per le case vacanze, in grado di soddisfare tutti i gusti. Per gli amanti di posizioni più rurali, ci sono case e appartamenti in campagna, a pochi chilometri dal centro e dalle spiagge, dove poter respirare il profumo di mirto e elicriso e immergersi nella natura della macchia mediterranea; per chi preferisce la vista mare, tanti gli appartamenti sia in residence che in palazzine nonché villettine (soprattutto a schiera) con vista sul turchese golfo.
Vacanza a Valledoria
Ubicazione e orientamento
Valledoria è un comune ubicato nella Sardegna del Nord, a pochi chilometri di distanza da Castelsardo celebre per essere uno dei borghi più belli d'Italia. Luogo tranquillo e oasi di pace, Valledoria ti garantirà una vacanza meravigliosa alla scoperta del mare cristallino dell'isola nonché della cultura rurale e verace del posto, costellata perlopiù da resti e location nuragiche e preistoriche ma anche da momenti artigianali di vero splendore.
Vacanza per tutti, grandi e picciniValledoria si è trasformata ed evoluta molto negli ultimi 30 anni, diventando meta molto stimata da turisti italiani ed europei. Grazie alla speciale posizione che la vede l'ambita sia dallo splendido mare che dal lago Coghinas, essa garantisce vacanze indimenticabili adatte a tutti coloro che sono alla ricerca di un luogo naturalistico, tranquillo ma al tempo stesso ben organizzato ed in grado di proporre divertimento e intrattenimento. Ecco perché le case vacanze e appartamenti a Valledoria sono l'ideale sia per famiglie con bambini, grazie alle spiagge lunghe e sicure e per compagnie di amici grazie ai locali serali e alla proposta di attività sportive o di tempo libero come locali e discoteche.
Viaggiatori e attività connesse
Grazie al clima mite tutto l'anno e alla presenza di vento (per molte giornate al mese il vento supera i 12 nodi), Valledoria è da sempre una vera e propria Mecca per gli amanti degli sport velici. Le spiagge di San Pietro e, ancora di più quella de La Ciaccia, sono davvero famose tra gli appassionati di windsurf e kite surf di tutta Europa. Negli ultimi anni inoltre, grazie ad un'associazione territoriale volta allo sviluppo degli sport in Sardegna, è attivo anche il corso di vela su derive. Questo è decisamente utile e interessante anche per conoscere l'ambiente e poterne salvaguardare gli ecosistemi. Grazie alla presenza del vento maestrale (soprattutto nella spiaggia de La Ciaccia), è possibile praticare wave riding mentre con il grecale (più presente sulla spiaggia di San Pietro) al via salti e surfate veloci.
Valledoria a tutta acquaValledoria ti farà innamorare per quel suo essere sospesa tra acqua salata e dolce. La presenza del fiume Coghinas, che attraversa il territorio e diviene lago vicino al mare, è qualcosa di magico, che conferisce al paese un'aura magica e speciale. Questa presenza di acque diverse rende davvero la location un posto speciale per le tue vacanze, poiché i paesaggi e gli scorci che potrai vedere sono davvero incredibili. Attorno al Coghinas potrai osservare specie di uccelli particolari immersi nel verde della vegetazione, in netto contrasto con gli arbusti bassi e secchi della macchia mediterranea adiacente, rivolta verso il mare. un incontro tra acqua dolce e salata che crea un equilibrio perfetto da vivere.
Sapevi che nonostante la storia antica del territorio, il comune vero e proprio di Valledoria è nato solo negli anni 50 dalla fusione di alcune frazioni di paesi della zona?
Top 5 consigli di viaggio
È l'edificio più antico di Valledoria e sorge su di un dosso naturale che guarda l'ansa del fiume Coghinas. Si presuppone risalga al tempo dell'antica città di Ampurias ed è caratterizzata da una facciata in granito, un semplice portale in legno e un campanile.
2. Le splendide spiaggeCome abbiamo già detto, il punto di forza di questo luogo è ovviamente il mare blu e cristallino. Il litorale di Valledoria è lungo circa 20 km e ricongiunge la meravigliosa Castelsardo con la splendida Isola Rossa caratterizzata dalla presenza di granito rosso. Da non perdere la spiaggia di sabbia finissima e bianca di San Pietro, dove è possibile rilassarsi tra le dune marine e le sponde del Coghinas.
3. CasteldoriaMeraviglioso castello in granito medievale che si specchia nel fiume Coghinas; la torre alta e ben conservata rivela ancora oggi la funzione di guardia e difesa di questa fortezza, resa famosa dai racconti del premio Nobel Grazia Deledda che mi ha conferito mistero e favola attorno.
4. Percorsi naturalisticiGrazie al clima mite tutto l'anno e all'umidità conferita dalla presenza del Coghinas, il territorio di Valledoria presenta numerose pinete, foreste lussureggianti e verdi e ospita inoltre diverse specie animali, in particolare ornitologiche. Attraverso i percorsi naturalistici organizzati in loco, scoprite molto di questo territorio che va oltre al mare meraviglioso per il quale è conosciuto in tutto il mondo.
5. Sagre e eventi paesaniValledoria è molto vicina alla cultura rurale che viene celebrata sia attraverso funzioni religiose (come processioni e rituali dedicati al patrono o altri santi) che enogastronomiche. A tal proposito è impossibile non porre una specifica attenzione alle sagre del paese, che propongono innanzitutto il carciofo (tipicamente coltivato a Valledoria), ma anche carni ovine (pecora e capra) stufate o bollite e dolcetti succulenti a base di mandorle e miele. E per accompagnare? Ottimo vino, magari un buon vermentino o un rosso cannonau, e tanta musica e balli folkloristici.
Valledoria: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 143 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -51%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 27€. |
⭐ Servizi più popolari: | balcone, aria condizionata e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 68 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 34 proprietà. |