Case e appartamenti vacanze a Terralba

Case e appartamenti vacanze a Terralba

Confronta 3 alloggi in Terralba e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Terralba

Punti salienti in Terralba

  • Chiesa di San Ciriaco
  • Concattedrale di San Pietro
  • Marceddì
  • Muggini di Marceddì

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Terralba

102 €per 30 ago - 6 set
87 € Media annuale
set
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Terralba

< 1%per 30 ago - 6 set
28% Media annuale
set
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Terralba

Una vacanza di tutto relax nel sud-ovest della Sardegna

Terralba: appartamenti vacanze in centro e vicino alle spiagge

Se stai cercando una destinazione turistica per le tue vacanze all'insegna di relax e tintarella, trovi numerose case vacanza a Terralba situate in zone strategiche per raggiungere il mare e tutti i punti di interesse storico e archeologico del paese. Trovi appartamenti in posizione centrale, a circa 200 metri dal centro storico, a 24 chilometri da Oristano e non troppo lontani dalle spiagge splendide del litorale. Dalle strutture del centro potrai raggiungere facilmente e in pochi minuti le spiagge della Costa Verde verso il sud e anche quelle del Sinis oristanese in direzione nord. Per raggiungere la Spiaggia 18 Arborea, ad esempio, impieghi solo 13 minuti! Anche i punti di interesse storico e culturale sono a breve distanza dalle case vacanze ubicate nel centro di Terralba. I servizi fondamentali, bar, supermercati, farmacie e negozi di ogni categoria sono a pochi passi. Inoltre, le case vacanze in Sardegna sono sempre nei pressi di botteghe artigianali e di prodotti tipici,

Case vacanze e appartamenti a Terralba per un relax completo in famiglia

Le case a Terralba con giardino per vacanze offrono ai loro visitatori comfort e accoglienza. La particolarità è che, spesso, trovi in giardino le piante tipiche della vegetazione mediterranea, come rosmarino e ginepro. Per consentirti di godere in pieno il giardino, troverai arredamento da esterno e un'area barbecue per succulente grigliate, da gustare nella veranda o nel patio che si affaccia sul giardino. Tra i numerosi servizi offerti nelle case vacanze a Oristano e nei paesi limitrofi, trovi anche:

  • connessione Wi-Fi gratuita
  • aria condizionata
  • cucina attrezzata
  • balcone
  • comodo parcheggio
Se ami alloggiare in ambienti che profumano di storia e tradizioni, puoi optare per case vacanze ottenute dalla ristrutturazione di case di famiglia di una volta, simbolo della Sardegna più autentica.

Affitti vacanze a Terralba

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel sud della Sardegna tra mare e natura incontaminata

Terralba è una piccola cittadina della Sardegna sud-ovest, nella zona nord della subregione del Campidano di Oristano e, se hai scelto di soggiornare in una casa vacanze a Cagliari, devi percorrere 76 chilometri per raggiungerla. Si tratta di una zona umida bonificata e delimitata, a est, dal Monte Arci che in passato era un vulcano molto attivo. Lo testimoniano le numerose ossidiane, le pietre vulcaniche di colore nero brillante, che puoi trovare durante le escursioni a partire dagli appartamenti vacanza a Terralba in centro. Fanno parte del paese due frazioni: Tanca Marchese e Marceddì. Il capoluogo di provincia è la bellissima Oristano, che dista solo 23 chilometri. Puoi raggiungerla arrivando in aereo o con la nave fino a Cagliari e poi percorrendo in auto 76 chilometri.

Scopri le aree archeologiche di Terralba

Durante il tuo soggiorno in una casa vacanze a Terralba scoprirai che tutto il territorio è ricco di reperti archeologici. Molti fanno riferimento alla cultura prenuragica di Ozieri e testimoniano la presenza dell'uomo in queste terre fin dal Neolitico. Il territorio ha anche offerto il ritrovamento di numerosi reperti della civiltà Nuragica e moltissimi della dominazione Punica. Nella località di Pauli Putzu a metà del secolo scorso, sono state rinvenute casualmente dieci tombe di epoca romana con il corredo funerario che comprendeva oggetti che dovevano accompagnare il defunto nel viaggio nell'Oltretomba, tra cui una moneta, una lucerna e un lacrimatoio. Nel quartiere di Santa Maria è anche stata rinvenuta una vasca di epoca romana che faceva parte, molto probabilmente, di un complesso che era una fattoria.

Mare e natura nella tua vacanza in Sardegna

Viaggiatori e attività connesse

Terralba per chi ama il mare

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere al mare, godendo delle meraviglie offerte dalla natura, la Sardegna è il luogo perfetto per le tue vacanze! Tutto il litorale sardo gode di un clima ideale per vivere giornate al mare da favola. Nella zona sud-ovest dell'Isola trovi Terralba che ti offre una costa sabbiosa che si affaccia sul Mare Mediterraneo. Le sue spiagge di sabbia o roccia si trovano poco distanti dagli appartamenti vacanze a Terralba in centro. A circa 200 metri trovi la spiaggia libera di Torre Grande, le cui acque sono di colore turchese e la sabbia fina color oro. È dotata di alcuni servizi, tra cui noleggio ombrelloni, sdraio e ristoranti sulla spiaggia; se ami gli sport acquatici qui puoi praticare numerose attività, tra cui anche windsurf e kiteboard. Se sei alla ricerca di una spiaggia meno affollata, più selvaggia e dove la natura è rigogliosa, da uno degli agriturismi in Sardegna Sud, puoi optare per la spiaggia Marina di Gutturu o per quella di Portu Maga, di bellezza incomparabile.

Terralba per chi ama il birdwatching

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio ed entrare a contatto diretto con la natura e con i suoi paesaggi spettacolari, scegliendo una delle case vacanza a Terralba scoprirai un territorio che ospita numerose specie di volatili, alcune protette. La zona ideale per appostarti con il binocolo a osservarli è la zona degli Stagni di Marceddì e lo Stagno di San Giovanni, due zone d'acqua sopravvissute all'opera di bonifica. Queste lagune presentano delle caratteristiche diverse, una è più profonda dell'altra e il loro grado di salinità è diverso. Questo fa sì che anche la loro flora e fauna siano diverse; qui si ritrovano fino a 5000 uccelli svernanti, alcuni molto rari, tra cui il pollo sultano e l'airone rosso. Se sei paziente potrai anche avvistare i fenicotteri rosa, splendidi in volo con il loro piumaggio rosa sullo sfondo blu del cielo sardo. Un'altra zona in cui è possibile avvistare i fenicotteri rosa la puoi trovare a Porto Giunco, nei pressi delle case vacanze a Villasimius.

Sapevi che il nome Terralba deriva dal latino e significa terra bianca?

Top 5 consigli di viaggio a Terralba

1. Entra nella Concattedrale di San Pietro

Questo edificio religioso di Terralba lo trovi in centro. Si tratta di una chiesa antica costruita su una precedente Cattedrale Romanica del 1144. Con le modifiche subite nel corso dei secoli, sono stati aggiunti elementi, tra cui i due campanili di cui uno ancora oggi è incompiuto! Anche al suo interno custodisce elementi di culto di notevole interesse, tra cui anche una croce spagnola in argento e un fonte battesimale della metà del XVII secolo. Se ti trovi in un agriturismo a Iglesias, potrai visitarlo raggiungendo Terralba in poco più di un'ora in auto.

2. Raggiungi a piedi la Chiesa di San Ciriaco

Si tratta del secondo edificio religioso più importante di Terralba, che trovi appena fuori dal centro storico antico. Fu edificata nel 1741 come indicato sulla campana custodita all'interno della Chiesa che faceva parte dell'edificio originario. Al suo interno potrai anche ammirare un quadro storico di Padre Lilliu.

3. Scopri a piedi le curiosità degli edifici del centro

Passeggiando in centro, ti accorgerai che i principali edifici cittadini, quelli che non risalgono a epoche precedenti al XIX secolo, sono tutti fatti di mattoni e non con la resistentissima pietra vulcanica del posto. Questo ha reso molto fragili numerosi edifici che si sono deteriorati facilmente con lo scorrere del tempo.

4. Fai una gita a Marceddì

Da uno degli appartamenti vacanza a Terralba, appena fuori dal centro storico, potrai visitare alcuni borghi antichi che fanno parte del comune. Tra questi c'è il bellissimo borgo di pescatori di Marceddì, immerso nel paesaggio della Laguna di Terralba e circondato da una pineta con alberi secolari.

5. Vivi le atmosfere familiari delle Feste

Per vivere le tradizioni e la cultura della cittadina di Terralba non puoi perderti una serata da trascorrere in allegria presso le numerose feste paesane che si svolgono durante tutto l'arco dell'anno. Se sei in vacanza in estate, potrai assistere alla Sagra di Bonaria, durante la quale potrai anche assaporare i dolcetti tipici detti muggini di Marceddì.

Terralba: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Terralba

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Terralba per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Terralba abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (67%) e barbecue (33%): non male, vero?

Le case vacanza a Terralba sono adatte alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Terralba è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Terralba sono adatte per i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Ovviamente! Nel 100% dei casi una casa vacanze a Terralba accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 33% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Terralba hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 67% delle case vacanza a Terralba offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Terralba?

Una notte in una casa vacanze a Terralba costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Terralba sono generalmente attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Terralba sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza romantica?

Secondo i dati di Holidu, un 100% delle case vacanza può ospitare solo fino a due persone: è la destinazione ideale per un viaggio di coppia. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Terralba? Prenota subito!

Le case vacanza della Terralba sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 33%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 33% delle case vacanza a Terralba ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 33% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Terralba?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Terralba, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Terralba in qualunque momento dell'anno tu voglia.