
Trova un alloggio
Le migliori offerte di case vacanza in Sperlonga
Migliori Casa vacanza in Sperlonga
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Sperlonga, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sperlonga
Case vacanze a Sperlonga
Niente di meglio per un soggiorno in famiglia di una casa vacanze a Sperlonga, indipendente, con giardino e magari vista mare. Puoi trovare la soluzione migliore tra le tante proposte in affitto, da vivere proprio come se fosse casa tua, ma in una località da favola.
Se preferisci una sistemazione in appartamento, troverai molte proposte nell'affascinante e suggestivo borgo antico di Sperlonga oppure nei complessi residenziali moderni a pochi passi dal mare. A te la scelta.
Vacanze a Sperlonga
Ubicazione e orientamento
Sperlonga è una località balneare del Lazio meridionale, in provincia di Latina. Si presenta come divisa tra una città moderna, sul mare, punteggiata da abitazioni private ed esercizi commerciali, e la città antica completamente arroccata su uno sperone roccioso. Per la suggestione delle sue casette bianche medievali e per la particolare conformazione del vecchio abitato, Sperlonga è considerata uno dei borghi più belli d'Italia. Testimonianze archeologiche rilevanti si mescolano senza stridere con le architetture medievali e con quelle contemporanee.
Il tratto costiero della città di Sperlonga è caratterizzato dall'alternarsi di lunghe distese di sabbia fine e pareti rocciose che formano splendide calette raggiungibili solo via mare. Il paesaggio roccioso si intensifica procedendo verso sud in direzione di Gaeta mentre il litorale è in prevalenza sabbioso verso Terracina. Da Terracina partono, inoltre, le imbarcazioni per le isole pontine, Ponza e Ventotene, due mete da non perdere per chi affitta una casa vacanze a Sperlonga.
Viaggiatori e attività connesse
Il golfo di Gaeta è incantevole e per gli amanti della bicicletta è l'ideale per una bella pedalata. Da Sperlonga si possono raggiungere, infatti, due cittadine del litorale laziale che meritano una tappa: Gaeta e Terracina. Con un'escursione in bici non troppo impegnativa si arriva a destinazione. I più allenati possono poi salire da Gaeta a Monte Orlando e da Terracina a Monte Sant'Angelo, dove è possibile visitare il Tempio di Giove.
La caratteristica di Sperlonga, con i suoi chilometri di spiaggia fine e un accesso al mare digradante, rende la destinazione ideale per le vacanze con bambini. Se affitti una delle tante case vacanze a Sperlonga disponibili per trascorrere un bel soggiorno in famiglia, Canzatora e Fontana sono le spiagge migliori: qui i tuoi piccoli potranno fare amicizia e divertirsi in tutta tranquillità.
Lo sapevate che il Museo Archeologico di Sperlonga custodisce le sculture che decoravano la Villa di Tiberio, come l'impressionante gruppo di Polifemo? Recenti scoperte alla Grotta di Tiberio hanno però portato alla luce resti ben più clamorosi: gli strumenti di lavoro dell'uomo di Neanderthal: oggetti di 35.000 anni fa!
Top 5 consigli di viaggio
Come a Roma così lungo il litorale laziale, una delle cose più impressionanti è la facilità con cui antico e contemporaneo si fondono armoniosamente. Se a Roma svoltando un angolo ti puoi trovare di fronte ai fori imperiali, così a Sperlonga, camminando sulla spiaggia, raggiungerai la Villa di Tiberio: trecento metri di resti imponenti di una residenza imperiale tra cui perdersi e respirare tutto il significato della nostra storia.
Il borgo antico di Sperlonga ti affascinerà per il suo aspetto senza tempo, per i suoi vicoletti silenziosi, per le sue botteghe artigianali e per la sua piazzetta che ricorda quella di Capri. Rilassati con un aperitivo a fine giornata.
Le torri di avvistamento sono una particolarità di Sperlonga. Costruite nel XVI secolo, avevano scopi difensivi. Oggi la più bella, la Torre Truglia, perduta la sua funzionalità e il suo aspetto minaccioso, sembra un bel faro bianco su un promontorio brullo, a picco sul mare. La meta ideale per una bella passeggiata.
Il litorale, raggiunto secondo il racconto di Omero dall'errabondo Ulisse, è ricco di una vita sommersa decisamente movimentata. Diverse attività di immersione e snorkeling possono essere svolte lungo la Riviera di Ulisse. Grotte e fondali da sogno ti aspettano, lasciati stupire e cullare dalla meraviglia delle acque cristalline.
Affittando una casa vacanze a Sperlonga, avrai la possibilità di scoprire e lasciarti conquistare dalla buona cucina casereccia dove spiccano i crostini di acciughe, i paccheri di gragnano con cozze sperlongane, i vermicelli del Tirreno, i bambolotti di ragù e seppie, le sarde ripiene, il pecorino Itrano e il saporito pesce alla sperlongana. Per dolce, rimani fedele alla tradizione e opta per le tipiche zeppole locali.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Sperlonga
Quanto costa in media soggiornare in un alloggio a Sperlonga in cui trascorrere le proprie vacanze?
Secondo i dati a nostra disposizione, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Sperlonga è di circa 180 € a notte.
Quando è più conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Sperlonga?
Come indicano i nostri dati aggiornati all'anno scorso, i mesi con i prezzi più convenienti per affittare una casa vacanza a Sperlonga sono ottobre, novembre e aprile, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 142 €, 149 € e 156 €.
In che periodo dell'anno costa di più prendere in affitto una casa vacanza a Sperlonga?
Dando un'occhiata ai dati relativi allo scorso anno, si può notare che il prezzo di un alloggio a Sperlonga è tendenzialmente più alto, in media, durante i mesi di agosto (256€/notte), luglio (232€/notte) e gennaio (200€/notte).
È possibile organizzare una vacanza a Sperlonga all'ultimo minuto?
Ti consigliamo di prenotare per tempo se vuoi visitare questa città e trovare l'appartamento che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 38 % degli appartamenti è risultato mediamente libero l'anno scorso.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Sperlonga?
I mesi migliori per trovare case vacanza disponibili a Sperlonga sono tendenzialmente ottobre (con circa il 57 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), aprile (con il 56 %) e maggio (con il 54 %).
Quando risulta più difficile trovare alloggi disponibili a Sperlonga?
Gli alloggi a Sperlonga raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 4 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 16 % e il 29 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molte case vacanza a Sperlonga?
A Sperlonga lavoriamo con oltre 14 diverse piattaforme di prenotazione, per darti l'opportunità di scegliere la migliore offerta tra ben 320 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza perfetta!