Case Vacanze e Appartamenti a Ventotene

Case Vacanze e Appartamenti a Ventotene

Confronta 13 alloggi in Ventotene e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Ventotene

Punti salienti in Ventotene

  • Spiagge
  • Isola di Santo Stefano
  • Resti di epoca romana
  • Oasi naturale protetta
  • Eventi e piatti tipici

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Ventotene

219 €per 6 set - 13 set
284 € Media annuale
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Ventotene

67%per 6 set - 13 set
55% Media annuale
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Ventotene

Case vacanze e appartamenti in una meravigliosa isola del Tirreno

Tranquilla, selvaggia e ricca di storia, Ventotene è la meta ideale per una soggiorno all'insegna del bel mare e della cultura: per questo ti consigliamo di prenotare una delle case vacanze e degli appartamenti disponibili sull'isola. Le possibilità sono diverse e puoi scegliere strutture dislocate nel centro abitato o nelle zone più vicine alle spiagge.

Case vacanze e appartamenti per un soggiorno da sogno

Le sistemazioni sono di tutte le grandezze e per tutte le tasche, in più, le case vacanze e gli appartamenti di Ventotene ti offrono tutti i servizi necessari per rendere la tua permanenza il più confortevole possibile. Terrazze vista mare, spazi all'aperto, elettrodomestici e molte altre opzioni in grado di accontentare ogni tuo desiderio: sei pronto a salpare verso quest'isola stupenda?

Vacanza a Ventotene

Ubicazione e orientamento

Vacanze nell'arcipelago pontino

In provincia di Latina, Ventotene fa parte, insieme a Ponza, Palmarola, Gavi, Zannone e Santo Stefano, dell'arcipelago delle isole Ponziane di origine vulcanica. Per estensione è il comune più piccolo d'Italia e il suo territorio è caratterizzato da conformazioni tufacee.

Un paradiso a due passi dalla costa

Ventotene si può raggiungere facilmente tutto l’anno in aliscafo, partendo da Formia, da Anzio e da Terracina. Il clima sull'isola è assai mite, con inverni poco piovosi e con scarse escursioni termiche ed estati calde e umide ma sufficientemente ventilate.

Viaggiatori e attività connesse

Ventotene per chi ama il mare

Ventotene è piccola, ma ricca di spiagge: qui infatti troverai diverse cale affacciate su un mare cristallino, perfetto per nuotare e fare immersioni alla scoperta delle bellezze dei fondali. Alcune spiagge sono raggiungibili unicamente con le barche taxi, in altre invece si può arrivare direttamente a piedi partendo dal centro abitato. Queste sono: Cala Nave, la più frequentata dell’isola, di sabbia e protetta da costoni di tufo, Cala Rossano, vicino al porto, riparata, piccola e sabbiosa, Parata Grande, di sabbia e affacciata su un mare verde punteggiato da scogli, e Parata della Postina, una piccola baia di sassi dominata da due archi naturali.

Ventotene per chi ama la storia

Sono diverse le testimonianze di epoca romana che potrai ammirare a Ventotene. A cominciare dal porto, con le grandi bitte che tenevano ancorate le navi mercantili e le grotte di tufo che ospitano oggi dei negozi, dalla pescheria, una serie di vasche collegate al mare, dalle cisterne per la raccolta dell'acqua piovana e dalla Villa Giulia, una delle residenze imperiali di Ottaviano Augusto, posta sul promontorio di Punta Eolo in posizione panoramica a picco sul mare.

Sai che Ventotene veniva chiamata dai Greci “pandataria”, che significa "dispensatrice di ogni bene"?

Top 5 consigli di viaggio

1. Il museo della Migrazione

Oltre a ospitare riproduzioni di volatili migratori, è anche un centro di osservazione delle specie di uccelli che dal continente africano volano verso l’Europa del Nord. In più, dalla sua terrazza potrai ammirare un panorama stupendo sul mare.

2. L'area marina protetta di Ventotene e Santo Stefano

Questa zona naturale, creata per preservare il paesaggio marino, può essere visitata solo con una guida: è il posto ideale per lo snorkeling e le immersioni alla scoperta di prati di gorgonie, posidonie e rose di mare, oltre che di cernie, tonni, murene, delfini e capodogli.

3. Il carcere di Santo Stefano

Situato sull'omonima isola, è una costruzione imponente edificata dai Borbone nel 1795 e rimasta attiva fino al 1965. Progettata a forma di ferro di cavallo e a picco sul mare, permetteva a una sola guardia di controllare tutte le celle, rigorosamente rivolte verso l'interno. In questa prigione sono stati detenuti anche personaggi famosi, come Sandro Pertini, qui confinato in quanto antifascista.

4. Le feste e gli eventi

Il 20 settembre si celebra a Ventotene la festa patronale dedicata a Santa Candida. Questa giornata è preceduta da ben 10 giorni di manifestazioni, con i tradizionali spettacoli in piazza, giochi, gara di mongolfiere, fuochi d'artificio, sfilata della banda e processione della Barca di Santa Candida. Nel mese di agosto si svolge invece il festival cinematografico Ventotene Film Fest.

5. La cucina tradizionale

Solo a Ventotene potrai assaggiare dei piatti che nascono dalla fusione dei prodotti della terra con il pescato fresco del giorno. Tra i primi da non perdere ci sono gli gnocchi di mare, fatti in casa con un impasto di pomodoro pachino, ricotta e peperoncino e conditi con polpo e gamberi, e la zuppa di lenticchie locali, tra le più pregiate d’Italia. Per quanto riguarda i secondi, questi sono principalmente a base di pescato fresco: da assaggiare la murena in scapece con le cipolle rosse, i calamari ripieni e la "cianfotta", un misto di verdure di stagione, tra cui patate, fave, piselli e carciofi. Il tutto accompagnato dagli ottimi vini che si producono sull'isola, come il Biancolella, il Dragonara e il Moscato.

Ventotene: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Ventotene

Quali servizi includono le case vacanza a Ventotene per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Ventotene presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (95%), balcone (95%) e giardino (68%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Ventotene?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 21% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Ventotene.

Le case vacanza a Ventotene sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a Ventotene è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Ventotene sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 58% dei casi una casa vacanze a Ventotene accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 68% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Ventotene offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 63% delle case vacanza a Ventotene offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Ventotene?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Ventotene è solitamente (per il 84% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Ventotene solitamente sono dotate di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo il 0% degli alloggi possiede una piscina.

Le case vacanza a Ventotene sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 74% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 26% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Ventotene hanno una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 95% ed il 53%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 68% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 37% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Ventotene sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Ventotene, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Ventotene una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.