Case vacanze e appartamenti a Monte San Biagio

Case vacanze e appartamenti a Monte San Biagio

Confronta 18 alloggi in Monte San Biagio e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Monte San Biagio

Punti salienti in Monte San Biagio

  • Monti Ausoni
  • Monte delle Fate
  • Salsiccia al Coriandolo
  • Casa Università di Monticelli
  • Sughereta di San Vito

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Monte San Biagio

143 €per 23 ago - 30 ago
151 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Monte San Biagio

100%per 23 ago - 30 ago
58% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Monte San Biagio

Case vacanze e appartamenti di montagna a Monte San Biagio

A Monte San Biagio troverai numerose case vacanze e tanti appartamenti che ti ospiteranno in un ambiente caldo e accogliente perfetto per un soggiorno tranquillo e rilassante. Alloggerai in strutture spaziose ed eleganti con facciate in pietra dai colori tenui, mentre all’interno sono arredate in maniera semplice, ma raffinata. Troverai tutte le comodità di cui hai bisogno tra cui una bella cucina attrezzata, divani e poltrone avvolgenti, una grande sala da pranzo e un’ampia terrazza panoramica. Opta per un alloggio con giardino per goderti il verde dell’area esterna e per organizzare una gustosa grigliata sotto le stelle con il barbecue messo a disposizione degli ospiti.

Case vacanze e appartamenti con giardino e tutte le comodità a Monte San Biagio

Le case vacanze e gli appartamenti di Monte San Biagio sono dotati di connessione internet, aria condizionata, riscaldamento, TV, parcheggio interno privato e tutti gli elettrodomestici essenziali. Questi alloggi sono perfetti per una bella in vacanza in famiglia con bambini oppure con un folto gruppo di amici, grazie ai numerosi posti letto per gli ospiti. Scegli una casa vacanze con piscina per tuffarti in cerca di refrigerio dalla calura estiva e divertiti a nuotare nella totale riservatezza del tuo alloggio, inoltre potrai immergerti anche nella fantastica vasca idromassaggio per una vera esperienza di relax e benessere. Goditi infine la splendida vista sulle montagne circostanti e rilassati con questo meraviglioso panorama.

Vacanze a Monte San Biagio

Ubicazione e orientamento

Monte San Biagio tra collina e montagna

Monte San Biagio è un paese collinare della provincia di Latina che domina la Piana di Fondi. Sorge su un versante del Monte Calvo, una vetta della catena dei Monti Ausoni che si estende verso la valle e il Lago di Fondi. Sul suo territorio si alternano diversi scenari naturalistici che vanno dai paesaggi più dolci dei rilievi collinari, fino ai boschi più fitti a quota 1090 m s.l.m. sul Monte delle Fate. Il centro storico presenta i tipici tratti di un borgo medievale e dà il benvenuto ai visitatori con le tre porte di San Rocco, San Vito e quella del Castello. Proprio al Medioevo risalgono i primi insediamenti intorno alla fortezza centrale, tanto che in passato il villaggio era noto con il nome di Castrum Monticelli. Troverai quindi il connubio perfetto tra patrimonio artistico e culturale e infiniti sentieri per un’escursione in mezzo alla natura.

Fai un salto nel Medioevo nel centro storico di Monte San Biagio

Inizia il tuo viaggio alla scoperta del nucleo storico del borgo attraversando il Passo di Portella, ovvero un edificio costituito da due torrioni unite da un arco a tutto sesto che conduce alla via principale del paese. Fino al 1870 questo luogo era la sede della dogana tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli ed era dotata persino di locali in cui i viaggiatori erano costretti a trascorrere un periodo di quarantena. Tra le attrazioni da non perdere a Monte San Biagio c’è sicuramente il castello che fu costruito sui resti di un antico tempio romano e sorge in una posizione dominante sui tetti della cittadina. Una volta raggiunta la fortezza, potrai ammirare la torre triangolare che si contraddistingue per la sua curiosa forma, unica nel suo genere in tutta Italia, e restaurata di recente nel 2013. Passeggiando tra i vicoli e le scalinate in un continuo saliscendi che ti trasporta in un’atmosfera d’altri tempi, raggiungerai le tante terrazze panoramiche della città che ti faranno godere di una vista mozzafiato sulla valle di Fondi.

Viaggiatori e attività connesse

Monte San Biagio per gli amanti dell’escursionismo

Monte San Biagio è la destinazione ideale per chi ama trascorrere le vacanze a contatto con la natura. Qui infatti troverai un’ampia gamma di attività escursionistiche nei boschi che circondano il paese e attraversano i Monti Ausoni con il loro paesaggio romantico e suggestivo. Opta per una giornata di trekking nel sentiero numero 6 del Monte delle Fate che ti permetterà di raggiungere in qualche ora la vetta più alta degli Ausoni in modo da ammirare così la Piana di Fondi e il suo lago, fino alla valle dell’Amaseno. Poco distante da Monte San Biagio potrai inoltre raggiungere il Monte Giove percorrendo le antiche vie dei pellegrini che si recavano nell’antichità al Tempio di Anxur. Combinerai così la passione per la storia e per la natura in un itinerario archeologico di grande valore.

Monte San Biagio per gli amanti della buona tavola

A Monte San Biagio, ogni buongustaio troverà un vero e proprio paradiso per il proprio palato. La vera regina delle tavole del paese è la salsiccia al coriandolo. Nel mese di marzo il comune organizza persino una sagra che celebra questo prodotto autoctono di grande qualità. Si deve far risalire addirittura ai Longobardi, tra il II e il VI secolo, l’arrivo di questo insaccato nel basso Lazio e da allora gli abitanti condiscono la carne di maiale con il coriandolo ed esclusivamente con metodi e prodotti naturali. Oggi è presente il Consorzio della Salsiccia di Monte San Biagio che mantiene viva la tradizione ed esalta le caratteristiche di questo grande salume. Tra le altre eccellenze della zona va inoltre ricordato il formaggio marzolina, prodotto con il latte delle capre del paese e, infine, il Moscato di Terracina le cui uve provengono dai vigneti di Valle Marina, nel comune di Monte San Biagio.

Sapevi che a Monte San Biagio si aggirava spesso Fra Diavolo, il celebre brigante della Via Appia fedele ai Borbone e benvoluto dalla gente del posto?

Top 5 consigli di viaggio a Monte San Biagio

1. Visita la Chiesa di San Giovanni Battista

Non perdere una visita alla Chiesa di Monte San Biagio che vanta origine longobarde del lontano VII secolo. Al suo interno sarai accolto da una navata con un arco a tutto sesto e potrai ammirare una nicchia che ospita il busto argenteo di San Biagio, patrono del paese, e alcune reliquie appartenenti a Sant’Innocenzo.

2. Raggiungi la Casa Università di Monticelli

La Casa Università di Monticelli è una dimora storica del centro città che fu abitata durante il periodo feudale dal podestà di Monte San Biagio. Oltre al fascino medievale della struttura, noterai ancora oggi lo stemma della corte costituito da un ramo di ulivo avvolto da una mano. Inoltre, un’ala della Casa Università è oggi dedicata alla biblioteca comunale.

3. Esplora la Sughereta di San Vito

La Sughereta di San Vito si estende per 300 ettari e rappresenta la più vasta sughereta d’Italia dopo quelle sarde della Gallura. Si tratta di un’area caratterizzata da un bosco frondoso con querce e lecci secolari. Ancora oggi sul territorio viene mantenuta in vita la tradizione della lavorazione del sughero, ricavato dalla corteccia delle querce nel mese di agosto.

4. Attraversa in canoa il Lago di Fondi

Per trascorrere una giornata diversa e insolita, dirigiti verso il Lago di Fondi e noleggia una canoa grazie al servizio disponibile da aprile a ottobre. Solcherai le acque lisce del lago circondato da un bellissimo paesaggio e alla fine dell’escursione potrai approfittare della zona picnic o del giardino all’ombra degli alberi dove viene messo a disposizione anche un comodo barbecue.

5. Scopri l’Epitaffio

Al chilometro 109.400 della Via Appia, nel comune di Monte San Biagio, è presente il cosiddetto Epitaffio, ossia un monumento con epigrafe voluto dal Viceré di Napoli nel 1568 posizionato proprio in corrispondenza del confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, esistente fino al 1870.

Monte San Biagio: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Monte San Biagio

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Monte San Biagio per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Monte San Biagio includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (92%), giardino (85%) e Wi-Fi (77%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Monte San Biagio?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Monte San Biagio, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Monte San Biagio troverai facilmente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Monte San Biagio sono adatte ai bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Monte San Biagio è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Monte San Biagio sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 46% dei casi una casa vacanze a Monte San Biagio accetta anche ospiti a 4 zampe: il 85% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Monte San Biagio offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 77% delle case vacanza a Monte San Biagio include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Monte San Biagio?

Una notte in una casa vacanze a Monte San Biagio costa solitamente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Monte San Biagio sono di solito attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di case vacanza a Monte San Biagio ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 31% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Monte San Biagio sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 85% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 31% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza del Monte San Biagio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 62% ed il 69%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 85% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 31% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a Monte San Biagio, c'è un momento dell'anno più consigliabile?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Monte San Biagio, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 31 % degli alloggi ha una piscina, un 85 % giardino, un 92 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Monte San Biagio per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.