Case vacanze e appartamenti a Gaeta

Case vacanze e appartamenti a Gaeta

Confronta 394 alloggi in Gaeta e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gaeta

Punti salienti in Gaeta

  • Città d'arte
  • Spiagge
  • Immersioni subacquee
  • Parchi naturali
  • Adatta per famiglie

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gaeta, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gaeta

213 €per 30 ago - 6 set
200 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gaeta

46%per 30 ago - 6 set
41% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Gaeta

Scegli subito la tua casa vacanze a Gaeta!

Vicino alla spiaggia, nel centro storico o nelle vicinanze, c'è un'ampia disponibilità di case vacanze a Gaeta, tra ville e appartamenti da scegliere in base ai tuoi desideri: puoi selezionare, infatti, i servizi che ti interessano, come l'aria condizionata, la TV, la lavastoviglie, la lavatrice, la possibilità di parcheggiare l'auto o di portare animali. Inoltre hai a disposizione diverse strutture dotate di giardini con o senza piscina e di terrazze, anche con vista mare.

La tua casa vacanze a Gaeta o nei dintorni

Puoi optare anche per diverse case vacanza in bellissime località vicino a Gaeta, come, ad esempio, a Porto Salvo, chiamato anche "borgo di Gaeta", alcune strutture in prossimità della spiaggia a Sperlonga o nel suo centro storico e nella vicina Formia. Insomma, c'è un'ampia scelta di strutture disponibili, e per ogni esigenza.

Vacanze a Gaeta

Ubicazione ed orientamento

Gaeta: tra natura e storia

Situata nel Lazio, in provincia di Latina, Gaeta sorge nel golfo che dalla cittadina prende il nome. Circondata dalle montagne che la proteggono dai venti, la località gode di un clima abbastanza mite anche in inverno e, durante l'estate, il caldo è sopportabile, perché mitigato dalle brezze marine.

Gaeta: la città delle sette spiagge

Il tratto di costa, lungo una decina di chilometri, che va da Gaeta a Sperlonga, è uno tra i più belli della nostra penisola: qui si trovano spiagge separate da punte rocciose, su ognuna delle quali svetta una torre genovese. La baia di Sant'Agostino è la più lunga ed è anche molto apprezzata dagli scalatori che praticano il free climbing su una delle pareti del Monte Moneta che la domina. Bagnata da acque limpide, la spiaggia di San Vito è la meta ideale per nuotare e per fare immersioni. La spiaggia Arenauta, che ha anche una zona riservata ai naturisti, è un tratto di costa rimasto ancora intatto e selvaggio. La spiaggia Ariana è caratterizzata da una sabbia fine e dorata, da un mare cristallino e dai cosiddetti "scogli dei tre cani". La spiaggetta dei Quaranta Remi, piccola e raggiungibile solo per mare, si trova vicino al Pozzo del Diavolo, una grande grotta che si può visitare a nuoto o con una piccola barca. La spiaggia di Fontania fu scelta come dimora del console Gneo Fonteo e conserva ancora oggi i resti di una villa romana del I secolo d.C. La lunga spiaggia di Serapo, infine, di sabbia finissima è poco distante dal centro e da qui si può ammirare lo scoglio chiamato la "Nave di Serapo", che ha, appunto, la forma di un'imbarcazione.

Tempio di San Francesco.
Tempio di San Francesco.

Viaggiatori ed attività connesse

Gaeta è per gli appassionati di storia

Città antichissima, Gaeta è ricca di storia e di testimonianze artistiche, come il borgo medievale di S. Erasmo, con la chiesa della Santissma Annunziata e la splendida "Grotta d'Oro" ricca di dipinti, o il Borgo di Gaeta, dove si trovano le antiche chiese di San Giacomo e di S. Maria di Porto Salvo.

Gaeta è per chi ama la natura

Il Parco di Monte Orlando, con le sue spettacolari pareti a strapiombo sul mare, ospita diverse specie di animali, tra cui il falco pellegrino, ed ha una vegetazione tipica della macchia mediterranea, come il mirto, la palma nana, il carrubo e il leccio. All'interno di quest'area protetta si trovano anche il Mausoleo di L. M. Planco, edificato intorno al 22 a.C., e della fortificazioni di epoca borbonica.

Gaeta: è per gli amanti della cucina genuina

Essendo una località marittima, la gastronomia di Gaeta si caratterizza per i suoi piatti a base di pesce e di frutti di mare. Tra questi spicca la Tiella, una preparazione fatta con pasta sfoglia farcita con vari ingredienti, come polpi, calamari, cozze, scarola, zucchine, cipolle e via dicendo. Da non dimenticare le squisite olive di Gaeta, conosciute in tutto il mondo.

Vista sul golfo di Gaeta.
Vista sul golfo di Gaeta.

Top 3 consigli di viaggio

Il Santuario della Montagna Spaccata

Il Santuario della Montagna Spaccata, detto anche SS.ma Trinità, costruito dai monaci benedettini nell'XI secolo, si trova su un pendio del Monte d'Orlando: la chiesa, restaurata in stile barocco, è caratterizzata da una navata con volta a botte e da diverse cappelle.

Il Museo Diocesiano

La pinacoteca del Museo Diocesano di Gaeta conserva affreschi e dipinti che vanno dalla metà del XIII secolo fino alla seconda metà dell’Ottocento. Una sala ospita la collezione “Gli Argenti di Gaeta”, tra cui un ostensorio, un calice e un crocifisso d’avorio, donati da Papa Pio IX.

Il Tempio di San Francesco

Il Tempio di San Francesco sorge sul luogo dove il santo fondò, nel 1222, una chiesa, che venne ricostruita, prima nel XIV secolo, e poi nel XIX secolo. Al suo interno si trovano, oltre a diverse statue, un'altare in stile neogotico e un'altare in marmi policromi.<20>

Gaeta: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 398 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 121 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gaeta

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Gaeta per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Gaeta abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (95%), Wi-Fi (86%) e balcone (80%): non male, vero?

Di solito come sono recensite le case vacanza a Gaeta?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Gaeta, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Gaeta potrai trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Gaeta sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Gaeta è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Gaeta sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Sia l'importo di case vacanza a Gaeta che ammettono turisti accompagnati dai loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Gaeta hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 86% delle case vacanza a Gaeta include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Gaeta?

Una notte in una casa vacanze a Gaeta costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Gaeta solitamente sono dotate di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Gaeta non è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Gaeta sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati di Holidu, un 69% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 31% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Gaeta sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 80%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 49% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Gaeta?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Gaeta, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Gaeta in qualunque momento dell'anno tu voglia.