Trova Casa vacanza in Gaeta

Punti salienti in Gaeta

  • Città d'arte
  • Spiagge
  • Immersioni subacquee
  • Parchi naturali
  • Adatta per famiglie

Migliori Casa vacanza in Gaeta

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Gaeta, Provincia Di Latina
Appartamento • 130 m² • 2 Camere da letto
4,1
(12 Recensioni)
Appartamento situato nel Borgo Medioevale di Gaeta con terrazza panoramica sul mareCasa unifamiliare su 2 livelli nel centro storico di Gaeta con ampia terrazza panoramica e vista sul Golfo di Gaeta.L’appartamento si sviluppa su due livelli: dal piano strada si sale al primo livello composto da soggiorno con divano letto e tv, area pranzo, piccola cucina attrezzata, ampia stanza matrimoniale e 2 bagni con doccia. Al piano superiore area living con divano, stanza matrimoniale e bagno con doccia idromassaggio. Ampio terrazzo abitabile, in parte coperto, attrezzato con tavoli, sedie e lavandin...
da 113 € / Notte
di più...
Gaeta, Provincia Di Latina
Casa Vacanza • 130 m² • 2 Camere da letto
4,7
(5 Recensioni)
"Casa Belvedere", casa 5 locali 130 m2 su 2 piani al 1. piano. Arredamento gradevole: soggiorno con 1 divano letto doppio, TV, schermo piatto e climatizzazione. Sala da pranzo. 1 camera matrimoniale. Cucina (4 punti cottura, forno, lavastoviglie, bollitore elettrico, congelatore). 2 doccia/bidè/WC. 2. piano superiore: soggiorno mansardato con 1 divano letto. Uscita sulla terrazza. 1 camera matrimoniale. Doccia/bidè/WC, doccia idromassaggio. Nessun riscaldamento. Terrazza 30 m2 in parte coperta. Mobili da terrazza, barbecue elettrico. Vista sul mare. A disposizione: lavatrice, seggiolone, le...
da 160 € / Notte
di più...
Gaeta, Provincia Di Latina
Appartamento • 75 m² • 3 Camere da letto
4,1
(14 Recensioni)
Il fascino di una dimora storica con vista mozzafiato sul Golfo di GaetaAppartamento situato nel centro storico di Gaeta con accesso dal borgo medievale e ampia terrazza panoramica con archi e vista sull’antico porto di S. Maria, sulla Baia di Gaeta e sul campanile del Duomo di S. Erasmo risalente al sec. XII.Con il soffitto in travi di legno e i mobili in stile, l’appartamento risulta particolarmente indicato per una clientela che apprezza le qualità degli spazi tradizionali e il fascino delle dimore storiche, accompagnati da una eccezionale vista su monumenti e paesaggio storico e da un c...
da 106 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Gaeta, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gaeta

124 €per 1 apr - 8 apr
172 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gaeta

36%per 1 apr - 8 apr
45% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Gaeta

Scegli subito la tua casa vacanze a Gaeta!

Vicino alla spiaggia, nel centro storico o nelle vicinanze, c'è un'ampia disponibilità di case vacanze a Gaeta, tra ville e appartamenti da scegliere in base ai tuoi desideri: puoi selezionare, infatti, i servizi che ti interessano, come l'aria condizionata, la TV, la lavastoviglie, la lavatrice, la possibilità di parcheggiare l'auto o di portare animali. Inoltre hai a disposizione diverse strutture dotate di giardini con o senza piscina e di terrazze, anche con vista mare.

La tua casa vacanze a Gaeta o nei dintorni

Puoi optare anche per diverse case vacanza in bellissime località vicino a Gaeta, come, ad esempio, a Porto Salvo, chiamato anche "borgo di Gaeta", alcune strutture in prossimità della spiaggia a Sperlonga o nel suo centro storico e nella vicina Formia. Insomma, c'è un'ampia scelta di strutture disponibili, e per ogni esigenza.

Vacanze a Gaeta

Ubicazione ed orientamento

Gaeta: tra natura e storia

Situata nel Lazio, in provincia di Latina, Gaeta sorge nel golfo che dalla cittadina prende il nome. Circondata dalle montagne che la proteggono dai venti, la località gode di un clima abbastanza mite anche in inverno e, durante l'estate, il caldo è sopportabile, perché mitigato dalle brezze marine.

Gaeta: la città delle sette spiagge

Il tratto di costa, lungo una decina di chilometri, che va da Gaeta a Sperlonga, è uno tra i più belli della nostra penisola: qui si trovano spiagge separate da punte rocciose, su ognuna delle quali svetta una torre genovese. La baia di Sant'Agostino è la più lunga ed è anche molto apprezzata dagli scalatori che praticano il free climbing su una delle pareti del Monte Moneta che la domina. Bagnata da acque limpide, la spiaggia di San Vito è la meta ideale per nuotare e per fare immersioni. La spiaggia Arenauta, che ha anche una zona riservata ai naturisti, è un tratto di costa rimasto ancora intatto e selvaggio. La spiaggia Ariana è caratterizzata da una sabbia fine e dorata, da un mare cristallino e dai cosiddetti "scogli dei tre cani". La spiaggetta dei Quaranta Remi, piccola e raggiungibile solo per mare, si trova vicino al Pozzo del Diavolo, una grande grotta che si può visitare a nuoto o con una piccola barca. La spiaggia di Fontania fu scelta come dimora del console Gneo Fonteo e conserva ancora oggi i resti di una villa romana del I secolo d.C. La lunga spiaggia di Serapo, infine, di sabbia finissima è poco distante dal centro e da qui si può ammirare lo scoglio chiamato la "Nave di Serapo", che ha, appunto, la forma di un'imbarcazione.

Tempio di San Francesco.
Tempio di San Francesco.

Viaggiatori ed attività connesse

Gaeta è per gli appassionati di storia

Città antichissima, Gaeta è ricca di storia e di testimonianze artistiche, come il borgo medievale di S. Erasmo, con la chiesa della Santissma Annunziata e la splendida "Grotta d'Oro" ricca di dipinti, o il Borgo di Gaeta, dove si trovano le antiche chiese di San Giacomo e di S. Maria di Porto Salvo.

Gaeta è per chi ama la natura

Il Parco di Monte Orlando, con le sue spettacolari pareti a strapiombo sul mare, ospita diverse specie di animali, tra cui il falco pellegrino, ed ha una vegetazione tipica della macchia mediterranea, come il mirto, la palma nana, il carrubo e il leccio. All'interno di quest'area protetta si trovano anche il Mausoleo di L. M. Planco, edificato intorno al 22 a.C., e della fortificazioni di epoca borbonica.

Gaeta: è per gli amanti della cucina genuina

Essendo una località marittima, la gastronomia di Gaeta si caratterizza per i suoi piatti a base di pesce e di frutti di mare. Tra questi spicca la Tiella, una preparazione fatta con pasta sfoglia farcita con vari ingredienti, come polpi, calamari, cozze, scarola, zucchine, cipolle e via dicendo. Da non dimenticare le squisite olive di Gaeta, conosciute in tutto il mondo.

Vista sul golfo di Gaeta.
Vista sul golfo di Gaeta.

Top 3 consigli di viaggio

Il Santuario della Montagna Spaccata

Il Santuario della Montagna Spaccata, detto anche SS.ma Trinità, costruito dai monaci benedettini nell'XI secolo, si trova su un pendio del Monte d'Orlando: la chiesa, restaurata in stile barocco, è caratterizzata da una navata con volta a botte e da diverse cappelle.

Il Museo Diocesiano

La pinacoteca del Museo Diocesano di Gaeta conserva affreschi e dipinti che vanno dalla metà del XIII secolo fino alla seconda metà dell’Ottocento. Una sala ospita la collezione “Gli Argenti di Gaeta”, tra cui un ostensorio, un calice e un crocifisso d’avorio, donati da Papa Pio IX.

Il Tempio di San Francesco

Il Tempio di San Francesco sorge sul luogo dove il santo fondò, nel 1222, una chiesa, che venne ricostruita, prima nel XIV secolo, e poi nel XIX secolo. Al suo interno si trovano, oltre a diverse statue, un'altare in stile neogotico e un'altare in marmi policromi.<20>

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gaeta

Quanto costa mediamente affittare un appartamento a Gaeta per le vacanze?

Affittare un alloggio vacanze a Gaeta costa mediamente circa 138 € a notte (dati dello scorso anno).

Quando risultano più economiche le case vacanza a Gaeta?

Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono aprile (con un prezzo medio di 115 € per notte), marzo (117 €/notte) e febbraio (117 €/notte).

In quale periodo dell'anno è meno conveniente prendere in affitto un alloggio vacanza a Gaeta?

.

Ci sono molti appartamenti disponibili a Gaeta di solito?

Secondo i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, non ti consigliamo di prenotare last minute se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 40 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.

In quale periodo dell'anno ci sono più appartamenti disponibili a Gaeta?

Secondo quanto risulta dai dati dello scorso anno, i mesi con più alta disponibilità di appartamenti e case vacanza durante l'anno a Gaeta sono generalmente febbraio, ottobre e marzo, con rispettivamente il 60 %, 57 % e 52 % delle strutture disponibili sul totale.

Quali sono i mesi in cui risulta più difficile trovare alloggi disponibili a Gaeta?

I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a Gaeta sono generalmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, solo il 5 %, 17 % e 33 % rispettivamente del totale delle strutture è generalmente disponibileDurante questi tre mesi, la disponibilità è solamente del 18 %. Perciò è consigliato di prenotare un po' in anticipo. .

Quanti appartamenti ci sono su Holidu a Gaeta?

A Gaeta lavoriamo con oltre 12 diversi portali di prenotazione, per darti la possibilità di optare sempre per la migliore offerta tra ben 380 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare il tuo soggiorno perfetto!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in GaetaBooking.com Casa vacanza in Gaeta
Airbnb Casa vacanza in GaetaAirbnb Casa vacanza in Gaeta
Vrbo Casa vacanza in GaetaVrbo Casa vacanza in Gaeta
Bookiply Casa vacanza in GaetaBookiply Casa vacanza in Gaeta
FeWo-direkt Casa vacanza in GaetaFeWo-direkt Casa vacanza in Gaeta
Abritel Casa vacanza in GaetaAbritel Casa vacanza in Gaeta
HRS Casa vacanza in GaetaHRS Casa vacanza in Gaeta
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Lazio
  5. Provincia di Latina
  6. Gaeta