Case e appartamenti vacanze a Sferracavallo

Case e appartamenti vacanze a Sferracavallo

Confronta 54 alloggi in Sferracavallo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Sferracavallo

Punti salienti in Sferracavallo

  • Torre Fortino
  • Festa dei Santi Cosma e Damiano
  • Pennette mari e monti
  • Grotte
  • Sentiero Spartivento

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sferracavallo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sferracavallo

142 €per 6 set - 13 set
153 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Sferracavallo

22%per 6 set - 13 set
57% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Sferracavallo

Vacanza in un borgo marinaro frazione di Palermo

Alloggi vacanze a Sferracavallo, in centro e sul mare

Il borgo marinaro siciliano di Sferracavallo offre ai suoi numerosi visitatori case vacanze e appartamenti ubicati in zone strategiche per godere al meglio delle sue bellezze naturali, dei punti di interesse storico e del suo mare cristallino. Puoi scegliere tra case vacanza a Sferracavallo situate nel centro storico o a due passi dal Lungomare, con i rinomati ristoranti di pesce e a 300 metri dalla spiaggia. Tutte le zone mare sono raggiungibili facilmente e in pochi minuti. Se ami alternare giornate di relax in spiaggia con attività da svolgere all'aria aperta nella natura incontaminata, da qui o da una casa vacanze a Palermo, potrai rapidamente raggiungere i sentieri all'interno della Riserva Naturale di Capo Gallo. Per trascorrere una giornata all'insegna della cultura e dell'esplorazione del territorio, il centro storico arabo-normanno della città di Palermo è a pochi minuti d'auto dalla tua casa vacanze di Sferracavallo.

Un soggiorno a Sferracavallo per una vacanza rilassante e attiva con amici o famiglia

La maggior parte delle case vacanze a Sferracavallo sono ricavate dalla ristrutturazione attenta di case di pescatori. È stato mantenuto il tradizionale stile mediterraneo, caratteristica essenziale delle case vacanze in Sicilia, e sono state dotate di tutti i servizi e comfort per una vacanza spensierata e ben organizzata dal punto di vista logistico:

  • cucina accessoriata
  • connessione Wi-Fi
  • area giorno con TV moderna
  • aria condizionata
  • balcone
Optando per gli appartamenti del centro con terrazza, potrai godere dei tramonti sul mare di bellezza struggente e impossibili da descrivere con le parole, da vivere sorseggiando l'aperitivo o le imperdibili granite ghiacciate della Sicilia!

Affitti vacanze a Sferracavallo

Ubicazione e orientamento

Vacanze in riva al mare nella Sicilia nord-occidentale

Sferracavallo si trova in Sicilia, a nord della città di Palermo e vicino alla località balneare di Mondello, precisamente nel tratto di costa nord-occidentale di Palermo, tra Capo Gallo e Isola delle Femmine. Il suo litorale è diviso in due parti: la spiaggia di Barcarello, nella zona sud, e la Baia del Corallo, nella zona nord. Sferracavallo è un borgo marinaro con due porti, ossia quello più importante e frequentato e il Porto Piccolo di Barcarello, perfetto per le imbarcazioni turistiche! Puoi raggiungere il borgo facilmente con il treno sia da Palermo che da una casa vacanze a San Vito Lo Capo. Se hai scelto di soggiornare in un appartamento vacanza a Sferracavallo, potrai passeggiare lentamente tra i suoi vicoli fino a raggiungere il porticciolo dove incontrerai sicuramente i pescatori intenti a riparare le reti da pesca o a sfidarsi con partite a carte tra amici.

Esplora a piedi il borgo marinaro

Sferracavallo è un borgo marinaro abitato solo da pescatori nella maggior parte dell'anno e che nel periodo estivo è raggiunto da numerosi visitatori dalla vicina Palermo per godere del suo mare splendido, del suo ambiente tranquillo e dei numerosi ristoranti del lungomare che offrono piatti a base di pesce freschissimo del pescato del giorno. Qui mare e natura ti regalano una vacanza idilliaca nella Sicilia splendida più autentica e vera! Anche se il centro di questo borgo non è ricco di particolari punti di interesse storico, una delle cose imperdibili da fare se sei in una casa vacanze a Sferracavallo è percorrere le vie del centro a piedi, soffermandoti ad ammirare le sue botteghe antiche.

Appartamento vacanza a Sferracavallo sulla costa nord della Sicilia

Viaggiatori e attività connesse

Sferracavallo per chi ama tuffarsi in acque cristalline

Il mare di Sferracavallo è inserito nell'Area Naturale Marina protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine. Qui potrai godere di mare cristallino e limpido con paesaggi naturali mozzafiato. Se hai scelto un agriturismo nella Piana degli Albanesi per godere di un ambiente verde e rilassato, raggiungi la costa a Sferracavallo: la spiaggia Barcarello è la spiaggia del borgo più frequentata. Alcuni tratti sono liberi e altri con stabilimenti che offrono servizi vari, tra cui noleggio lettini e ombrelloni, ed è in parte sabbiosa e in parte rocciosa. Se ami esplorare i fondali marini, presso la spiaggia di Sferracavallo troverai fondali ricchi di flora e fauna e ideali per praticare snorkeling alla scoperta dei bellissimi coralli dell'Area Marina Protetta. Nella parte a ovest del borgo di Sferracavallo trovi anche la spiaggia Baia del Corallo attrezzata con alcune piattaforme dove potrai distenderti comodamente e lasciarti baciare dal sole caldo della Sicilia.

Sferracavallo per chi ama esplorare il territorio

Se quando sei in vacanza ami alternare le giornate di relax al mare a giornate dedicate alle attività all'aria aperta, facendo base in un appartamento vacanze a Sferracavallo, potrai scoprire numerosi sentieri escursionistici panoramici che si diramano sul monte Capo Gallo. Uno di questi sentieri è chiamato Semaforo di Capo Gallo e conduce a un punto panoramico su Isola delle Femmine da una parte e il Golfo di Mondello dall'altra e, se la giornata è limpida, potrai anche intravedere in lontananza la sommità del Vulcano Etna!

Sapevi che il nome Sferracavallo deriva dall'asperità della strada che portava i cavalli a perdere i ferri?

Top 5 consigli di viaggio a Sferracavallo

1. Raggiungi la Torre Fortino a piedi

In passato Sferracavallo aveva numerose torri di difesa edificate per proteggere la costa dalle incursioni dei nemici che arrivavano dal mare. La presenza di queste torri antiche è ancora oggi testimoniata da alcuni ruderi che potrai raggiungere a piedi andando fino a Punta Barcarello. Se ti trovi in un agriturismo a Partinico, a 35 chilometri da Sferracavallo in direzione sud ovest, potrai ammirare la ben conservata Torre A Braciara.

2. Assisti alla Festa dei Santi Cosma e Damiano

Si tratta di una delle feste più importanti del borgo. Si svolge nel mese di settembre e prevede alcuni giochi, tra cui "l'antinna a mari" ossia un gioco simile all'albero della cuccagna ma sul mare. La festa termina con uno spettacolo pirotecnico sulla spiaggia che potrai ammirare anche dalla terrazza della tua casa vacanze a Isola delle Femmine, a meno di 3 chilometri di distanza sulla costa verso ovest.

3. Assaggia le "pennette mari e monti"

Il borgo di Sferracavallo è rinomato non solo per il suo mare e la sua natura incontaminata, ma anche per i suoi ristoranti di pesce che si affacciano sul mare e offrono piatti della tradizione a base di pesce freschissimo. Non puoi lasciarti sfuggire l'assaggio delle pennette mari e monti, rinomata specialità locale.

4. Esplora le grotte di Sferracavallo

Una particolarità del mare di Sferracavallo è che presenta numerose grotte, alcune abitate fin da tempi remoti. Una di queste grotte, molto interessante dal punto di vista storico, è la Grotta dell'Impiccato, al cui interno sono stati ritrovati i resti di ippopotami ed elefanti. Anche la Grotta del Pecoraro ha custodito per secoli reperti risalenti al 1500 a.C.

5. Affronta il Sentiero Spartivento in sella alla mountain bike

Se ami esplorare il territorio in sella alla mountain bike, le case vacanze e appartamenti a Sferracavallo sulla costa sono la soluzione ideale. A Capo Gallo, infatti, trovi alcuni sentieri adatti a essere percorsi anche con la bicicletta, tra cui il sentiero Spartivento che ti regala panorami splendidi sul mare da godere mentre ti riposi tra una salita e l'altra.

Sferracavallo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 54 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 19 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Sferracavallo

Che tipo di servizi hanno le case vacanza in Sferracavallo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Sferracavallo includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (97%), Wi-Fi (91%) e balcone (76%): niente male, vero?

Generalmente come sono recensite le case vacanza in Sferracavallo?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture in Sferracavallo, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Sferracavallo troverai senza dubbio una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza in Sferracavallo sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza in Sferracavallo è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza in Sferracavallo sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

La quantità di case vacanza in cui sono ammessi visitatori con i loro animali domestici e la quantità di case vacanza in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza in Sferracavallo hanno il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 91% delle case vacanza in Sferracavallo include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza in Sferracavallo?

Una notte in una casa vacanze in Sferracavallo costa di solito (per il 73% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza in Sferracavallo sono generalmente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi in Sferracavallo non possiede una piscina.

Le case vacanza in Sferracavallo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 73% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 47% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dello Sferracavallo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di una bella vista. Il 26% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai pensando a un viaggio a Sferracavallo sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza in Sferracavallo, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Sferracavallo una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.