Case vacanze e appartamenti a Maratea

Case vacanze e appartamenti a Maratea

Confronta 212 alloggi in Maratea e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Maratea

Punti salienti in Maratea

  • Mare
  • Storia
  • Chiese
  • Parco del Pollino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Maratea, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Maratea

207 €per 30 ago - 6 set
199 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Maratea

38%per 30 ago - 6 set
51% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Casa vacanze a Maratea

Appartamenti affacciati sul Mar Tirreno

Maratea, chiamata anche la "perla del Tirreno" per via della bellezza delle sue spiagge, offre alla regione Basilicata il suo unico sbocco sul mare. Le case vacanze di Maratea godono di una posizione strategica per il tuo soggiorno al mare. Molte strutture si trovano, infatti, in prossimità del Porto Turistico di Maratea, mentre altre si ergono lungo la strada provinciale che porta al Castello, altro sito di grande valore turistico per la località balneare lucana. Dal punto di vista dell'estensione in metri quadri e del numero di stanze, le soluzioni che Maratea ti propone per il soggiorno comprendono appartamenti per vacanze con una o più camere da letto e stanze da bagno.

Case vacanze arredate in base alle tue esigenze

Cerchi una casa vacanze con parcheggio riservato? Niente paura, perché Holidu ti suggerisce tutte le soluzioni più vicine alle tue necessità, a cominciare dalle strutture ricettive che assicurano possibilità di parcheggio. Tra i servizi a scelta che puoi richiedere per rendere il tuo soggiorno il più confortevole possibile, vi sono l'accesso alla rete internet, l'uso della lavastoviglie e della tv, l'aria condizionata, il giardino con o senza piscina, il balcone e la terrazza. Se hai intenzione di portare in vacanza con te il tuo amico a quattro zampe, ti basterà limitare la ricerca alle case che ammettono animali domestici.

Vacanze a Maratea

Ubicazione ed orientamento

Maratea: tra mare e montagna

Situata nel Golfo di Policastro, nei pressi di Sapri e Rivello, Maratea si presenta come un antico centro fortificato, suddiviso in due porzioni, superiore ed inferiore, caratterizzate da uno scenario paesaggistico diversificato. Una delle caratteristiche di Maratea è proprio quella di trovarsi incastonata tra le acque del Mar Tirreno e i monti dell'Appennino calabro e lucano. La cosiddetta "città vecchia" di Maratea si colloca lungo il versante del monte San Biagio e prende anche il nome di "Castello", al di fuori del quale venne a svilupparsi il Borgo vero e proprio. Il modo migliore di visitare questa particolare località lucana è quello di percorrerne in lungo e in largo i vicoli del Borgo e delle frazioni più ricche di attrazioni turistiche, come quelle di Marina e di Castrocucco.

La cittadina con le montagne sullo sfondo.
La cittadina con le montagne sullo sfondo.

Viaggiatori ed attività connesse

Maratea per i bagnanti

Numerose sono le spiagge che si aprono sul litorale tirrenico offrendo ai visitatori lidi di sabbia bianca e mare cristallino. Ad alcune di queste spiagge si accede solo via mare. Questo è il caso ad esempio della spiaggia d'I Vranne, situata tra il porto ed il borgo di Maratea. Nei pressi di questo tratto di costa si trova la spettacolare Grotta di Giorgio, che vale la pena visitare.

Maratea per gli appassionati di immersioni subacquee

I fondali di Maratea sono ricchi di piacevoli sorprese per i sub esperti o alle prime armi. Oltre che per la ricchezza faunistica, i fondali e le numerose grotte marine che impreziosiscono questo tratto di costa tirrenica devono la loro fama ai reperti preistorici che hanno restituito nel corso dei secoli.

Lo sapevate che il comune di Maratea è stata insignito del titolo onorifico di "città" pur ospitando poco più di 5000 anime?!

Top 3 consigli di viaggio

La statua del Redentore

Con i suoi 22 metri di altezza in candido marmo di Carrara, la statua del Redentore domina il centro abitato di Maratea e sorge sulla sommità del Monte San Biagio. Da qui si può godere di uno splendido panorama sul borgo antico della città. Poco più in giù del belvedere si può visitare inoltre il Santuario di San Biagio, che conserva al suo interno una ricca cappella barocca ed un prezioso bassorilievo in marmo del XVIII secolo.

Il Castello di Castrocucco

Il Castello di Castrocucco prende il nome da una delle frazioni di Maratea e si contraddistingue soprattutto per la sua suggestiva posizione. La struttura fortificata, la cui costruzione viene fatta risalire al IX secolo, si trova abbarbicata, infatti, su uno sperone di roccia. Tra gli elementi architettonici del castello ben distinguibili ancora oggi, ci sono i bastioni laterali ed alcuni tratti delle mura di cinta.

Il Parco nazionale del Pollino

Situato al confine tra la Basilicata e la Calabria, il comprensorio del Pollino ha la caratteristica di racchiudere tutti gli aspetti paesaggistici dell'intera catena appenninica. La vetta più alta del Parco nazionale del Pollino è quella del Dolcedorme, seguito dalle Vette Maggiori da cui si domina sia il versante lucano che quello calabro. Un ruolo centrale nella vegetazione tipica della zona è occupato dalla specie del pino loricato, che riveste ampie aree del parco.

Panorama costiero.
Panorama costiero.

Cose da sapere

La città delle 44 chiese

Uno degli appellativi per cui Maratea è famosa è quello di "città delle 44 chiese". Numerosi sono, infatti, gli edifici religiosi, i monasteri, le cappelle e gli eremi sparsi in zona. Tra i siti di culto di maggior rilievo si possono citare sicuramente la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la Chiesa della Madonna del Rosario, la Grotta dell'Angelo ed il Convento di sant'Antonio Abate.

La festa di San Biagio

La festa di San Biagio è uno degli appuntamenti più attesi sia dai fedeli che dagli appassionati del folklore cittadino. Le celebrazioni in onore del Santo si protraggono per un'intera settimana, nel periodo compreso tra il primo sabato di maggio e la seconda domenica del mese, e raggiungono il punto culminante nella processione della statua in argento dal Castello al centro storico e viceversa.

Maratea: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 159 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 63 proprietà.
🏊 Con piscina: 29 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Maratea

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Maratea per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Maratea abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono balcone (83%), aria condizionata (79%) e Wi-Fi (75%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Maratea?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha numerose recensioni positive: la maggior parte degli alloggi (36%) presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Maratea potrai trovare senza dubbio la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Maratea sono adatte a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Maratea è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Maratea sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 39% dei casi una casa vacanze a Maratea offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 58% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Maratea offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 75% delle case vacanza a Maratea ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Maratea?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Maratea è generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Maratea solitamente sono dotate di un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Maratea dispongono di una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 23% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Maratea sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 60% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 42% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Maratea consentono di godere di un bel panorama?

Sì, la Maratea è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 83% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 68% consente di godere di un bel panorama. Il 58% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 23% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri fare una capatina Maratea sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Maratea è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Maratea un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.