Case vacanze e appartamenti a Santo Stefano di Magra

Case vacanze e appartamenti a Santo Stefano di Magra

Confronta 25 alloggi in Santo Stefano di Magra e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Santo Stefano di Magra

Punti salienti in Santo Stefano di Magra

  • Sagra della Scherpada
  • Cusina d’Sa’Steu
  • Fiera di San Felice
  • Vermentino DOC Colli di Luni
  • Parco Montemarcello-Magra
  • Chiesa di Santo Stefano Martire

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Santo Stefano di Magra, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Santo Stefano di Magra

221 €per 23 ago - 30 ago
124 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Santo Stefano di Magra

20%per 23 ago - 30 ago
57% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Santo Stefano di Magra

Case vacanze e appartamenti con vista panoramica a Santo Stefano di Magra

Nel piccolo paese di Santo Stefano di Magra, situato nel cuore della Lunigiana, troverai bellissime case e appartamenti vacanza a Santo Stefano di Magra dove trascorrere un soggiorno tra mare, collina, arte e cultura. grazie alla sua posizione strategica. Da una casa vacanza a Santo Stefano di Magra potrai raggiungere le spiagge del Golfo del Tigullio o della Versilia, partire per un’escursione sulle Alpi Apuane o immergerti nella storia del paese. In ogni caso, sarà una vacanza all’insegna della tranquillità, in strutture accoglienti e moderne, con un arredamento curato e tutti i comfort.

Appartamenti vacanza per coppie con tutti i comfort a Santo Stefano di Magra

Le case vacanze e appartamenti per famiglie a Santo Stefano di Magra sono pronti ad accoglierti per regalarti un soggiorno da sogno. Le strutture vantano numerosi servizi:

  • connessione Wi-Fi
  • Smart TV
  • parcheggio
  • aria condizionata
  • elettrodomestici essenziali
Il vero must di molte strutture di questa zona è lo spazio esterno, spesso costituito da una terrazza panoramica, perfetta per rilassarsi e organizzare gustose grigliate all’aperto, proprio come le case vacanza a Sanremo o a Chiavari. Le sistemazioni sono ideali per chi viaggia in coppia, grazie agli ambienti piccoli ma funzionali e all’atmosfera romantica che si respira, come quella dei tipici agriturismi delle Cinque Terre. In molti casi, le strutture sono adatte anche a ospitare i tuoi amici a quattro zampe, ammessi senza problemi.

Vacanze a Santo Stefano di Magra

I luoghi e la storia

Santo Stefano di Magra: una terra di confine

Santo Stefano di Magra è in provincia di La Spezia, al confine con la Toscana. Il suo territorio si estende verso le colline dell’entroterra ligure, tra il fiume Vara e il fiume Magra. Affittando una casa vacanze a La Spezia, puoi facilmente raggiungere Santo Stefano e altre località come Carrara, Massa e Parma, grazie ai collegamenti autostradali con l'A12 e l'A15 o utilizzando i frequenti collegamenti ferroviari. Se hai scelto uno degli appartamenti vacanze a Santo Stefano di Magra situati fuori dal paese, è possibile lasciare l'auto nel parcheggio proprio davanti alla stazione. E se hai voglia anche di altro, ricorda che su Holidu avrai a disposizione una vasta scelta anche di case vacanze a Finale Ligure tra cui non potrai non trovare ciò che più fa al caso tuo.

Un borgo di origini antiche

La prima volta che viene citato Santo Stefano di Magra risale addirittura all’anno 981, quando Ottone II di Sassonia ne parlò ricordandolo come sede di mercato lungo la Via Francigena, che va da Roma a Santiago di Compostela. Nel corso dei secoli, è stato un’importante tappa per mercanti e pellegrini, tra i quali il sommo poeta Dante Alighieri. Si sono succedute poi varie signorie al controllo di Santo Stefano, ma sicuramente la più significativa è stata la fase sotto il dominio della Repubblica di Genova, a partire dal 1562 che perdurò fino all’arrivo di Napoleone in Italia.

Viaggiatori e attività connesse

Santo Stefano di Magra per chi ama le sagre di paese

Nonostante non sia un paese molto grande, Santo Stefano di Magra è in grado di offrire diverse attività e manifestazioni che sanno far contenti tutti, soprattutto i più golosi. La Sagra della Scherpada e La Cusina d’Sa’Steu (la cucina di Santo Stefano) sono due iniziative culinarie estive che promuovono i prodotti e i piatti della tradizione locale, come la scherpada, appunto, ovvero una torta al testo a base di verdure e condita con formaggio e mollica di pane. Scegliendo appartamenti vacanza a Santo Stefano di Magra, nel mese di agosto, da non perdere c'è la sfilata storica in cui si rievoca un antico mercato medievale lungo la Via Francigena.

Santo Stefano di Magra per gli amanti dei parchi naturali e delle escursioni

Se stai pensando a un soggiorno in un agriturismo in Liguria per godere il panorama, il territorio di Santo Stefano di Magra è perfetto per andare alla scoperta dei boschi e delle bellezze del paesaggio. Il Parco regionale di Montemarcello-Magra è raggiungibile dal paese in poco più di un quarto d'ora di auto, sulla A12 o prendendo la statale Cisa Sud. Comprende un’area protetta ed è gestito da personale esperto, da anni impegnato in attività di educazione ambientale e di formazione. Il parco presenta inoltre una fitta rete di sentieri, di varia difficoltà, piste ciclabili e zone attrezzate con picnic. All'interno del parco è possibile fare sport acquatici come canoa, kayak e rafting, sulle acque del fiume Vara, tra Brugnato e Sesta Godano. In estate, molto piacevoli e mai troppo affollate, sono le spiagge tra le anse del fiume, come a Rocchetta Vara. Se hai scelto un appartamento vacanza a Santo Stefano di Magra, a poca distanza, c'è il Parco Regionale di Portovenere e quello Nazionale delle Cinque Terre dove si ha la possibilità di tuffarsi nelle acque azzurre e limpide del Golfo dei Poeti e scoprire i borghi pittoreschi affacciati sul mare.

Sai che, nonostante si trovi in Liguria, a Santo Stefano di Magra si parla un dialetto derivato del lunigianese toscano?

Top 5 consigli di viaggio a Santo Stefano di Magra

1. Visita la Chiesa di Santo Stefano Martire

Nel centro storico del paese sorge l’imponente chiesa dedicata a Santo Stefano Martire con la sua candida facciata in stile barocco che campeggia tra le case del borgo. L’edificio risale al XVIII secolo, quando fu progettato e costruito dall’architetto genovese Ferdinando D’Andrea.

2. Raggiungi il Santuario di Nostra Signora delle Grazie

Nella frazione di Ponzano Magra, sorge il Santuario di Nostra Signora delle Grazie a celebrare un’apparizione mariana. Al suo interno avrai l’opportunità di ammirare una tela raffigurante la Madonna col Bambino a firma di Domenico Beccafumi.

3. Scopri i palazzi del centro storico

Scegli di scoprire tutte le bellezze e i monumenti di Santo Stefano di Magra con una bella passeggiata nel centro storico. Tra le vie del borgo potrai ammirare il Palazzo del Podestà, del XVI secolo, che oggi ospita la biblioteca civica, l’Oratorio di San Leonardo, il Palazzo Remedi e il Palazzo Taddei. Un cammino nell’arte e nella storia di questo luogo che sarà sicuramente un’esperienza di grande arricchimento.

4. Assaggia i piatti e il vino tipici del territorio

Soggiornando in una casa vacanza in Liguria, a Santo Stefano di Magra, oltre all’ottima scherpada a cui viene dedicata anche un’apposita sagra, gusterai una cucina ricca di piatti gustosi e saporiti a base di prodotti locali. Troviamo quindi la gallina ripiena, i saporiti pesci di fiume e il castagnaccio, dolce tipico della tradizione. Non dimenticare, infine, un buon bicchiere di Vermentino DOC dei Colli di Luni, di cui il borgo di Santo Stefano fa parte.

5. Partecipa alla Fiera di San Felice

La terza domenica di ottobre si svolge in paese la Fiera di San Felice che prevede una mostra mercato agroalimentare articolata lungo la Via Francigena. La manifestazione vanta origini molto antiche, risalendo al XVIII secolo quando furono trasferite le reliquie di San Felice nella Chiesa di Santo Stefano Martire.

Santo Stefano di Magra: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 25 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Santo Stefano di Magra

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Santo Stefano di Magra per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Santo Stefano di Magra abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (72%) e balcone (64%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti le case vacanza a Santo Stefano di Magra?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: il 38% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Santo Stefano di Magra è possibile trovare certamente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Santo Stefano di Magra sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (10%) degli alloggi a Santo Stefano di Magra è adatta per chi viaggia con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Santo Stefano di Magra sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 38% dei casi una casa vacanze a Santo Stefano di Magra offre la possibilità di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 62% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Santo Stefano di Magra offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Santo Stefano di Magra ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Santo Stefano di Magra?

Pernottare in una casa vacanze a Santo Stefano di Magra costa generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Santo Stefano di Magra sono di solito attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza a Santo Stefano di Magra dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 49% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Santo Stefano di Magra sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 79% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 51% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Santo Stefano di Magra sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 64%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 46% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 62% delle case vacanza a Santo Stefano di Magra ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri fare tappa Santo Stefano di Magra sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Santo Stefano di Magra è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Santo Stefano di Magra un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.