Case Vacanze e Appartamenti a San Lucido

Case Vacanze e Appartamenti a San Lucido

Confronta 12 alloggi in San Lucido e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Lucido

Punti salienti in San Lucido

  • Spiaggia
  • Chiese e palazzi antichi
  • Escursioni nei dintorni
  • Eventi
  • Cucina tipica

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Lucido

198 €per 23 ago - 30 ago
384 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Lucido

75%per 23 ago - 30 ago
51% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a San Lucido

Case vacanze e appartamenti al mare

Per una vacanza all'insegna delle belle spiagge, del relax e delle visite culturali, il paesino calabrese di San Lucido è la scelta giusta. Se ti stai chiedendo dove trovare una sistemazione, sappi che qui le case vacanze e gli appartamenti disponibili sono molti e sapranno soddisfare ogni tua necessità. A cominciare dal numero di persone che ti accompagnano in questo viaggio: tante fantastiche strutture che possono ospitare da due a più persone ti aspettano!

Case vacanze e appartamenti per il massimo del comfort

Le sistemazioni tra cui spaziare sono dislocate in varie zone: sia nel piccolo centro abitato, sia vicino alla spiaggia, sia in zone più tranquille immerse nel verde. Dotati di tutti i servizi, le case vacanze e gli appartamenti di San Lucido sono la scelta ideale, anche per chi desidera godersi il panorama da una terrazza o organizzare un'allegra grigliata in giardino. Scopri subito tutte le opzioni disponibili online!

Vacanza a San Lucido

Ubicazione e orientamento

Vacanze sulla costa tirrenica calabrese

Situato in Calabria, in provincia di Cosenza, San Lucido è un piccolo comune affacciato sulla costa tirrenica e posto a 56 metri sul livello del mare su di un panoramico sperone di roccia.

Non solo mare

San Lucido, che è diviso in varie contrade, è noto anche per i prodotti del territorio: dai monti vicini si estrae il tufo bianco e nelle campagne si raccolgono i fichi d'India, a cui si aggiungono i capperi, che sorgono spontanei nelle zone rocciose.

Viaggiatori e attività connesse

San Lucido per chi ama il mare in totale relax

Lontana dalle destinazioni del turismo di massa, San Lucido è la meta ideale per chi desidera godersi il sole in pace e tranquillità. La sua spiaggia è una delle più belle e note di tutto il litorale cosentino. Tra tratti di sabbia fine e chiara e zone con scogliere che si tuffano a picco nel mare, questa parte di costa calabrese soddisfa tutti: chi è in vacanza con i bambini al seguito, chi ama nuotare, chi le immersioni, chi gli sport acquatici. C'è da aggiungere che la spiaggia comprende anche delle aree attrezzate dove vengono offerti diversi servizi, tra cui noleggio di ombrelloni, sdrai e lettini e punti ristoro.

San Lucido per chi ama gli spettacoli naturali

Dalla sua posizione sopraelevata San Lucido domina la spiaggia sottostante e offre dei paesaggi di straordinaria bellezza. Tra i punti più suggestivi ci sono il Miramare, una piccola piazza circolare da cui si gode di una bellissima vista, e la Panoramica, una vera e propria terrazza sul mare da cui si vedono sia le montagne che tutta la costa fino alla Sicilia. Ti consigliamo di andarci all'ora del tramonto o quando è già buio, per vedere le luci dei tanti paesini che si affacciano sul litorale.

Sembra che San Lucido sia stato un avamposto sul Tirreno dei Greci, i quali si dedicavano alla pesca, come testimoniano degli oggetti qui rinvenuti e ora conservati nella Chiesa della Pietà.

Top 5 consigli di viaggio

1. Le chiese e i palazzi storici

Passeggiando per San Lucido si possono ammirare diversi edifici di pregio: tra questi, il Palazzo Manes del '700 e il Palazzo Zagarese, dell'800. Non mancano degli interessanti luoghi di culto: oltre alla chiesa della Pietà, la più antica del paese, ci sono la chiesa della Santissima Annunziata del '400, che ospita un altare del XVI secolo con pannelli scolpiti, la chiesa di San Leonardo del '600 e la chiesa di San Giovanni, in cui si può ammirare un dipinto del XVIII secolo del pittore Francesco Saverio Jorio con il Battesimo di Gesù.

2. Il castello

Ti consigliamo di visitare le vestigia del castello di San Lucido dove nacque il cardinale Fabrizio Ruffo, che, nel 1799, guidò l’esercito della Santa Sede contro la Repubblica Napoletana riconquistando Calabria, Puglia e Basilicata a favore dei Borbone.

3. I dintorni

In località San Cono/Cozzo Spartifoglio puoi vedere le rovine di una villa romana, mentre, proseguendo sul litorale nord, verso Paola, potrai incontrare le splendide spiagge della Riviera dei Cedri oppure fare una passeggiata su per i monti dell'Orsomarso che fanno parte del Parco Nazionale del Pollino: qui si può anche andare a cavallo, arrampicare, pedalare in mountain bike e fare rafting.

4. Le tradizioni e il folclore

Gironzolando per San Lucido incontrerai diverse botteghe artigiane che, tradizionalmente, lavorano i tessuti. Non perderti poi gli eventi, in particolare quello, chiamato "vulata", che si tiene il 21 luglio, in cui si festeggia il giorno dei "ciuati", vale a dire, i matti. Si tratta di una rievocazione storica di fatti avvenuti alla fine del '500, quando i sanlucidani si tuffarono vestiti e combatterono in acqua contro i corsari ottomani, comandati dal terribile Dragut, che volevano conquistare il paese.

5. La cucina tipica

Oltre ai piatti a base di pesce fresco, ti consigliamo di assaggiare la pasta con il finocchio selvatico, la parmigiana di melanzane e i fichi ripieni di mandorle, noci, cioccolato amaro e cedro candito.

San Lucido: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 17 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Lucido

Di quali servizi dispone una casa vacanze a San Lucido per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a San Lucido includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (93%), balcone (80%) e aria condizionata (73%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per le case vacanza a San Lucido?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: la maggior parte degli alloggi (33%) presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a San Lucido potrai trovare facilmente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a San Lucido sono adatte ad ospitare bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a San Lucido è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a San Lucido sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 53% dei casi una casa vacanze a San Lucido offre la possibilità di soggiornare con animali: il 73% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a San Lucido hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 93% delle case vacanza a San Lucido ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza a San Lucido?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a San Lucido è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a San Lucido sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di case vacanza a San Lucido ha una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 33% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a San Lucido sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 87% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 53% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza del San Lucido sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 60%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 73% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 33% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a San Lucido?

Non c'è dubbio che San Lucido è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati un 27 % degli alloggi possiede una piscina, un 73 % giardino, un 73 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a San Lucido per vivere al meglio le tue prossime vacanze.