Trova Casa vacanza in Pomezia

Punti salienti in Pomezia

  • Centro storico razionalista
  • Sito archeologico Lavinium
  • Riserva naturale della Sughereta
  • Cimitero monumentale germanico
  • Fontana contraerea

Migliori Casa vacanza in Pomezia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Pomezia, Provincia Di Roma
Appartamento • 74 m² • 2 Camere da letto
- A 200 mt dalla spiaggia , comodo e luminoso appartamento, grande terrazzo centralissimo ma in zona tranquilla- 1° piano con ascensore (N.B: la camera da letto è una , in sala ci sono dei divani letto)- stanze molto grandi entrambe con accesso dal terrazzo tramite porta-finestra- camera da letto :1 letto matrimoniale, 1 letto singolo ed una culla, grande armadio, cassettiera, comodini.- In sala sono presenti 2 divani con 2 letti singoli estraibili, televisore, tavolo e sedie- grande terrazzo attrezzato con tavolo e sedie in cui si potrà comodamente mangiare, sdraio per rilassarsi se n...
da 71 € / Notte
di più...
Pomezia, Provincia Di Roma
Casa Vacanza • 270 m² • 3 Camere da letto
Elegante villa dotata di ampio giardino e piscina privata.La villa è composta da 3 piani di cui 2 fuori terra.Piano terra con salone, cucina, due camere da letto con bagno interno.Primo piano con due camere da letto con bagno privatoPiano seminterrato è riservato per uso privato, non abitato durante il soggiorno degli ospiti.Una splendida opportunità per trascorrere qualche giorno di relax immersi nel verde e nella natura, per visitare comodamente le meraviglie di Roma (distante solo 15 minuti in auto), o per recarsi nelle vicine attrazioni di Zoomarine (2 km), Cinecittà World (7 km), o sem...
da 376 € / Notte
di più...
Pomezia, Provincia Di Roma
Casa Vacanza • 300 m² • 7 Camere da letto
4,0
Antico Castello del 1600, trasformato oggi in casa per le vacanze, ubicato direttamente sulla spiaggia di sabbia di Torvaianica. La proprietà, unica nel suo genere, si trova all’interno di un’area naturalistica protetta, ed è circondata da un curato giardino che confina con la spiaggia libera. Adiacente al castello gli ospiti hanno un ampio spazio attrezzato con gazebo e tavoli, che permette di godere di momenti di relax e pasti fronte mare o di prendere il sole in totale privacy protetti dalle verdi siepi che lo circondano. Da tutte le stanze del castello e dalla grande terrazza del primo ...
da 399 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Pomezia, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Pomezia

113 €per 1 apr - 8 apr
139 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Pomezia

24%per 1 apr - 8 apr
42% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Agriturismi a Pomezia

Vacanza cittadina a pochi passi dal mare

Pomezia è un comune facente parte della città metropolitana di Roma capitale; data la vicinanza sia al mare che alla Capitale appunto, è meta turistica di molti viaggiatori. Tra le molteplici proposte ricettive, che divagano tra alberghi e residence per chi ama la libertà di spostamenti e di orari, diverse sono le ville di Pomezia che aprono i battenti per ospitare i viaggiatori. Affittare una camera o una porzione di villa (spesso sono suddivise in bilocali o piccoli appartamenti) significa godere di una vacanza all'insegna della bellezza architettonica e della praticità di organizzazione. Tanti turisti sono attratti dalla zona rurale che circonda il centro: qui è possibile trovare ospitalità in uno degli agriturismi di Pomezia, dove tranquilla e buona cucina sono di casa.

Vacanza a Pomezia

Ubicazione e orientamento

Dove ancora la ruralità è importante

Pomezia è una città esempio di edificazione razionalista, ubicata nel territorio del comune metropolitano di Roma capitale; con i suoi circa 64 mila abitanti, è un importante centro dell'Agro Pontino, che vanta uno splendido ambiente naturale con le vedute dei Castelli Romani e il mar Tirreno a soli 6 km di distanza. Tutto attorno al territorio urbano, che è piuttosto recente in quanto è stato edificato attorno al 1936 (Pomezia è una città costruita "a tavolino" in epoca fascista), sorge la verde campagna che rende l'agricoltura un'attività ancora produttiva per la zona. Ovviamente, prima dell'intervento fascista di costituzione della città (e relativa bonifica dei territori circostanti), il verde era più ampio ma tutt'ora rimangono diverse incantevoli aree boschive caratterizzate perlopiù da olmi, sugheri e querce, qualche duna decorata con vegetazione bassa tipica della macchia mediterranea (more e ginestre) e poche paludi. Tra i tratti costieri più conosciuti, affacciata sul Tirreno svetta la bella Torvaianica. Il clima è molto legato al mare vicino, pertanto gli inverni sono miti e le estati calde.

Viaggiatori e attività connesse

La perla del Razionalismo

Pomezia è una città costruita sulla carta, per dare vita all'architettura razionalista tipica del periodo storico fascista; in effetti, la sua costituzione è recente poiché risale al periodo del 1934/36. Per gli amanti dell'arte, sarà impossibile non voler fare un giro nel centro storico: imperdibile Piazza Indipendenza che è il cuore nevralgico di Pomezia. Una torre civica e un bel portico in tufo e travertino sono sede del municipio e vicino spicca l'ex Casa del Fascio, lineare e modulare, e la Chiesa Madre intitolata a San Benedetto da Norcia. Per gli amanti della storia antica, consigliamo un giro a Lavinium scoperto durante una ricerca archeologico alla fine degli anni '50: in questo sito, è possibile vedere un piccolo agglomerato di antiche abitazioni di tufo medievali, un tempio votivo dedicato a Minerva e quello che probabilmente era il sepolcro di Enea. Per coloro che invece sono appassionati di natura, incantevole un giro alla Riserva naturale della Sughereta oppure ovviamente una passeggiata nella zona costiera si Torvaianica.

Narra la leggenda che Pomezia fu il luogo in cui l'eroe Enea sbarcò alla volta delle sue peripezie in terra romana.

Top 3 consigli di viaggio

1.Cimitero militare germanico

Cimitero che rende onore ai caduti tedeschi della guerra mondiale; ben tenuto, ordinato e adornato da sculture.

2.Fontana contraerea

Fontana dalla forma geometrica e squadrata, posta in centro città. I giochi d'acqua non funzionano ma la struttura è da vedere assolutamente.

3.Borgo di Pratica di mare

Piccolo borgo fortificato antico, ricco di storia; è ubicato appena fuori dal centro città, vicino al Lavinium.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Pomezia

Quanto costa soggiornare in una casa vacanza a Pomezia?

Prendere in affitto un appartamento vacanze a Pomezia costa mediamente circa 122 € a notte, secondo i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno.

Quando risultano più convenienti le case vacanza a Pomezia?

Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono marzo (con un prezzo medio di 109 € per notte), febbraio (110 €/notte) e ottobre (115 €/notte).

In quale periodo dell'anno risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Pomezia?

Dando un'occhiata ai dati dell'anno scorso, si può notare che il prezzo di un appartamento a Pomezia è solitamente più alto, in media, nei mesi di agosto (138€/notte), luglio (137€/notte) e aprile (132€/notte).

Serve pianificare un viaggio a Pomezia con molto anticipo?

Nel caso decidessi di visitare questa città, ti raccomandiamo di preparare il tuo pernottamento per tempo, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata l'anno scorso è stata del 55 % sul totale degli alloggi disponibili.

In quali mesi ci sono più appartamenti disponibili a Pomezia?

Secondo quanto riportano i dati relativi all'anno scorso, i mesi con il maggior numero di alloggi disponibili durante l'anno a Pomezia sono tendenzialmente febbraio, ottobre e novembre, con rispettivamente il 66 %, 65 % e 60 % delle strutture disponibili sul totale.

Quali sono i mesi in cui è meno facile trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Pomezia?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 8 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (22 %) e giugno (35 %).

Ci sono molte case vacanza a Pomezia su Holidu?

Holidu ti consente di mettere a confronto le offerte di oltre 8 piattaforme distinte per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze a Pomezia, per essere sempre sicuri di poterti mostrare la più ampia gamma di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 150! Così sarà semplicissimo scegliere dove pernottare durante la tua vacanza!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in PomeziaBooking.com Casa vacanza in Pomezia
Airbnb Casa vacanza in PomeziaAirbnb Casa vacanza in Pomezia
Vrbo Casa vacanza in PomeziaVrbo Casa vacanza in Pomezia
Bookiply Casa vacanza in PomeziaBookiply Casa vacanza in Pomezia
FeWo-direkt Casa vacanza in PomeziaFeWo-direkt Casa vacanza in Pomezia
Abritel Casa vacanza in PomeziaAbritel Casa vacanza in Pomezia
HRS Casa vacanza in PomeziaHRS Casa vacanza in Pomezia
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Lazio
  5. Provincia di Roma
  6. Pomezia