Case vacanze e appartamenti a Pomezia
Confronta 286 alloggi in Pomezia e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Pomezia
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Pomezia
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Pomezia
Attrattive in Pomezia
- Centro storico razionalista
- Sito archeologico Lavinium
- Riserva naturale della Sughereta
- Cimitero monumentale germanico
- Fontana contraerea
I più ricercati in Pomezia
Altri tipi di alloggio in Pomezia, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Agriturismi a Pomezia
Pomezia è un comune facente parte della città metropolitana di Roma capitale; data la vicinanza sia al mare che alla Capitale appunto, è meta turistica di molti viaggiatori. Tra le molteplici proposte ricettive, che divagano tra alberghi e residence per chi ama la libertà di spostamenti e di orari, diverse sono le ville di Pomezia che aprono i battenti per ospitare i viaggiatori. Affittare una camera o una porzione di villa (spesso sono suddivise in bilocali o piccoli appartamenti) significa godere di una vacanza all'insegna della bellezza architettonica e della praticità di organizzazione. Tanti turisti sono attratti dalla zona rurale che circonda il centro: qui è possibile trovare ospitalità in uno degli agriturismi di Pomezia, dove tranquilla e buona cucina sono di casa.
Vacanza a Pomezia
Ubicazione e orientamento
Pomezia è una città esempio di edificazione razionalista, ubicata nel territorio del comune metropolitano di Roma capitale; con i suoi circa 64 mila abitanti, è un importante centro dell'Agro Pontino, che vanta uno splendido ambiente naturale con le vedute dei Castelli Romani e il mar Tirreno a soli 6 km di distanza. Tutto attorno al territorio urbano, che è piuttosto recente in quanto è stato edificato attorno al 1936 (Pomezia è una città costruita "a tavolino" in epoca fascista), sorge la verde campagna che rende l'agricoltura un'attività ancora produttiva per la zona. Ovviamente, prima dell'intervento fascista di costituzione della città (e relativa bonifica dei territori circostanti), il verde era più ampio ma tutt'ora rimangono diverse incantevoli aree boschive caratterizzate perlopiù da olmi, sugheri e querce, qualche duna decorata con vegetazione bassa tipica della macchia mediterranea (more e ginestre) e poche paludi. Tra i tratti costieri più conosciuti, affacciata sul Tirreno svetta la bella Torvaianica. Il clima è molto legato al mare vicino, pertanto gli inverni sono miti e le estati calde.
Viaggiatori e attività connesse
Pomezia è una città costruita sulla carta, per dare vita all'architettura razionalista tipica del periodo storico fascista; in effetti, la sua costituzione è recente poiché risale al periodo del 1934/36. Per gli amanti dell'arte, sarà impossibile non voler fare un giro nel centro storico: imperdibile Piazza Indipendenza che è il cuore nevralgico di Pomezia. Una torre civica e un bel portico in tufo e travertino sono sede del municipio e vicino spicca l'ex Casa del Fascio, lineare e modulare, e la Chiesa Madre intitolata a San Benedetto da Norcia. Per gli amanti della storia antica, consigliamo un giro a Lavinium scoperto durante una ricerca archeologico alla fine degli anni '50: in questo sito, è possibile vedere un piccolo agglomerato di antiche abitazioni di tufo medievali, un tempio votivo dedicato a Minerva e quello che probabilmente era il sepolcro di Enea. Per coloro che invece sono appassionati di natura, incantevole un giro alla Riserva naturale della Sughereta oppure ovviamente una passeggiata nella zona costiera si Torvaianica.
Narra la leggenda che Pomezia fu il luogo in cui l'eroe Enea sbarcò alla volta delle sue peripezie in terra romana.
Top 3 consigli di viaggio
Cimitero che rende onore ai caduti tedeschi della guerra mondiale; ben tenuto, ordinato e adornato da sculture.
2.Fontana contraereaFontana dalla forma geometrica e squadrata, posta in centro città. I giochi d'acqua non funzionano ma la struttura è da vedere assolutamente.
3.Borgo di Pratica di marePiccolo borgo fortificato antico, ricco di storia; è ubicato appena fuori dal centro città, vicino al Lavinium.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Pomezia
Secondo i dati di Holidu aggiornati al 2020, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento a Pomezia è sui 134,74 € a notte*.
Come indicano i dati di Holidu dell'anno scorso, i mesi in cui si risparmia di più per affittare una casa vacanza o appartamento a Pomezia sono gennaio, novembre ed ottobre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 110.76€, 112.4€ e 114.36€.
Secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati al 2020, il mese con i prezzi più alti per affittare delle strutture a Pomezia è stato giugno, con un prezzo medio di 178.15€ a notte, seguito da agosto, con una media di 163.37€/notte e luglio, con 161.2€/notte*.
Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 42% degli alloggi è risultato mediamente libero nel 2020*.
Secondo quanto riportano i dati del 2020, i mesi con più alloggi disponibili durante l'anno a Pomezia sono generalmente ottobre, maggio e febbraio, con rispettivamente il 56.4%, 52.8% e 51.0% delle strutture disponibili sul totale.
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili a Pomezia sono agosto (con il 13.0% di strutture tendenzialmente disponibile), luglio (25.5%) e aprile (38.75%)*.
A Pomezia disponiamo di un'ampia selezione di alloggi , che ad oggi conta su quasi 120 case vacanze, con opzioni di ogni tipo: Holidu raccoglie le offerte di oltre 9 siti web distinti per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.