Case vacanze e appartamenti a Perdifumo

Case vacanze e appartamenti a Perdifumo

Confronta 63 alloggi in Perdifumo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Perdifumo

Punti salienti in Perdifumo

  • Museo Vichiano
  • Volo dell’Angelo
  • Cipolla di Vatolla
  • Museo della Civiltà Contadina
  • Palazzo Vargas
  • Monte Stella

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Perdifumo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Perdifumo

182 €per 6 set - 13 set
238 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Perdifumo

57%per 6 set - 13 set
75% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Perdifumo

Case vacanze e appartamenti di campagna a Perdifumo

Perdifumo è una deliziosa cittadina immerse nelle alture del Cilento e offre al visitatore paesaggi suggestivi in un’atmosfera di quiete e tranquillità. Non perdere l’opportunità di trascorrere un soggiorno nelle case vacanze e negli appartamenti del paese che ti accoglieranno con i loro spazi ampi, il grande giardino, la terrazza panoramica e i numerosi posti letto. Troverai un arredamento classico ed elegante a decorare i saloni interni, mentre all’esterno avrai a disposizione una grande veranda perfetta per pranzi e cene all’aperto grazie ai comodi mobili da giardino. Potrai inoltre optare per una struttura circondata dalle colline per godere di una meravigliosa vista sulla campagna cilentana.

Case vacanze e appartamenti nel verde con piscina a Perdifumo

Le case vacanze e gli appartamenti di Perdifumo sono ideali per trascorrere un fantastico soggiorno con la famiglia e con i bambini, visti i locali ampi e la bellissima zona esterna. Il giardino è infatti un grande valore aggiunto poiché ti permetterà di vivere all’aria aperta e di avere tutto lo spazio che desideri per giocare con i più piccoli o rilassarti all’ombra degli ulivi. Come se non bastasse, molte strutture sono inoltre dotate di piscina, incastonata in una splendida zona relax con tanto di ombrelloni e lettini. Oltre a queste eccezionali caratteristiche, potrai usufruire anche della connessione internet, dell’aria condizionata, del parcheggio interno e della cucina perfettamente equipaggiata e dotata di tutti gli elettrodomestici essenziali.

Vacanze a Perdifumo

Ubicazione e orientamento

Perdifumo e il suo territorio

Perdifumo è un piccolo comune che sorge nella provincia di Salerno e rientra nel territorio compreso all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. A nord, il paese è contornato dal complesso montuoso del Monte Stella ed è la destinazione giusta per chiunque ami trascorrere le vacanze in collina dove la temperatura è sempre fresca, soprattutto in estate. Passeggiando per il centro storico scorgerai una serie di elementi architettonici di notevole pregio riscontrabili, in particolare, nei palazzi nobiliari e nei loro portali in pietra arenaria finemente lavorata e decorata. Raggiungi la piazzetta centrale dove potrai immergerti nella vita quotidiana degli abitanti che si radunano al bar principale che scandisce i ritmi delle giornate in un paese tranquillo e senza tempo.

Perdifumo e le testimonianze della sua storia

Grazie i numerosi studi condotti sul territorio, è stato possibile stabilire che Perdifumo era abitata sin dall’antichità. A sud del paese, infatti, è ancora visibile un’antica costruzione a blocchi risalente all’epoca della Magna Grecia, mentre in località Rio dell’Arena è stato scoperto un nucleo rurale di epoca ellenica che probabilmente continuò a prosperare anche in età romana. Facendo un salto in avanti nel tempo, si attesta che Perdifumo nacque intorno al 1083 quando la popolazione decise di insediarsi in questa zona proprio per le condizioni particolarmente favorevoli per l’agricoltura. Il primo villaggio, infatti, sorse proprio intorno a un torrente ormai scomparso che era fondamentale per l’approvvigionamento idrico. Oggi, il territorio è suddiviso in quattro frazioni principali, oltre al centro di Perdifumo, potrai raggiungere Camella, Mercato Cilento e Vatolla.

Viaggiatori e attività connesse

Perdifumo per gli amanti della natura

Da Perdifumo sarà facile partire alla scoperta del territorio circostante con una bella escursione in mezzo alla natura. I boschi del Cilento sono ricchi di una fitta vegetazione sempreverde caratterizzata da querce, ulivi, pini d’Aleppo, fichi, castagni, frassini e allori. I versanti dei rilievi che percorrerai ti permetteranno, inoltre, di ammirare una particolare formazione geologica tipica del Cilento, ovvero il flysch. Si tratta di un fenomeno di stratificazione rocciosa costituita da arenaria, argilla e marna e che è molto diffuso in tutto il sud d’Italia. Organizza un bella escursione sul Monte Stella per scoprire i suoi boschi attraverso i sentieri segnalati del CAI, nonché il centro preistorico megalitico che risale al III millennio a.C. grazie ai ritrovamenti di reperti e utensili all’interno del sito.

Perdifumo per gli amanti della storia e della cultura

La principale attrazione di Perdifumo è senza dubbio il Museo Vichiano, che deve il suo nome appunto al letterato Gian Battista Vico che visse per nove anni nel paese come istitutore dei figli del Marchese Rocca. Il Museo è ospitato all’interno del Palazzo de Vargas che in passato fu un castello medievale che è stato aperto al pubblico alla fine degli anni ’90 per diffondere la figura del grande filosofo italiano grazie a documenti originali, arredi storici, libri di testo e cimeli a lui appartenuti. Il palazzo ospita inoltre una biblioteca che conserva un’ampia raccolta di testi storici e critici relativi alla vita di Vico e alla storia locale.

Sapevi che il nome Perdifumo deriva dal latino pes de flumine – ai piedi del fiume – poiché il borgo nacque lungo il corso di un torrente?

Top 5 consigli di viaggio a Perdifumo

1. Scopri la Fontana di Perdifumo

Nel centro del paese sorge l’antica fontana pubblica del paese con tanto di lavatoi. Un tempo questo era un luogo di aggregazione dove si ritrovavano le donne di Perdifumo per lavare i panni e chiacchierare. Dal punto di vista storico, la fontana è particolarmente rilevante poiché su di essa si leggono ancora le antiche lapidi commemorative in onore di Giacomo Guindacio che acquistò il borgo nel 1500.

2. Visita il Museo della Civiltà Contadina

A Perdifumo potrai visitare il Museo della Civiltà Contadina in cui è esposta una mostra permanente di antichi utensili e macchinari utilizzati sul territorio dagli agricoltori. Sono stati ricostruiti fedelmente gli ambienti di un casolare di fine Ottocento con la tipica disposizione dei letti, della cucina e degli animali che spesso vivevano con i loro padroni. Un luogo magico per riscoprire la tradizione e immergersi nella storia di Perdifumo.

3. Scopri le chiese di Perdifumo

Vista la piccola estensione di Perdifumo, non sono moltissimi gli edifici religiosi sul suo territorio. Inizia a scoprirle cominciando dalla Chiesa Parrocchiale di Vatolla sulla cui facciata riporta due frammenti di sarcofago romano di età imperiale; prosegui poi con la Chiesa di San Sisto del XVI secolo e, infine, raggiungi la Chiesa di San Nazario a Camella, un tempo parte del convento dei monaci agostiniani.

4. Ammira il Volo dell’Angelo a Vatolla

Nella frazione di Vatolla ogni 15 agosto va in scena il cosiddetto Volo dell’Angelo che viene rappresentato da due bambini del paese che, lungo una carrucola, vanno da una estremità all’altra del borgo sfrecciando tra gli edifici. I piccoli figuranti interpretano il Diavolo e l’Angelo, rievocando l’eterna lotta tra il bene e il male, in cui quest’ultimo è destinato inevitabilmente a soccombere di fronte al potere divino dell’angelo.

5. Gusta le ricette a base della Cipolla di Vatolla

Non si tratta solo di una particolare assonanza e di una rima, la Cipolla di Vatolla è infatti una vera prelibatezza di questo luogo certificata anche dal Presidio Slow Food. Per il suo sapore dolce e delicato è particolarmente adatta alla preparazione di zuppe e creme ed è inoltre ideale per la genovese, la tipica pietanza napoletana a base di carne e cipolle.

Perdifumo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 55 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, giardino e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 25 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Perdifumo

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Perdifumo per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Perdifumo presenti tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (84%), aria condizionata (80%) e balcone (76%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Perdifumo?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: la maggioranza delle strutture (50%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Perdifumo potrai trovare senza dubbio una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Perdifumo sono adatte a chi ha bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Perdifumo è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Perdifumo sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 58% dei casi una casa vacanze a Perdifumo offre la possibilità di portare con sé animali: il 62% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Perdifumo offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Perdifumo offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanze a Perdifumo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Perdifumo è solitamente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Perdifumo sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Perdifumo dispongono di una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 42% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Perdifumo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 84% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 60% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Perdifumo consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 58% garantisce di godere di una bella vista. Il 62% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 42% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Perdifumo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Perdifumo, si tratta di una destinazione ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Perdifumo in qualunque momento dell'anno tu voglia.