Case e appartamenti vacanze a Oggiono

Case e appartamenti vacanze a Oggiono

Confronta 10 alloggi in Oggiono e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Oggiono

Punti salienti in Oggiono

  • Festa di Sant'Andrea
  • Chiesa di Sant'Eufemia
  • Sentiero del Lago
  • Sentiero delle Torri
  • Carnevale Oggionese
  • Belvedere Piazza Alta

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Oggiono

301 €per 25 ott - 1 nov
317 € Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Oggiono

100%per 25 ott - 1 nov
85% Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Oggiono

Una vacanza rilassante tra i laghi lombardi

Alloggi vacanza vista lago a Oggiono

Un'ampia selezione di case vacanze e appartamenti a Oggiono ti attende per consentirti di trascorrere una meravigliosa vacanza al lago. Gli alloggi sono dotati di numerose camere da letto, ampi salotti e cucine ben attrezzate. Se sei in cerca di relax, scegli, tra le case vacanze in provincia di Lecco, quelle con la veranda esterna, ideale per rilassarsi all'ombra e sfuggire dal caldo. L'arredo è minimalista, semplice e sobrio, in un ambiente luminoso e accogliente. A poca distanza dalle strutture potrai raggiungere il Lago di Como e trascorrere una piacevole giornata sulle sue sponde.

Case vacanze e appartamenti a Oggiono per famiglie

Le case vacanze e appartamenti a Oggiono con giardino sono perfette per trascorrere una vacanza in famiglia con bambini, grazie ai grandi spazi sia interni che esterni. Le strutture sono dotate di:

  • connessione a Internet
  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • TV e tutti gli elettrodomestici essenziali
  • possibilità di parcheggio interno

Nelle case vacanze in provincia di Como avrai spesso a disposizione un giardino molto esteso dove i più piccoli non vedranno l'ora di divertirsi e giocare con il pallone. Potrai persino optare per una struttura con piscina, per rilassarti e sfuggire alla calura nelle torride giornate estive. Per una vera esperienza di benessere, scegli invece una struttura dotata di sauna e bagno turco per liberarti da tutto lo stress accumulato durante l'anno.

Affitti vacanze a Oggiono

Ubicazione e orientamento

Case per vacanza nella perla della Brianza

Oggiono è un pittoresco borgo della provincia di Lecco, nel cuore della Brianza. Scegliendo una casa vacanze a Oggiono, troverai, da un lato il Lago di Como e dall'altro le montagne lecchesi a fare da sfondo: è così che si presenta ai visitatori questo delizioso paesino, immerso in un magnifico scenario naturalistico. Poco distante si estende il Lago di Annone, altro bacino assolutamente da visitare con una bella escursione. Se stai soggiornando in una casa vacanze a Erba, tra questa cittadina e Oggiono, potrai esplorare il Lago di Pusiano. Il territorio è principalmente pianeggiante, di origine alluvionale ed è chiuso a sud dai Monti di Brianza e a nord dai Corni di Canzo. Si tratta di un borgo di poco meno di diecimila abitanti dove la vita scorre lentamente e i cittadini vivono in serenità, lontano dalla frenesia delle grandi città. È quindi il luogo perfetto per una vacanza tranquilla e all'insegna del relax.

Oggiono e la sua storia

Sin dai tempi più antichi è ben documentata la presenza di insediamenti umani sul territorio di Oggiono. Il ritrovamento più celebre risale con tutta probabilità all'Età del Bronzo e si tratta di reperti di tipo militare, tra cui un elmo. Facendo un salto in avanti di diversi secoli, nel corso del Medioevo il destino di Oggiono è stato prevalentemente legato alle fortune e alle vicende del Ducato di Milano, di cui faceva parte. Grazie al suo territorio ricco di risorse idriche e torrenti, si iniziò a sviluppare la lavorazione dei metalli e della seta, come nel resto del territorio comasco e come puoi scoprire facendo tappa in un agriturismo a Como. Nel 1614, durante la dominazione spagnola, il re Filippo III di Spagna concesse a Oggiono il mercato e per commemorare questo avvenimento oggi si svolge la Fiera di Sant'Andrea a cui puoi partecipare se ti trovi in un appartamento vacanza a Oggiono a fine ottobre.

Oggiono: appartamenti per vacanze tra escursioni e feste di paese

Viaggiatori e attività connesse

Oggiono per gli amanti degli itinerari escursionistici

Oggiono è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio e conoscerne la storia. Dalla frazione di Bagnolo, per esempio, è possibile percorrere il cosiddetto Sentiero del Lago che conduce alla darsena e permette di ammirare la villa del generale napoleonico Domenico Pino e una ricca fauna lacustre come oche, anatre ed eleganti cigni. Forse non tutti sanno che Oggiono rientra nel PLIS (Parchi Locali di Interesse Sovracomunale) del Monte di Brianza e, infatti, il sentiero n° 10 del parco passa proprio da qui e consente agli escursionisti di raggiungere il Monte Crocione, passando dal borgo di Bosisolo. Il Sentiero delle Torri ti permetterà invece si camminare circondato da lecci, castagni, robinie e querce fino ad arrivare al Castello alto di Oggiono, località che prende il nome dalla dimora trecentesca della famiglia Peracchi.

Oggiono per chi ama le feste e le sagre di paese

A Oggiono è possibile immergersi nella cultura e nella tradizione del borgo grazie alle feste che animano il centro storico e ai diversi gruppi folkloristici che caratterizzano l'atmosfera della cittadina. L'ultimo weekend di ottobre si svolge la Fiera di Sant'Andrea, ossia una mostra zootecnica in cui gli allevatori mostrano i loro migliori animali e le macchine agricole. Parallelamente si tiene anche un grande mercato dove è possibile trovare di tutto, dalla frutta e dalla verdura fino all'abbigliamento. Da non perdere, se sei in vacanza in uno degli appartamenti vacanze a Oggiono, è il Carnevale Oggionese che ormai si svolge da oltre cinquant'anni con gruppi e carri provenienti da tutta la Lombardia e che attira ogni anno migliaia di appassionati in maschera. Oggiono vanta inoltre i Firlinfeu che appartengono al gruppo musicale Promessi Sposi, nato alla fine del XIX secolo. I musicisti indossano gli abiti tradizionali dei contadini lecchesi e suonano appunto il firlinfeu, che in dialetto indica il Flauto di Pan. Il gruppo di teatro popolare delle Zabette mette invece in scena spettacoli tradizionali del territorio indossando a sua volta costumi d'epoca.

Lo sapevi che il paese ha dato i natali a Marco d'Oggiono, pittore della scuola di Leonardo da Vinci?

Top 5 consigli di viaggio a Oggiono

1. Passeggia per il centro storico

Da un appartamento vacanze a Oggiono, puoi andare alla scoperta del borgo iniziando con una bella passeggiata per le vie del centro. Scorgerai così le numerose chiese, i vicoli medievali e le piazzette assolate su cui si affacciano i palazzi storici. In Piazza Garibaldi si trova il Municipio che conserva una lettera spedita da Giuseppe Garibaldi da Caprera il 30 aprile 1866.

2. Visita la Chiesa Prepositurale di Sant'Eufemia

La Chiesa di Santa Eufemia risale ai primi anni del XVII secolo e presenta magnifiche decorazioni barocche realizzate sull'edificio romanico preesistente. Al suo interno, puoi ammirare l'altare maggiore e i dieci dipinti a olio del Polittico dell'Assunta tra otto Santi, realizzato dal celebre pittore compaesano Marco d'Oggiono. Un altro dipinto di Andrea Appiani, lo Sposalizio della Vergine, è custodito nella cappella adiacente alla chiesa e merita senza dubbio di essere visto.

3. Raggiungi il Belvedere della Piazza Alta

Di fronte alla chiesa di Sant'Eufemia troverai una lunga scalinata alberata che conduce alla Piazza Alta. Qui si apre un fantastico belvedere con una vista spettacolare del lago che merita una visita se stai soggiornando in una villa vacanze sul Lago di Como. È una terrazza naturale da cui è possibile ammirare il Resegone e i Corni di Canzo e contemplare un panorama naturale mozzafiato. Il punto perfetto per fare una sosta lungo la passeggiata e riprendere fiato con uno scenario magnifico.

4. Ammira il Battistero di San Giovanni Battista

Il Battistero di San Giovanni rappresenta un'importante testimonianza di architettura romanica del XI secolo. All'esterno presenta la tipica forma ottagonale dei battisteri, mentre all'interno la sagoma è circolare. Le pareti sono affrescate con immagini di Sant'Eufemia, San Rocco, San Sebastiano, San Giovanni Battista, San Bernardo e della Madonna in trono con Bambino.

5. Partecipa alla Festa di Santa Eufemia

Il 16 settembre si svolge a Oggiono la Festa di Santa Eufemia. Questa santa è molto venerata nella zona, come puoi scoprire nelle varie case vacanze in Lombardia. In varie località sorgono luoghi di culto dedicati a Santa Eufemia e molte sono le manifestazioni in suo onore. A Oggiono, è prevista una processione religiosa e l'allestimento di bancarelle per le vie del centro. Inoltre, nella cappella dedicata alla santa viene posto il cosiddetto faro, una lanterna di carta che viene bruciata in occasione della messa del mattino per ricordare proprio il martirio di Eufemia.

Oggiono: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Oggiono

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Oggiono per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Oggiono presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (100%), vista (80%) e balcone (80%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Oggiono?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: molti delle strutture (40%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Oggiono è possibile trovare certamente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Oggiono sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Oggiono è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Oggiono sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

La quantità di case vacanza in cui sono ammessi turisti con i loro animali domestici e la quantità di case vacanza in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Oggiono hanno la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Oggiono include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Oggiono?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Oggiono è solitamente (per il 80% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Oggiono generalmente una piscina? Le case vacanza a Oggiono sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 60% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 30% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dell'Oggiono sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 80%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 70% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri fare tappa Oggiono sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Oggiono è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Oggiono durante tutto l'anno.