Case vacanze e appartamenti a Montemerano

Case vacanze e appartamenti a Montemerano

Confronta 34 alloggi in Montemerano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Montemerano

Punti salienti in Montemerano

  • Chiesa di San Giorgio
  • Festa delle Streghe
  • Giostra del Drago
  • Piazza Castello
  • Sagra della Trippa
  • Tortelli di Montemerano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montemerano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Montemerano

170 €per 20 set - 27 set
189 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Montemerano

33%per 20 set - 27 set
61% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Montemerano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 34 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, vista panoramica e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Case vacanze e appartamenti a Montemerano

Case vacanze e appartamenti rustici a Montemerano

Le case vacanze e gli appartamenti di Montemerano si trovano immersi nel meraviglioso paesaggio della Maremma. Avrai l'occasione di alloggiare in aperta campagna scegliendo una casa vacanza ampia e accogliente e caratterizzata da tranquillità e silenzio. Per chi preferisce essere vicino ai principali servizi, ci sono gli appartamenti del centro storico che sorgono all'interno di edifici molto antichi e permettono di vivere un'esperienza davvero unica nel suo genere. In generale, tutte le strutture sono principalmente caratterizzate da ambienti rustici, ma non per questo meno confortevoli. Gli interni sono infatti ristrutturati sapientemente pur mantenendo alcuni elementi tradizionali per non tradire il contesto che li circonda.

Case vacanze e appartamenti con giardino e piscina a Montemerano

Scegli di trascorrere le tue prossime vacanze nelle case vacanze e negli appartamenti di Montemerano per fare una salto nel tempo e vivere un'esperienza lontano dal trambusto cittadino che ti accompagna durante tutto l'anno. Qui la vita scorre al ritmo della natura e la pace regna sovrana anche nelle vie del centro storico. Gli alloggi sono perfetti per una coppia in cerca di una destinazione romantica e tranquilla, ma anche per una famiglia con bambini che desidera scoprire un luogo in mezzo alla natura e senza pericoli. In piena estate potrai approfittare delle numerose strutture con giardino e piscina in modo da sfuggire alla calura estiva che solitamente investe questi territori, per poi sdraiarti al sole sui comodi lettini a bordo piscina.

Vacanze a Montemerano

Ubicazione e orientamento

Montemerano e il suo territorio

Montemerano è uno dei borghi più belli d'Italia, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato tra le case e i vicoli pittoreschi del villaggio. Il borgo si trova nell'entroterra della Maremma, la zona meridionale della regione Toscana, caratterizzata da un paesaggio brullo e variegato che offre paesaggi molto diversi fra loro. Montemerano è il punto di partenza ideale per esplorare tutto il territorio e la provincia di Grosseto. In poco tempo potrai infatti raggiungere la costa tirrenica, il Lago di Bolsena e il Monte Amiata. Il borgo è inoltre molto vicino alle Terme di Saturnia e ai pittoreschi centri di Pitigliano, Sovana e Sorano.

Montemerano e la sua storia

In passato il borgo di Montemerano era in realtà un castello, ovvero una piccola enclave fortificata che nell'anno 1005 passò sotto il controllo degli Aldobrandeschi, una nobile famiglia palatina che contribuì alla costruzione della rocca e delle mura medievali intorno al paese. Successivamente, il destino del borgo si legò alla famiglia orvietana dei Baschi che si unì in matrimonio agli Aldobrandeschi e, così, nel 1382 Ranieri de' Baschi cedette il castello di Montemerano alla città di Siena, la quale favorì la nascita della Civitas Montis Meranis. Dopo la definitiva caduta di Siena, tuttavia, Montemerano entrò a far parte del Granducato mediceo e perse ogni status di città autonoma nel 1783, tanto che ancora oggi rimane una frazione del comune di Manciano.

Viaggiatori e attività connesse

Montemerano per chi ama gli eventi e le sagre di paese

A Montemerano sono numerosi gli eventi che costellano il calendario e intrattengono cittadini e turisti in ogni periodo dell'anno. La manifestazione più attesa è la Festa di San Giorgio che si svolge ogni anno dal 23 al 25 aprile con una serie di festeggiamenti in onore del patrono del borgo. Per l'occasione si celebra la Giostra del Drago che vede protagonisti i giovani delle tre contrade di Montemerano, oltre alla sfilata in abiti medievali e la rappresentazione della storia di San Giorgio che va in scena con il teatro delle ombre. Il mese di luglio si accende invece con la Rassegna di Musica Popolare che prevede concerti di musica tradizionale all'interno della suggestiva cornice di piazza Castello. All'inizio di novembre si tiene la Festa delle Streghe che attira anche le famiglie con bambini grazie ai divertenti travestimenti per grandi e piccini, nonché diversi incontri sull'arte e la stregoneria.

Montemerano per chi ama i borghi antichi

Montemerano è una tappa obbligata almeno una volta nella vita se si vuole immergersi nella vera atmosfera di un borgo medievale. Le sue stradine acciottolate e le case che vi si affacciano sono infatti degne di un set cinematografico che ricostruisce i paesaggi del passato. Per fortuna, però, a Montemerano è tutto vero e il tempo non ha scalfito il fascino di questo borgo fortificato nel cuore della Maremma. Le case in pietra colpiscono il visitatore sin dal primo sguardo e passeggiare lungo le vie più strette e semideserte ti permetterà di osservare ogni minimo dettaglio nella quiete più totale. Per visitare il centro storico ci sono diverse vie d'accesso come la Porta Grossetana e la Porta del Ponte, caratterizzate da un ampio arco in pietra. Non perdere Piazza Castello, una zona di pace e silenzio in cui si staglia l'antico palazzo degli Aldobrandeschi.

Sai che la cinta muraria di Montemerano se vista dall'alto ha la forma di un cuore?

Top 5 consigli di viaggio a Montemerano

1. Visita la Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio è un bellissimo esempio di architettura tardo-medievale ed è famosa in tutta la Maremma per la sua arte romanica. All'interno si possono ammirare opere risalenti tra il XV e il XVIII secolo come gli affreschi raffiguranti San Giorgio e il dipinto della Madonna della Gattaiola, famoso per essere stato realizzato su una porta che in basso fu forata per lasciar passare il gatto del sacerdote.

2. Scopri la cinta muraria

Montemerano vanta ben tre cinte murarie che si possono ammirare passeggiando per le vie del borgo. La prima cinta nacque per proteggere il castello, la seconda fu invece voluta dagli Aldobrandeschi a difesa della Rocca, mentre la terza incluse al suo interno anche la Chiesa di San Giorgio. Tutte le strutture sono costruite con blocchi di travertino e calcare.

3. Divertiti alla Sagra della Trippa

All'inizio del mese di agosto, in piena estate, a Montemerano si svolge la Sagra della Trippa, un'iniziativa che prevede l'organizzazione di cene sotto le stelle a base di trippa alla montemeranese, servita con un buon bicchiere di Morellino di Scansano.

4. Visita la Mostra-Mercato della Ceramica

Alla fine dell'estate si svolge invece la Mostra-Mercato della Ceramica a cui partecipano esponenti dell'artigianato locale e nazionale per mostrare al pubblico i loro manufatti più belli. Per l'occasione viene inoltre inaugurata una mostra di ceramica all'interno della Biblioteca Comunale.

5. Assaggia i Tortelli di Montemerano

In vacanza nel borgo, non potrai fare a meno di assaggiare i cosiddetti tortelli di Montemerano, una pasta fresca fatta rigorosamente a mano e ripiena di ricotta fresca, erbette, spinaci o bietole, servita poi con un abbondante mestolo di ragù di carne. Sono talmente buoni che ne è stata inventata anche una versione dolce con lo stesso ripieno, ma la pasta realizzata con farina, acqua, cannella e zucchero.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Montemerano

Di quali servizi dispone una casa vacanze sul Montemerano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Montemerano offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (72%), vista (59%) e balcone (55%): non male, vero?

Generalmente come sono recensite le case vacanza sul Montemerano?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture sul Montemerano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che sul Montemerano troverai senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza sul Montemerano sono adatte ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza sul Montemerano è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più facile pernottare in coppia o con amici.

Le case vacanza sul Montemerano sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Il numero di case a Montemeranoche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza sul Montemerano hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 72% delle case vacanza sul Montemerano offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza sul Montemerano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sul Montemerano è solitamente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza sul Montemerano sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze sul Montemerano è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza sul Montemerano sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 69% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 52% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Montemerano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 55% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 59% consente un bel panorama. Il 34% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 21% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Montemerano?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza sul Montemerano, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Montemerano durante tutto l'anno.