Agriturismi a Monte San Savino

Agriturismi a Monte San Savino

Abbiamo trovato 12 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Monte San Savino

Punti salienti in Monte San Savino

  • Palazzo di Monte
  • Cassero
  • Santuario delle Vertighe
  • Castello di Gargonza
  • Palazzo Pretorio
  • Torre Civica

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monte San Savino, che potrebbero interessare

Agriturismi a Monte San Savino

Agriturismi tra colline e vigneti

A Monte San Savino ti attendono splendidi agriturismi tra i dolci pendii verdeggianti e i vigneti della Val di Chiana. Alloggerai in antichi casolari rustici in pietra, finemente ristrutturati mantenendo alcuni elementi della tradizione, come i pavimenti in cotto e i soffitti con travi a vista. Le camere sono eleganti e sofisticate, dai colori pastello che si sposano perfettamente con l’ambiente di campagna. Dalla tua finestra potrai godere di un eccezionale panorama in cui ulivi e cipressi decorano il paesaggio a perdita d’occhio. Comincia quindi con una ricca colazione con vista a base di dolci e confetture fatte in casa e con prodotti a chilometri zero, direttamente dall’orto alla tavola.

Agriturismi immersi nel verde con piscina

Gli agriturismi di Monte San Savino sono una vera oasi di relax per trascorrere una vacanza lontano dai rumori della città. Troverai numerosi comfort come connessione internet, aria condizionata, parcheggio interno e TV in camera. Questi alloggi sono perfetti per una vacanza in famiglia grazie alle camere grandi e spaziose che prevedono anche l’aggiunta di letti extra. I più piccoli si divertiranno moltissimo a correre e giocare nel prato e sfruttare al massimo il grande giardino intorno alla struttura. La zona che invece diventerà sicuramente la tua preferita è la bellissima piscina circondata da cespugli di lavanda profumata e da comodi lettini dove prendere il sole o leggere un buon libro. Porta con te anche i tuoi amici a quattro zampe che potranno correre liberi e felici sull’erba.

Viaggiatori e attività connesse

Monte San Savino per chi ama i borghi pittoreschi

Monte San Savino può vantare a pieno titolo di essere uno dei borghi più belli d’Italia. Il miglior modo per godere di tutta la sua bellezza, è sicuramente passeggiare tra le sue viuzze e i vicoli storici. Cammina sotto le cinquecentesche logge dei mercanti che caratterizzano tutto il centro storico. Anche le antiche porte di accesso al nucleo storico risalgono al Rinascimento: Porta Fiorentina, Porta Romana, Porta San Giovanni e Porticciolo Guglielmi. Snodandosi tra un dedalo di vicoli, arriverai all’antico ghetto ebraico che ospitò una folta comunità fino al XVII secolo e a testimonianza di ciò sono ancora visibili una piccola sinagoga e un cimitero. Tra gli edifici religiosi meritano senz’altro una visita la Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna e la Chiesa della Compagnia del Suffragio.

Monte San Savino per gli amanti del buon cibo

Monte San Savino è un delizioso borgo nel cuore della Val di Chiana, una terra ricca di prelibatezze gastronomiche a cui sarà difficile resistere. Il periodo autunnale regala ogni anno l’olio nuovo, dal colore verde brillante e il sapore piccante e deciso, perfetto da gustare con una bella fetta di pane toscano tostato e un pizzico di sale. Tra i primi piatti, non perdere l’occasione di assaggiare un bel piatto di Pici all’Aglione, un tipico formato di pasta fresca della zona condita con una salsa di pomodoro insaporita dall’Aglione della Val di Chiana, un aglio autoctono di questo territorio e così chiamato proprio per le sue grandi dimensioni. La regina della tavola di Monte San Savino è però la porchetta! Da oltre 50 anni, nel mese di settembre, si celebra infatti la Sagra della Porchetta che attira tanti golosi anche dai borghi vicini.

Sai che Monte San Savino è entrata nel Guinness dei Primati per la porchetta più lunga del mondo? Ben 44,93 metri!

Top 7 consigli di viaggio a Monte San Savino

1. Visita Palazzo di Monte

L’emblema di Monte San Savino è Palazzo di Monte, oggi anche sede del Palazzo Comunale della cittadina. L’edificio risale al periodo rinascimentale e fu voluto dal Cardinale Antonio del Monte. Al suo interno è visitabile anche una galleria di personaggi illustri del borgo di importanti famiglie nobili toscane del passato.

2. Scopri il Cassero Medievale

Il Cassero corrisponde alla fortezza medievale del nucleo più antico di Monte San Savino, come si evince dalla sua architettura con varie torrette e un fossato tutt’intorno. I suoi interni sono stati riconvertiti in spazi espositivi e sale conferenze e ospitano persino il Museo della Ceramica Popolare.

3. Ammira Palazzo Pretorio e la sua Torre Civica

Il Palazzo Pretorio era in passato la sede degli uffici dei vicari e dei podestà, oggi ospita invece il Centro Universitario Internazionale. Subito accanto si alza verso il cielo l’imponente Torre Civica da cui si gode di una vista sconfinata sulla Val di Chiana, un tempo questa era la sede delle carceri pubbliche.

4. Raggiungi il Santuario delle Vertighe

Poco fuori dal centro del borgo, sorge il Santuario delle Vertighe che è meta di frequenti pellegrinaggi. Al suo interno sono conservate le tele raffiguranti la Vergine e la Madonna di Vertighe ad opera di Margarito e Ristoro d’Arezzo. Potrai inoltre ammirare i preziosi affreschi che decorano le pareti e la volta del santuario.

5. Scopri il borgo nel borgo di Monte San Savino

Il Castello di Gargonza è un piccolo borgo nel territorio di Monte San Savino famoso nella storia per aver ospitate anche il sommo poeta Dante Alighieri. Il borgo ti stupirà per le sue mura, i vicoli, le porte di accesso e le torri di avvistamento. Di notevole bellezza è anche la chiesetta di Gargonza del XIII secolo in stile romanico e con un alto campanile a vela.

6. Acquista l’artigianato locale nelle botteghe del centro

Il centro storico di Monte San Savino è noto per i tanti negozietti e le caratteristiche botteghe di ceramiche e artigianato locale dove potrai acquistare piastrelle colorate, quadretti in ceramica dipinti a mano raffiguranti il tipico paesaggio toscano, nonché preziose maioliche da esterno.

7. Vivi il centro all’ora dell’aperitivo

Le stradine di Monte San Savino sono costellate da numerosi locali dove fare un gustoso aperitivo con un bel bicchiere di vino rosso accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi tipici. Prosegui poi la serata un’osteria del centro e goditi una gustosa cena in compagnia.

Monte San Savino: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 38% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Monte San Savino

Di quali servizi dispone un agriturismo a Monte San Savino per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Monte San Savino includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo barbecue (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Solitamente come sono recensiti gli agriturismi a Monte San Savino?

Un agriturismo presente in questa località ha numerose recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Monte San Savino, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Monte San Savino troverai senza dubbio un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Monte San Savino sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Monte San Savino è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Monte San Savino sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Il numero di agriturismi a Monte San Savino che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Monte San Savino hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Monte San Savino ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costerebbe un agriturismo a Monte San Savino?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Monte San Savino è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Monte San Savino sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di agriturismi a Monte San Savino presenta una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Monte San Savino sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Monte San Savino, secondo il database di Holidu, il 57% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto ospiti e il 43% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi accetta anche fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per i gruppi di ogni dimensione!

Gli agriturismi del Monte San Savino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 43%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Monte San Savino ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Monte San Savino sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi a Monte San Savino, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Monte San Savino una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.